NON STOP di John Ottman
ARTISTA: JOHN OTTMAN
TITOLO: Non Stop
ETICHETTA: Varèse Sarabande/Audioglobe
ANNO: 2014
Del John Ottman regista gli appassionati di horror ricordano certamente “Urban Legend – Final Cut” del 2000, secondo capitolo della fortunata trilogia, come montatore siamo al corrente della lunga ed esclusiva sinergia con Bryan Singer. Ma proprio a partire dalla prima collaborazione con il regista di “X-Men”, ovvero “I soliti sospetti” del 1993, Ottman ha costruito la sua fama soprattutto come compositore di musiche per il cinema. È evidente che la conoscenza di due fasi importanti come regia e montaggio nell’economia di un film lo ha favorito non poco nel calibrare con la misura necessaria le musiche a corredo delle immagini. Ottman in passato ha dato il meglio di sé in ambito action & thriller ma è stato chiamato pure a dare il suo contributo a blockbuster tratti da comics. In questo 2014 oltre ad occuparsi dello score di “X-Men: Giorni di un Futuro Passato”, di Singer, ha composto per il robusto action thriller “Non Stop” diretto da Jaume Collet-Serra ed interpretato da un Liam Neeson particolarmente a suo agio con il genere negli ultimi anni tanto da essere richiestissimo in questo ambito. John è alla quarta collaborazione in nove anni con l’emergente regista spagnolo dopo “La maschera di cera“, “Orphan” e “Unknown – Senza identità“; il compositore, che conosce a menadito i meccanismi della suspense, del dramma e dell’action più frenetico e propulsivo, ha la completa fiducia di Jaume. E, nell’immancabile presenza dell’elettronica, tra fiati muscolari, percussioni roboanti e interventi mirati dell’orchestra, Ottman serve al film – che si distingue per qualità dagli altri del genere – una colonna sonora stilosa, d’impeccabile mood e di distintivo climax emotivo; ne fanno fede tracce quali “First Text“, “Unloaded Weapon“, “Damaged Goods” o “Crash Landing”. A collaborare con Ottman, non solo per alcune parti di raccordo dello score, c’è il promettente Edwin Wendler.
(Luigi Lozzi) © RIPRODUZIONE RISERVATA