Non è ancora uscito in Blu-Ray, nemmeno negli Stati Uniti, al pari di altri gioielli firmati da M. Night Shyamalan come "Il sesto senso”, “Unbreakable”, "Signs", ma segnatevi questo titolo che entra di diritto nella categoria dei ‘Cult’. Intanto questa la recensione del DVD uscito nel 2004.
Un telefilm di culto che festeggia i suoi cinquant’anni non è proprio cosa che accada tutti i giorni ma è quanto successo a “Doctor Who”, fiore all’occhiello della britannica BBC.
Dopo essere stato a lungo ‘invisibile’ (o quasi) sul mercato dell’Home Entertainment, il film culto “L’invasione degli ultracorpi” – era attesissimo dai fan della fantascienza che ancora lamentano l’assenza prolungata ed ingiustificata di un altro capolavoro d’antan com’è "Il Pianeta proibito" - nel giro di poco tempo ha prima trovato una pubblicazione in DVD e poi, da poco tempo a questa parte, una uscita pure in Alta Definizione.
Alcuni mesi fa ha fatto il suo esordio sul grande schermo "Capitan Harlock", la popolare serie animata ispirata al manga disegnato da Leiji Matsumoto (oggi 75enne) e lanciato nel 1976, facendo inoltre un salto di qualità sotto il profilo tecnico (rispetto all'originaria concezione) per essere stato realizzato non solo in graphic computer (mescolato in una piccola parte con la tecnica del motion capture) ma pure in 3D.
Il controverso romanzo scandalo di David Herbert Lawrence ha avuto diverse riduzioni per il grande schermo ma certamente quella che si ricorda di più è la versione che ne ha offerto nel 1981 Just Jaeckin, regista celebre per i suoi eleganti e patinati film erotici, interpretato da Sylvia Kristel.