Home Video

STARSHIP TROOPERS: L’INVASIONE di Shinji Aramaki in Blu-Ray

 

 
La fortunata saga di “Starship Troopers”, come sappiamo bene, ebbe inizio nel 1997 grazie a Paul Verhoeven prendendo spunto dal romanzo “Fanteria dello spazio” (1959) di Robert A. Heinlein, e si è poi successivamente evoluta tra sequel ‘direct-to-video’ (“Starship Troopers 2 – Eroi della federazione” nel 2004 e “Starship Troopers 3 – L’arma segreta” nel 2008), serie televisiva a cartoni animati e videogame.
 

 

 

Proprio ai videogame e alla serie animata, più che ai ‘live action’, rimanda questo quarto capitolo interamente girato in computer grafica. Una co-produzione nippo-americana che si avvale della regia di Shinji Aramaki, celebre disegnatore specializzato in mecha, e già conosciuto per i suoi “Megazone 23” e il dittico “Appleseed”. Il tutto a ribadire ancora una volta – qualora ce ne fosse ancora bisogno – il ruolo imprescindibile dell’universo dei videogame nell’odierno immaginario filmico in CGI.Continua senza sosta, in un tripudio di azione e splatter, la guerra contro gli insetti alieni sempre in procinto di invadere la Terra. Qui si racconta di un lontano avamposto della Federazione a Fort Casey attaccato d’improvviso dagli Aracnidi, una pericolosa razza di insetti; le truppe di due astronavi spaziali uniscono le loro forza per fronteggiare il micidiale attacco quando una delle due navicelle scompare inspiegabilmente. C’è allora necessità di ritrovare il velivolo spaziale e nello stesso tempo tenere a bada gli Aracnidi… Torna la corazzata Warden, tornano i beniamini degli appassionati, Carl Jenkins, il comandante Carmen Ibanez, il maggiore di fanteria Hero e il generale Johnny Rico. Un film d’animazione ricco di effetti speciali e che utilizza la tecnica del ‘motion capture’, attraverso cui si narra una vicenda ricca di colpi di scena e di riuscite caratterizzazioni. Bisogna dire che il franchise si è molto evoluto dall’originario lavoro di Paul Verhoeven grazie anche al contributo di Aramaki che ha concorso a donargli un look ben distintivo, facendo uso pure di nuove fonti d’ispirazioni (tra queste “Aliens – Scontro finale”); le ambientazioni poi e alcune soluzioni grafiche ricordano da vicino i videogame “Halo” e “Dead Space“. Il tratto nipponico, inoltre, si nota bene nel disegno delle figure femminili, come sempre sensuali e sovente nude. In definitiva è un film d’azione fantascientifica più che standardizzato che ha perso alcune prerogative di critica al sistema militare statunitense (machismo e il patriottismo) ma accentuato quelle legate ai videogiochi. Una curiosità: tra i produttori del film c’è l’attore Casper Van Dien che interpreta proprio il personaggio di Johnny Rico nei film della saga.
Forse superfluo dire che la tecnologia CGI (Computer Generated Imagery) – se ad applicarla per progetti d’intrattenimento sono le Major meglio attrezzate del panorama cinematografico e video-ludico – garantisce a priori un riversamento ineccepibile e qualità tecnica (soprattutto visiva) ottima se proprio non assoluta. Immagini vivide e dalla buona estetica, ricche di colori vibranti e puntuali nei dettagli, definizione elevatissima, grana ridotta ai minimi termini, cura dei particolari, i personaggi sono ottimamente definiti sullo schermo come pure i loro movimenti concepiti in ‘motion capture’; saltano anche in evidenza i particolari delle astronavi. Le scene di combattimento sono state realizzate con efficace dinamismo. Il comparto audio propone un DTS-HD Master Audio 5.1 per tutte le lingue disponibili (oltre a inglese e italiano, lo spagnolo) e come accade in questi casi (progetti in CGI) difetta di adeguata spazialità e di effetti d’ambienza, sebbene sia ben curato ed abbia un forte impatto sonoro. Ben in evidenza invece c’è la colonna sonora musicale a fare da robusto sottofondo. Contenuti Extra (con audio in inglese e giapponese, e sottotitoli in italiano, inglese e spagnolo): il commento del regista Shinji Aramaki, alcune scene inedite (“Non mi piacciono i funerali” e “Marzijon Wormhole”) ed alcune altre divertenti, il ‘Dietro le Quinte’ che permette di approfondire gli aspetti dello sviluppo e della realizzazione del progetto  in 11 capitoli (Genesi, Archivio, Progettazione dei personaggi, Motion Capture, Esoscheletri, Aracnidi, Navi, Animazione, Sfondi, Composizione CG, Colonna sonora) per una durata complessiva di circa 85’, ed infine – esclusivamente per il formato Blu-ray – vi è una galleria di arte concettuale  con i disegni originali delle navicelle e degli insetti-alieni protagonisti.

 

 

 

 

 

(Luigi Lozzi)                                                © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

NOTE TECNICHE
Il Film

STARSHIP TROOPERS – L’INVASIONE

(Starship Troopers: Invasion)

Usa 2012, 89’
Regia: Shinji Aramaki

 

Informazioni tecniche del Blu-Ray

Aspect Ratio: 1.78:1 1920x1080p (AVC MPEG-4)
Audio: Italiano, Inglese, Spagnolo DTS-HD Master Audio 5.1
Distributore: Sony Pictures Home Entertainment
Prezzo: € 19,99