UNDER AFRICAN SKIES in Blu-Ray
di Paul Simon Nel 25° anniversario della realizzazione di “Graceland” di Paul Simon, uno dei capisaldi della musica Pop nel ‘dialogo’ seminale con la World Music, si rende disponibile sul mercato dell’High-Def un magnifico documentario che celebra la grandezza di quello storico momento.
In molti, con una certa superficialità d’approccio, guarderanno a questo documento come l’ennesimo prodotto creato a corollario di un evento così significativo qual è stato la pubblicazione di un disco tanto importante come “Graceland”. Si tratta invece, al di là delle intrinseche qualità musicali, di uno sguardo prezioso alle dinamiche incorse tra la musica popolare e i fatti politici in corso in Sud Africa a quel tempo, nell’ottica del regime d’Apartheid che andava sbriciolandosi sotto i colpi, sì, sferrati anche da un disco come questo. “Under African Skies” documenta qualcosa di autenticamente straordinario quando mostra la musica creata dal cantautore newyorkese con il suo progetto e gli effetti che questo ha avuto sugli sviluppo politici e sociali del Sud Africa. Per i nozionisti o i cultori attenti di dati e informazioni ricordiamo che questo documentario fa il paio con “Born At The Right Time”, un’altra testimonianza del tour di Simon, uscito all’epoca su Laser Disc o con il DVD della serie Classic Albums dedicato a “Graceland” contenete materiali filmati sulla realizzazione dello storico album. Ed esiste pure “Graceland: The African Concert”, un film diretto dal regista di “Let It Be”, Michael Lindsay-Hogg, contenente performance di Miriam Makeba e Hugh Masakela che si uniscono a Paul Simon sul palco nel corso di un concerto in Zimbabwe e tracce di “Graceland” si intercettano nel documentario “Mama Africa”, dedicato alla figura della Makeba. Vale la pena ricordare che negli anni Ottanta Simon venne assecondato in questo fondamentale sdoganamento della World Music da altri due grandi musicisti bianchi, Peter Gabriel e David Byrne (che tra l’altro compaiono nel filmato); il primo con la creazione dell’etichetta ‘dedicata’ al fenomeno, la Real World, l’altro con un’identica appassionata perorazione della causa. Il regista Joe Berlinger, celebre per il suo docu-film del 1996, “Paradise Lost”, è anche noto per essere stato il realizzatore di “Some Kind of Monster” sui Metallica. Nel documentario compaiono pure Paul McCartney e Harry Belafonte; l’ex-Beatle racconta di come abbia ascoltato per la prima volta i brani del disco su un nastro in auto e ne sia rimasto entusiasmato.
Trasferimento in HD nel formato video 1.78:1 e codifica AVC/1080p. Il materiale relativo alle interviste dei giorni nostri risponde perfettamente ai crismi qualitativi oggi richiesti dal mercato, con dettaglio delle immagini perfetto e palette cromatica ben bilanciata e satura nei colori, ed offre una gradevole visione. Mentre, come era lecito attendersi, il materiale d’archivio riportato in primo piano, poiché proviene da più fonti disomogenee, presenta invece differenti livelli qualitativi. Due situazioni esattamente agli antipodi. Addirittura in alcuni casi sembra di trovarci dinanzi a veri e propri video casalinghi realizzati in 8mm, con quel riconoscibilissimo senso di sfilacciamento delle immagini; in generale però il tutto è abbastanza accettabile e, per chi guarda a questi documenti con l’occhio dello studioso, l’effetto è comunque gratificante. Un aspetto positivo, trattandosi di un documentario, è che non ci sono interruzioni (di filmati o di parti parlate) nel corso dell’ascolto dei brani musicali. Sony Music – come d’abitudine acquisita negli ultimi anni relativamente alle sue pubblicazioni in HD – offre tre diverse opzioni audio, due non compresse in LPCM (una in 5.1 l’altra in 2.0), in più un mix standard in Dolby Digital 5.1. Ovviamente le due tracce non compresse sono quelle più ‘redditizie’ nei termini di nitidezza d’ascolto a salvaguardia della straordinaria musica che si ascolta nel blu-ray.
(Luigi Lozzi) © RIPRODUZIONE RISERVATA
NOTE TECNICHE
Il Film
UNDER AFRICAN SKIES – PAUL SIMON
Usa, 2012, 120’
Regia: Joel Berlinger
Cast: Paul Simon, Miriam Makeba, Hugh Masekela, Harry Belafonte, Quincy Jones, PaulMcCartney.
Informazioni tecniche del Blu-Ray
Aspect Ratio: 1.78:1 920x1080p MPEG-4 AVC
Audio: LPCM 5.1 / LPCM 2.0
Distributore: Legacy/Sony Music
Prezzo: Euro 24,90