L'angolo del Kult!

EMMANUELLE: FANTASIA EROTICA – Trilogia in blu-Ray

 

 

 
 
Per celebrare il 40° anniversario del primo film su Emmanuelle, il personaggio creato dalla penna di Emmanuelle Arsan e interpretato da una sensuale Sylvia Kristel, viene pubblicata una Edizione Speciale in blu-ray (in una elegante confezione) arricchita da cinque cartoline con le immagini del film e un poster da collezione. Diretto dal regista Just Jaeckin il film è assurto ad opera per eccellenza dell’erotismo patinato che ha preso piede negli anni Settanta.

 

Il 17 ottobre del 2012 moriva Sylvia Kristel, l’attrice olandese resa celebre nell’immaginario erotico del popolo degli spettatori dall’aver interpretato sullo schermo il personaggio di Emmanuelle, e nel 2013 i tre film della trilogia per la prima volta erano usciti in Bu-Ray da Universal, mentre la pubblicazione attuale, celebrativa dei 40 anni, riguarda esclusivamente il primo, mitico “Emmanuelle”. Nella metà degli anni Settanta il francese “Emmanuelle”, considerato uno dei più famosi film erotici della storia del cinema, fece scandalo e lanciava un’eroina disinibita che divenne immediatamente simbolo di riferimento per tutte quelle donne alla ricerca di una nuova e liberata dimensione sessuale, al culmine di una rivoluzione avviata nel decennio precedente su erotismo, psicanalisi e sociologia. Una confezione patinata, elegante, sensuale nelle suggestioni che proponeva; un softcore con ambizioni porno che puntava sull’audacia della narrazione senza scivolare mai nel volgare; in effetti mostrava ben poco ma procedeva per gradi di elusione, diretto (non a caso) da un ex-fotografo convertitosi al cinema, Just Jaeckin. Certamente sono ben più espliciti, intriganti e dettagliati nei particolari i romanzi autobiografici di Emmanuelle Arsan  (pseudonimo della tailandese Marayat Kramsaseddinsh Virajjakam) da cui furono tratti il film ed i suoi ‘sequel’. Le avventure di Emmanuelle, con la splendida (ma per certi versi) ‘distante’ Sylvia Kristel nei panni della libertina protagonista, prendono avvio nel 1967 quando la giovane donna sale su un aereo diretto a Bangkok per raggiungere il marito Jean, un diplomatico francese comandato in Tailandia, che non vede da sei mesi, e durante il volo si concede a due uomini… Il personaggio di Emmanuelle, che scopriva i piaceri del sesso come arte di vivere non disdegnando anche incontri saffici, ovviamente diede fama imperitura alla sua interprete, Sylvia Kristel, e produsse una lunga serie di cloni per un filone che per la sua natura pruriginosa ebbe grande successo. Ci sono anzitutto i due ‘sequel’ con il marchio di fabbrica dell’eroina uscita dalla penna di Emmanuelle Arsan ed interpretati dalla conturbante Kristel (più un quarto, peraltro ancora inedito in Blu-Ray, “Emmanuelle 4” del 1984, in cui Sylvia compare solo all’inizio del film per passare subito il testimone alla sua erede, la modella Mya Nigrem). In seguito la serie ufficiale è arrivata al numero 7, con interpreti diverse (quasi9 ad ogni appuntamento, ma al contempo ha generato i filone apocrifi di cui si parlava, che ha contemplato pure una sfilza di “Emanuelle Nera” (notare: con una sola ‘m’) con Laura Gesmer come protagonista (sottolineiamo come l’attrice compaia brevemente nel secondo “Emmanuelle” come una massaggiatrice). Al primo “Emmanuelle” (1974) seguirono “Emmanuelle l’antivergine” (1975), diretto da Francos Giacobetti, e “Goodbye Emmanuelle” (1977) per la regia di François Leterrier. Negli episodi successivi a quello originale il sesso diventa più superficiale e sbrigativo, cerca di solleticare gli stimoli di grana grossa del pubblico, la narrazione procede per espedienti e la serie smarrisce le prerogative affermate con il primo celebre film. In “Emmanuelle 2” (questo il titolo per l’home video invece di “L’antivergine”, N.d.R.) continuano le avventure erotiche della protagonista – sostenuta ed incoraggiata dal marito (qui e nel successivo interpretato dal nostro Umberto Orsini) in un matrimonio che entrambi vivono ‘aperto’ – che si svolgono in un contesto esotico, tra il lusso di un ovattato ambiente ricco borghese e tentazioni irresistibili che si parano dinanzi, ma troppo levigato, in un involucro che oggi appare piuttosto ‘falso’ (intendo l’assioma che una perfetta unione esiga un rapporto sessuale privo di qualsiasi inibizione) con una fotografia ricercata ma calligrafica. Il terzo film su un identico canovaccio è ambientato nelle esotiche Seychelles. Sotto il profilo professionale quel primo “Emmanuelle” del ’74 fece diventare la Kristel una star, ma la legò per sempre a uno stereotipo dal quale non è mai riuscita a liberarsi. Il trasferimento in High-Definition non è stato oggetto di particolari lavori di restauro e si mostra comunque decisamente migliorativo delle precedenti edizioni in DVD. Per il primo film l’effetto ‘flou’ delle immagini – che può generare la convinzione di un prodotto troppo ‘sgranato’ – è una scelta tecnica della regia che si allineava allo stile del fotografo David Hamilton in voga in quegli anni. Ovviamente la scelta tecnica si porta dietro una grana che in qualche momento può apparire fastidiosa ma tant’è. Migliore la qualità complessiva delle immagini rispetto al primo per “Emmanuelle 2” che offre un quadro video sufficientemente limpido e ben contrastato ed un look generale più appagante. Si fa un passo indietro invece con “Goodbye Emmanuelle”; di nuovo grana e immagini non sempre impeccabili, afflitte da qualche artefatto, complessivamente migliore però del primo film. Tanti anni per un film che non è stato sottoposto ad alcun lavoro di restyling non sono uno scherzo e si vedono tutti. Sonoro che – sebbene il Mono originario sia stato elaborato in DTS-HD Master Audio – non va oltre la sufficienza. È perfino sorprendente, per come ci ha abituati per i suoi film di catalogo, che la Universal abbia incluso degli extra per il primo “Emmanuelle”. Peraltro bisogna fare attenzione perché sulla confezione del Blu-Ray non ve ne è menzione. Il menu interno invece prevede un ampio ed esaustivo ‘Making Of’ (di quasi un’ora), una featurette “Intervista ad Emmanuelle” ed il trailer. Materiale – quello presente sul primo dei Blu-Ray – più che sufficiente a dare un senso all’assenza di Contenuti Speciali negli altri due.

 

(Luigi Lozzi)                                                © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

SPECIFICHE dell’Edizione Speciale per il 40° Anniversario:

Informazioni tecniche del Blu-Ray

Aspect Ratio: 1.66:1 1920x1080p/ VC-1
Audio: italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese DTS HD Master Audio 2.0 Mono

Contenuti Speciali: Un Successo Erotico; Intervista con Emanuelle; Trailer + 5 cartoline ed un poster da collezione.

Distributore: Universal Pictures
Prezzo: Euro 12,90

 

 

 

 

 

 

NOTE TECNICHE dei Film pubblicati nel 2013:

Il Film

EMMANUELLE
(Emmanuelle)
Francia, 1974, 94’
Regia: Just Jaeckin
Cast: Sylvia Kristel, Alain Cluny, Marika Green, Daniel Sarky, Jeanne Colletin, Christine Boisson.

Informazioni tecniche del Blu-Ray

Aspect Ratio: 1.85:1 1920x1080p/ VC-1
Audio: italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese DTS HD Master Audio 2.0 Mono
Distributore: Universal Pictures
Prezzo: Euro 12,90

 

 

 

 

 

Il Film

EMMANUELLE 2
(Emmanuelle l’antivierge)
Francia, 1975, 91’
Regia: Francis Giacobetti
Cast: Sylvia Kristel, Umberto Orsini, Catherine Rivet, Frederic Lagache, Caroline Laurence, Venantino Venantini, Laura Gemser.

Informazioni tecniche del Blu-Ray

Aspect Ratio: 1.85:1 1920x1080p/ VC-1
Audio: Francese DTS HD Master Audio 2.0 Mono
            Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese DTS Digital Surround 2.0 Mono
Distributore: Universal Pictures
Prezzo: Euro 12,90 

 

 

 

 

 

Il Film

GOODBYE EMMANUELLE
(Goodbye Emmanuelle)
Francia, 1977, 98’
Regia: François Leterrier
Cast: Sylvia Kristel, Umberto Orsini, Jean-Pierre Bouvier, Alexandra Stewart, Olga Georges-Picot, Sylvie Fennec.
Informazioni tecniche del Blu-Ray

Aspect Ratio: 2.35:1 1920x1080p/ VC-1
Audio: Francese DTS HD Master Audio 2.0 Mono
            Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese DTS Digital Surround 2.0 Mono
Distributore: Universal Pictures
Prezzo: Euro 12,90