LA LEGGENDA DEL CACCIATORE DI VAMPIRI 3D in Blu-Ray
In attesa di vedere il film che Steven Spielberg ha dedicato ad Abramo Lincoln possiamo goderci la trasfigurazione del 16° Presidente degli Stati Uniti – uno dei più importanti e popolari della storia per aver trionfato nella Guerra di Secessione ed abolito la schiavitù – nelle vesti di cacciatore di vampiri, armato di ascia e coltello d’argento, così come l’ha portato sullo schermo, Timur Bekmambetov (regista nato in Kazakistan) con tanta ma tanta libertà fantasy e la supervisione produttiva di Tim Burton. Così in questo fanta-biopic la leggenda (epica) del grande Presidente, si alimenta di ulteriori contorni, seppur privi di qualsiasi aggancio alla realtà e lontanissimi dall’iconografia consolidatasi. Si immagina che Lincoln, dopo l’uccisione della madre da parte di un vampiro c’egli aveva solo 9 anni, decida di vendicarsi trasformandosi di notte in un temibile cacciatore che se ne va in giro a mozzare le teste dei perfidi succhiasangue, anche dopo la sua elezione alla massima carica democratica americana. E si immagina pure che un potente clan vampiro muova le fila dello scontro politico dalla parte dei sudisti. La lettura in sottotesto dalla rilevanza metaforica (e se vogliamo ‘politica’) è abbastanza evidente: i vampiri sono dappertutto, la battaglia contro le creatura della notte, che personificano le forze del male, è senza quartiere e si lega alla lotta di una intera nazione (quella nascente americana) alla ricerca della propria identitaria democrazia. Bekmambetov è stato cooptato da Hollywood, in nome della recente globalizzazione creativa, dopo l’ottima prova fornita in patria con il dittico costituito da “I guardiani della notte” (2004) e “I guardiani del giorno” (2006), ed ha già all’attivo sul suolo americano “Wanted – Scegli il tuo destino”, con Angelina Jolie protagonista, e collaborazione con Roger Corman (produttore di “The Arena” del 2001). Seth Grahame-Smith, autore del romanzo da cui trae ispirazione il film, è anche sceneggiatore dello stesso dopo aver già collaborato al “Dark Shadow”di Tim Burton, riscrivere la storia di un Padre della Patria tra il 1820 e il 1865 in maniera inedita. È un action adrenalinico, iperbolico, con un montaggio spettacolare e sorprendentemente efficace, inquadrature magnifiche e duelli furiosi siglati dal tocco ipercinetico della regia. Abraham Lincoln (un Benjamin Walker dalla fortissima somiglianza con Liam Neeson) si trasforma in una sorta di supereroe, attualizzato ai canoni correnti dei cinecomics, con tanto di trauma infantile, giovinezza turbolenta, un amore tormentato e asservimento ad una causa più grande per la quale si rende necessario fare scelte drammatiche. Ed il film – a nostro avviso, al di là di qualche difetto di forma che si palesa alla visione, possiede un’energia e una capacità di fascinazione inconsuete meritevoli della vostra attenzione.
Tecnica ed Extra
Conversione in 3D effettuata in post-produzione e che non brilla eccessivamente: è funzionale ma per nulla invasivo. Molte scene sono piatte e piuttosto datate, ridotto senso di profondità e le figure dei protagonisti che si muovono sullo schermo non hanno la naturalezza a tre dimensioni che ci si attende in questi casi. Altre (scene) invece eccellono per profondità e tridimensionalità; gli elementi in background brillano per dettaglio e nitore ad accentuare l’immersione dello spettatore nel contesto filmico, eccellente la texture di abiti e volti. Qualche trascurabile artefatto si coglie alla visione, perfino un eccesso di contorni illuminati degli oggetti in alcune scene particolarmente brillanti. Comunque la scena dello scontro finale a bordo del treno in corsa è decisamente spettacolare. Più in generale abbiamo riscontrato immagini vivide, con una solida palette cromatica, tendente al blu acciaio che donano un look adeguato alle ambientazioni adottate. Semplicemente magnifica (e godibilissima) la traccia DTS-HD Master Audio originale, esattamente quello che c’era da attendersi per un prodotto del genere. I diffusori laterali sono impiegati a lungo e con grande enfasi, offrendo allo spettatore un’ampia e dinamica gamma di efficaci soluzioni sonore nella separazione dei canali, effetti ambientali e quant’altro in cui immergersi, assecondando i più disparati momenti del film. Extra: commento audio dello sceneggiatore Seth Grahame-Smith, “La leggenda del cacciatore di vampiri: il Making Of” (75’), assai interessante e suddiviso in cinque capitoli, “La grande calamità” (8’) una featurette che spiega la presenza dei vampiri nel Nuovo Mondo, “Powerless” video-clip dei Linkin Park, trailer.
(Luigi Lozzi) © RIPRODUZIONE RISERVATA
(immagini per cortese concessione di 20th Century Fox Home Entertainment)
NOTE TECNICHE
Il Film
LA LEGGENDA DEL CACCIATORE DI VAMPIRI 3D
(Abraham Lincoln: Vampire Hunter)
Usa, 2012 105’
Regia: Timur Bekmambetov
Cast: Mary Elizabeth Winstead, Dominic Cooper, Rufus Sewell, Alan Tudyk, Jimmi Simpson, Benjamin Walker, Anthony Mackie, Jaqueline Fleming, Robin McLeavy, Alex Lombard, Frank Brennan, Cameron M. Brown.
Informazioni tecniche del Blu-Ray
Aspect Ratio: 2,35:1 / HD 1920x1080p/MVC MPEG-4
Audio: Inglese DTS HD Master Audio 7.1
Italiano, Inglese, Francese DTS 5.1
Distributore: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo: Euro 29,90 [Blu Ray 3D + Blu Ray + DVD + Digital Copy]