Una clip al giorno...

Doors – Light My Fire [1967]

Light My Fire“, tra i primi splendidi esempi di Rock Psichedelico, venne originariamente incisa dai Doors per il loro album omonimo di debutto dell’agosto 1966, poi pubblicata come singolo nel 1967. L’impostazione iniziale della canzone è opera di Robby Krieger che poi l’ha portata a termine con la collaborazione degli altri membri del gruppo; esiste una versione lunga del brano di oltre sette minuti ed una più breve idonea per essere pubblicata su 45 giri. Il singolo rimase per 3 settimane al #1 della classifica statunitense Billboard Hot 100. Una versione live del pezzo è stata inserita nell’album “Alive, She Cried” del 1983. La migliore e più significativa delle cover realizzate è quella incisa da José Feliciano nel 1968 con un arrangiamento pop-latino completamente diverso dall’originale, che riportò in testa a molte classifiche internazionali “Light My Fire” e che si aggiudicò un Grammy Award come ‘Miglior Performance Maschile Pop‘ e ‘Miglior Nuovo Artista1968. Le altre cover che abbiamo scelto sono quelle di Stevie Wonder, Etta James, Shirley Bassey, Julie Driscoll & the Brian Auger Trinity, Trini Lopez, Astrud Gilberto, Alicia Keys. Quasi tutti hanno fatto riferimento più alla versione di Feliciano che a quella dei Doors.


Doors – Light My Fire [1967] (versione lunga)

* La rivista Rolling Stone ha collocato il brano dei Doors di Jim Morrison al 35º posto della lista delle 500 migliori canzoni di sempre stilata nel 2004.

 


Jose Feliciano – Light My Fire [1968]