PRINCESS di Roberto De Paolis in Blu-Ray
Lucky Red e Plaion Pictures propongono per il mercato dell’Home Video il film “Princess”, diretto da Roberto De Paolis, in una più che soddisfacente edizione in Blu-Ray. Film che prova a parlare di immigrazione e prostituzione come se si trattasse di una fiaba.
Dopo il fortunato “Cuori puri”, del 2017, Roberto De Paolis scrive e dirige la sua opera seconda, “Princess”, opera scelto per aprire la sezione Orizzonti alla 79^ Mostra di Venezia: il film è stato salutato come una delle rivelazioni del festival e in seguito ha ottenuto 3 candidature ai Nastri d’Argento, 1 candidatura ai David di Donatello. Princess è una giovane clandestina di diciannove anni che vende il suo corpo per sopravvivere, con la fragilità, il candore e l’inesperienza dei suoi anni cerca di resistere alla ferocia del mondo che la circonda. Sinossi: Princess (interpretata dall’esordiente Glory Kevin) è una giovanissima clandestina nigeriana che vende il proprio corpo ai margini della pineta (di Ostia) che si estende fino al mare. Come un’amazzone a caccia, si muove in un bosco (incantato) nel quale guadagnarsi il pane quotidiano e trovare rifugio. Deve imparare da subito a schivare i pericoli che si frappongono, attirare un cliente dopo l’altro e sopravvivere. Un giorno litiga con le compagne di (dis)avventura con cui condivide la vita di strada e incontra un uomo che all’apparenza sembrerebbe volerla aiutare. Ma è soltanto da sola, con le sue forze, che Princess potrà salvarsi… Tra fiaba e realtà il bosco (nei pressi di Ostia), dove Princess e il gruppo di prostitute nigeriane trovano rifugio e protezione, metaforicamente rappresenta anche il luogo ‘incantato’ dove sognare una vita diversa da quella di tutti i giorni; e lei, la protagonista, si chiama proprio Principessa: eroina inconsapevole, coraggiosa e al tempo stesso indifesa. “Princess”, sembra girato come un documentario, cinema della realtà con il tentativo di inserire una componente fiabesca che non entra mai in contraddizione con la drammatica realtà che racconta, rimane di sicuro un film garbato costruito in maniera quanto mai realistica e proprio le ragazze nigeriane che sono state autentiche vittime del gioco sporco di chi le ha rese schiave hanno collaborato alla stesura della sceneggiatura con Roberto De Paolis, il quale è riuscito a creare un rapporto vero e sincero con le ragazze protagoniste, tutte provenienti da una realtà marginale e degradata. “Princess” colpisce per il senso molto umano e semplice del racconto. «Ho costruito il film fondendo il mio punto di vista con quello di alcune ragazze nigeriane – ha dichiarato De Paolis -, vere vittime di tratta, che lo hanno scritto con me e poi hanno interpretato se stesse. Si è creato così uno spazio di lavoro nuovo, libero: insieme abbiamo percorso strade diverse e credo più autentiche rispetto alla rappresentazione, spesso pietistica, a cui siamo abituati quando si parla di immigrazione, clandestinità, prostituzione. Sempre in bilico tra il racconto dal vero di una realtà degradata e quello lirico di un’umanità ferita, il film è un racconto di formazione: perché Princess, prima di ogni altra cosa, è una ragazza di diciannove anni che, aggrappata al proprio candore, cerca di resistere alla ferocia del mondo». Glory, che il
regista ha scelto per il ruolo di protagonista, è davvero una giovane ragazza nigeriana presa dalla strada. Il suo fascino è genuino, la sua forza è disarmante e il suo animo è di certo più delicato di quanto non possa sembrare. La protagonista, per quanto sia esordiente (e prestata casualmente al cinema), si impone sorprendentemente, riuscendo a catalizzare l’attenzione degli spettatori. Uno dei momenti più belli del film è quando Princess e le sue amiche si tolgono le parrucche e poi cantano al karaoke. Se un piccolo difetto si deve trovare è nelle rappresentazione di alcuni personaggi che sono eccessivamente caratterizzati come il tassista truffaldino, l’uomo benestante, l’anziano, che sviano l’attenzione dal realismo e conducono verso toni da commedia o dramma criminale. Nonostante un’impressione generale di incompiutezza il cinema di De Paolis offre alcuni momenti particolarmente riusciti e felici.
TECNICA
Lucky Red e Plaion Pictures (come distributore) hanno provveduto alla pubblicazione di “Princess” in DVD e Blu-Ray. L’edizione in High-Definition su BD che abbiamo preso in esame è tecnicamente ineccepibile, sia sotto il profilo delle immagini che per quello che riguarda il sonoro. La traccia in Italiano (l’unica presente) in formato DTS-HD Master Audio 5.1 propone per gran parte della sua durata la lingua nigeriana (opportunamente sottotitolata) parlata dalla protagonista e dalle sue colleghe e amiche, in forma, concitata mista all’inglese utilizzato per farsi comprendere. Per il resto viene offerta una buona apertura ambientale. Come Contenuti Extra è presente il solo Trailer.
(Luigi Lozzi) © RIPRODUZIONE RISERVATA
NOTE TECNICHE
Il Film
PRINCESS
(Princess)
Italia, 2022, 110’
Regia: Roberto De Paolis
Cast: Kevin Glory, Lino Musella, Maurizio Lombardi, Salvatore Striano.
Informazioni tecniche del Blu-Ray
Aspect ratio: 2.39:1 1920x1080p/AVC MPEG-4 24 fps
Audio: Italiano DTS-HD Master Audio 5.1
Distributore: Lucky Red/Plaion Pictures