Musica

THE POGUES IN PARIS dei Pogues in Blu-Ray

 

 

È disponibile in Blu-Ray il concerto celebrativo per il trentennale tenuto a Parigi dei Pogues l’11 e il 12 novembre 2012 a Parigi.

 

 

Anche se ufficialmente risulta sciolto dal 1996 il gruppo irlandese è periodicamente rinato per tenere occasionali tour ma senza mai prendere in considerazione l’ipotesi di tornare in studio per registrare un nuovo album. I Pogues, guidati dal geniale Shane MacGowan, sono stati una band molto amata sulla scena rock degli anni Ottanta per il linguaggio assolutamente originale e unico adottato, un folk irlandese con un approccio deciso verso il punk rock, ma molti di voi sanno bene che i frequenti problemi di Shane con l’alcol hanno determinato divergenze insanabili tra lui e gli altri componenti della formazione, portando prima all’abbandono di MacGowan nel 1991 e successivamente allo scioglimento del gruppo nel ’96 proprio per la mancanza del suo leader carismatico, cantante e compositore di gran parte del materiale che li aveva portati al successo. Vale la pena di ricordare che il primo nome assunto dal gruppo è stato quello di Pogue Mahone, che è termine inglese per tradurre l’irriverente espressione gaelica irlandese ‘póg mo thóin’ che sta per ‘baciami il sedere’. Il doppio concerto sold-out per il trentennale ha avuto quale scenario il leggendario Olympia di Parigi e al di là delle facili suggestioni create dall’evento in sé, si è rivelato una formidabile occasione per proporre ai fan accorsi numerosi l’intero magnifico e genuino repertorio di cui i Pogues sono stati dispensatori. 24 brani in tutto (più una bonus track, l’epica “Thousands Are Sailing”, estratta da un concerto di Manchester del 16 dicembre 2006) tra cui le indimenticabili “Dirty Old Town”, “Fairytale of New York”, “Fiesta”, “A Pair of Brown Eyes”, “Streams of Whiskey”, “Star of the County Down”, “Sally MacLennane”, “Boys from the County Hell” e “If I Should Fall From Grace With God”, proposte in versioni come sempre esuberanti ed accattivanti. I pezzi dei Pogues ‘suonano’ una volta di più sorprendenti, nonostante la scellerata reputazione ‘maudit’ che si sono trascinato dietro nel tempo. Le condizioni di salute di Shane sono state per troppo tempo il limite più palese dei Pogues che non hanno mai potuto spiccare il volo verso l’Olimpo più luminoso della scena rock, ma in questa occasione (e la cosa suscita il rammarico di molti) MacGowan è apparso impetuoso e orgoglioso, tenace e fiammeggiante, pieno di vita e, in più, quasi sobrio. Appare davvero un mistero come il cantante, dato più volte sull’orlo dell’abisso senza ritorno, sia sopravvissuto ad un esistenza ‘on the border’, davvero al limite, e a quasi 55 anni riuscire a presentarsi in buone (almeno apparenti) condizioni artistiche all’appuntamento dell’Olympia. Occhiali neri, il volto gonfio e lo sguardo perso, spesso con la sigaretta accesa tra le dita, come sempre biascica le parole più che cantare, ma indubbiamente questo è diventato il suo marchio di fabbrica. La formazione si è esibita nella sua line-up classica che vede accanto a MacGowan Spider Stacy, Jem Finer, James Fearnley, Andrew Ranken più Phillip Chevron, Terry Woods e Darryl Hunt, che nel tempo si sono succeduti tra i componenti, con il sostegno di una sezione di fiati e il contributo vocale della figlia di Finer, Ella, per una deliziosa rendition di “Fairytale of New York”, il maggiore successo dei Pogues che Shane interpretò e portò al successo nel 1988 interpretandola con la compianta Kirsty MacColl.
Quadro video impeccabile, sotto il profilo prettamente tecnico, e pregno di una palette cromatica calda. Buono il senso tridimensionale della visione home-video, soddisfacenti il dettaglio (anche in background) e la solidità dei neri. Pressoché inesistenti artefatti dovuti a una cattiva compressione. Un leggero velo di grana appare saltuariamente solo in alcune scene meno illuminate. Il comparto audio è ricco di dinamica e di coinvolgimento; energia e ‘good vibration’ saltano subito in mostra in bella evidenza. Il livello del sound è ben bilanciato tra lo stage e la presenza del pubblico (che spesso viene ripreso mentre balla e applaude la performance dei Pogues) sullo sfondo della scena sonora.

 

(Luigi Lozzi)                                                © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

NOTE TECNICHE
Il Film

THE POGUES IN PARIS

(The Pogues In Paris: 30th Anniversary concert at the Olympia)

Gran Bretagna, 2012, 118’
Artista: Pogues

 

Informazioni tecniche del Blu-Ray

Aspect Ratio: 1.78:1  920x1080p (AVC/MPEG-4)
Audio: DTS-HD Master Audio (96kHz/24-bit) / LPCM 2.0 (48kHz/16-bit)
Distributore: Polydor/Universal Music
Prezzo: Euro 24,90