SMALL SOLDIERS di Joe Dante in Blu-Ray
“Small Soldiers”, il film diretto da Joe Dante nel 1998, appartiene a quel gruppo di opere del catalogo Universal che, per gloria acquisita negli anni, sono passati sotto l’egida dell’Hollywood Classics International ed ora vengono resi disponibili sul mercato grazie all’attento lavoro di recupero della Koch Media. Per la prima volta il film viene pubblicato in Blu-Ray nel nostro paese.
“Small Soldiers”, nel quale spicca l’uso delle strabilianti tecnologie digitali della ILM, pur non avendo ottenuto a suo tempo grande successo al box-office, è pellicola cult della fine degli anni Novanta ed ora arriva in Blu-Ray grazie a Koch Media che lo ha rimasterizzato in alta definizione per una nuova edizione home video per la prima volta nel nostro paese. Sinossi: Gli Small Soldiers sono una linea di giocattoli action figures di successo della multinazionale Globotech (specializzata nella realizzazione di armi militari) composta dai pacifici mostri conosciuti come Gorgoniti (o Gorgonauti) e dai guerrieri del Commando Elite; tra di loro non scorre buon sangue. E mentre il Commando (in cui cui si distinguono l’ufficiale Chip Hazard, l’esperto di operazioni mimetiche Kip Killagin, l’artigliere Brick Bazooka, il granatiere Butch Meathook, l’addetto alle comunicazioni Link Static e l’esperto di esplosivi Nick Nitro) tiene sotto controllo la situazione nella piccola cittadina di Winslow Corners, nell’Ohio, i Gorgoniti (capeggiati da Arch Fiend, e tra i quali ci sono pure il mutante Freakenstein, l’esperto manipolatore di catene Insaniac e il tiratore di fionda Scratch-It) desiderano rimanere nascosti giusto il tempo necessario per rientrare nella loro ‘terra perduta’, l’isola di Gorgon. La guerra tra i due gruppi nemici viene scatenata nel giardino di casa dall’ignaro quindicenne Alan Abernathy, appassionato di soldatini, e figlio di un giocattolaio, che si schiera con i Gorgonauti, coadiuvato dalla sua coetanea e vicina di casa Christy (una giovanissima Kirsten Dunst); i risvolti sono imprevedibili anche perché nella fabbricazione dei soldatini, per errore, è stato utilizzato un microprocessore segreto destinato al Dipartimento della Difesa che rende questi capaci di pensare e agire come persone vere … Gli Small Soldiers su cui si incentra il film sono stati progettati da Mark McCreery e John Rosengrant, con l’eccezione del maggiore Chip Hazard che è stato disegnato dalla Hasbro Toys (creatrice del celebre pupazzo snodabile GI Joe). Joe Dante ===Consulta la Filmografia===, che è stato anche critico cinematografico, è, come detto, un regista di culto del cinema americano degli anni Ottanta; poco incline a compromessi con i produttori cinematografici deve la sua fortuna alle attenzioni riservategli dal suo pigmalione Roger Corman che gli affidò nel 1978 “Piraña”, film dal budget risicato nato sulla scia de “Lo squalo” di Steven Spielberg, cui sono seguiti “L’ululato” (1981) ed un episodio di “Ai confini della realtà”. Approdato alla corte di Spielberg, Dante girava il suo film di maggior successo, “Gremlins” nell’84, cui dava un sequel (“Gremlins 2 – La nuova stirpe”) nel 1990 mentre nel frattempo otteneva un buon successo di critica, ma non di pubblico, con “Explorers” (1985) e “Salto nel buio” (1987). Dopo qualche anno di interludio (durante il quale si distingueva “Matinee” nel 1993) e di reiterati scontri con i produttori, Spielberg affidava a Joe “Small Soldiers”, anche questo purtroppo un flop. Se il percorso al botteghino di Joe Dante mostrava numerose criticità l’attenzione dei fan nei suoi confronti cresceva esponenzialmente. Ed in questo caso è stato capace di confezionare una pellicola avvincente e ben ritmata, capace di trasmettere pure un messaggio più articolato e profondo di quello più semplicemente action-fantascientifica. “Small Soldiers”, che il pubblico (purtroppo) non ha metabolizzato al meglio, metaforicamente rappresenta una satira sui comportamenti (adulterati dall’intolleranza) della famiglia borghese americana nella moderna società consumistica, ben oltre la natura del film indirizzato ai bambini; quasi fosse una versione reale e cattiva di “Toy Story – Il mondo dei giocattoli” del 1995. Infatti, realizzato tre anni dopo il film di John Lasseter, quello di Joe Dante è carico di rimandi al capolavoro della Pixar: ne è un emblematico esempio la sequenza in cui un cane insegue il giocattolo trascinato sull’asfalto dal bambino in bicicletta. Il film di Dante, oltre ad essere un cult-movie, è stato anche, sul finire dello scorso millennio, l’ultimo ‘teen movie’ ispirato ai modelli degli anni Ottanta. Ad impreziosire il film di Joe Dante intervengono poi numerose citazioni cinefile che lo spettatore si potrà sbizzarrire ad individuare, come quelle relative a film quali “Gremlins” (del quale ci sono almeno due grossi riferimenti), “Robocop”, “La moglie di Frankenstein”, “Quella sporca dozzina”, “Patton il generale d’acciaio”, “Apocalypse Now”, “2001: Odissea nello Spazio”, “All’Ovest Niente di Nuovo”, “Titanic”. Il regista punta le sue carte su un sarcasmo, a volte arguto, contro quella società americana che ‘flirta’ con violenza e militarismo. Nella versione originale inglese Chip Hazard ha la voce di Tommy Lee Jones mentre Archer quella di Frank Langella. “Small Soldiers” è ancora oggi, a 22 anni dalla sua uscita sugli schermi, un film divertente ed attuale, capace di rendersi portavoce di un messaggio per larghi tratti universale.
TECNICA
per la prima volta, grazie a Koch Media, arriva in Blu-Ray sul mercato dell’Home Entertainment di casa nostra il cult di Joe Dante “Small Soldiers” in un’edizione (assolutamente) migliorativa della precedente in DVD. Tant’è che la resa audio/video di questa nuova edizione rimasterizzata ora disponibili è più che soddisfacente nonostante gli anni trascorsi. La codifica 1080p HD 16:9 (2.35:1), a 24 frame al secondo, assicura immagini solide e nitide, magari non proprio brillantissime, dal contrasto efficace pur se in presenza di sequenze ‘live’ mescolate con gli effetti in CGI. Il comparto Audio propone, in maniera quasi standardizzata per queste pubblicazioni della Koch Media, due tracce in DTS-HD Master Audio 5.1, sia per l’italiano che per l’inglese, con un mix confortevolmente bilanciato in cui la compressione risulta ottimale e la colonna sonora (in cui si esaltano “Another One Bites the Dust” dei Queen e “Communication Breakdown” dei Led Zeppelin) mantiene il giusto risalto. Presenti unicamente sottotitoli in italiano. Il Blu-Ray include come Extra, per un totale di circa 36 minuti, un’interessante intervista al regista Joe Dante di circa 15 minuti in cui si racconta com’è nato il progetto oltre ad alcuni interessanti approfondimenti sullo step del passaggio dagli effetti pratici alla CGI, il Dietro le Quinte (realizzato all’epoca dell’uscita della pellicola), alcune Scene Eliminate, una serie di Effetti Eliminati, una rassegna di Bloopers ed il Trailer Originale.
(Luigi Lozzi) © RIPRODUZIONE RISERVATA
(immagini per cortese concessione della Universal Pictures/Koch Media)
NOTE TECNICHE
Il Film
SMALL SOLDIERS
(Small Soldiers)
Usa, 1998, 110’
Regia: Joe Dante
Cast: Denis Leary, Kirsten Dunst, Gregory Smith, Jay Mohr, David Cross, Kevin Dunn, Ann Magnuson, Phil Hartman, Frank Langella, Ernest Borgnine, Jim Brown, Bruce Dern, George Kennedy, Sarah Michelle Gellar, Clint Walker, Christopher Guest, Michael McKean, Christina Ricci, Harry Shearer.
Informazioni tecniche del Blu-Ray
Aspect ratio: 2.35:1 anamorfico
Audio: Italiano, Inglese DTS-HD Master Audio 5.1
Distributore: Universal Pictures/Koch Media