DRACULA IL PRINCIPE DELLE TENEBRE di Terence Fisher in Blu-Ray

 

 

Dopo che negli anni ’30 Dracula era stato incarnato da Bela Lugosi nel film di Tod Browning, nei ’50 ad impegnarsi in una originale rivisitazione della figura del vampiro assetato di sangue umano, uscito dalle pagine del celebre romanzo di Bram Stoker, fu la casa di produzione inglese Hammer con la realizzazione di “Dracula il Vampiro”, diretto da Terence Fisher e interpretato da Christopher Lee nel ’58.

 

 

Una produzione a basso costo che però ha trasformato il film di Fisher in un cult che è degno di stare al fianco dei più riusciti film dedicati al ‘Principe di Transilvania’: “Nosferatu il Vampiro” (1922) di Friedrich W. Murnau, con Max Schreck, il già citato “Dracula” di Tod Browning, con Bela Lugosi, “Nosferatu, il Principe della Notte” (1979) di Werner Herzog, con Klaus Kinski, “Dracula di Bram Stoker” (1992) di Francis Ford Coppola, con Gary Oldman. A questi che sono universalmente riconosciuti come fondamentali da qualsiasi attento cinefilo, mi permetto di aggiungere pure il “Dracula” diretto da John Badham nel 1979 con Frank Langella, che merita un’occasione di rivalutazione critica. Christopher Lee, con il suo portamento aristocratico e lo sguardo ipnotico, avrebbe successivamente impersonato Dracula in numerose pellicole, accentuando l’elemento erotico e le implicazioni sessuali presenti nel romanzo di Bram Stoker e donando al personaggio un’inquietante grandezza di malvagità; ma sono dovuti trascorrere 7 anni prima che un nuovo capitolo fosse pronto, sempre per la regia di Terence Fisher. Questo è il primo dei sequel realizzati a seguire il film pilota. Purtroppo una sceneggiatura deludente irritò a tal punto Lee tanto che questi si rifiutò di recitare le battute riducendosi ad emettere solo urla indistinte. Nonostante ciò il film presenta scene dal forte impatto (uno sgozzamento, una vampira che si abbevera da un’arteria tagliata sul petto di Dracula, la morte dello stesso nelle acque gelate), inconsuete per l’epoca. La scena clou è quella in cui Lucy soccombe al potere di Dracula e, senza opporre più alcuna resistenza, lascia entrare il vampiro dalla finestra della camera. Il vampiro poi – ed è elemento non trascurabile – viene raffigurato con i due canini ben in evidenza, a differenza dei Nosferatu (di Murnau e successivamente di Herzog) dai dentoni anteriori tanto pronunciati; un piccolo dettaglio voluto da Fisher che ha concorso a dare ulteriore magnetismo ed eleganza alla figura del protagonista, emblema del fascino seduttivo del Male. Peter Cushing, altro grande interprete degli horror ‘Made by Hammer’, qui i panni del dottor Van Helsing.
Sotto il profilo tecnico, per quanto riguarda il trasferimento in Alta Definizione, vale la pena sottolineare le difficoltà iniziali cui si andava incontro alla luce del recupero di una pellicola datata. Miracoli in verità non sono stati compiuti, ed era congruo non attenderseli, però perlomeno il Blu-Ray ‘brilla’ per una certa pulizia ed è sicuramente migliorativo della precedente edizione pubblicata in DVD qualche anno fa. Una scenografia imponente ed i colori accesi pronti ad ‘esaltare’ il colore del sangue (che è una dominante cromatica del film), rispondono alle scelte stilistiche volute a suo tempo dal regista (in technicolor) ma risultano evidentemente ‘vintage’. Il sonoro è stato ‘gonfiato’ nella traccia italiana ad un Dolby Digital 5.1 che mostra tutta la sua artificiosità. Per questi film credo che la forma più corretta di fruizione per un cinefilo sia quella di utilizzare l’originale Dual Mono. Gli extra, ridotti ai minimi (diciamo) ‘sindacali’, propongono una interessante Photo Gallery e l’immancabile trailer originale; quest’ultimo certamente utile a chi studia l’evoluzione del Cinema anche attraverso i suoi mezzi di promozione.

 

(Luigi Lozzi)                                                © RIPRODUZIONE RISERVATA

 


(immagini per cortese concessione della Pulp Video)

 

Trama:
Jonathan Harker muore vittima del conte Dracula e Lucy, sua fidanzata, viene trasformata in vampiro dal diabolico conte. È il professor Van Helsing a scoprire l’orribile creatura che si cela dietro l’identità di Dracula. A lui si uniscono il fratello di Lucy, Arthur, e sua moglie Mina. Con il loro aiuto Van Helsing avrà alla fine la meglio sul vampiro, disintegrandolo con la luce del giorno.

 

NOTE TECNICHE
Il Film

DRACULA – IL PRINCIPE DELLE TENEBRE

(Dracula: Prince of Darkness)

Gran Bretagna, 1965, 86’
Regia: Terence Fisher
Cast: Christopher Lee, Suzan Farmer, Francis Matthews, Barbara Shelley, Andrew Keir, Charles Tingwell, Peter Cushing (non accreditato).

 

Informazioni tecniche del Blu-Ray

Aspect Ratio: 2.35:1 / HD 1920x1080p/AVC
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1
             Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0
Distributore: Pulp Video/CG Home Video
Prezzo: Euro 19,90