MODESTY BLAISE – LA BELLISSIMA CHE UCCIDE di Joseph Losey in DVD

 

 

 

 

 
 
Nella filmografia di Joseph Losey – regista celebrato per film come “Messaggero d’amore”, “Una romantica donna inglese”, “Don Giovanni”, “Mr. Klein” – un film come “Modesty Blaise”, presentato in concorso al 19º Festival di Cannes, appare in qualche modo inconsueto.

Nel 1966 Joseph Losey ===Consulta la Filmografia=== veniva dall’inatteso successo di “Per il Re e per la Patria” del ‘64, addirittura superiore a quello di uno dei suoi film più rappresentativi ed apprezzati dalla critica, “Il servo” dell’anno prima, il 1963. Il regista inglese si trovò così nella invidiabile condizione di poter scegliere in assoluta libertà il progetto successivo cui dedicarsi e che divenne così “Modesty Blaise”, un film spettacolare che batteva la strada (fortunata in quegli anni) delle spy-storyalla James Bond’, il fenomeno mediatico dell’immaginario collettivo più significativo dei primi anni Sessanta (Bond, interpretato da Sean Connery, incarna la figura di eroe della moderna mitologia), ma in una chiave – a detta dello stesso Losey – dissacrate e parodistica (nonché demistificatoria) rispetto al modello principe. Una commedia di spionaggio per la quale venne scelta come protagonista la nostra Monica Vitti ===Consulta la Filmografia=== e con lei presero parte al film anche altri attori italiani (su tutti la ‘cattiva’ Rossella Falk). Liberamente tratta dalla striscia a fumetti “Modesty Blaise” di Peter O’Donnell e Jim Holdaway, la storia racconta di una ladra e avventuriera dai trascorsi movimentati, che si è tirata fuori da ogni attività per godersi il frutto delle azioni non proprio limpidissime del passato, e che viene convinta a rimettersi in gioco nientemeno che dai Servizi Segreti di Sua Maestà Britannica; c’è la necessità di proteggere gioielli di incommensurabile valore, destinati ad uno sceicco arabo (grazie a costui il governo inglese cerca di ottenere una concessione petrolifera in Medio Oriente), che fanno gola a molti. La action-girl, aiutata da Willie Garvin, uomo dal coltello facile, deve fare i conti con un cattivissimo Gabriel… Joseph Losey, volutamente, proprio per aderire ai meccanismo del genere tanto fortunato e raggiungere l’obbiettivo prefissato di scardinarlo dall’interno, ha riempito il suo anti-film di personaggi stereotipati. Visivamente “Modesty Blaise” rimanda inequivocabilmente alle atmosfere pop di allora tra luci, colori, vestiti, oggetti, ambientazioni, suggestioni scenografiche e rimandi culturali. Dirk Bogarde (già interprete sia de “Il servo” che di “Per il Re e per la Patria”) è magnifico nei panni del ‘villain’ Gabriel (dalle tendenze omosessuali e riconoscibilissimo sotto una parrucca argentea) mentre è Terence Stamp a vestire i panni del fido Willie. In una particina c’è addirittura il mago Silvan. Alla fin fine il film però non riuscì nel suo intento dissacratorio – troppa carne sul fuoco, e in qualche maniera sfuggita al controllo del regista -, e di certo non è all’altezza della fama del suo regista. È stato un passo falso ma rimane interessante per l’insolita (e certamente curiosa) interpretazione della Vitti (sebbene sia fuori ruolo) e per le atmosfere d’epoca che esso emana; la sua imperfezione (del film, intendo!), la lunghissima assenza sul mercato dell’Home Video, l’hanno trasformato poi – come è facile immaginare – in un film di Culto tant’è che da qualche anno Quentin Tarantino ha messo gli occhi sul film con l’intenzione di tiraci fuori uno dei suoi celebrati rifacimenti. Soddisfacente la qualità complessiva di video (anche grazie all’ottima fotografia di Jack Hildyard che ci viene restituita sapientemente) e audio (nella norma di prodotti recuperati alla visione pubblica). Completamente assenti gli Extra.

 

(Luigi Lozzi)                                                © RIPRODUZIONE RISERVATA

 


(immagini per cortese concessione della Pulp Video/CG Entertainment)

 

NOTE TECNICHE
Il Film

MODESTY BLAISE – LA BELLISSIMA CHE UCCIDE
(Modesty Blaise)
Gran Bretagna, 1966, 115’
Regia: Joseph Losey
Cast: Monica Vitti (Modesty Blaise), Terence Stamp (Willie Garvin), Dirk Bogarde (Gabriel), Harry Andrews (sir Garald Tarrant), Michael Craig (Paul Hagan), Alexander Knox (il Ministro), Scilla Gabel (Melina), Clive Revill (McWhirther – lo sceicco), Tina Aumont (Nicole), Rossella Falk (Mrs. Fothergill), Saro Urzì, Michael Chow, Jon Bluming, Joe Melia, Oliver MacGreevy.
Informazioni tecniche del Blu-Ray

Video: 1.78:1 anamorfico
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1  
      Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0 Dual Mono
Distributore: Pulp Video/ CG Home Video