CG Home Video: le uscite di Settembre 2013

Copertine e note tecniche delle nuove uscite di CG Home Video per il mese di Settembre 2013
(disponibili dal 10/09/2013)
Carlo!
(Carlo!)
di Gianfranco Giagni, Fabio Ferzetti
Documentario, Italia, 2012, 77′ (Mustang Entertainment)
Cast: Carlo Verdone
Trama: Carlo Verdone: il suo cinema, la sua vita, i suoi celebri personaggi. Ritratto di un attore e regista tra i più noti della commedia italiana, visto attraverso le testimonianze di colleghi ed amici, famigliari e collaboratori. Racconti e aneddoti dello stesso protagonista. Spezzoni e sequenze dei suoi film più celebri e dei personaggi entrati ormai nell’immaginario collettivo del nostro paese.
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: In viaggio con Carlo; Venezia: giuro mai più giurato; Storie del litorale: cadaveri e poeti; Carlo Verdone e Filippo La Porta: compagni di scuola; Trailer; Spot
La nave dolce
(La nave dolce)
di Daniele Vicari
Documentario, Italia, 2012, 92′ (Indigo/Mustang Entertainment)
Cast: Kledi Kadiu
Trama: L’8 agosto 1991 una nave albanese, carica di ventimila persone, giunge nel porto di Bari. La nave si chiama Vlora. A chi la guarda avvicinarsi appare come un formicaio brulicante, un groviglio indistinto di corpi aggrappati gli uni agli altri. Le operazioni di attracco sono difficili, qualcuno si butta in mare per raggiungere la terraferma a nuoto, molti urlano in coro “Italia, Italia” facendo il segno di vittoria con le dita. E’ una marea incontenibile di uomini, ragazzi, donne, bambini, tutti in cerca di un futuro migliore…
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Albanese, Francese, Inglese
Extra: Trailer; Intervista al sociologo Franco Cassano (con sottotitoli inglesi); Galleria fotografica; Pressbook italiano/inglese
Kidnapped – Cani arrabbiati (Blu-Ray + DVD)
(Cani arrabbiati)
di Mario Bava
Thriller, Italia; Germania, 1974, 93′ (Raro Video/Mustang Entertainment)
Vietato ai minori di 18 anni
Cast: Don Backy, Riccardo Cucciolla, Maurice Poli, Lea Lander, George Eastman (Luigi Montefiori)
Trama: Dopo una sanguinosa rapina presso l’Istituto farmacoterapico, tre rapinatori, il Dottore, Bisturi e Trentadue, fuggono impadronendosi di un auto a bordo della quale Riccardo sta trasportando un bambino in ospedale. I malviventi, che hanno preso in ostaggio anche una ragazza, nel tentativo di far perdere le proprie tracce si gettano lungo le strade infuocate di Agosto: il loro obbiettivo è raggiungere una vettura nascosta in un cascinale. Ma il destino di carnefici e vittime rinchiusi all’interno del rovente abitacolo è inestricabilmente connesso con qualcosa che sta accadendo, di cui il Dottore e i suoi folli complici non possono essere a conoscenza.
Video: HD 1080 24p 16/9 1.66:1 / 16/9 1.66:1
Audio: Italiano DTS-HD Master Audio 2.0 / Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Non disponibili / Non disponibili
Extra: Featurette: Con la bava alla bocca; Inizio e Finale alternativi; Booklet (id.)
Dead Man Down – Il sapore della vendetta (Blu-Ray + DVD)
(Dead Man Down)
di Niels Arden Oplev
Azione, 2013, 118′ (Lucky Red/Mustang Entertainment)
Cast: Colin Farrell, Isabelle Huppert, Terrence Howard, Noomi Rapace, Dominic Cooper
Trama: Victor è un membro fidato della band del boss Alphonse, che è tenuta sotto scacco da un killer che la sta smembrando pezzo dopo pezzo. Victor è anche il vicino di casa di Béatrice, una donna francese che vive con la madre e non ha ancora superato il trauma di essere stata sfigurata in un incidente stradale. Un giorno Bèatrice, che ignora la vera occupazione di Victor, lo vede uccidere un uomo e decide di ricattarlo: in cambio del suo silenzio chiede la propria personale vendetta…
Video: 1080p HD, 16:9 24fps / 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Inglese DTS HD Master Audio 5.1 / Italiano, Inglese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti / id.
Extra: Trailer; Victor; Beatrice / id.
La morte e la fanciulla
(Death and the Maiden)
di Roman Polanski
Drammatico, Gran Bretagna; Francia, 1994, 103′
Cast: Ben Kingsley, Sigourney Weaver, Stuart Wilson, Krystia Mova, Jonathan Vega, Rodolphe Vega
Trama: Sudamerica. Paulina Escobar, ex attivista politico, dopo la caduta della dittatura nel suo paese, incontra l’uomo che l’ha torturata quando era prigioniera politica. Il ricordo drammatico delle sevizie subite porta la donna ad un’irrefrenabile desiderio di vendetta nei confronti del suo aguzzino. Accanto alla voglia di giustizia, però, si affacciano molti dubbi e una domanda di portata sociale molto più ampia, che va oltre la storia personale di Paulina: ha senso, a distanza di tempo, in un contesto così mutato, fare i conti con quel passato?
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Biografia del regista e degli attori principali
Nel nome del padre
(Nel nome del padre)
di Marco Bellocchio
Commedia, Italia, 1973, 103′ (Cristaldi Film)
Trama: Spedito in collegio da un padre che non sopporta la sua insubordinazione, il giovane Angelo Transeunti si ritrova in un freddo ambiente popolato di studenti indisciplinati ma timorati di Dio, sacerdoti rigorosi e convittori trattati come schiavi. La sua innata indisposizione a regole e istituzioni inizia a diffondersi come un male all’interno delle mura ecclesiastiche…
Cast: Renato Scarpa, Lou Castel, Laura Betti, Piero Vida, Yves Beneyton
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Intervista a Nicola Piovani di Enrico Magrelli; Trailer; I disegni
C’era una volta in Cina ed in America
(…)
di Sammo Hung Kam-Bo
Avventura, 1997, 102′ (Far East Film)
Cast: Jet Li, Rosamund Kwan, Jeff Wolfe, Xiong Xin-xin, Chan Kwok-Pong
Trama: Il leggendario maestro di kung-fu Wong Fee-Hung si reca in America insieme alla fidanzata e al suo fedele braccio destro per visitare la sede dell’Accademia Po Chi Lam aperta da un suo vecchio discepolo nel profondo West. Durante il viaggio la loro carovana è attaccata dagli indiani, e i tre non esitano a sfoderare la loro maestria nel kung-fu per difendere gli altri viaggiatori. Durante la battaglia Wong non si allontana dai suoi amici e perde la memoria in seguito ad una caduta: al suo risveglio, scopre di essere stato adottato da una pacifica tribù di pellerossa che vede nella sua straordinaria abilità nelle arti marziali un grande vantaggio contro le tribù rivali. Intanto i suoi amici sono sulle sue tracce e scoprono che un gruppo di banditi Messicani sta mettendo a ferro e a fuoco l’intera regione. Quando tornerà in sè, Wong non esiterà a mettere il Kung-Fu al servizio della giustizia contro gli spietati cow-boys!
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0; Originale Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Biografia del regista e degli attori principali
Bordella
(Bordella)
di Pupi Avati
Commedia, Italia, 1976, 100′ (Minerva/Mustang Entertainment)
Cast: Gianni Cavina, Gigi Proietti, Christian De Sica, George Eastman (Luigi Montefiori), Al Lettieri, Rosemarie Lindt
Trama: Una multinazionale americana, l’American Love Company, incarica il siculo Eddie Mordace di aprire a Milano un vero e proprio bordello per le milanesi in cerca di affetto e sesso. A ricorpire il ruolo di aitanti e bizzarri gigolò si presentano una serie di indiividui variegati: un playboy in declino, un pugile timido, un nobile decaduto, un maniaco sessuale in incognito e un maggiordomo che pratica il travestitismo. A poco a poco, l’operazione che molti vedevano senza speranza comincia a dare i suoi frutti: le clienti arrivano in massa, nonostante l’opposizione sdegnata dei benpensanti!
Video: 16/9
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Non disponibili
Extra: Intervista a Pupi e Antonio Avati
Mortacci
(Mortacci)
di Sergio Citti
Commedia, Italia, 1989, 100′ (Mustang Entertainment)
Trama: Uno strano cimitero ospita i defunti in una sorta di limbo, in attesa di scomparire definitivamente una volta dimenticati dai propri cari. Per ingannare l’attesa le anime si raccontano, individui con il piú variegato bagaglio d’esperienze tra cui un soldato creduto eroe in battaglia, un attore privo di talento, due compari imbroglioni ma anche il grasso e ‘saggio’ Tomaso, decano di una insolita tribú.
Cast: Nino Frassica, Vittorio Gassman, Sergio Rubini, Mariangela Melato, Carol Alt, Galeazzo Benti, Malcom McDowell
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili
A porte chiuse
(A porte chiuse)
di Dino Risi
Commedia, 1961, 98′ (Mustang Entertainment)
Cast: Fred Clark, Claudio Gora, Anita Ekberg, Gianni Bonagura
Trama: Presso la ridente cittadina greca di Domokos la bionda e formosa Olga si trova sotto processo per il presunto omicidio di un uomo facoltoso. In assenza di prove convincenti, il tribunale sposta l’istruttoria presso la piccola isola luogo del supposto misfatto, dove l’atmosfera si addolcisce, Olga seduce il pubblico ministero fuggendo in Costa Azzurra prima della sentenza. Ma i colpi di scena sono solo all’inizio.
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili
Adua e le compagne
(Adua e le compagne)
di Antonio Pietrangeli
Drammatico, Italia, 1960, 120′ (Minerva Film)
Cast: Marcello Mastroianni, Claudio Gora, Emmanuelle Riva, Sandra Milo, Simone Signoret, Gianrico Tedeschi, Gina Rovere, Domenico Modugno, Ivo Garrani
Trama: Adua, Milly, Lolita e Marilina sono quattro ex prostitute che, con la chiusura della case di tolleranza (Legge Merlin: 20-09-1958) aprono una trattoria in campagna per costruirsi una nuova identità attraverso un lavoro rispettabile. Le donne ricevono l’aiuto interessato di un certo Ercoli, che le aiuta a completare le pratiche per l’apertura dell’esercizio, salvo poi pretendere ben altro da loro…
Video: 16/9 1.66:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Non disponibili
Extra: “Girandola”, regia di Antonio Pietrangeli , episodio di “Amori di mezzo secolo”
Boccaccio ’70
(Boccaccio ’70)
di Mario Monicelli, Vittorio De Sica, Luchino Visconti, Federico Fellini
Commedia, Italia, 1962, 196′ (Mustang Entertainment)
Cast: Tomas Milian, Sophia Loren, Peppino De Filippo, Romy Schneider, Anita Ekberg
Trama: La ricerca della casa e del lavoro, il moralismo intransigente, censura, prostituzione e problemi di coppia. Quattro maestri del cinema italiano fotografano l’Italia del boom economico e della rivoluzione sessuale attraverso un’ardita rilettura delle novelle di Giovanni Boccaccio.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: A proposito di… Renzo e Luciana con Mario Monicelli; A proposito di film a episodi: Boccaccio ’70; Filmografia di Mario Monicelli; Filmografia di Luchino Visconti; Filmografia di Vittorio De Sica; Filmografia di Federico Fellini
Ennio Morricone – Note di Pace
(Note di Pace)
di Giovanni Morricone
Musica, Italia, 2010, 105′ (RCO)
Cast: Ennio Morricone
Trama: Uno dei più importanti concerti della carriera di Ennio Morricone si è svolto a Venezia, il 10 Settembre 2007, e replicato per tutto esaurito la sera successiva, dedicato per volere del Maestro, “in memoria di tutte le vittime, contro tutte le stragi dell’umanità”. Note di Pace è stato realizzato da questo grandioso evento. Alta definizione audio, un taglio registico di grande sensibilità, nell’incantato splendore di Piazza San Marco gremita di pubblico.
Video: ***
Audio: Originale Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Non disponibili
Extra: Voci del silenzio; Tra le note
(disponibili dal 24/09/2013)
Overheard 2 (Blu-Ray + DVD)
(Sit yan fung wan 2)
di Alan Mak, Felix Chong
Azione, Hong Kong, 2011, 120′ (Far East Film)
Cast: Lau Ching Wan, Michelle Ye, Daniel Wu, Louis Koo, Kenneth Tsang, Yi Huang
Trama: L’ispettore di polizia Jack Ho sta investigando su un incidente stradale nel quale è rimasto coinvolto un importante figura del mondo finanziario, lo stockbroker Mason Law. Sulla sua Ferrari è stato infatti rinvenuto un dispositivo di sorveglianza di altissima tecnologia, il che lascia pensare che qualcuno di molto importante stesse seguendo da vicino le mosse dell’uomo. Nel contempo un uomo misterioso e molto pericoloso di nome Joe fa il suo ingresso sulla scena, mostrandosi anche lui molto interessato alle mosse di Law e del Landlord Club, il circolo di finanzieri cui l’uomo appartiene.
Video: HD 1080 24p 16/9 2.35:1 / 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Cantonese Dolby Digital 2.0; Italiano, Cantonese Dolby Digital 5.1 / Italiano, Cantonese DTS HD Master Audio 5.1
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti / id.
Extra: “Un franchise vincente”, intervista a Tim Youngs, consulente da Hong Kong per il Far East Film Festival; Interviste al cast e agli autori; Trailer della linea Far East / id.
Come un tuono (Blu-Ray + DVD)
(The Place Beyond the Pines)
di Derek Cianfrance
Drammatico, Usa, 2012, 140′ (Lucky Red/Mustang Entertainment)
Cast: Eva Mendes, Rose Byrne, Ray Liotta, Ryan Gosling, Bradley Cooper
Trama: Un misterioso pilota di motociclette, Luke, lascia lo spettacolo ambulante in cui si esibisce per sfrecciare a tutta velocità nelle strade secondarie di Schenectady, nello Stato di New York. E’ alla ricerca disperata della sua ex ragazza, Romina, che da poco ha partorito di nascosto suo figlio. Nel tentativo di riuscire a provvedere alla sua nuova famiglia, Luke lascia il lavoro nei luna park e commette una serie di rapine in banca aiutato anche dalle sue straordinarie capacità di pilota. Ma la posta in gioco si alza quando Luke si trova ad affrontare un ambizioso ufficiale di polizia, Avery Cross, deciso a fare carriera in un dipartimento di polizia in cui dilaga la corruzione…La storia avanza per 15 anni, alla fine dei quali il passato è veramente opprimente…
Video: 1080p HD, 16:9 24fps / 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Inglese DTS HD Master Audio 5.1 / Italiano, Inglese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti / id.
Extra: Sul set di Come un tuono; Trailer; Scene tagliate / id.
No: i giorni dell’arcobaleno
(No)
di Pablo Larrain
Drammatico, Cile , 2012, 113′
Cast: Alejandro Goic, Gael García Bernal, Alfredo Castro, Antonia Zegers, Néstor Cantillana, Luis Gnecco
Trama: Quando Augusto Pinochet è dittatore del Cile, di fronte a pressioni internazionali, chiede un referendum sulla sua presidenza nel 1988. I leader dell’opposizione convincono un dirigente pubblicitario giovane e sfacciato, René Saavedra, a guidare la loro campagna. Con poche risorse e un controllo costante da parte del despota, Saavedra e il suo team elaborano un piano audace per vincere le elezioni e liberare il loro paese dall’oppressione.
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano, originale Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti
Extra: Trailer
Due agenti molto speciali
(De l’Autre Côté Du Périph)
di David Charhon
Commedia, Francia, 2012, 91′ (Mustang Entertainment)
Cast: Sabrina Ouazani, Lionel Abelanski, Omar Sy, Laurent Lafitte, Youssef Hajdi
Trama: Una mattina all’alba a Bobigny nei pressi di una bisca clandestina viene ritrovato il cadavere della moglie del potente Jean – Eric Chaligny il più importante sindacalista francese al centro di tensioni sociali che scuotono la Francia da qualche tempo.In seguito a questo avvenimento, due mondi completamente opposti si incroceranno: quello di Ousmane Diakité, poliziotto della sezione finanziaria di Bobigny e l’universo di François Monge, Ispettore Capo della famigerata anticrimine parigina. Le loro indagini li porteranno da un lato verso Parigi, nel mondo dei sindacati, e dall’altro nella banlieue di Bobigny con tutti i suoi loschi affari.
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Francese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Making of; Trailer
Ludwig
(Ludwig)
di Luchino Visconti
Storico, Germania, 1973, 228′ (Mustang Entertainment)
Cast: Helmut Berger, Silvana Mangano, Trevor Howard, Helmut Griem, Gert Fröbe
Trama: Il film racconta la breve vita di Ludwig Wittelsbach, sovrano di Baviera, salito al trono a soli 19 anni nel 1864. Il giovane Ludwig incarna perfettamente il mito del decadentismo: esteta, innamorato dell’arte e della musica di Wagner, bruciò con ardore la sua acerba esistenza. Si disinteressò del destino del suo Regno, dividendo le sue passioni tra l’amore per la cugina Elisabetta e sfrenate orge nei suoi castelli. Proprio per la sua vita dissoluta e lontana dagli interessi del Regno, venne deposto…
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Presentazione; Storia del film e della sua ricostruzione; Omaggio a Visconti: Enrico Medioli, Umberto Orsini, Mario Tursi, Mario Chiari; Cast artistico; Cast tecnico; Trailer
Mamma Roma
(Mamma Roma)
di Pier Paolo Pasolini
Drammatico, Italia, 1962, 106′ (Mustang Entertainment)
Trama: Dopo il matrimonio, Carmine, protettore di Mamma Roma, decide di lasciare libera la prostituta di rifarsi una nuova vita. Lei non vede l’ora di chiudere con il suo passato, si riprende il figlio Ettore, che viveva fuori città, e si mette a vendere frutta e verdura al mercato rionale. Ma il vecchio protettore non la lascia in pace…
Cast: Franco Citti, Anna Magnani, Ettore Garofalo, Lamberto Maggiorani
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Presentazione di Maurizio Porro; Documentario Cinema Forever; A proposito di Mamma Roma (Interviste a Bernardo Bertolucci, Tonino Delli Colli e Enzo Siciliano)
Bruiser – La vendetta non ha volto
(Bruiser)
di George A. Romero
Thriller, Usa, 2000, 96′ (Pulp Video)
Cast: Peter Stormare, Jason Flemyng, Leslie Hope
Trama: Maltrattato dal suo prossimo (moglie infedele, dispotico datore di lavoro, commercialista disonesto), Henry si sveglia una mattina col volto coperto da una maschera bianca (inasportabile) da clown che lo trasforma in una persona volitiva, energetica e vendicativa. Dopo essersi vendicato di chi gli ha fatto del male, ritrova il suo vero volto, ma non è più quello di prima.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Inglese Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
Extra: Commento audio di George Romero (Lingua originale non sottotitolata); Video musicale dei Misfits; Trailer; Photogallery
L’albero del male
(The Guardian)
di William Friedkin
Horror, Usa, 1990, 88′ (Pulp Video)
Trama: Phil e Kate assumono una babysitter dalla famosa agenzia Guardian Angel, di Los Angeles, affinché si prenda cura del piccolo Jake, nato da poche settimane. Entra cosi nella loro villa alle falde della foresta l’affascinante Camilla Grandier, che sembra essere una governante perfetta, sempre amorevole e attenta nei confronti del bambino. Ma ben presto Camilla si rivelerà molto più interessata a Jake di quanto non sembri: la ragazza è infatti un druido devoto ad uno spirito maligno che risiede in un albero, e che desidera il sacrificio di sangue innocente …
Cast: Jenny Seagrove, Carey Lowell, Dwier Brown, Miguel Ferrer
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
Extra: Intervista al regista William Friedkin; Intervista all’attrice Jenny Seagrove; Intervista al co-sceneggiatore Stephen Volk; Galleria fotografica; Trailer
Don Camillo (2 DVD)
(Don Camillo)
di Julien Duvivier
Commedia, Italia, 1952, 109′ (Mustang Entertainment)
Trama: Brescello non è un paesino come gli altri, perchè le dispute tra il parroco Don Camillo e il sindaco comunista Peppone sono all’ordine del giorno. I due cercano ad ogni modo di ostacolarsi nei rispettivi progetti e il temperamento focoso di Don Camillo deve sempre scontrarsi con i rimproveri del crocifisso della chiesa…
Cast: Gino Cervi, Fernandel, Franco Interlenghi, Marco Tulli
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Presentazione di Maurizio Porro; Documentario “Giovannino Guareschi, l’uomo della Bassa”.
Il ritorno di Don Camillo
(Il ritorno di Don Camillo)
di Julien Duvivier
Commedia, Italia, 1953, 106′ (Mustang Entertainment)
Cast: Gino Cervi, Fernandel, Paolo Stoppa, Edouard Delmont
Trama: L’allontanamento di Don Camillo sconvolge la vita di Brescello: Peppone ha problemi con un latifondista, in paese nessuno si vuole più sposare e il vecchio medico condotto prima di morire vuole confessarsi solo con il prete in esilio. Peppone si vede costretto a chiedere al vescovo il ritorno dell’amico rivale, che lo aiuterà a sistemare tutti i guai…
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Inglese; Italiano per non udenti
Extra: Presentazione di Maurizio Porro; Documentario Cinema Forever; Speciale: il ritorno di Guareschi
Don Camillo e l’onorevole Peppone
(Don Camillo e l’onorevole Peppone)
di Carmine Gallone
Commedia, Italia, 1955, 97′ (Mustang Entertainment)
Cast: Gino Cervi, Fernandel, Marco Tulli, Leda Gloria, Saro Urzì, Claude Silvain
Trama: Peppone, sindaco comunista di Brescello, si candida alle elezioni. Una compagna di partito mandata dalla sede centrale a Brescello lo fa invaghire di sé. L’intervento del combattivo parroco Don Camillo salverà la situazione…
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Inglese; Italiano per non udenti
Extra: Presentazione di Maurizio Porro; Documentario Cinema Forever; Pagine d’epoca: cinegiornali
Don Camillo Monsignore ma non troppo
(Don Camillo Monsignore ma non troppo)
di Carmine Gallone
Commedia, Italia, 1961, 114′ (Mustang Entertainment)
Trama: Don Camillo, energico parroco di Brescello, è diventato Monsignore, mentre Peppone, sindaco comunista del paese, è stato eletto Senatore. Al paese d’origine dei due protagonisti, intanto, si scatena una lotta accanita tra le opposte fazioni che li sostengono.
Cast: Gino Cervi, Fernandel, Leda Gloria, Marco Tulli, Saro Urzì, Gina Rovere
Video: 16/9 1.77:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Inglese; Italiano per non udenti
Extra: Presentazione di Maurizio Porro; Documentario Cinema Forever; Biografie
Don Camillo e i giovani d’oggi
(Don Camillo e i giovani d’oggi)
di Mario Camerini
Commedia, 1972, 105′ (Mustang Entertainment)
Cast: Gastone Moschin, Dolores Palumbo, Lionel Stander, Paolo Giusti, Carol André
Trama: Gli anni sono passati, ma i problemi tra Peppone e Don Camillo sono rimasti immutati. Questa volta, però, i grattacapi maggiori vengono dal figlio del sindaco e dalla nipote del parroco. Il primo, infatti, è motivo di rottura nel partito, mentre la seconda crea scandalo partecipando ad un concorso alla locale Festa dell’Unità. Tra contestazioni studentesche, crisi spirituali e vescovi arrabbiati, i due giovani troveranno anche il tempo di innamorarsi.
Video: 4/3 1.66:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili
La moglie più bella
(La moglie più bella)
di Damiano Damiani
Drammatico, Italia, 1970, 104′ (CineKult)
Cast: Ornella Muti, Tano Cimarosa, Pierluigi Aprà, Alessio Orano, Joe Sentieri, Amerigo Tot
Trama: Francesca Cimarosa è una ragazzia di soli 15 anni che vive in Sicilia insieme alla sua famiglia di origini contadine. Il mafioso in ascesa Vito Juvara mostra delle pressanti attenzioni nei suoi confronti, e chiede alla famiglia di poter sposare la ragazza. I suoi sono molto orgogliosi di dare Francesca in sposa ad un uomo tanto ‘rispettabile’, e lei accetta di fidanzarsi con Vito, salvo poi scoprire il suo incredibile maschilismo da titpico uomo del Sud…
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili
Lo scatenato
(Lo scatenato)
di Franco Indovina
Commedia, Italia, 1967, 84′ (CinemaItalia)
Cast: Vittorio Gassman, Gigi Proietti, Carmelo Bene, Massimo Serato, Martha Hyer, Gila Golan, Karin Skarreso
Trama: L’attore Bob Chiaramonte vive girando spot pubblicitari, ma all’improvviso ogni sua esibizione sul set viene interrotta o disturbata dall’arrivo di un qualche animale che non gli permette di svolgere al meglio il suo lavoro. La persecuzione non finisce, e Bob si trova costretto a prendere in considerazione di cambiare mestiere…
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili
Inhibition
(The Awakening)
di Paolo Poeti
Erotico, Italia, 1975, 103′ (Pulp Video)
Vietato ai minori di 18 anni
Cast: Ivan Rassimov, Cesare Barro, Claudine Beccarie, Ilona Staller
Trama: Carol è una vedova cinica e disinibita che si reca in vacanza a Tunisi per dimenticare la storia con il marito, un uomo crudele e perverso. Una voltà là, verrà affascinata da un giocatore d’azzardo…
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Extra: Non disponibili
Le altre Uscite di Settembre:
(disponibili dal 10/09/2013)
Bob Dylan (Mustang Entertainment)
I miserabili: tempesta su Parigi (Cristaldi Film)
Partenza ore sette (Cristaldi Film)
I Ragazzi della Marina (Cristaldi Film)
cof Crime Collection di Di Leo (4 dvd) (Minerva/Mustang Entertainment)
L’agente segreto
Il terzo miracolo
La vita come viene
Le belle della notte (Mustang Entertainment)
Una donna alla finestra (Mustang Entertainment)
(disponibili dal 24/09/2013)
Peak un mondo al limite
Venti anni
Cof. Marlene Dietrich/ Josef von Sternberg (2 dvd) (Flamingo Video)
Collezione Virzi 4 dvd (Ovosodo, Baci e Abbracci, Ferie d’agosto, My name is Tanino)
Compagno Don Camillo C.E. (2 dvd) (Mustang Entertainment)
Cofanetto Polanski (3 dvd) (Pulp Video)
I giganti invadono la terra (Pulp Video)
La morte scarlatta viene dallo spazio (Pulp Video)
Evelina e i suoi figli
La bocca (CineKult)
L’Ape Maia 3D vol. 6 (Planeta)
Lupin III – le profezie di Nostradamus (Yamato)