Franco Micalizzi – Lo chiamavano Trinità [1970]

A prolungare la grande stagione del Western all’Italiana degli anni Sessanta, caratterizzata dai film di Sergio Leone, Sergio Corbucci, Sergio Sollima, Tonino Valerii, Duccio Tessari, e dalle musiche di Ennio Morricone, provvedeva uno dei più fortunati film di un genere di Western Spaghetti più scanzonati, “Lo chiamavano Trinità” (di E.B. Clucher, nome d’arte per Enzo Barboni) del 1970, con la coppia formata da Terence Hill e Bud Spencer, seguito da “Continuavano a chiamarlo Trinità” l’anno successivo; un grande successo internazionale. Le musiche del primo dei due film di Trinità vennero composte da Franco Micalizzi (successivamente diventato famoso soprattutto per le colonne sonore dei ‘Poliziotteschi‘ italiani come “La banda del gobbo“, “Italia a mano armata“, “Napoli violenta” e “Roma a mano armata“) e sui titoli di testa si ascolta il tema conduttore cantato da Annibale. Il testo del brano è del cantautore britannico Lally Scott (già noto per l’hit “Chirpy Chirpy Cheep Cheep”, mentre Annibale (Annibale Giannarelli) era un italo-australiano dotato di un’imponente presenza fisica e di una potente voce che ricordava quella di Tom Jones, ma che non ebbe fortuna in Italia tanto da rientrare in Australia. Un pezzo questo diventato molto popolare tra gli appassionati del genere.


Franco Micalizzi/Annibale – Lo chiamavano Trinità [1970]