Home Video

FUGA DA ALCATRAZ di Don Siegel in Blu-Ray

 
 
 
 
 
“Fuga da Alcatraz” nel 1979 è stato l’ultimo dei film in cui il veterano Don Diegel dirigeva Clint Eastwood.

 

 

Prima di questo c’erano stati “L’uomo dalla cravatta di cuoio” (1969), “Gli avvoltoi hanno fame” (1969), “La notte brava del soldato Jonathan” (1971), “Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo” (1971). Una serie di titoli ‘importanti’, di cui uno, “Ispettore Callaghan”, di grande successo, nella filmografia di un grande ‘artigiano’ (come si usa dire al giorno d’oggi) che contempla tra gli altri cult-movie quali “L’invasione degli Ultracorpi” (’56) e “Contratto per uccidere” (’64), oltre a “Ultima notte a Cottonwood” (’69), “Chi ucciderà Charley Varrick?” (’73) e “Il pistolero” (’76). Siegel è stato regista del poliziesco e d’azione (purtroppo) tardivamente rivalutato dalla critica per le sue qualità, ed è stato capace negli ultimi anni di carriera di dare compattezza e solidità ad un cinema degno del più decantato stile hollywoodiano dei Cinquanta e Sessanta. Clint Eastwood ha dedicato a lui e a Sergio Leone l’Oscar vinto nel 1992 per “Gli Spietati”. Siegel ha girato il suo ultimo film nell’82 ed è morto nell’aprile ’91; aveva pensato al soggetto di “Alcatraz” fin dal 1966, tre anni dopo che il celebre penitenziario sito nella baia di San Francisco era stato chiuso. Ed il film interpretato da Eastwood, anche a distanza di anni, mostra di essere un ottimo film, secondo i canoni di un cinema d’altri tempi che a molti oggi appaiono obsoleti ma che invece dovrebbe far riflettere qualsiasi cineasta sulla bontà di un impianto narrativo e visivo (ottima la fotografia) di primo piano. Grande tensione narrativa e buona suspense, per un film considerato tra i più esemplari del genere carcerario. Il luogo della narrazione rispecchia fedelmente  i topoi del genere instauratisi fin dai ’50: difficoltà a rapportarsi con l’ordine costituito, lotte intestine all’interno del carcere, conflitti interrazziali, latente omosessualità, secondini aguzzini tanto quanto sono perfidi i direttori dei penitenziari, dignità ferita, solidarietà tra detenuti. Si racconta (la vicenda è tratta da un libro scritto da J. Campbell Bruce) di Frank Morris, rinchiuso ad Alcatraz che più volte è riuscito ad evadere dalle carceri statunitensi e prova in tutti i modi di fare altrettanto nel carcere di massima sicurezza per antonomasia; la storia ci dice che riuscì a fuggire dal carcere l’11 giugno 1962, assieme a due altri detenuti, facendo perdere le sue tracce (ma forse i tre non sopravvissero alle gelide acque della Baia di San Francisco). Clint Eastwood all’epoca delle riprese era all’apice della sua carriera come interprete, ed ai primi passi nelle vesti di regista, attività che gli avrebbe riservato tanti consensi successivamente.
L’edizione del film che arriva in Blu-Ray non è stata sottoposta ad alcun restauro di sorta, serve ad alimentare il catalogo della Universal Pictures e, ovviamente, ad una visione prettamente tecnica, risente dell’età dalla sua realizzazione e risulta piuttosto datata. Soddisfacente per tutti coloro che non si attendono miracoli e che comprendono bene a cosa vanno incontro. Per i più esigenti tra i fruitori del Blu-Ray va sottolineato il fatto di trovarsi dinanzi ad un’edizione certamente migliorativa della precedente in DVD e quinti idonea ad effettuare l’upgrade nella propria video-cineteca. Quadro video non al meglio della pulizia, immagini ‘troppo’ morbide, evidenti segni del tempo, scarsa l’incidenza di dettaglio e definizione in background, notevole la presenza di artefatti digitali che inficiano – comunque – solo parzialmente la visione casalinga del film. Buona la resa cromatica, con colori vivaci e saturi. Il comparto audio si fa preferire nella versione originale in True HD 5.1 (quella italiana è in semplice Mono priva di spazialità, seppur ‘pulita’ ) dalla buona risoluzione. Nella norma dell’accettabile dialoghi e musica a commento. Del tutto assenti i Contenuti Extra come da copione firmato da Universal Pictures per i film di catalogo riversati in Blu-Ray.

 

(Luigi Lozzi)                                                © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

NOTE TECNICHE
Il Film

FUGA DA ALCATRAZ

(Escape From Alcatraz)

Usa, 1979, 112’
Regia: Don Siegel
Cast: Clint Eastwood, Patrick McGoohan, Robert Blossom, F red Ward, Paul Benjamin, Jack Thibeau, Larry Hankin, Bruce M. Fischer, Frank Ronzio, Danny Glover, Roberts Blossom, Fred Stuthman, David Cryer, Madison Arnold.

 

Informazioni tecniche del Blu-Ray

Aspect Ratio: 1.78:1 1920x1080p/AVC
Audio: Inglese Dolby TrueHD 5.1
             Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese Dolby Digital 2.0
Distributore: Paramount/Universal Pictures
Prezzo: Euro 14,90