Fritz Lang, pseudonimo di Friedrich Christian Anton Lang (Vienna, 5 dicembre 1890 – Beverly Hills, 2 agosto 1976), è stato un regista austriaco naturalizzato statunitense che ha rivestito un ruolo fondamentale nella storia del Cinema, prima autore in Europa di un film come “Metropolis” nel 1927 poi per aver contribuito a tracciare le linee guida del genere Noir negli Stati Uniti.
David Cronenberg nasce a Toronto, Ontario (Canada), il 15 marzo 1943, figlio di un giornalista e di un’insegnante di pianoforte. In ambito di Horror & Fantascienza è ritenuto pioniere del genere cinematografico indicato come 'body horror', che esplora il terrore dell'uomo di fronte alla mutazione del corpo, all'infezione e contaminazione della carne. Nel 2018 gli è stato conferito il Leone d'Oro alla carriera.
Julij Borisovic Bryner, noto come Yul Brynner, Vladivostok, 11 luglio 1920 – New York, 10 ottobre 1985), è stato un attore russo naturalizzato statunitense. È entrato nella storia del cinema per aver interpretato ruoli da protagonista in alcuni kolossal fra gli anni ‘50 e ‘60.
Silvano Agosti (Brescia, 23 marzo 1938), personaggio di multiforme ingegno, è regista, sceneggiatore, montatore, direttore della fotografia, filosofo, scrittore, poeta e saggista italiano. Alla fine degli anni settanta ha prodotto “Il pianeta azzurro”, esordio dell'amico Franco Piavoli, che è stato proiettato con successo a Venezia nel 1982, senza trovare però nessuno pronto a distribuirlo nelle sale. Così Agosti decideva di rilevare un locale dove ha programmato il film per anni. Il cinema, nel rione Prati, venne ribattezzato Azzurro Scipioni divenendo nel tempo un punto di riferimento per i film d'autore e d'impegno civile, luogo d'incontro di cineasti e semplici appassionati di cinema.
Shirley MacLaine, pseudonimo di Shirley MacLean Beaty (Richmond, 24 aprile 1934), è un'attrice statunitense, sorella maggiore di Warren Beatty e vincitrice di un Premio Oscar alla quinta candidatura per il film “Voglia di tenerezza” nel 1984.