Contenuti

CG Home Video: le uscite di Aprile 2014

 

 

 
 
Copertine e note tecniche delle nuove uscite di CG Home Video per il mese di Aprile 2014
 

(disponibili dal 03/04/2014)

 

La mia classe
(La mia classe)
di Daniele Gaglianone
Drammatico, Italia, 2013, 88′
Cast: Valerio Mastandrea, Bassirou Ballde, Mamon Bhuiyan, Gregorio Cabral, Jessica Canahuire Laura
Trama: Roma, quartiere multietnico del Pigneto. In una scuola si sta girando un film: un attore veste i panni di un professore che insegna italiano ad una classe di studenti extracomunitari. Realtà provenienti da diverse parti del mondo si incontrano e scontrano finchè un evento inaspettato impone lo stop del regista, un’interruzione che porterà la realtà a sconfinare nella finzione, facendo sì che la vita prenda il sopravvento.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: La figlia di Jessica; Sognare; “Chi piange non dica di non piangere”, scena in versione estesa; “L’autostrada” di Daniele Silvestri

 

In compagnia dei lupi (Blu-Ray e DVD)
(the Company of Wolves)
di Neil Jordan
Horror, Gran Bretagna, 1984, 91′ (Pulp Video)
Cast: Angela Lansbury, Sarah Patterson, Micha Bergese, Stephen Rea, David Warner, Tusse Silberg
Trama: In seguito alla morte della sorella Alice, usccisa, forse, da un branco di lupi, Rosaleen si trasferisce dalla nonna, i cui racconti terribili e affascinanti servono a metterla in guardia da queste creature inquietanti. La nonna la porta a casa con sè, passando dal bosco, spiegandole come comportarsi per non fare la stessa fine della sorella .Attraverso una serie di spaventosi incubi, Rosaleeen rivive la storia di Alice tra il mistero e l’orrore che avvolgono la misteriosa foresta.
Video: 1080p HD, 16:9 24fps / 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1 / id.
Sottotitoli: Italiano / id.
Extra: Trailer; Photogallery; Commento del regista / id.

 

Day of the Dead – Il giorno degli zombie (Blu-Ray e DVD)
(Day of the Dead)
di George A. Romero
Horror, Usa, 1985, 101′ (Pulp Video)
Trama: Gli zombi sono ormai padroni della terra mentre i pochi esseri umani superstiti vivono nel gigantesco bunker di una cittadina americana. Tra questi ci sono alcuni scienziati ed una pattuglia di soldati guidati da un comandante violento. Il dottor Lang è ancora convinto di poter riuscire a salvare l’umanità cercando, tramite una serie infinita di esperimenti sugli zombi catturati, il centro nervoso nel loro cervello che ha scatenato nel mondo la follia e la fama di carne umana. Al suo fianco vi è una giovane dottoressa, Sarah, che spesso esce in missione insieme al messicano Miguel, alla ricerca di nuove cavie. Ma la situazione si fa sempre più pericolosa e anche il bunker comincia a non essere più un luogo sicuro dove stare.
Cast: Jarlath Conroy, Joseph Pilato, Terry Alexander, Lori Cardille
Video: HD 1080 24p 16/9 1.85:1 / 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1 / id.
Sottotitoli: Italiano / id.
Extra: Tv Spots; Trailers; Galleria fotografica; Commento del regista; Backstage e effetti speciali / id.

 

Brivido (Blu-Ray e DVD)
(Maximum Overdrive)
di Stephen King
Avventura, Usa, 1986, 93′ (Pulp Video)
Cast: Pat Hingle, Emilio Estevez, Laura Harrington, Yeardley Smith, John Short, Giancarlo Esposito
Trama: Il giorno 19 Giugno 1987 la terra si congiunge con la coda di una misteriosa cometa ed iniziano ad accadere fatti straordinari: un bancomat inizia a far piovere insulti su un cliente, un ponte mobile si apre fuori dal suo orario e provoca una catastrofe, un distributore di bibite lancia lattine contro ragazzini ed istruttori in un campo sportivo, un Tir investe l’autista davanti ad un autogrill e così via. Sembra che tutti i dispositivi elettrici si stiano ribellando a chi abitualmente li manovra, gettando il mondo nel caos più totale.
Video: 1080p HD, 16:9 24fps / 16/9 1.78:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1 / id.
Sottotitoli: Italiano / id.
Extra: Non disponibili /id.

 

Double Impact – Vendetta finale (Blu-Ray e DVD)
(Double Impact)
di Sheldon Lettich
Azione, Usa, 1988, 110′ (Pulp Video)
Cast: Jean-Claude Van Damme, Alan Scarfe, Geoffrey Lewis, Alonna Shaw, Philip Chan, Bolo Yeung
Trama: 1966: la triade di Hong Kong stermina una ricca famiglia, non riuscendo a uccidere però i due figli gemelli appena nati: Chad e Alex. Un amico del defunto padre dei due, lo “zio Frankie”, prende in custodia Chad. La governante, rimasta viva dalla sparatoria, prende in custodia Alex. I due gemelli crescono in modo diverso: Chad molto educato e di buone maniere, viene allevato nella palestra di Karate di Frankie, Alex invece, più rozzo e furbo, cresce sulla strada e diventa un trafficante d’auto rubate. I due s’ incontrano dopo 25 anni, per volere di Frankie, e, dopo una lunga e tortuosa strada per la riconciliazione e il rispetto reciproco, progettano di vendicare il brutale assassinio dei loro genitori.
Video: 1080p HD, 16:9 24fps / 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1 / id.
Sottotitoli: Italiano / id.
Extra: Non disponibili / id.

 

Attenti al buffone
(Attenti al buffone)
di Alberto Bevilacqua
Commedia, Italia, 1976, 106′ (Mustang Entertainment)
Cast: Mariangela Melato, Nino Manfredi, Eli Wallach, Mario Scaccia, Enzo Cannavale, Renzo Marignano, Loredana Bertè, Rolf Tasna
Trama: Marcello Ferrari è un timido musicista, idealista e un po’ ingenuo, che gira il mondo con la sua stravagante orchestra. E’ sposato a Giulia, una donna scontrosa che l’ha reso padre di Luca e Marianna. Durante la sua assenza, si intrufola in casa sua un certo Cesare, detto anche Ras per le sue manie fasciste e le sue precedenti imprese coloniali negli anni ’30. Deciso a conquistare Giulia, la irretisce e la porta a casa sua, ottenendo, attraverso loschi raggiri, l’annullamento del precedente matrimonio con Marcello. Ma questi non starà con le mani in mano e sfrutterà, come suo solito, la sua disarmante ironia.
Video: 16/9
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

C’eravamo tanto amati
(C’eravamo tanto amati)
di Ettore Scola
Commedia, Italia, 1974, 121′ (Mustang Entertainment)
Cast: Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Stefania Sandrelli, Giovanna Ralli, Aldo Fabrizi, Stefano Satta Flores, Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica, Isa Barzizza, Elena Fabrizi, Mike Bongiorno, Federico Fellini, Luciano Bonanni, Fiammetta Baralla
Trama: Gianni, Nicola ed Antonio sono tre ex partigiani che hanno millitato insieme e condiviso ferventi ideali. Una volta finita la guerra i tre si perdono di vista, seguendo ognuno la propria strada: Antonio fa il portantino al San Camillo di Roma, Nicola insegna a Nocera Inferiore, si è sposato e lotta per un cinema che cambi la società e Gianni diventa avvocato. Tra loro vi è Luciana, una ragazza che piace ad Antonio ma che è Gianni a conquistare, incrinando il loro rapporto. I tre si vedono solo raramente con il passare degli anni, finchè un incontro fortuito li spingerà a ripensare a quello che erano e a cosa sono diventati.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

Je t’aime, moi non plus
(Je t’aime, moi non plus)
di Serge Gainsbourg
Romantico, Francia, 1976, 84′ (Pulp Video)
Cast: Jane Birkin, Gerard Depardieu, Joe D’Alessandro
Trama: Krassky è un camionista gay che ha una relazione con Patrice, suo compagno di lavoro. In un locale sperduto nel deserto lavora Johnny, una ragazza dall’aspetto androgino con cui Krassky inizia una relazione, anche se non prova per lei un grande trasporto passionale. Patrice, però, non vede di buon occhio questo rapporto, e trama qualcosa di molto pericoloso ai danni di Johnny.
Video: 16/9 1.66:1
Audio: Italiano, Francese Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
Extra: Galleria fotografica; Trailer francese; Intervista a Jane Birkin

 

Roma a mano armata
(Roma a mano armata)
di Umberto Lenzi
Poliziesco, Italia, 1976, 90′ (Mustang Entertainment)
Cast: Tomas Milian, Biagio Pelligra, Ivan Rassimov, Arthur Kennedy, Luciano Catenacci, Maurizio Merli, Giampiero Albertini, Maria Rosaria Omaggio, Aldo Barberito, Stefano Patrizi
Trama: Il commissario Leonardo Tanzi della squadra omicidi non va tanto per il sottile quando si trova ad affrontare una banda di criminali: per i suoi metodi poco ortodossi si scontra spesso con i suoi superiori e con la fidanzata, una psicologa che lavora in un tribunale minorile. Convinto che sia necessario non avere scrupoli contro chi agisce senza scrupoli, Tanzi si trova ad affrontare una pericolosa banda il cui capo, detto “Il Gobbo”, è un delinquente famoso per la sua ferocia. I suoi metodi brutali non piacciono al questore che lo trasferisce dalla squadra omicidi ad un incarico amministrativo. Tanzi, però, non è certo tipo da tirarsi indietro.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

La polizia accusa: il servizio segreto uccide
(La polizia accusa: il servizio segreto uccide)
di Sergio Martino
Poliziesco, Italia, 1975, 94′ (Mustang Entertainment)
Cast: Tomas Milian, Claudio Gora, Mel Ferrer, Luc Merenda, Michele Gammino, Delia Boccardo, Paola Tedesco, Gianfranco Barra, Carlo Alighiero
Trama: Estate, 1974. La cronaca italiana registra le morti sospette di alcuni militari avvenute nelle città di Milano, Roma e Bologna. Si tratta apparentemente di incidenti casuali, ma il commissario Solmi sospetta che i fatti siano collegati. Nel frattempo avviene un ulteriore omicidio: un elettrotecnico di nome Vittorio Chiarotti viene trovato ucciso. Solmi scopre che la vera occupazione dell’uomo era quella di detective privato e sospetta che il suo omicidio sia legato ai precedenti, ma si scontra con il giudice Mannino che non approva i suoi metodi. Con l’aiuto di Maria, un’amica giornalista, Solmi è deciso ad andare a fondo alla questione: è convinto infatti che dietro a questi morti csi nasconda una cospirazione politica di più ampio raggio.
Video: 16/9
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

Una donna allo specchio
(Una donna allo specchio)
di Paolo Quaregna
Commedia, Italia, 1984, 93′ (Mustang Entertainment)
Cast: Stefania Sandrelli, Marzio Honorato, Dina D’Isa, Emilio Lo Curcio, Ottavio Marcelli, Sergio Daneri, Barbara Dolza
Trama: Fabio torna tutti gli anni, dalla città del Sud dove lavora, ad Ivrea, sua città natale, per prendere parte ai tre giorni di carnevale che si svolge durante la tradizionale festa locale. Quest’anno, però, fa un incontro inatteso: Manuela, una giovane e bella ragazza, in vacanza da sola e desiderosa d’evasione, con la quale inizia subito una storia d’amore passionale e sfrenata. Entrambi danno libero sfogo alle proprie fantasie, consapevoli che il loro è solo un incontro fugace, prima di tornare alla vita di tutti i giorni.
Video     
Audio     
Sottotitoli: Non disponibili
Extra: Non disponibili

 

8 donne e mezzo
(8½ Women)
di Peter Greenaway
Commedia, Gran Bretagna, 1999, 113′ (Minerva Film)
Cast: Toni Collette, Vivian Wu, Annie Shizuka Inoh, John Standing, Matthew Delamere, Barbara Sarafian, Kirina Mano, Amanda Plummer
Trama: Il proprietario di alcune sale da gioco in Giappone, Philippe Emmenthal, rimane vedovo e non riesce a riprendersi da questo duro colpo. Il figlio Storey cerca di tirarlo su cercando di convincerlo ad intrecciare nuove relazioni, ma il padre sembra irremovibile. Quindi Storey passa ai fatti e convince il padre ad invitare nella sua lussosa villa di Ginevra nove donne (8 più una nana) che lo allieteranno ciascuna in modi e forme differenti. Ad ispirare il padre nella costruzione di questo harem è stata la visione del film di Federico Fellini, 8 1/2. L’arrivo degli agenti esattori rompe però questo già precario equilibrio nella villa, e padre e figlio devono affrontare l’accusa di aver commesso vari reati finanziari.
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

disponibili dal 15/04/2014

 

Philomena (Blu-Ray e DVD)
(Philomena)
di Stephen Frears
Commedia, Gran Bretagna, 2013, 98′ (Lucky Red)
Trama: Irlanda, 1952. Philomena Lee, ancora adolescente, rimane incinta. La sua famiglia la caccia di casa e la costringe ad entrare nel convento di Roscrea, dove Philomena ripaga l’ospitalità lavorando nella lavanderia e può vedere il figlio Anthony solo un ora al giorno. A tre anni il bimbo viene dato in adozione ad una benestante famiglia americana. Per anni Philomena cercherà di rintracciarlo, senza alcun risultato. A distanza di 50 anni il giornalista Martin si interessa alla sua storia e la convince a seguirlo negli Stati Uniti per scoprire finalmente che fine ha fatto Anthony.
Cast: Barbara Jefford, Judi Dench, Steve Coogan, Anna Maxwell Martin, Mare Winningham, Michelle Fairley, Ruth McCabe
Video: 1080p HD, 16:9 24fps / 16/9 1.85:1
Audio: Inglese Dolby Digital 5.1; Italiano DTS HD Master Audio 5.1 / id.
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti / id.
Extra: Trailer; Making of; Interviste; Conferenza Stampa di Philomena Lee a Roma / id.

 

In solitario (Blu-Ray e DVD)
(En Solitaire)
di Christophe Offenstein
Azione, Francia, 2013, 101′ (Lucky Red)
Cast: François Cluzet, Virginie Efira, Samy Seghir, Guillaume Canet, Arly Jover
Trama: Yann Kermadec sta per realizzare il sogno della sua vita: partecipare alla Vendée Globe, una regata in barca a vela che consiste nel fare il giro del mondo in solitario. Per farlo Yann lascia a casa sua figlia Léa, la sua fidanzata Marie e il suo collega Franck, che non ha potuto partecipare alla gara perchè infortunato. Yann non è più un ragazzino: ha 57 anni e probabilmente questa è la sua ultima occasione di partecipare ad una competizione del genere, quindi è più che mai deciso a portarla fino in fondo. Ma non è preparato ad un incontro inatteso che avverrà proprio sulla sua barca, mettendo in grave pericolo la sua partecipazione alla gara.
Video: 1080p HD, 16:9 24fps / 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Francese DTS HD Master Audio 5.1 / Italiano, Francese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti / id.
Extra: Trailer / id.

 

In viaggio con papà
(In viaggio con papà)
di Alberto Sordi
Commedia, Italia, 1982, 105′ (Mustang Entertainment)
Cast: Alberto Sordi, Carlo Verdone, Ugo Bologna, Giuliana Calandra, Tiziana Pini, Edi Angelillo, Francesca Ventura
Trama: Armando, impenitente dongiovanni, è ansioso di partire per una vacanza con la giovane amante quando gli piomba in casa suo figlio Cristiano, un ragazzo timidissimo che ha perso i compagni della comune animalista con i quali convive da qualche anno. Dopo aver cercato invano di liberarsi del figlio, Armando si trova costretto ad accompagnarlo in Corsica alla ricerca dei suoi amici. I due, costretti a passare dopo anni del tempo insieme, finiranno per conoscersi forse per la prima voltae affronteranno una serie di rocambolesche avventure che rivoluzioneranno la loro visione del mondo e di sé stessi.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: In viaggio con Alberto, Carlo Verdone racconta Una chiaccherata con Luciana Migliavacca; Trailer

 

Il mistero del falco
(The Maltese Falcon)
di John Huston
Noir, Usa, 1941, 96′ (Sinister Film)
Cast: Humphrey Bogart, Barton MacLane, Peter Lorre, Mary Astor, Gladys George, Lee Patrick
Trama: Una bella ragazza si reca dall’investigatore privato Sam Spade per incaricarlo di svolgere un’indagine. Il poliziotto accetta e si trova coinvolto in una vicenda in cui un gruppo di avventurieri è impegnato in una lotta senza quartiere per impossessarsi di un’antica “preda” di inestimabile valore.
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono (con doppiaggio italiano dell’epoca)
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer cinematografico

 

Arriva John Doe
(Meet John Doe)
di Frank Capra
Commedia, Usa, 1941, 122′ (Sinister Film)
Cast: Gary Cooper, Barbara Stanwyck, James Gleason, Walter Brennan, Edward Arnold, Spring Byington
Trama: In una piccola città americana un giornale cambia proprietario, e alcuni redattori vengono licenziati. Per vendicarsi di aver perso il lavoro, una giovane cronista inserisce nella sua ultima rubrica la falsa lettera di un fantomatico John Doe che inveisce contro le autorità che amministrano la cosa pubblica, e annuncia che la notte di Natale si getterà dalla grattacielo del Municipio per protesta. La falsa lettera genera così tanto scalpore che la cronista confessa al direttore del giornale il bluff e suggerisce di sfruttare ulteriormente il successo dell’articolo. A questo punto, però si rende necessario trovare qualcuno che interpreti il ruolo di John Doe in carne ed ossa: la scelta cade sull’ingenuo ex giocatore di baseball John Willaby.
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono (con doppiaggio italiano dell’epoca)
Sottotitoli: Italiano
Extra: Galleria fotografica

 

La mummia
(The Mummy)
di Karl Freund
Horror, Usa, 1932, 73′ (Sinister Film)
Cast: Boris Karloff, David Manners, Zita Johann, Arthur Byron, Edward Van Sloan, Bramwell Fletcher
Trama: Resuscitato accidentalmente, il sacerdote egizio Imothep guida una spedizione archeologica con l’intento di riportare in vita la principessa di cui è ancora innamorato, nonostante siano passati parecchi secoli.
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono (con doppiaggio italiano dell’epoca)
Sottotitoli: Italiano
Extra: Presentazione di Luigi Cozzi; Trailer cinematografico

 

Distruggete Frankenstein!
(Frankenstein Must Be Destroyed)
di Terence Fisher
Horror, Gran Bretagna, 1969, 98′ (Sinister Film)
Cast: Peter Cushing, Thorley Walters, Veronica Carlson, Maxine Audley, Freddie Jones, Simon Ward
Trama: Coadiuvato dai suoi assistenti Karl Holst e Anna Spengler, il barone Victor Frankenstein rapisce il dottor Frederick Brandt, mentalmente disturbato. Nei progetti del folle scienziato c’è la più ardita e azzardata impresa mai tentata in chirurgia: il trapianto del cervello malato di Brandt nel corpo del professor Richter. L’esito dell’operazione è un’ibrida e mostruosa creatura che semina violenza e terrore intorno a sé.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Presentazione di Luigi Cozzi

 

Ercole al centro della Terra
(Ercole al centro della Terra)
di Mario Bava, Franco Prosperi
Horror, Italia, 1961, 91′ (Sinister Film)
Trama: Ercole, in compagnia di Teseo e del goffo Telemaco, penetra nell’Averno per cercare di recuperare una pietra dai poteri miracolosi e salvare l’amata Deianira. I quattro dovranno affrontare innumerevoli pericoli, tra cui un esercito di morti viventi e un mostro spaventoso per riuscire nel loro intento. Tornato a casa l’eroe dovrà fare i conti con una strana maledizione e delle infami trame per la successione al trono di Ecalia.
Cast: Christopher Lee, Marisa Belli, Ida Galli, George Ardisson, Reg Park, Leonora Ruffo
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Non disponibili
Extra: Featurette “Teseo al centro della terra”; Galleria fotografica

 

Maciste all’Inferno
(Maciste all’Inferno)
di Riccardo Freda
Horror, Italia, 1962, 91′ (Sinister Film)
Cast: Hélène Chanel, Kirk Morris, Andrea Bosic, Vira Silenti, Angelo Zanolli, Donatella Mauro
Trama: Nel XVII secolo in Scozia una donna di nome Martha Gunt viene accusata di stregoneria e viene condannata al rogo, in punto di morte la strega lancia una maledizione su tutto il villaggio e in particolare sul giudice Parris che l’ha condannata. Un secolo dopo nello stesso villaggio arriva per la luna di miele una ragazza che porta anch’ella il nome Martha Gunt. A causa di una serie di fatti strani che accadono, tutto il villaggio crede che questa nuova Martha Gunt sia anch’ella una strega, viene deciso di sottoporla ad un processo e viene ingiustamente condannata al rogo. Maciste passa in quei luoghi e decide di intervenire, capisce che i fatti insoliti sono dovuti all’influenza della vecchia strega morta un secolo prima, quindi scende negli inferi per metterla a tacere per sempre.
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Non disponibili
Extra: Featurette “Le fatiche di Maciste”

 

Prestazione straordinaria
(Prestazione straordinaria)
di Sergio Rubini
Commedia, Italia, 1994, 99′
Cast: Sergio Rubini, Margherita Buy, Gianrico Tedeschi, Alessandro Haber, Simona Izzo, Mariella Valentini, Michael Reale, Michetta Farinelli
Trama: Clara Guerri è una manager rampante, direttrice a Roma della Editrice Mercantoni, abituata ad avere ai suoi piedi tutti gli uomini che vuole. E’ per questo che, quando scopre di essee totalmente indifferete al suo correttore di bozze, Aldo Fiore, non riesce a digerire la cosa. Sempre più attratta da quest’uomo che sembra essere insensibile al suo fascino Clara fa di tutto per conquistarlo, arrivando a cercare anche la complicità della sua compagna. Ma sarà un viaggio in Grecia insieme alla ricerca di uno scrittore scomparso ad aprire gli occhi ad entrambi.
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

Ride bene…chi ride ultimo
(Ride bene…chi ride ultimo)
di Marco Aleandri, Gino Bramieri, Pino Caruso, Walter Chiari
Commedia, Italia, 1977, 95′ (CinemaItalia)
Cast: Walter Chiari, Leo Gullotta, Orchidea De Santis, Luciano Salce, Marisa Laurito, Gino Bramieri, Macha Méril, Anna Maria Rizzoli, Gabriella Pallotta, Pino Caruso
Trama: Un esilarante film ad episodi! in “Sedotto e abbandonato”, diretto ed interpretato da Pino Caruso un sacrestano viene violentato da tre turiste, in “Arriva lo sceicco” di e con Gino Bramieri, dove un industriale milanese è disposto a soddisfare ogni richiesta di uno sceicco gay per soldi, in “La visita di controllo” con Luciano Salce, un operai è terrorizzato dall’idea di essere cornificato e in “Prete per forza” una donna è creduta un prete e ascolta non volendo confessioni pericolose…
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

Le altre uscite di Aprile CG Home Video:

(dal 03/04/2014)
100° Below Zero di R.D. Braunstein (Minerva)
Un consiglio a Dio di Sandr Dionisio
Villa la Maschera di Francesca Bonfanti
Quelli della montagna di Aldo Vergano (Cristaldi Film)
La strada buia di Sidney Salkow, Marino Girolami (Cristaldi Film)
La montagna di cristallo di Edoardo Anton, Henry Cass (Cristaldi Film)
L’ultima estate a Tangeri di Alexandre Arcady (Cristaldi Film)
L’Ape Maia Nuova Serie – Le avventure nel prato fiorito (Box 4 dvd)
L’Ape Maia Nuova Serie – “Gli amici dell’alveare” – Box –  4 dvd
b.s.i. – Baby squadra investigativa – vol. 1 di Sean McNamara (Minerva)

 

(dal 15/04/2014)
Per Ulisse di Giovanni Cioni (POPOLI doc)
La strada verso casa di Samuele Rossi
La memoria degli ultimi di Samuele Rossi
La perdita dell’innocenza di Mike Figgis
La stazione di Sergio Rubini (Fandango)
Profumo d’Africa di Bernard Giraudeau
Bello come un arcangelo di Alfredo Giannetti (CineKult)
Tel chi el telun di Arturo Brachetti con Aldo Giovanni e Giacomo (Mustang Entertainment) (2 dvd)
Storie di un delirio organizzato di Paolo Rossi (Mustang Entertainment)
Psycus di Alfred Shaughnessy (Sinister Film)
I Vivi e i Morti di Roger Corman (Sinister Film) (+BD)
La vendetta del vampiro di Alfonso Corona Blake (Sinister Film)