Non si tratta della "Just My Imagination" dei Cranberries ma dello straordinario brano dei Temptations del 1971 inciso per la mitica Motown di Berry Gordy e inclusa nell'album "Sky's the Limit". la canzone raggiunse il #1 della US Billboard Hot 100. Nel 1978 i Rolling Stones ce ne regalarono una magnifica cover rude ed elettrica sull'album "Some Girls". Negli anni tanti artisti si sono cimentati con il brano e noi vi proponiamo le versioni di Gwyneth Paltrow with Babyface e Boyz II Men solo per farvi toccare con mano come questi perdano nettamente il confronto con l'originale. Cosa diversa è l'interpretazione jazza offerta da Dianne Reeves.
"Just My Imagination" del 1999 è il terzo singolo estratto dall'album "Bury the Hatchet" (letteralmente "seppellire l'ascia") dei Cranberries, quarto della loro discografia. Un brano scritto parole e musica dalla cantante del gruppo folk rock irlandese Dolores O'Riordan, cantante del gruppo, e da Mike Hogan, che ribadisce la popolarità del gruppo a livello internazionale dopo che erano circolate voci di un loro scioglimento.
Primo brano estratto dall'album che ha sancito la definitiva affermazione di David Bowie nel '72, "Ziggy Stardust", ed è considerato uno dei più belli ed importanti del periodo iniziale della carriera del cantante inglese divenendo in breve una canzone simbolo (al cinema, nella letteratura, nei fumetti) della comunicazione extra-cosmica con esseri provenienti da altri mondi; quale lato B venne scelto "Suffragette City". All'ascolto del brano si sprigiona una delle melodie più accattivanti del seminale Glam Rock di Bowie ed ha una qualche continuità con un altro capolavoro come "Space Oddity" del 1969.
"Good Timin’" è un delizioso singolo dei 'tardi' Beach Boys, estratto dall'album "L.A. (Light Album)" del 1979. Erano tre anni che il gruppo californiano non piazzava un singolo in classifica nella Top 40 e da quel momento fu uno dei pezzi di punta del loro repertorio nelle esibizioni dal vivo.
Il fortunato singolo "The Logical Song" veniva estrapolato dall'album "Breakfast in America" del 1979, il maggiore successo discografico del gruppo inglese dei Supertramp, fondati nel 1970 da Rick Davies e Roger Hodgson; il brano raggiungeva il settimo posto in classifica in Inghilterra e il sesto negli Usa, dove rimase tre mesi nella Billboard Hot 100 mentre l'album rimase in classifica per quasi un intero anno.