GIANCARLO GIANNINI: Filmografia
Giancarlo Giannini (La Spezia, 1º agosto 1942) è un attore italiano tra i più celebri degli ultimi 50 anni.
Cinema
Libido, 1965, Ernesto Gastaldi e Vittorio Salerno
Rita la zanzara, 1966, Lina Wertmüller
I criminali della metropoli, 1967, Gino Mangini
Non stuzzicate la zanzara, 1967, Lina Wertmüller
Stasera mi butto, 1967, Ettore Maria Fizzarotti
Arabella, 1967, Mauro Bolognini
Lo sbarco di Anzio, 1968, Edward Dmytryk e Duilio Coletti
Fräulein Doktor, 1969, Alberto Lattuada
Le sorelle, 1969, Roberto Malenotti
Il segreto di Santa Vittoria (The Secret of Santa Vittoria), 1969, Stanley Kramer
Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca), 1970, Ettore Scola
Una macchia rosa, 1970, Enzo Muzii
Una prostituta al servizio del pubblico e in regola con le leggi dello stato, 1970, Italo Zingarelli
Don Camillo e i giovani d’oggi, 1970, Christian-Jaque [Film incompiuto]Mazzabubù… Quante corna stanno quaggiù?, 1971, Mariano Laurenti
Solo andata (Un aller simple), 1971, José Giovanni
Mio padre monsignore, 1971, Antonio Racioppi
La tarantola dal ventre nero, 1971, Paolo Cavara
Ettore lo fusto, 1972, Enzo G. Castellari
Mimì metallurgico ferito nell’onore, 1972, Lina Wertmüller
La prima notte di quiete, 1972, Valerio Zurlini
Film d’amore e d’anarchia – Ovvero “Stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza…”, 1973, Lina Wertmüller
Sono stato io!, 1973, Alberto Lattuada
Paolo il caldo, 1973, Marco Vicario
Sessomatto, 1973, Dino Risi
Fatti di gente perbene, 1974, Mauro Bolognini
Il bestione, 1974, Sergio Corbucci
Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, 1974, Lina Wertmüller
A mezzanotte va la ronda del piacere, 1975, Marcello Fondato
Pasqualino Settebellezze, 1975, Lina Wertmüller
L’innocente, 1976, Luchino Visconti
La fine del mondo nel nostro solito letto in una notte piena di pioggia, 1978, Lina Wertmüller
Fatto di sangue fra due uomini per causa di una vedova. Si sospettano moventi politici, 1978, Lina Wertmüller
Viaggio con Anita, 1979, Mario Monicelli
La vita è bella, 1979, Grigoriy Chukhray
Buone notizie, 1979, Elio Petri
Lili Marleen (id.), 1981, Rainer Werner Fassbinder
Bello mio, bellezza mia, 1982, Sergio Corbucci
Mi manda Picone, 1984, Nanni Loy
American Dreamer (id.), 1984, Rick Rosenthal
La febbre del gioco (Fever Pitch), 1985, Richard Brooks
Oddio, ci siamo persi il papa (Saving Grace), 1986, Robert M. Young
Ternosecco, 1987, Giancarlo Giannini
I picari, 1987, Mario Monicelli
Snack Bar Budapest, 1988, Tinto Brass
‘o Re, 1989, Luigi Magni
New York Stories (id.), 1989, Woody Allen/Martin Scorsese/Francis Ford Coppola [episodio “La vita senza Zoe” (Life without Zoe) di Coppola]Legami di sangue (Blood Red), 1989, Peter Masterson
Lo zio indegno, 1989, Franco Brusati
La famiglia Buonanotte (Brown Bread Sandwiches), 1989, Carlo Liconti
Tempo di uccidere, 1989, Giuliano Montaldo
Il male oscuro, 1990, Mario Monicelli
Nel giardino delle rose, 1990, Luciano Martino
I divertimenti della vita privata, 1992, Cristina Comencini
Sette criminali e un bassotto (Once Upon a Crime…), 1992, Eugene Levy
Giovanni Falcone, 1993, Giuseppe Ferrara
Come due coccodrilli, 1994, Giacomo Campiotti
Il profumo del mosto selvatico (A Walk in the Clouds), 1995, Alfonso Arau
Palermo Milano solo andata, 1995, Claudio Fragasso
Celluloide, 1996, Carlo Lizzani
La Frontiera, 1996, Franco Giraldi
Ultimo bersaglio, 1996, Andrea Frezza
La lupa, 1996, Gabriele Lavia
The Disappearance of Garcia Lorca, 1996, Marcos Zurinaga
Más allá del jardín, 1996, Pedro Olea
Cervellini fritti impanati, 1996, Maurizio Zaccaro
Mimic (id.), 1997, Guillermo del Toro
Una vacanza all’inferno, 1997, Tonino Valerii
Heaven Before I Die, 1997, Izidore K. Musallam
Dolce far niente, 1998, Nae Caranfil
La cena, 1998, Ettore Scola
La stanza dello scirocco, 1998, Maurizio Sciarra
Vuoti a perdere, 1999, Massimo Costa
Milonga, 1999, Emidio Greco
Terra bruciata, 1999, Fabio Segatori
Una notte con Sabrina Love (Una noche con Sabrina Love), 2000, Alejandro Agresti
Vipera, 2000, Sergio Citti
Welcome Albania, 2000, Fabrizio Maria Cortese
Hannibal (id.), 2001, Ridley Scott
Una lunga, lunga, lunga notte d’amore, 2001, Luciano Emmer
CQ (id.), 2001, Roman Coppola
Scintille d’amore (The Whole Shebang), 2001, George Zaloom
Ti voglio bene Eugenio, 2002, Francisco José Fernandez
Ciao America, 2002, Frank Ciota
I banchieri di Dio – Il caso Calvi, 2002, Giuseppe Ferrara
Joshua (id.), 2002, Jon Purdy
Darkness (id.), 2002, Jaume Balagueró
Il cuore altrove, 2003, Pupi Avati
Piazza delle Cinque Lune, 2003, Enzo Martinelli
L’acqua… il fuoco, 2003, Luciano Emmer
Per sempre, 2003, Alessandro Di Robilant
Man on Fire – Il fuoco della vendetta (Man on Fire), 2004, Tony Scott
13dici a tavola, 2004, Enrico Oldoini
Raul – Diritto di uccidere, 2005, Andrea Bolognini
Vengo a prenderti (The Shadow Dancer), 2005, Brad Mirman
Tirante el Blanco (id.), 2006, Vicente Aranda
Salvatore – Questa è la vita, 2006, Gian Paolo Cugno
Casino Royale (id.), 2006, Martin Campbell
Milano Palermo – Il ritorno, 2007, Claudio Fragasso
Bastardi, 2008, Federico Del Zoppo e Andres Alce Meldonado
Quantum of Solace (id.), 2008, Marc Forster
La bella società, 2010, Gian Paolo Cugno
La prima notte della luna, 2010, Massimo Guglielmi
Omamamia (id.), 2012, Tomy Wigand
AmeriQua, 2013, Marco Bellone e Giovanni Consonni
Ti ho cercata in tutti i necrologi, 2013, Giancarlo Giannini
Promakhos (id.), 2014, Coerte e John Voorhees
Di tutti i colori, 2014, Max Nardari
On Air – Storia di un successo, 2016, Davide Simon Mazzoli
Il ragazzo della Giudecca, 2016, Alfonso Bergamo
Maremmamara, 2016, Lorenzo Renzi
Prigioniero della mia libertà, 2016, Rosario Errico
Liubov pret-a-porte, 2017, Max Nardari
Nobili bugie, 2017, Antonio Pisu
The Catcher Was a Spy (id.), 2018, Ben Lewin
Notti magiche, 2018, Paolo Virzì
Televisione
Lo Squarciagola, 1966, Luigi Squarzina [film TV]
David Copperfield, 1966, Anton Giulio Majano [serie TV]La promessa, 1970, Valerio Zurlini [film TV]…e le stelle stanno a guardare, 1971, Anton Giulio Majano [miniserie TV in 9 episodi]Peccati (Sins), 1986, Douglas Hickox [miniserie TV in 3 episodi]Carla, 1989, Dino Risi [episodio della miniserie TV “Quattro storie di donne”]Vita coi figli, 1990, Dino Risi [film TV]Nero come il cuore, 1991, Maurizio Ponzi [film TV]Colpo di coda, 1993, José María Sánchez [film TV]La Bibbia – Giacobbe (Jacob), 1994, Peter Hall [film TV]Un angelo a New York (New York Crossing), 1996, Vinicius Mainardi [film TV]Nessuno escluso, 1997, Massimo Spano [film TV]Ritornare a volare, 1998, Ruggero Miti [film TV]Cuori in campo, 1998, Stefano Reali [film TV]Dune – Il destino dell’universo (Dune), 2000, John Harrison [miniserie TV in 3 episodi]Francesca e Nunziata, 2002, Lina Wertmüller [film TV]Il bacio di Dracula (Dracula), 2002, Roger Young [serie TV]La mia casa in Umbria (My House in Umbria), 2003, Richard Loncraine [film TV]Le cinque giornate di Milano, 2004, Carlo Lizzani [miniserie TV]Racconti neri, 2006, Cristiano D’Alisera [serie TV in 14 episodi]L’onore e il rispetto, 2006, Salvatore Samperi
Il generale Dalla Chiesa, 2007, Giorgio Capitani [film TV]Io non dimentico, 2008, Luciano Odorisio [film TV]Il maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia, 2008, Fabio Jephcott [miniserie TV]Il sangue e la rosa, 2008, Luciano Odorisio, Luigi Parisi e Salvatore Samperi [miniserie TV in 4 episodi]So che ritornerai, 2009, Eros Puglielli [film TV]Prima della felicità, 2010, Bruno Gaburro [film TV]Michelangelo – Il cuore e la pietra, 2012, Giacomo Gatti [docufiction]Un angelo all’inferno, 2013, Bruno Gaburro [film TV]Romanzo famigliare, 2018 [Miniserie TV]Catch-22 (id.), 2019 [miniserie TV, 6 episodi]
Cortometraggi
3:32, 2014, Stefano Landini
The Gentlemen’s Wager, 2014, Jake Scott
The Gentlemen’s Wager II, 2015, Jake Scott
The Good Italian, 2015, Emanuele Di Bacco
The Good Italian II: The Prince Goes to Milan, 2016, Emanuele Di Bacco
Mamma non vuole, 2016, Antonio Pisu
The Good italian III: The Magic of Naples, 2017, Adriano De Santis
Regista
Ternosecco, 1987
Ti ho cercata in tutti i necrologi (I Looked in Obituaries), 2013
I titoli consigliati da ALLTHATDIGITAL per la vostra videoteca