Contenuti

CG Home Video: le uscite di Luglio 2013

 

 

 

 
 
Copertine e note tecniche delle nuove uscite di CG Home Video per il mese di Luglio 2013
 

(disponibili dal 09/07/2013)

 

Guilty of Romance  (Blu-Ray + DVD)
(Koi No Tsumi)
di Sion Sono
Erotico, Giappone, 2011, 140′ (Far East Film/Eye Division)
Vietato ai minori di 14 anni
Cast: Megumi Kagurazaka, Makoto Togashi, Miki Mizuno, Kanji Tsuda, Ryo Iwamatsu, Kazuya Kojima, Satoshi Nikaido
Trama: Izumi invece, da brava moglie innamorata, non trova sufficiente coraggio per manifestare il desiderio che prova per il coniuge e così ogni giorno si limita a salutarlo e accoglierlo con grande devozione reprimendo i propri sentimenti. Izumi sta per compiere 30 anni, non si sente appagata e sente il bisogno di fare qualcosa. Trova un lavoro in un supermercato, ma la sua vita cambia quando viene adescata da una amica per girare un film porno. Da qui Izumi intraprende un nuovo percorso che cambierà il senso della sua vita…
Video: 16/9
Audio: Italiano, Giapponese Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
Extra: Non disponibili

 

Roman Polanski – A Film Memoir

(Roman Polanski – A Film Memoir)
di Laurent Bouzereau
Documentario, Francia, 2012, 90′ (Lucky Red)
Cast: Roman Polanski
Trama: Roman Polanski è agli arresti domiciliari dopo l’arresto avvenuto poco prima di ricevere il premio alla carriera al Festival di Zurigo. In questo momento di pausa forzata, il regista accetta di farsi intervistare dal produttore e amico Andrew Braunsberg: si comincia dall’arresto, per arrivare ai ricordi della propria infanzia, dai quali hanno preso spunto gran parte delle suggestioni che hanno creato i suoi capolavori cinematografici.
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Inglese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer

 

Impepata di nozze – Sposarsi al Sud è tutta un’altra storia
(Impepata di nozze)
di Angelo Antonucci
Commedia, Italia, 2012, 94′
Cast: Sandra Milo, Yuliya Mayarchuk, Patrizio Rispo, Paolo Caiazzo, Francesco Procopio, Gino Cogliandro
Trama: A Michele, professore precario quarantenne, non viene rinnovato il contratto. Rimasto così senza lavoro, è costretto controvoglia ad accettare la proposta della sorella, che ha bisogno di una mano nel gestire la sua agenzia di organizzazione di matrimoni. Per lui il tema è molto scottante, visti che non si è ancora ripreso dalle mancate nozze con l’ex fidanzata. Un giorno però si presenta in agenzia la bella Yulya, intenta a progettare il suo futuro matrimonio con un uomo tutt’altro che ideale. Per Michele il colpo di fulmine è immediato…
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Intervista a Sandra Milo; Intervista a Angelo Antonucci

 

A mezzanotte va la ronda del piacere

(A mezzanotte va la ronda del piacere)
di Marcello Fondato
Commedia, Italia, 1975, 99′ (Mustang Entertainment)
Cast: Vittorio Gassman, Monica Vitti, Renato Pozzetto, Claudia Cardinale, Giancarlo Giannini
Trama: Gabriella è una donna benestante, che vive un’esistenza tranquilla e un po’ noiosa insieme al marito Andrea, un affarista senza scrupoli. E’ nominata giurata popolare al processo per un presunto omicidio a sfondo amoroso, e durante il processo inizia a poco a poco ad immedesimarsi con Tina, la donna accusata di aver ucciso il marito, e che si dichiara innocente…
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Trailer

 

Basta che non si sappia in giro
(Basta che non si sappia in giro)
di Luigi Comencini, Nanni Loy, Luigi Magni
Commedia, Italia, 1976, 100′ (Mustang Entertainment)
Cast: Vittorio Mezzogiorno, Monica Vitti, Johnny Dorelli, Nino Manfredi, Lino Banfi
Trama: Una commedia ad episodi che analizza vari aspetti della sessualità: ne “L’equivoco” uno sceneggiatore ed una dattilografa sono attratti l’uno dall’altra confondendo realtà e fantasia, in “Macchina d’amore” un secondino viene preso in ostaggio durante una rivolta carceraria, e rischia la sodomia, “Il superiore” vede un ragioniere single con l’hobby del modellismo scambiare per la ragazza-squillo che ha appena contattato telefonicamente una timidissima e impacciata impiegata…
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano 1.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Intervista a Lino Banfi

 

Spogliamoci così senza pudore

(Spogliamoci così senza pudore)
di Sergio Martino
Commedia, Italia, 1976, 103′ (Mustang Entertainment)
Cast: Barbara Bouchet, Enrico Montesano, Ninetto Davoli, Ursula Andress, Johnny Dorelli, Alvaro Vitali, Alberto Lionello, Aldo Maccione, Nadia Cassini
Trama: Il film è composto di quattro episodi: ne “Il detective”, un investigatore privato è incaricato di sorvegliare una donna sospettata di tradimento, ne “La squadra di calcio” un ex calciatiore appena uscito di carcere sostituisce una calciatrice donna, ma verrà smascherato, in “L’armadio di Troia” un produttore cinematografico vede il suo appuntamento galante rovinato da due ladri, e ne “La visita” la scappatella di due amanti viene complicata dall’improvvisa morte di un notaio…
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Galleria fotografica: omaggio a Barbara Bouchet; Galleria fotografica: omaggio a Nadia Cassini; Galleria fotografica: Omaggio a Ursula Andress; Trailer

 

Il ponte dei sospiri
(Il ponte dei sospiri)
di Mario Bonnard
Romantico, Italia, 1940, 107′ (Cristaldi Film)
Cast: Paola Barbara, Elli Parvo, Mariella Lotti, Carola Lotti, Adele Garavaglia
Trama: Venezia, 1538: un capitano veneto, Rolando Candiano, è accusato di omicidio da una macchinazione sorta in suo danno per gelosia. Giudicato dal Consiglio dei Dieci, è condannato a morte, ma riesce ad evadere e ritorna a Venezia deciso a far luce sui suoi nemici e sul suo onore macchiato.
Video: 4/3 1.33:1     
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

 

Il prigioniero di Santa Cruz
(Il prigioniero di Santa Cruz)

di Carlo Ludovico Bragaglia
Romantico, Italia, 1941, 78′ (Cristaldi Film)
Cast: Maria Mercader, Enrico Glori, Amelia Chellini, Juan de Landa, Giuseppe Rinaldi, Carmen Navascués
Trama: Un capitano della Marina si oppone inspiegabilmente al matrimonio della figlia con un giovane di cui è perdutamente innamorata. A poco a poco la verità viene a galla: il padre della fanciulla tempo fa aveva ucciso involontariamente un uomo, durante una colluttazione, che era proprio il padre del futuro sposo.Tra i due giovani si intromette anche un losco direttore di un’agenzia marittima, che ricatta il capitano perchè conceda a lui la figlia in sposa. Riusciranno i due giovani a coronare il loro sogno?
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

Africa Addio
(Africa Addio)
di Gualtiero Jacopetti, Franco Prosperi
Documentario, Italia, 1966, 133′ (Mustang Entertainment)
Vietato ai minori di 14 anni
Trama: Partendo dal presupposto che l’affrancamento dalla dominazione coloniale ha creato un critico periodo di transizione per le giovani nazioni dell’Africa, il documentario enumera gli episodi dimostrativi di tale crisi: dai processi britannici ai terroristi Mau-Mau; dalla riabilitazione dei medesimi alla esaltazione dei leader nazionali; dallo sterminio degli animali nei parchi alla uccisione dei coloni bianchi; dalle rappresaglie sanguinose del Simba a quelle dei mercenari al soldo degli instabili governi regolari del Congo.
Video: 2,35:1 letterbox
Audio: Italiano 1.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

Mondo cane

(Mondo cane)
di Paolo Cavara, Gualtiero Jacopetti, Franco Prosperi
Documentario, Italia, 1962, 102′ (Mustang Entertainment)
Vietato ai minori di 18 anni
Cast: Stefano Sibaldi
Trama: Mondo cane è considerato il capostipite di un filone cinematografico di documentari sensazionalisti, che prese il nome di mondo movie, volti a impressionare il pubblico mostrando usi e costumi insoliti, stravaganti e grotteschi delle etnie di tutto il mondo. Le immagini e l’onnipresente commento pseudo-sociologico fuori campo sottolineano ogni genere di dettaglio raccapricciante: mutilazioni all’interno di sette, asportazioni di organi genitali, lotte fra cani, cure medicinali alternative con l’uso di sangue e interiora animali.
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano 1.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

Beato tra le donne
(L’homme-orchestre)
di Serge Korber
Commedia, Francia, 1970, 82′ (Mustang Entertainment)
Cast: Louis De Funes, Olivier de Funès, Noelle Adam
Trama: L’impresario Evans impone una stretta dieta sentimentale, oltre che alimentare, alle ragazze del suo balletto. Una ballerina, che ha contravvenuto alle regole, lo costringe a fare da balia al suo bebé, convincendolo del fatto che il pupo sia figlio illegittimo di Filippo, nipote e assistente dell’impresario stesso. Poi i neonati in braccio all’ impresario diventano due: e questa volta si tratta proprio di un figlio di Filippo.
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Non disponibili
Extra: Trailer

 

 

Le voci bianche

(Le voci bianche)
di Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa
Commedia, Italia, 1964, 105′ (Mustang Entertainment)
Trama: ‘700: i “musici”, cioè i cantori evirati, sono molto ricercati nel campo dell’Opera, e Meo, un giovane popolano romano, decide di fingere, complice un chirurgo, di possedere la dote acquisita con il sacrificio, mentre sfrutta solo le sue naturali qualità canore. Ma il suo segreto non rimane tale a lungo…
Cast: Sandra Milo, Vittorio Caprioli, Anouk Aimée, Paolo Ferrari, Graziella Granata
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano 1.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

(disponibili dal 23/07/2013)

Smoking
(Smoking)
di Alain Resnais
Commedia, Francia, 1993, 140′
Cast: Sabine Azéma, Pierre Arditi
Trama: Il destino di un’intera cittadina dello Yorkshire dipende da una sigaretta: le cose cambiano se Celia, moglie del presidente – alcolizzato Toby, decide o meno di fermarsi in giardino a fumare. A quel punto il suo destino e quello di tutti gli abitanti prende vie imprevedibili e diverse: Celia, una donna di successo, ancora moglie remissiva del patetico Toby, diventa pazza, mentre il suo amico panettiere, Lionel, con cui decide di mettersi in affari, vive anche lui una girandola di possibilità…
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Francese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti
Extra: Trailer originale

 

Infedele per caso

(The infidel)
di Josh Appignanesi
Commedia, Gran Bretagna, 2010, 101′ (Lucky Red)
Cast: Archie Panjabi, Omid Djalili, Richard Schiff, Amit Shah, Yigal Naor
Trama: Mahmud Nasir è un musulmano inlgese, amabile marito e padre di famiglia, appassionato di musica rock che si concede un po’ di alcol di tanto in tanto. Suo figlio Rashid vorrebbe sposare Uzma, ma per farlo ha bisogno della benedizione del suo patrigno, un devoto musulmano di credenze molto ferree. Mahmud, per amore del figlio, decide di recitare la parte del musulmano ortodosso, finchè, casualmente, si imbatte in un certificato di adozione a casa di sua madre: Mahmud è in realtà ebreo, e il suo vero nome è Solly Shimshillewitz.
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano, Italiano per non udenti
Extra: Trailer

 

Amanti d’Oltretomba
(Amanti d’Oltretomba)
di Mario Caiano
Horror, Italia, 1965, 104′ (Sinister Film)
Cast: Barbara Steele, Giuseppe Addobbati, Marino Masé, Paul Muller, Helga Liné, Rik Battaglia
Trama: Stephen Arrowsmith è un dottore senza scrupoli che tradisce sua moglie Muriel con l’assistente Solange. Muriel a sua volta tradisce il dottore con David, il giardiniere. Una notte il dottore scopre il tradimento e uccide entrambi così da ereditare tutti beni della moglie, ma Muriel ha dato tutti i suoi beni alla sorella Jenny. Deciso a prendersi l’eredità, Arrowsmith sposa Jenny e cerca di farla diventare pazza così da ereditare tutto. Ma a complicare il piano ci si mettono il dottor Joys, e soprattutto i fantasmi di Muriel e David che cercano vendetta.
Video: 16/9 1.66:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli. Italiano
Extra: Featurette “Nero, Bianco e Rosso”; Trailers Cinematografici

 

Il mistero del castello nero

(The Black Castle)
di Nathan Juran
Horror, Usa, 1952, 82′ (Sinister Film)
Cast: Lon Chaney, Boris Karloff, Richard Greene, Stephen McNally, Rita Cordaym, Jr. John Hoyt
Trama: Nel Settecento un nobile inglese si reca nel castello del conte Van Brunner, nella Foresta Nera, per scoprire che fine hanno fatto due suoi amici cacciatori scomparsi. Ma il conte è un uomo crudele, che non gradisce le attenzioni della moglie nei confronti dell’ospite…
Video: 4/3 1.37:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Presentazione di Luigi Cozzi

 

 

 

Il testamento del mostro
(Le testament du Docteur Cordelier)
di Jean Renoir
Horror, 1959, 95′ (Sinister Film)
Cast: Jean Renoir, Jean-Louis Barrault, Teddy Bilis, Sylviane Margollé, Jean Bertho, Jacques Ciron
Trama: Il dottor Cordelier, psichiatra ammirato e con una facoltosa clientela borghese, decide di ritirarsi a vita privata e dedicarsi alla ricerca scientifica, arrivando a comporre una pozione che gli permette di trasformarsi nel terribile Monsieur Opale, suo doppio “negativo”. Solo sotto le spoglie di Opale, il celebre medico può dare sfogo ai propri istinti più reconditi e sfrenati.
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano, Francese Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Presentazione di Luigi Cozzi; Galleria Fotografica; Trailer cinematografico

 

Mondo perduto

(The Lost World)
di Irwin Allen
Avventura, Usa, 1960, 97′ (Sinister Film)
Cast: Richard Haydn, Michael Rennie, Claude Rains, Jill St. John, David Hedison, Fernando Lamas
Trama: Da un viaggio nell’Amazzonia un noto scienziato riporta una notizia sbalorditiva: in una regione inesplorata vivono numerosi esemplari di dinosauri ed altri numerosi mostri antidiluviani. Di fronte all’incredulità con cui vengono accolte le sue affermazioni, lo scienziato, punto sul vivo, organizza una seconda spedizione, finanziata da un giornale, che si propone di raccogliere le prove della verità dei fatti asseriti. Della spedizione fanno parte, oltre allo scienziato, uno studioso molto scettico, un lord, un giornalista e la figlia del direttore del giornale con suo fratello: alla comitiva si uniranno poi due guide indigene. Scesi dall’elicottero gli esploratori s’imbattono ben presto nei mostri…
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Presentazione di Luigi Cozzi

 

Un rantolo nel buio
(A Reflection of Fear)
di William A.Fraker
Horror, Usa, 1973, 89′ (Sinister Film)
Cast: Mary Ure, Robert Shaw, Sally Kellerman, Sandra Locke, Leonard John Crofoot
Trama: Marguerite è una sedicenne che vive rinchiusa in una villa sul mare con la madre e la nonna. La ragazza è appassionata di scieze naturali e per passare il tempo si rivolge ad un amico immaginario, un pupazzo a cui ha dato il nome di Arthur. A sconvolgere questa regolare routine arriva, dopo molti anni di assenza, il padre della ragazza, Michael, in compagnia di una donna di nome Ann, per chiedere il divorzio alla moglie. Ma il suo arrivo è accompagnato anche da due violenti omicidi…
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Presentazione di Luigi Cozzi

 

Reptilicus – Il mostro distruggitore

(Reptilicus)
di Sidney W. Pink
Fantascienza, Danimarca, 1961, 92′ (Sinister Film)
Cast: Bent Mejding, Asbjørn Andersen, Povl Wøldike, Ann Smyrner, Mimi Heinrich, Dirch Passer
Trama: Una spedizione scientifica danese nell’Artico alla ricerca di fonti d’energia scopre i resti di una strana creatura che potrebbero essere fossili, ma la presenza di carne e sangue sembra smentirlo: pare essere un pezzo di un rettile gigantesco, congelato. Il reperto viene spedito a Copenhagen per ulteriori esami. Accidentalmente scongelato, il pezzo di rettile risulta vivo e capace di rigenerarsi…
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Danese Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer cinematografico; Presentazione di Luigi Cozzi

 

Zora la vampira
(Zora la vampira)
di Manetti Bros
Commedia, Italia, 1990, 105′ (CineKult)
Cast: Carlo Verdone, Micaela Ramazzotti, Sandro Ghiani, Ivo Garrani, Toni Bertorelli, Chef Ragoo
Trama: Conquistato dalla visione del programma di Raffaella Carrà Carramba che sorpresa, il conte Dracula decide di trasferirsi in Italia dove spera di trovare prede giovani e belle come le ballerine della TV. Ma si ritroverà a viaggiare con il suo famiglio come un qualsiasi profugo e, una volta nel nostro Paese, a vivere tra gli esclusi ed i reietti, innamorandosi di un’affascinante disegnatrice di graffiti di nome Zora. Nel frattempo, un commissario coatto comincia a seguire le tracce di morte che il vampiro si lascia alle spalle di Otranto, dove Dracula è sbarcato sul suolo italiano con dei clandestini, fino a Roma…
Video: 16/9 1.66:1
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Inglese per non udenti
Extra: Making of; Clip Musicale; Trailer; Biofilmografia dei registi e degli interpreti principali

 

Cof. Il cinema boccaccescodi Armando Crispino, Luciano Lucignani, Gianfranco De Bosio
Contiene: Le piacevoli notti/La betia, ovvero in amore per ogni gaudenzia ci vuole sofferenza

Le piacevoli notti
(Le piacevoli notti)
di Armando Crispino, Luciano Lucignani
Commedia, 1966, 114′ (CineKult)
Cast: Vittorio Gassman, Maria Grazia Buccella, Adolfo Celi, Ugo Tognazzi, Gigi Proietti, Gina Lollobrigida
Trama: Lo scaltro Francesco Orsino si lancia nell’impresa di sedurre una bellissima e inaccessibile signora ottenendo addirittura la complicità del marito. Domicilla, piacente consorte dell’astrologo Bernardozzo, soffre di sonnambulismo e trova chi se ne approfitta. Lucrezia Borgia viene sorpresa in intimità con il Duca d’Este che riesce però brillantemente a cavarsi d’impaccio…
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Armando Crispino, il piacere della notte, Intervista a Francesco Crispino; Trailer e Galleria foto

 

La betia, ovvero in amore per ogni gaudenzia ci vuole sofferenza

(id.)
di Gianfranco De Bosio
Commedia, Varie, 1971, 100′ (CineKult)
Cast: Mario Carotenuto, Nino Manfredi, Rosanna Schiaffino, Eva Ras, Lino Toffolo, Claudio Trionfi, Olivera Markovic
Trama: Rosanna Schiaffino veste i panni della Betìa, la sensualissima protagonista della commedia in versi partorita dalla penna del Ruzante nella prima metà del Cinquecento. Contesa da più parti, rifiuta un pretendente per nulla aitante che vorrebbe portarla all’altare. Il suo amante segreto (Manfredi) cerca però di convincerla a sposare l’uomo, anche se entrambi sanno bene che ciò non implica alcun proposito di fedeltà…
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: “Ruzante ritrovato” intervista a Gianfranco De Bosio; Trailer e Galleria foto.

 

Il colore della notte
(Color of Night)
di Richard Rush
Thriller, 1994, 121′
Vietato ai minori di 14 anni
Cast: Bruce Willis, Brad Dourif, Lesley Ann Warren, Jane March, Rubén Blades, Lance Henriksen, Kevin J. O’Connor
Trama: Bill Capa è uno psicanalista di New York deciso a lasciare il suo lavoro dopo il suicidio di una sua paziente gettatasi dalla finestra del suo stesso studio. Questo evento lo ha segnato così tanto da creare in lui una bizzarra reazione psicosomatica: non è più in grado di distinguere il colore rosso, poiché la sua mente lo esclude associandolo al sangue della paziente suicida. Nel tentativo di superare lo shock, Bill si trasferisce a Los Angeles per sostituire un amico e collega morto in circostanze misteriose e si dedica ad un nuovo gruppo di pazienti affetti dai più svariati disturbi. Un giorno, complice un tamponamento, Bill conosce l’affascinante Rose, con la quale intreccia una torbida storia di sesso e passione. Nel frattempo, però, i nuovi pazienti di Bill cominciano a morire uno dopo l’altro…
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Inglese; Italiano per non udenti
Extra: Trailer; Biografia del regista e degli interpreti principali

 

Alla 39° Eclisse

(The Awakening)
di Mike Newell
Horror, Gran Bretagna, 1980, 90′ (Pulp Video)
Cast: Charlton Heston, Susannah York, Stephanie Zimbalist
Trama: L’archeologo inglese Matthew Corbeck (Charlton Heston), sulla base degli scritti di un esploratore olandese del ‘600, è alla ricerca della tomba di una regina egizia dimenticata, Kara. L’archeologo si trova in Egitto con la moglie Anne (Jill Townsend), agli ultimi mesi di gravidanza, e la sua assistente, Jane Turner (Susannah York). Durante un’esplorazione nella valle dei Re, Jane scopre un’iscrizione sepolta nella roccia che indica a Matthew l’esatta posizione della tomba di Kara…
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
Extra: Non disponibili

 

9 Settimane e mezzo – La conclusione
(Another 9 and 1/2 Weeks)
di Anne Goursaud
Romantico, Usa, 1997, 100′
Vietato ai minori di 14 anni
Cast: Mickey Rourke, Angie Everhart, Agathe de La Fontaine, Steven Berkoff, Dougray Scott
Trama: John, ricco uomo d’affari di New York, non ha mai dimenticato la sconvolgente storia di amore e passione che ha vissuto con Elizabeth, un’ affascinante pittrice conosciuta dieci anni prima. Quando scopre che a Parigi ci sarà una mostra dei quadri della donna, decide di raggiungerla con la speranza di riallacciare i rapporti con lei. Una volta lì, scopre che Elizabeth è misteriosamente assente, e la sua attenzione è attratta da Lea, una bellissima stilista che indossa un foulard che John aveva regalato ad Elizabeth e sembra essere a conoscenza di molti particolari intimi sul loro rapporto…
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Trailer originale; Biografia del regista e degli interpreti principali

 

Apri gli occhi

(Abre los ojos)
di Alejandro Amenábar
Romantico, Spagna, 1997, 114′ (Lucky Red)
Cast: Eduardo Noriega, Najwa Nimri, Fele Martínez, Penelope Cruz, Chete Lera
Trama: Dalla cella di un manicomio psichiatrico, César prova a capire cosa è successo alla sua vita. Le ultime cose che ricorda sono l’incontro con Sofia e l’incidente in cui era stato coinvolto quella stessa notte…
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Spagnolo Dolby Digital 2.0; Italiano, Spagnolo Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti
Extra: Making of (26′); Campagna pubblicitaria -Trailer italiano; Trailer originale; Trailer di Tesis (italiano e originale); Cast e filmografie.

 

 

 

Bittersweet Life
(A Bittersweet Life)
di Kim Jee-woon
Azione, Italia, 2005, 120′ (Lucky Red)
Cast: Byung-hun Lee, Min-a Shin, Ku Jin, Gi-yeong Lee
Trama: Sunwoo lavora in un albergo di lusso, ma è anche il fedelissimo braccio destro di un boss della malavita locale, feroce e senza scrupoli. E’ il suo collaboratore più affidabile, finchè un giorno la missione da compiere risulterà più difficile del solito: Sunwoo dovrà uccidere la fidanzata del suo capo, qualora scoprirsse che ha una relazione con un altro uomo. Ma quando Sunwoo incontrerà la ragazza, diventerà per lui il pensiero più dolce ed insieme doloroso…
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Coreano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer italiano; Trailer originale; Intervista a Kim Jee-woon; Intervista a Lee Byung Hun; Video musicale.

 

Due volte lei

(Lemming)
di Dominik Moll
Thriller, Francia, 2005, 124′ (Lucky Red)
Cast: Charlotte Rampling, Laurent Lucas, Charlotte Gainsbourg, André Dussollier
Trama: Alain Getty, un giovane e brillante ingegnere informatico, e sua moglie Benedicte, si sono stabiliti da poco in una nuova casa, e invitano a cena il capo di Alain, Richard Pollock, e sua moglie Alice. Le differenze tra le due coppie non potrebbero essere maggiori: da una parte una coppia giovane ed entusiasta, dall’altra una stanca e logorata dal risentimento e dell’inganno. Il loro incontro sarà l’inizio del caos che segnerà in modo indelebile le loro vite.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Francese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti
Extra: Trailer; Galleria fotografica; Cast e filmografie

 

Bruce Springsteen – In Performance
(Bruce Springsteen – In Performance)
di AAVV
Musica, 2007, 60′ (Mustang Entertainment)
Trama: La vita e la carriera di Bruce Springsteen: dal New Jersey ai palchi delle arene di tutto il mondo. Poche rockstar possono vantare un successo così lungo nel tempo: un successo costruito soprattutto grazie ai concerti e alle apparizioni live dapprima in America, poi in Europa e Asia. Immagini ed interviste inedite al “Boss” e a chi l’ha conosciuto e ha seguito la sua carriera nell’arco di decenni.
Video: 16/9
Audio: Inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Extra: Non disponibili

 

 

Gambit: Grande furto al Semiramis

(Gambit)
di Ronald Neame
Commedia, Usa, 1966, 109′ (Pulp Video)
Cast: Herbert Lom, Michael Caine, Shirley MacLaine, Roger C. Carmel, John Abbott
Trama: Harry Dean, un giovane ladro, ed Emile Fournier, uno scultore, mettono a segno un piano – studiato nei minimi particolari – che consiste nel rubare una preziosa statua cinese di ceramica che è custodita nell’appartamento del miliardario Shahbandar, e per riuscirci pagano cinquemila dollari la ballerina Nicole Chang, che assomiglia in maniera impressionante alla defunta moglie di quest’ultimo.
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
Extra: Non disponibili

 

Il prigioniero
(Johnny Apollo)
di Henry Hathaway
Drammatico, Usa, 1940, 90′ (General Video)
Cast: Lloyd Nolan, Tyrone Power, Edward Arnold, Dorothy Lamour, Charley Grapewin, Lionel Atwill
Trama: Bob Cain è il giovane figlio di un agente di borsa condannato per appropriazione indebita, che non riesce a trovare lavoro a causa della cattiva fama del padre. Si reca da Brennan, l’avvocato di Mickey Dwyer, un gangster che è stato arrestato lo stesso giorno di suo padre ma che adesso è uscito di carcere sulla parola. Bob scopre che l’unico modo per far uscire suo padre di galera è pagare una grossa somma di denaro che non possiede. Decide quindi di scegliere la strada più veloce per ottenere i soldi: accetta di entrare a far parte della gang di Dwyer con il nome di Johnny Apollo.
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Galleria fotografica; Biografia di Herny Hathaway

 

Lake Placid

(Lake Placid)
di Steve Miner
Azione, Canada; Usa, 1999, 82′ (Pulp Video)
Cast: Bridget Fonda, Bill Pullman, Oliver Platt
Trama: Kelly Scott è una paleontologa che è stata mandata nel Maine a esaminare il dente di un animale che ha divorato vivo un sub. È una missione senza senso: si tratta di un espediente del suo capo e fidanzato che ha intrecciato una relazione con un’altra e vuole liberarsi di lei. Jack Wells, l’agente incaricato del caso, non capisce perché Kelly resti lì, visto che il dente l’ ha esaminato e tanto varrebbe che se ne tornasse a casa sua. Passa qualche giorno e altre persone muoiono in circostanze misteriose, mentre arriva uno studioso un po’ eccentrico. Il motivo della sua venuta è che secondo lui il responsabile delle uccisioni è un enorme coccodrillo cacciatore di uomini, misteriosamente arrivato fino a quel lago nel Maine.Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
Extra: Interviste a i protagonisti; Trailer; Backstage

 

Samurai III: Duel on Ganryuo Island
(Miyamoto Musashi kanketsuhen: kettô Ganryûjima)
di Hiroshi Inagaki
Biografico, Giappone, 1956, 100′ (Pulp Video)
Cast: Tsuruta Koji, Mifune Toshirô, Yachigusa Kaoru, Saga Michiko, Okada Mariko
Trama: Nel terzo capitolo, conclusivo della serie dedicata alla biografia di Miyamoto Musashi, si raggiunge il punto più atteso dell’imponente messa in scena del romanzo di Eiji Yoshikawa ad opera di Hiroshi Inagaki.
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Giapponese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Extra: Non disponibili

 

 

 

Le altre Uscite di Luglio:
(disponibili dal 09/07/2013)

 

Trashed – Verso rifiuti zero di Candida Brady (Satya Doc)
The Beach Boys – Videobiography (Mustang Entertainment)
La donna nel mondo di Jacopetti, Cavara, Prosperi (Mustang Entertainment)
La liceale al mare con l’amica di papà di Marino Girolami (Mustang Entertainment)
Snack Bar Budapest di Tinto Brass (Mustang Entertainment)
Il bravo di Venezia di Carlo Campogalliani (Cristaldi Film)
Sant’Elena, piccola isola (Napoleone a Sant’Elena) di Renato Simoni (Cristaldi Film)

(disponibili dal 23/07/2013)
No Smoking di Alain Resnais
Un’avventura terribilmente complicata di Mike Newell (Pulp Video)
Penne nere di Oreste Biancoli (Pulp Video)
La donna del lago di Luigi Bazzoni (Sinister Film)
Poliziotto Superpiù di Sergio Corbucci (Federal Video)
Auguri professore di Riccardo Milani
Benvenuto Mr President di Pjer Zalica (Lucky Red)
Big Fish di Stefan Schwartz (Lucky Red)
Born Romantic di David Kane (Lucky Red)
Come inguaiammo il cinema italiano di Daniele Ciprì, Franco Maresco (Lucky Red)
Confession of Pain – L’ombra del passato di Andrew Lau, Alan Mak (Lucky Red)
Confidenze troppo intime di Patrice Leconte (Lucky Red)
Così fan tutti di Agnès Jaoui (Lucky Red)
Daratt di Mahamat-Saleh Haroun (Lucky Red)
Delitto + castigo a Suburbia di Rob Schmidt (Lucky Red)
Fame chimica di Paolo Vari, Antonio Bocola (Lucky Red)
In My Country di John Boorman (Lucky Red)
L’amore molesto di Mario Martone (Lucky Red)
L’anno in cui i miei genitori andarono in vacanza di Cao Hamburger (Lucky Red)
La donna di Gilles di Frédéric Fonteyne (Lucky Red)
La marcia dei pinguini di Luc Jacquet (Lucky Red)
Paradise Now di Hany Abu-Assad (Lucky Red)
The Contenders – Serie 7 di Daniel Minahan (Lucky Red)
Tu chiamami Peter di Stephen Hopkins (Lucky Red)
Justin Bieber: This is my World di AAVV (RCO)
L’Ape Maia Nuova Serie vol. 5 (CG/Planeta Junior)