Contenuti

DUE NUOVI CULT per MIDNIGHT CLASSICS

MIDNIGHT CLASSICS PRESENTA DUE NUOVI CULT IN ARRIVO SOLO SU AMAZON.IT

 

Midnight Classics, etichetta horror di proprietà di Koch Media che rappresenta una collezione unica e irripetibile di cult movies che hanno fatto grande la storia del cinema dell’orrore, è felice di annunciare “Re-Animator” e “The Sentinel” saranno disponibili in DVD e Blu-Ray Limited Edition solo su Amazon.it. Il primo Classic sarà disponibile dal 28 maggio, mentre “The Sentinel” dal 25 giugno 2020.


“Re-Animator”, il cult del 1985 diretto da Stuart Gordon, è un film ispirato al racconto “Herbert West, Re-Animator” di H.P. Lovecraft e narra la storia di Herbert West, un ambizioso e un po’ folle studente di medicina che inventa un siero per resuscitare i morti. I cadaveri ritornano in vita, ma perdono totalmente il controllo, trasformandosi così in mostri che iniziano a uccidere.
La limited edition (in 1000 copie numerate DVD e Blu-Ray), oltre a contenere due versioni del film, UNCUT (82’ DVD, 86’ Blu-ray) e INTEGRALE (100’ DVD e 105’ Blu-Ray), include anche i seguenti contenuti extra:
· Commento audio sottotitolato con il regista Stuart Gordon e gli attori del musical Re-Animator Jesse Merlin e Graham Skipper
· La catastrofe del successo: intervista al regista Stuart Gordon
· Teatro di sangue: intervista al paroliere musicale Mark Nutter
· Storyboard
· Guida al cinema Lovecraftiano
· Scene eliminate
· Re-Animator Resurrectus: documentario sul making of del film
· Intervista al regista Stuart Gordon e al produttore Brian Yuzna
· Il compositore Richard Band parla della colonna sonora
· Tv spot
· Trailer

 
Tratto da “La sentinella del male“, best seller di Jeffrey Konvitz, “The Sentinel” farà il suo ingresso nella line-up di Midnight Classics il 25 giugno 2020. Diretto dal regista Michael Winner (“Il giustiziere della notte“), “The Sentinel” è un capolavoro del soprannaturale, seminale per il cinema dell’orrore di tutto il mondo: da Dario Argento, a Lucio Fulci, a Norman J. Warren.
Un film inquietante, spaventoso e ricco di colpi di scena con un cast eccezionale: Cristina Raines (I duellanti), Chris Sarandon (Ammazzavampiri), Martin Balsam (Psycho), John Carradine (L’Ululato), Eli Wallach (Il Buono, il Brutto e il Cattivo), Christopher Walken (Il Cacciatore) e Ava Gardner.
In questo imperdibile cult targato Midnight Classics, Alison Parker, una fotomodella di New York, decide di trasferirsi in una grande casa con vista su Manhattan. La ragazza nasconde però un passato difficile e la nuova e misteriosa casa risulta abitata solo all’ultimo piano da padre Halliran, un inquietante prete cieco che sta sempre alla finestra. Alison incontra però dei vicini alquanto strani ed è perseguitata da rumori e visioni: la sua mente inizia a vacillare, e comincia a soffrire di strani malesseri e svenimenti…
The Sentinel” arriverà a giugno solo su Amazon.it in una limited edition (in 1000 copie numerate DVD e Blu-Ray) che conterrà i seguenti extra:
· Commento audio sottotitolato col regista Michael Winner
· Lavorare con Winner: making of con l’assistente regista Ralph Singleton
· Press gallery in bianco e nero
· Cards & posters
· Foto dal film
· Tv spots
· Trailer

 

 

A proposito di Midnight Classics
Midnight Classics, brand di Midnight Factory, etichetta horror di proprietà di Koch Media, rappresenta una collezione unica e irripetibile di cult movies che hanno fatto grande la storia del cinema dell’orrore.
L’idea di affiancare una serie di classici agli horror moderni della Midnight Factory risale al 2016 quando, alla presenza di due padrini d’eccezione come il regista di Drive e The Neon Demon, Nicolas Winding Refn, e il maestro della paura all’italiana, Dario Argento, venne presentata alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia la versione restaurata in 4K di Zombi di George A. Romero.
Ma è dal 2018 che il progetto Midnight Classics è entrato nel vivo, con la distribuzione in home video delle collector’s edition di L’armata delle tenebre di Sam Raimi, Carrie – Lo sguardo di Satana di Brian De Palma e Il tunnel dell’orrore di Tobe Hooper. Tutti indiscussi capolavori, presentati in versione restaurata, con il supporto delle più avanzate tecnologie. Un’occasione unica per riscoprire i classici della paura in una qualità audio-video di alto livello.
Tutti i film targati Midnight Classics sono proposti in edizioni esclusive e limitate, arricchite di ore di contenuti speciali, interviste, approfondimenti e libretti illustrativi, all’interno di pregiati box-set da collezione. Inoltre, per andare incontro ai gusti sempre più esigenti di collezionisti e appassionati, Midnight Classics ha scelto di affidare la grafica dei propri prodotti a una vera icona dell’illustrazione cinematografica italiana: Enzo Sciotti, autore, tra gli altri, dei manifesti di ...E tu vivrai nel terrore: L’aldilà ; La casa 2 e Demoni .
Tra i tanti titoli compresi nella collana Midnight Classics, la versione restaurata in 4K della pellicola simbolo del cinema dell’orrore americano: Non aprite quella porta di Tobe Hooper, presentato anche in versione combo con il suo sanguinosissimo sequel, Non aprite quella porta 2. Il ritorno dei morti viventi, scritto e diretto dall’inventore di Alien, Dan O’Bannon; la serie integrale di Phantasm, con la presentazione in anteprima assoluta per l’Italia dei capitoli 4 e 5.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito: http://www.midnightfactory.it/

 

 

A proposito di Koch Media​
Koch Media è un’azienda leader nella produzione e nella distribuzione di prodotti per l’intrattenimento digitale (software, giochi e film). Le attività di publishing, il marketing e la distribuzione dell’azienda si estendono in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Australia.
Il gruppo Koch Media ha oltre 20 anni di esperienza nel business della distribuzione digitale e si è affermato quale distributore indipendente numero uno in Italia e in Europa.
In ambito Home Video, Koch Media rappresenta un punto di riferimento nella distribuzione sul territorio italiano. Estrema cura dei dettagli, altissima qualità dei contenuti, grande varietà di generi in grado di soddisfare i diversi gusti dei consumatori. Sono queste le parole chiave che caratterizzano il listino HV Koch Media. Si spazia dall’horror, con l’etichetta Midnight Factory (“Non aprite quella porta”, “Babadook”, “Hereditary”, “L’armata delle tenebre”), agli anime con Anime Factory (“Dragon Ball Super: Broly”, “Lupin III”, “Il Grande Mazinga”, “Ken il Guerriero”, “One Piece Gold”) passando per i documentari (“Planet Earth I & II”, “Amy – The Girl Behind The Name”, “Domani”, “Bianconeri Juventus Story – Il film”), i live action e le serie TV (“Nella tana dei Lupi”, “Dallas Buyers Club”, “The Last Witch Hunter”, “Sherlock”, “Orphan Black”), arrivando fino all’animazione per i più piccini (“PJ Masks”, “Masha e Orso”, “Bing”, “Shaun Vita da Pecora”) e chiudendo con la grande arte (“Michelangelo Infinito”, “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma”, “Firenze e gli Uffizi”)

 

(da Koch Media riceviamo e volentieri pubblichiamo)