Il Banco del Mutuo Soccorso nel 1983 incideva l'album intitolato semplicemente "Banco", nel quale compariva il brano di maggior successo commerciale del gruppo romano, "Moby Dick", pubblicato anche a 45 giri; il pezzo si discosta decisamente dai canoni del progressive rock che fino a quel momento aveva caratterizzato il sound della formazione che nel frattempo (a partire dal '78) aveva accorciato il proprio nome più semplicemente in Banco.
Scritta da Battisti & Mogol "La farfalla impazzita" veniva proposta al 18° Festival di Sanremo 1968 dall'accoppiata formata da Johnny Dorelli e Paul Anka e veniva eliminato dalla competizione dopo la prima esecuzione e non venne ammesso alla finale. Negli anni poi, come per altri pezzi, è riaffiorata una esecuzione di prova di Lucio Battisti.
Scritta da Burt Bacharach e Hal David, in una delle loro primissime collaborazioni, "Magic Moments" è stata portata al successo internazionale nella versione di Perry Como. Tra le numerose cover del brano abbiamo scelto quelle di Dean Martin, Renato Carosone, Amanda Lear e quella del duo inglese degli Erasure che è stata inserita nella colonna sonora del film "Signore delle illusioni" di Clive Barker.
Brano scritto dal chitarrista e cantante Mark Knopfler, tratto dall'album "Making Movies" dei Dire Straits; è uno dei più celebri del gruppo inglese grazie al lungo assolo di chitarra finale, suonato dallo stesso Knopfler, uno dei fiorli all'occhiello delle esibizioni Live. Venne pubblicato come singolo nell'ottobre del 1981 solamente in alcuni paesi a causa della sua notevole durata (oltre otto minuti) e per questa ragione suddiviso in due parti. La canzone è introdotta da un riarrangiamento del tema principale del brano "The Carousel Waltz", tratto dal musical "Carousel" di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II del 1945, e dal vivo venivano spesso evocate sonorità dei Western Spaghetti di Ennio Morricone.
"Freebird", conosciuta anche come "Free Bird", è una delle più formidabili rock-ballad della storia ed è stata incisa dalla southern band dei Lynyrd Skynyrd nel loro album di debutto del 1973, "Pronounced Leh-Nerd Skin-Nerd"; successivamente è stata riproposta in altri dischi del gruppo in versioni sempre diverse. Qualcuno ha scritto che si tratta del brano più 'richiesto' della storia del Rock, dura circa 9 minuti (dal vivo raggiunge pure i 14') e, dopo un inizio 'slow' di circa 5' si accende e fa leva su uno dei più lunghi ed acclamati assolo di chitarra. "Freebird" è dedicato allo scomparso Duane Allman, chitarrista della Allman Brothers Band ed è stata utilizzato in numerosi film: "Forrest Gump" di Robert Zemeckis, "Elizabethtown" di Cameron Crowe, "La casa del diavolo" di Rob Zombie e in "Duets" di Bruce Paltrow, interpretata da Andre Braugher in una versione a capella. Nel '76 è stata pubblicata su singolo una versione Live del brano che ha il #38 della classifica di Bilboard.