Contenuti

Dillinger è morto di Marco Ferreri: progetto Start Up di CG Entertainment

 

 

CG Entertainment lancia una campagna Start Up per realizzare il Blu-Ray in Limited Edition di Dillinger è Morto […] 
 
 

CG Entertainment lancia una campagna Start Up per realizzare il Blu-Ray in Limited Edition di Dillinger è Morto, il capolavoro di Marco Ferreri del 1969, con protagonista uno straordinario Michel Piccoli. Per comprenderne bene l’importanza segnaliamo che nel sondaggio avviato dalla rivista Film TV nello scorso agosto, in cui si chiedeva a registi, critici e docenti universitari insegnanti di Cinema di scegliere i dieci migliori film della storia del Cinema italiano, “Dillinger è morto” si è piazzato al 17° posto della classifica. Per la cronaca sul podio sono saliti nell’ordine “La Dolce Vita” (1960) di Federico Fellini, “Io la conoscevo bene” (1965) di Antonio Pietrangeli e “Il sorpasso” (1962) di Dino Risi.

CG Entertainment ha avuto la grande fortuna di accedere al nuovo Master della versione restaurata di uno dei film più riusciti e controversi di Marco Ferreri, Dillinger è morto. Questa è l’occasione giusta per pubblicare il film in alta definizione Blu-Ray, e per farlo, c’è bisogno del sostegno degli appassionati di Cinema: se si raggiungerà l’obbiettivo di 300 pre-acquisti verrà realizzata una Edizione Speciale Limitata e Numerata così composta:
1. Blu-Ray del film nella versione restaurata in digitale da CSC-Cineteca Nazionale a partire dai negativi originali 35 mm messi a disposizione dell’avente diritto Movie7 Media, con la supervisione alla color correction di Luciano Tovoli e la supervisione al restauro del suono di Federico Savina.
2. Interviste esclusive a cura di Nocturno
3. Booklet di approfondimento di 16 pagine contenente il saggio inedito di Elisa Baldini dal titolo Dillinger è morto: essere coerenti non vuol dire essere rivoluzionari – Il film di Ferreri come annichilimento della contestazione del ‘68
4. Nuovo Artwork
5. Numerazione della copia limitata (300 copie)
6. Il nome di tutti i partecipanti all’operazione all’interno della confezione
7. Packaging: Slipcase, Standard Box Clear 1 Tray
Solo al raggiungimento di 300 preacquisti effettuati in esclusiva su www.cgentertainment.it dall’8 Ottobre al 5 Novembre l’Edizione Speciale Limitata e Numerata di Dillinger è morto Blu-Ray andrà in stampa.
Questa versione non sarà disponibile altrove. 
COME FARE: 
OPZIONE 1: Pre-acquista entro il 5 Novembre la tua copia di Dillinger è morto Limited Edition Blu-Ray a soli €14,99 spese di spedizione incluse.
OPZIONE 2: Pre-acquista entro il 5 Novembre la tua copia di Dillinger è morto Limited Edition Blu-Ray + L’Udienza Blu-Ray + Porcile Blu-Ray a soli €39,99 spese di spedizione incluse!
OPZIONE 3: Pre-acquista entro il 5 Novembre la tua copia di Dillinger è morto Limited Edition Blu-Ray + Diario di un vizio DVD + Storia di Piera DVD + Come sono buoni i bianchi DVD a soli €34,99 spese di spedizione incluse!
CONSEGNA DELLE COPIE:
Le copie saranno spedite a partire da fine Novembre 2018.
Dillinger è morto Blu-Ray Limited Edition
Dillinger è morto Blu-Ray + L’udienza Blu-Ray + Porcile Blu-Ray
Dillinger è morto Blu-Ray + Diario di un vizio DVD + Storia di Piera DVD + Come sono buoni i bianchi DVD

 

Per partecipare al crowdfunding START UP! basta collegarsi sul sito cgentertainment.it all’indirizzo www.cgentertainment.it/film-dvd/dillinger-e-morto/f21907/  e pre-acquistare una copia entro il 5 novembre; solo al raggiungimento di 300 pre-acquisti la versione restaurata di  “Dillinger è morto” sarà pubblicata in una prestigiosa Edizione Speciale Limitata e Numerata.

 

SINOSSI
Glauco è un disegnatore industriale sulla quarantina che torna a casa in una calda serata estiva: è stanco e svogliato, e avrebbe voglia di una buon pasto rinvigorente. Invece trova la moglie a letto, lievemente indisposta, ed una cena oramai fredda sul tavolo. Decide di mettersi lui stesso a cucinare qualcosa di succulento, quando, cercando gli accessori, da un armadio salta fuori un pacchetto avvolto in vecchi giornali. Uno di questi è datato 23 Luglio 1934 e riporta la notizia dell’uccisione del gangster americano Dillinger. Il pacchetto conserva un’altra sorpresa: una pistola a tamburo arrugginita, oggetto che attrae immediatamente l’attenzione di Glauco il quale inizia a smontarla, oliarla, verniciarla….
CAST
Regia: Marco Ferreri. Con Michel Piccoli, Annie Girardot, Anita Pallenberg, Gino Lavagetto , Carole André, Carla Petrillo, Mario Jannilli, Adriano Aprà.
Dillinger è morto , Drammatico, Italia
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è stato girato nelle abitazioni private di Mario Schifano e di Ugo Tognazzi. La fotografia del film è di Mario Vulpiani.
PREMI E FESTIVAL
Nastri d’Argento 1970: Miglior Soggeto Originale
22° Cannes Film Festival 1969: In Concorso
RASSEGNA STAMPA
“Un film epocale Dillinger è morto, che anche grazie al vostro aiuto continuerà a vivere.” Film Tv

 

Consulta la pagina ufficiale del distributore www.cgentertainment.it

 

START UP! è il servizio innovativo, che CG Entertainment ha creato per dare voce agli spettatori, mettendoli in contatto diretto con l’editore. Inaugurato due anni fa con la versione restaurata di “Intolerance” di D. W. Griffith attraverso START UP! gli utenti partecipano alle fasi decisionali di edizione ad esempio proponendo film inediti, o ancora proponendo versioni in alta definizione Blu-ray Disc di film disponibili ora solo in Dvd o ancora scegliendo le grafiche per le copertine etc. Lo staff di CG raccoglie tramite il sito e il gruppo Facebook STARTUPper le proposte e mette a disposizione le proprie competenze di editori, verificando la disponibilità dei diritti, ricercando i materiali necessari alla realizzazione del prodotto e analizzando i costi e la sostenibilità del progetto proposto dagli utenti. Fissato un obbiettivo di preacquisti minimi necessari per avviare il progetto, parte la campagna.
Tra i progetti editati grazie a START UP! ricordiamo: “Il sorpasso” di Dino Risi, “La battaglia di Algeri” di Gillo Pontecorvo, “La farfalla sul mirino” di Suzuki Seijun, “Il pranzo di Babette” di Gabriel Axel, “Opera” di Dario Argento, “La chiesa” di Michele Soavi, “Vampires” di John Carpenter, “Timecop” di Peter Hyams, “Dredd – La legge sono io” di Danny Cannon, “Bronx” di Robert De Niro, etc.
Gli spettatori possono dialogare e avanzare le loro proposte a CG scrivendo a infoweb@cgent.it o tramite il gruppo Facebook STARTUPper.

 

(da CG Entertainment riceviamo e volentieri pubblichiamo)