THE DJINN di David Charbonier e Justin Powell in DVD
La figura del Genio, la creatura presente nella cultura musulmana, talvolta è benevola, altre volte ostile, chiamato il Djinn (o Jinn, l’etimologia della parola è incerta) è un’entità misteriosa e potente che asseconda la realizzazione dei desideri nella cultura di massa. Sinossi: Dylan (Ezra Dewey) è un ragazzino muto e orfano di madre suicida. Traumatizzato dall’evento, vive isolato dal mondo e dai coetanei e solo il padre riesce a comprenderlo. Il bambino desidera una ‘voce’ più di ogni altra cosa, quella voce che avrebbe potuto impedire alla madre di morire e questo lo porta un po’ ingenuamente a compiere un rito macabro; una notte, mentre il padre è a lavoro, trova uno strano libro nella nuova casa e incuriosito inizia a leggerlo. Trova un rito da compiere per evocare una creatura, il Djinn, capace di assumere sembianze umane ma anche di esaudire i desideri più reconditi. Il bambino, però, non ha letto con attenzione, perché il Djinn vuole in cambio qualcosa. Per Dylan inizierà una lunga notte di sopravvivenza nella sua casa: Lasciato solo a casa, in assenza del padre, dovrà lottare contro la terribile creatura per salvarsi la vita, braccato da un essere maligno interessato a carpire la sua anima… Il narrato si incentra soprattutto sulla lotta tra il Djinn e il protagonista che, nonostante la giovane età, riesce ad avere risorse inaspettate per fare fronte al pericoloso mostro e, nello stesso tempo, far fronte a quelle paure ancestrali che sono retaggio di un passato doloroso. Il djinn che tormenta il povero Dylan userà tutti i trucchi a sua disposizione per costringerlo a capitolare, ma il ragazzo, benché piccolo, asmatico e indifeso, però è tenace e, soprattutto, molto furbo. “The Boy Behind the Door”, presentato al Fantastic Fest nel settembre 2020, era stata l’opera prima di una coppia di registi, David Charbonier e Justin Powell (i due collaborano dal 2015), ed aveva immediatamente suscitato l’interesse della critica in ambito Horror. “The Djinn” è il secondo film del duo – a bassissimo budget – che però in parte non mantiene le promesse mostrate all’esordio. A metà strada tra fantasy e horror, il film si svolge tutto all’interno di un appartamento, facendo leva su alcuni elementi distintivi (un libro evocativo, uno specchio magico, un mostro terribile e cattivo) che i registi provvedono a rielaborare per le necessità narrative, e riesce a coinvolgere lo spettatore appassionato del genere, diventando una sorta di godibile e insolita favola nera. Di base la figura inquietante che perseguita Dylan può essere vista come proiezione del trauma mai superato. Film senza dialoghi, ambientato tra quattro pareti, con un solo personaggio sempre in campo. Charbonier e Powell sono bravi a muovere la macchina da presa all’interno del piccolo
appartamento, a giocare con l’illuminazione, a sfruttare ogni angolo o nascondiglio o intercapedine della casa, che possono rappresentare la salvezza per Dylan. Il Djinn, in ambito Horror, è certamente una creatura affascinante e dal grande potenziale, però – va detto – il film non riesce a valorizzarla al meglio, poiché è l’intera struttura narrativa che mostra delle crepe, delle insufficienze; non riesce insomma a tenere alta l’attenzione del pubblico in maniera efficace, colpevole anche una sceneggiatura debole e rabberciata. Il film di Charbonier e Powell, nonostante la breve durata (poco meno di 80’), fatica molto, arriva comunque ad ad un finale forse un po’ inaspettato che potrebbe giustificarne la visione per quello zoccolo duro di appassionati dell’Horror. “The Djinn” un horror onesto ed autentico, caratterizzato da una regia ricca di inventiva, capace di creare situazioni nuove e di mettere in scena una vera e propria guerra di logoramento tra il protagonista l’entità soprannaturale.
(Luigi Lozzi) © RIPRODUZIONE RISERVATA
NOTE TECNICHE
Il Film
THE DJINN
(The Djinn)
Usa, 2021, 78’
Regia: David Charbonier, Justin Powell
Cast: Ezra Dewey (Dylan Jacobs), Rob Brownstein (Michael Jacobs), Tevy Poe (Michelle Jacobs), Donald Pitts.
Informazioni tecniche del DVD
Video: 2.39:1
Audio: Italiano DTS 5.1/ Italiano, Inglese Dolby Digital 5.1
Distributore: Midnight Factory/Plaion Pictures