Nel pieno della fortunata stagione della Bubblegum music "Yummy Yummy Yummy", scritto dal produttore Joey Levine, fu il brano di punta del gruppo degli Ohio Express; che la cantarono anche in una versione in italiano così come fecero i Ribelli.
Celebre brano di musica Country portato al successo nel 1963 da Johnny Cash e scritto da sua moglie, June Carter, assieme a Merle Kilgore. Era incluso nell'album "Ring of Fire: The Best of Johnny Cash" e nel tempo è diventato un classico che hanno interpretato in tanti; qui trovate le interpretazione che ne hanno dato Bob Dylan, Bruce Springsteen, Sheryl Crow, Ray Charles, Coldplay, Eric Burdon Band, Blondie, Tom Jones oltre a quella di Joaquin Phoenix che ha impersonato Johnny Cash nel film "Walk The Line - Quando l'amore brucia l'anima" di James Mangold del 2005.
Grazie a questa canzone, cantata da Joan Baez (su musiche di Ennio Morricone) e grazie al film "Sacco e Vanzetti", diretto da Giuliano Montaldo nel '71, venne riaperto il caso dell'ingiusta condanna a morte sulla sedia elettrica (esecuzione avvenuta il 23 agosto 1927) per i due anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, giustiziati per un omicidio mai commesso e riabilitati solo nel 1977 (e per uno strano gioco del destino proprio il 23 agosto), esattamente cinquant'anni dopo la loro morte. Un pezzo di grande forza civile trasformatosi negli anni in un inno contro tutte le ingiustizie processuali.
Con questa canzone, che molti erroneamente credono essere un classico antico della canzone napoletana, Domenico Modugno vinceva il Festival di Napoli del 1964: Modugno fu autore delle musiche mentre il testo è opera di Roberto Gigli.