The Kinks: The Mono Collection
È già da qualche tempo che il vinile, nei numeri delle vendite, è tornato in auge: sia tra gli estimatori che non sono mai mancati nei decenni passati e sia tra le nuove generazioni di adepti che vanno scoprendone i pregi ed l’intrigante sapore vintage. In questo contesto ci vengono proposte magnifiche ‘new edition’ che non possono non mandarci in visibilio, come il cofanetto a dieci dischi – rigorosamente in mono come all’epoca della loro uscita – dei Kinks, lo storico gruppo inglese che alla metà dei Sessanta ha conteso a Beatles, Rolling Stones e Who la leadership in terra d’Albione e lo scettro di apripista del movimento che ha preso il nome di ‘British Invasion’ nel mondo intero.
Sir George Ivan 'Van' Morrison (Belfast, 31 agosto 1945) è una delle massime figure della musica britannica (ed irlandese) dell'ultimo mezzo secolo. Dallo stile unico ed inimitabile, opo gli inizi nei Them (con i quali lanciò uno dei suoi classici, "Gloria"), Morrison ha avviato una carriera solistica nel 1967 che tuttora perdura e che lo ha visto pubblicare 40 album e almeno 7 raccolte significative in quasi cinquant'anni di carriera. La rivista Rolling Stone lo ha collocato al 42° posto nella classifica dei Cento Migliori Artisti di tutti i tempi e al 24° in quella dei Cento Migliori Cantanti. Inoltre due suoi album, "Astral Weeks" e "Moondance", compaiono nella lista dei 500 Migliori Album di Sempre, sempre secondo Rolling Stone.
Era il 12 ottobre del 1997 quando John Denver, uno dei grandi songwriter della musica popolare americana, perdeva (forse a causa del carburante esaurito) il controllo del suo piccolo aereo biposto, un Rutan Long-EZ sperimentale, e precipitava, schiantandosi, nelle acque dell’oceano Pacifico al largo della California, mezz'ora dopo essere decollato dall'aeroporto di Monterey. Ora, a diciotto anni dalla morte la Sony (su etichetta RCA/Legacy Recordings) pubblica un box-set di 4 CD, “All Of My Memories: The John Denver Collection”, per ricordare a tutti l’Arte singolare dello sfortunato folk singer, che contiene materiali tratti da tutti i suoi album oltre a demo, rarità e sei brani assolutamente inediti.
Era il 10 settembre del 1964 quando i Kinks raggiungevano per la prima volta la vetta delle classifiche di vendita dei singoli in Inghilterra con "You Really Got Me"; il resto è storia (indelebile e inconfutabile) della musica rock. La pubblicazione di un pregevole cofanetto celebrativo del 50° anniversario della nascita dei Kinks ci offre lo spunto per ripercorrere brevemente le fasi salienti della carriera del gruppo inglese.