CG Entertainment: le uscite di Ottobre 2019
Copertine e note tecniche delle nuove uscite di CG Entertainment per il mese di Ottobre 2019 selezionate da ALL THAT DIGITAL
(disponibili dal 09.10.2019)
GO HOME – A CASA LORO (DVD e Blu-Ray)
Un centro d’ accoglienza a Roma, manifestanti di estrema destra e un’invasione zombi!
Titolo originale: Go Home – A casa loro. Regia: Luna Gualano
Commedia, Horror, Italia 2018, CG , Vietato ai minori di 14 anni
SINOSSI
A Roma, durante una manifestazione contro l’apertura di un centro d’accoglienza, si scatena un’apocalisse zombie: solo l’interno del centro sembra essere sicuro e gli ospiti faranno di tutto per restare in vita. Enrico, un ragazzo di estrema destra, si mette al riparo all’interno del centro, mentendo sulla sua identità. L’unico luogo sicuro è quel centro d’accoglienza che lui non voleva, mentre fuori i morti camminano sulla terra.
CAST
Regia: Luna Gualano. Con Antonio Bannò, Sidy Diop, Shiek Dauda, Cyril Dorand Nzeugang Domche, Pape Momar Diop, Mounis Firwana , Wajeeh Jaber Ibrahim.
PREMI E FESTIVAL
XVI Edizione di Alice nella città, 2018, Sezione Autonoma e Oarallela della Festa del Cinema di Roma
Fantafestival, Miglior Film
Trieste Science Fiction Festival
Globi d’Oro 2019: Nomination
Catania Film Festival 2019, Premio Miglior Attore
RASSEGNA STAMPA
“Coinvolgente, spaventoso, ironico, sfacciato e moralmente brutale.” Mymovies.it
“Un grande film che osa dove molti non hanno nemmeno il coraggio di sperare di andare.” Rolling Stone
“Una delle opere più potenti del cinema italiano degli ultimi anni.” La Scimmia Pensa
“Efficace tanto nella componente horror quanto nella metafora sociale.” Nocturno
EXTRA:
Backstage
Trailer
ZEN SUL GHIACCIO SOTTILE
Una delicata storia di formazione e ricerca della propria identità
Titolo originale: Zen sul ghiaccio sottile. Regia: Margherita Ferri
Italia 2018, CG
SINOSSI
Maia, detta Zen, è una sedicenne irrequieta e solitaria che vive in un piccolo paese dell’Appennino emiliano. È l’unica femmina della squadra di hockey locale e i suoi compagni non perdono occasione di bullizzarla per il suo essere maschiaccio. Quando Vanessa, l’intrigante e confusa fidanzata di un giocatore della squadra, scappa di casa e si nasconde nel rifugio della madre di Maia, tra le due nasce un legame e Maia riesce per la prima volta a confidare a qualcuno i dubbi sulla propria identità.
CAST
Regia: Margherita Ferri. Con Eleonora Conti, Susanna Acchiardi, Fabrizia Sacchi, Edoardo Lomazzi, Ruben Nativi, Maurizio Stefanelli.
PREMI E FESTIVAL
75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2018: Biennale College Cinema
XVI Edizione di Alice nella città, Sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma 2018
Nastri d’Argento 2019: Miglior regista esordiente
RASSEGNA STAMPA
“Una regia coraggiosa e orientata al bello. Ferri è una nuova utrice su cui scommettere per il futuro.” Mymovies.it
“Grande passione e sentimento.” Cinematographe.it
EXTRA:
Trailer
DAITONA – QUESTA NON E’ UNA COMMEDIA
24 ore nella vita dello scapestrato scrittore Loris Daitona, alla ricerca del successo dopo “Ti lovvo”
Titolo originale: Daitona. Regia: Lorenzo Giovenga
Commedia, Italia 2018, CG
SINOSSI
Ventiquattr’ore nella vita di Loris Daitona, scapestrato scrittore romano che a sedici anni ha pubblicato il best-seller per adolescenti “Ti Lovvo” e che ora, a dieci anni di distanza, sta scrivendo il suo “romanzo della vita” che nessun editore però vuole pubblicare. La parabola comica di questa giornata lo vedrà coinvolto in mirabolanti scambi di persona, equivoci seriali apparentemente inspiegabili, incontri di dubbia entità con poetesse erotiche, criminali incalliti, attori fanatici e viscidi editori.
CAST
Regia: Lorenzo Giovenga. Con Lorenzo Lazzarini, Luca Di Giovanni, Ornella Muti, Noemi Guglietta , Chiara Serangeli , Roberto Fazioli , Pietro De Silva.
PREMI E FESTIVAL
Festival Internazionale “Inventa un Film” 2018: Premio Miglior Fotografia
Palma de Mallorca International Films Infest Festival 2018
Films Infest: Menzione d’Onore a Ornella Muti, Miglior Attore a Lorenzo Lazzarini, Miglior Montaggio
EXTRA:
Trailer
Making of
IL FIGLIO PIU’ PICCOLO
Un film agrodolce vincitore di 2 Nastri d’Argento
Titolo originale: Il figlio più piccolo . Regia: Pupi Avati
Drammatico, Italia 2009, Mustang
SINOSSI
Luciano Baietti, dopo aver sposato velocemente Fiamma, si intesta i suoi appartamenti abbandonandola con i loro due bambini piccoli. Anni dopo il meschino opportunista, che nel frattempo è diventato presidente di un losco impero immobiliare, è nuovamente prossimo a un matrimonio di puro interesse, ma ha bisogno di un prestanome su cui scaricare pericolose responsabilità. Sfruttando l’amore che Fiamma nutre ancora per lui avvicina e raggira il figlio più piccolo, Baldo, convinto di avere in pugno la situazione.
CAST
Regia: Pupi Avati. Con Christian De Sica, Laura Morante, Luca Zingaretti, Nicola Nocella, Massimo Bonetti, Manuela Morabito.
PREMI E FESTIVAL
Nastro d’Argento 2010: Miglior Attore Protagonista e Attore non Protagonista
EXTRA:
Il fratello più piccolo di Mario Sesti
Ordinaria amministrazione di Mario Sesti
Backstage lungo
Backstage corto
Prime della prima
In viaggio verso il figlio più piccolo
Trailer
ANACONDA – SENTIERO DI SANGUE
Uno degli anaconda della nuova stirpe geneticamente modificata si è rigenerato! Un thriller ad alta tensione con il Premio Oscar Jon Voight
Titolo originale: Anaconda . Regia: Louis Llosa
Horror, Usa, Romania 2009, CG , Vietato ai minori di 14 anni
SINOSSI
Una mostrosa e gigantesca creatura serpeggia nelle acque della foresta amazzonica. Non puoi sapere quando colpirà. Una troupe televisiva è lì a girare un documentario. Un cacciatore insegue un’ossessione. E la macchina assassina trasformerà tutti in una preda. Non c’è scampo.
CAST
Regia: Louis Llosa. Con Jennifer Lopez, Ice Cube, Jon Voight, Eric Stoltz.
SENZA DESTINO
Dal romanzo di un premio Nobel, la storia dell’Olocausto vista dagli occhi di un ragazzino ungherese
Titolo originale: Sorstalanság. Regia: Lajos Koltai
Drammatico, Ungheria 2005, CG
SINOSSI
Gyurka Koves ha solo 15 anni quando i nazisti cominciano le deportazioni degli ebrei ungheresi. Comincia il doloroso viaggio nei campi di concentramento…
CAST
Regia: Lajos Koltai. Con Peter Fancsikai, Áron Dimény, András M. Kecskés, József Gyabronka, Endre Harkanyi, Zsolt Der.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è tratto dal romanzo autobiografico “Essere senza destino” (1975) di Imre Kertész (Ed. Feltrinelli).
PREMI E FESTIVAL
55° Berlinale: In Concorso
EXTRA:
Making of
Interviste
Trailer italiano
IL ROMPISCATOLE
Una commedia esilarante e demenziale interpretata da Jim Carrey!
Titolo originale: The Cable Guy. Regia: Ben Stiller
Commedia, Usa 1996, CG
SINOSSI
Un tecnico della TV crede di aver trovato in un cliente il suo amico ideale, ma la sua idea dell’amicizia è alquanto insolita e travolgente.
CAST
Regia: Ben Stiller. Con Jim Carrey, Matthew Broderick, Leslie Mann, George Segal.
LA LINGUA DEL SANTO
Antonio Albanese e Fabrizio Bentivoglio inedita coppia comica del cinema italiano!
Titolo originale: La lingua del santo. Regia: Carlo Mazzacurati
Commedia, Italia 1999, Mustang
SINOSSI
Antonio e Willy, due perdenti in una città dove tutti sembrano avere vinto alla lotteria del successo e del denaro. Fino al giorno in cui anche per loro arriva la Fortuna:ladruncoli da strapazzo, rubano la Lingua di Sant’Antonio. Dovranno solo riuscire a farsi pagare un ricco riscatto. Poi ogni loro sogno potrà avverarsi.
CAST
Regia: Carlo Mazzacurati. Con Isabella Ferrari, Toni Bertorelli, Antonio Albanese , Ivano Marescotti, Marco Paolini, Giulio Brogi, Kastriot Sheri.
PREMI E FESTIVAL
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2000
RASSEGNA STAMPA
“Carlo Mazzacurati racconta il Nord Est con un mix di incanto […] e di surreale divertimento.” La Repubblica
EXTRA:
Speciale “La storia di un film”
Trailer
Filmografie e note biografiche (Cast & Crew)
BUGIE BIANCHE
Le vicende di un ragazzino specializzato nel farsi adottare…Dal produttore di “Clown in Kabul”, con le musiche di Ennio Morricone
Titolo originale: Bugie bianche. Regia: Stefano Rolla
Commedia, Italia 1979, CG
SINOSSI
Renato ha 17 anni e da qualche tempo si diverte ad ingannare aspiranti genitori. Si insinua, infatti, in case di famiglie senza figli, con la volontà di essere adottato. Dopo un periodo di tempo passato insieme a loro, però, si stanca e scompare, simulando un incidente mortale. Gli ultimi che sono caduti in questa trappola sono un antiquario e sua moglie musicista, ai quali il ragazzo ha fatto credere di essere nato da una vecchia relazione dell’uomo…
CAST
Regia: Stefano Rolla. Con Ronnie Valente, Max von Sydow, Virna Lisi, Carlo Russo.
(disponibili dal 22.10.2019)
LA GRANDE ABBUFFATA (DVD e Blu-Ray)
Una potente allegoria sul decadimento morale dei nostri tempi messa in scena da Marco Ferreri nel suo cult assoluto.
Titolo originale: La grande bouffe. Regia: Marco Ferreri
Commedia, Erotico, Italia 1973, General Video
SINOSSI
In una villa fuori Parigi quattro vecchi amici si riuniscono per un week-end abbandonandosi ad un’orgia di cibo e sesso. Uno di loro, Marcello, porta con sé alcune prostitute che disgustate dall’ambiente se ne andranno. Ad un certo punto una maestra va lì per caso con in suoi alunni in visita al giardino della villa, rimane affascinata dai quattro e decide di fare ritorno unendosi a loro nel folle e autodistruttivo fine settimana…
CAST
Regia: Marco Ferreri. Con Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Michel Piccoli, Philippe Noiret, Andrèa Ferrèol.
CURIOSITÀ SUL FILM
La fotografia è di Mario Vulpiani. Il film ebbe un enorme successo di cassetta.
PREMI E FESTIVAL
Cannes Film Festival 1973: Premio FIPRESCI
RASSEGNA STAMPA
“[…] un saggio da manuale sugli intrecci tra eros e thanatos[…]” Il Mereghetti 2011
“Dopo Bunuel, prima di Pasolini, in ogni caso un capolavoro.” Film TV
“Il film più ideologico di Ferreri.” Adelio Ferrero
“Un monumento all’edonismo.” Luis Buñuel
“Specchio delle verità come eccesso.” Maurizio Grande
“Corpi colti in una sintesi di gesti abitudinari e quotidiani che nel momento in cui li caratterizzano li tolgono per sempre alla nostra comprensione, fissandoli nella ontologicità allucinatoria dell’esistenza corporea.” Pier Paolo Pasolini
EXTRA:
Storie di un’amicizia non ordinaria, Intervista a Ricky Tognazzi
Booklet esclusivo con un saggio di 28 pagine a cura di Elisa Baldini, con testi di Ricky e Ugo Tognazzi
WOLF CALL – MINACCIA IN ALTO MARE (DVD e Blu-Ray)
Ci sono tre tipi di uomini: i vivi, i morti e coloro che vanno per mare
Titolo originale: Le Chant du loup. Regia: Antonin Baudry
Azione, Francia 2019, CG
SINOSSI
Un giovane uomo ha il raro dono di riconoscere ogni suono che sente. A bordo di un sottomarino nucleare francese ogni cosa dipende da lui, “l’orecchio d’oro”. Tutti lo reputano il migliore, finché un giorno non commette un errore che mette l’equipaggio in pericolo di vita. Per cercare di recuperare la fiducia dei suoi compagni, finirà per mettersi in una situazione ancora più drammatica. Nel mondo della dissuasione nucleare e della disinformazione, si ritroveranno tutti intrappolati in un ingranaggio incontrollabile.
CAST
Regia: Antonin Baudry. Con François Civil, Omar Sy, Mathieu Kassovitz, Reda Kateb , Paula Beer.
RASSEGNA STAMPA
“Una spettacolare opera densa e immersiva.” Mymovies.it
“Un’ esperienza mozzafiato.” The Hollywood Reporter
“Thriller entusiasmante.” Mondo Fox
“Suspense, originalità e divertimento.” L’Espresso
EXTRA:
Trailer
AMERICAN ANIMALS (DVD e Blu-Ray)
La vera storia della rapina più imperfetta d’America
Titolo originale: American Animals. Regia: Bart Layton
Thriller, Usa, Gran Bretagna 2018, CG
SINOSSI
Spencer e Warren studiano all’università ma vogliono dare una svolta alla loro vita e per farlo sono pronti a tutto. Il loro obiettivo diventa rubare un rarissimo libro antico custodito nella biblioteca universitaria. Reclutati altri due compagni, il contabile Eric e lo sportivo Chas, iniziano a programmare il colpo fino agli ultimi dettagli, ma li attende una serie di rocamboleschi imprevisti…
CAST
Regia: Bart Layton. Con Evan Peters, Barry Keoghan, Blake Jenner, Jared Abrahamson, Udo Kier, Ann Dowd, Spencer Reinhard.
PREMI E FESTIVAL
XIII Edizione della Festa del Cinema di Roma 2018
RASSEGNA STAMPA
“Sensazionale.” Variety
“Folle” The Daily Best
“Sconvolgente.” Financial Times
“Avvincente.” L.A. Times
“Emozionante.” The Film Stage
“Trascinante, divertente e dolorosamente umano.” Mymovies.it
“Sorprendente.” Il Sole 24 ore
“Straordinario.” La Stampa
“Un thriller dal ritmo incalzante. Con una colonna sonora rock potente.” TG5
EXTRA:
Trailer
THE NET – INTRAPPOLATA NELLA RETE (DVD e Blu-Ray)
La sua patente. La sua carta d’identità. Il suo conto in banca. Tutto cancellato.
Titolo originale: The Net. Regia: Irwin Winkler
Thriller, Usa 1995, CG
SINOSSI
Un’esperta di computer, asso del modem e cacciatrice di virus nei sistemi computerizzati poco protetti, dopo aver messo gli occhi su un misterioso prototipo di programma diventa la vittima di un complotto criminale.
CAST
Regia: Irwin Winkler. Con Sandra Bullock, Jeremy Northam, Dennis Miller, Diane Baker, Wendy Gazelle, Ken Howard .
RASSEGNA STAMPA
“Sandra Bullock è straordinaria.” KFMB-TV
EXTRA:
Speciale HBO
Dietro le quinte del film
Filmato
Dalla sceneggiatura al grande schermo
NEVER BACK DOWN – MAI ARRENDERSI (DVD e Blu-Ray)
Per essere il migliore devi battere i migliori
Titolo originale: Never Back Down. Regia: Jeff Wadlow
Azione, Usa 2008, Mustang
SINOSSI
In seguito alla scomparsa del padre, Jake Tyler si trasferisce con la famiglia a Orlando, in Florida. Facilmente irascibile e incapace di accettare la pardita del genitore, il giovane ha difficoltà a inserirsi nella comunità scolastica. Malmenato e umiliato pubblicamente da Ryan, facoltoso campione di arti marziali miste, si affiderà al maestro Roqua per imparare il combattimento corpo a corpo e avere soddisfazione in un torneo.
CAST
Regia: Jeff Wadlow. Con Sean Faris, Amber Heard, Cam Gigandet, Evan Peters, Leslie Hope, Djimon Hounsou.
EXTRA:
Commento audio del regista Jeff Wadlow, dell’attore Sean Faris e dello sceneggiatore Chris Hauty
Scene tagliate
Colpo su colpo
I combattimenti da più angoli di ripresa -Trailer
KAMIKAZEN – ULTIMA NOTTE A MILANO
La notte dei comici d’assalto!
Titolo originale: Kamikazen. Regia: Gabriele Salvatores
Commedia, Comico, Italia 1987, CG
SINOSSI
Anni ’80. A sei aspiranti e scalcagnatissimi comici, un manager in cattivissime acque fa una proposta che non si può rifiutare: “Ti faccio andare in TV a Drive in, se partecipi al mio spettacolo in un piccolo club… ma prima dammi 100.000 lire. ” È una truffa vecchia come lo spettacolo. Eppure gli artisti velleitari abboccano sempre. Anche se poi in tv
CAST
Regia: Gabriele Salvatores. Con Paolo Rossi, Silvio Orlando, Claudio Bisio, Gigio Alberti, Flavio Bonacci, Nanni Svampa, Mara Venier, Antonio Catania .
EXTRA:
Introduzione al film di Gianni Canova
Gianni Canova intervista Gabriele Salvatores
IL MIO AMICO JEKYLL
Il mito del Dottor Jekyll e Mr. Hyde nell’Italia del miracolo economico
Titolo originale: Il mio amico Jekyll. Regia: Marino Girolami
Commedia, Italia 1960, CG
SINOSSI
Giacinto Floria è l’austero insegnante di un collegio femminile, che, improvvisamente, comincia a comportarsi in maniera strana. Il suo interesse si sta spostando sempre più dalle lezioni alle giovani allieve. Ma la colpa non è del tutto sua: il dottor Jekyll sta tramando qualcosa per mezzo di una macchina di sua invenzione..
CAST
Regia: Marino Girolami. Con Ugo Tognazzi, Raimondo Vianello, Carlo Croccolo, Luigi Pavese, Anna Campori, Linda Sini, Arturo Bragaglia .
CARMELA E’ UNA BAMBOLA
Un’insolita storia d’amore ambientata a Napoli con Nino Manfredi!
Titolo originale: Carmela è una bambola . Regia: Gianni Puccini
Commedia, Italia 1958, CG
SINOSSI
Carmela è una bella ragazza di Napoli che è stata promessa in sposa dal padre ad un ricco conte. La ragazza, però, ha ogni notte crisi di sonnambulismo, durante le quali va a trovare un giovane che suo padre non vede di buon occhio, Totò. Nessuno riesce a capire i motivi del suo comportamento, tranne un dottore molto arguto…
CAST
Regia: Gianni Puccini. Con Nino Manfredi, Marisa Allasio, Gianrico Tedeschi, Mario Donati.
EXTRA:
Trailer
LE STAGIONI DEL NOSTRO AMORE
L’autoritratto di una generazione disillusa dopo la Resistenza
Titolo originale: Le stagioni del nostro amore . Regia: Florestano Vancini
Drammatico, Italia 1965, CG , Vietato ai minori di 14 anni
SINOSSI
Vittorio Borghi è un giornalista di sinistra in crisi sia con la moglie che con la giovane amante. Decide, quindi, di tornare nella natia Mantova, ma difficilmente riesce a trovare pace, poiché i ricordi della Resistenza contrastano con la realtà del momento…
CAST
Regia: Florestano Vancini. Con Enrico Maria Salerno, Anouk Aimée, Jacqueline Sassard, Gian Maria Volonté, Gastone Moschin, Valeria Valeri, Checco Rissone
RASSEGNA STAMPA
“Buona la regia; suggestiva la fotografia e rimarchevole l’interpretazione.” Segnalazioni cinematografiche
“La testimonianza di una crisi, che è insieme sentimentale e ideologica.” Cineforum
EXTRA:
Trailer
QUELLO CHE I SOCIAL NON DICONO – THE CLEANERS
Chi si nasconde dietro Facebook e Google? Quando postiamo i video e le foto sui nostri smartphone e personal computer dove finiscono?
Titolo originale: The Cleaners. Regia: Hans Block, Moritz Riesewieck
Documentario, Germania, Brasile 2018, Parthènos
SINOSSI
Chi si nasconde dietro Facebook e Google? Quando postiamo i video e le foto sui nostri smartphone e personal computer dove finiscono? È davvero un algoritmo a decidere ciò che vediamo? Un viaggio dietro le quinte del web, un thriller che passa dalla Silicon Valley ai grattacieli delle Filippine. Dalle interviste ai guru del web ai comizi di Trump, sorvolando sulle scrivanie colme di pc che utilizziamo ogni giorno nei nostri uffici, fino ad arrivare a Zuckerberg e alle strade piene di teste chine sugli smartphone. E poi ci sono loro, i Cleaners, gli oscuri spazzini del web che guardano, giudicano, salvano e cancellano i nostri contenuti sul web.
CAST
Regia: Hans Block, Moritz Riesewieck.
PREMI E FESTIVAL
Sundance Film Festival 2018, Official Selection
International Film Festival di Rotterdam
Biografilm Festival 2018: Audience Award
RASSEGNA STAMPA
“Il film del momento.” The Verge
“Rivela gli aspetti più oscuri delle compagnie che dominano internet.” The Hollywood Reporter
“Il documentario più attuale che possa essere concepito.” Linkiesta
“Un documentario al neon diretto come un thriller noir.” Variety
BOUNCE
Un’intricata love story con protagonisti Ben Affleck e Gwyneth Paltrow!
Titolo originale: Bounce. Regia: Don Roos
Romantico, Usa 2000, CG
SINOSSI
Single affascinante e pubblicitario di successo, Buddy Amaral è un incallito seduttore. Abby Janello è una giovane madre vedova che conduce una vita semplice ed è terrorizzata all’idea di innamorarsi di nuovo. L’unica cosa che li accomuna è che entrambi stanno cercando di uscire da una situazione difficile. Quando tra i due nasce una storia d’amore e Abby si convince che forse si tratta della famosa seconda occasione, la donna scopre che il loro primo incontro non è stato affatto casuale…
CAST
Regia: Don Roos. Con Ben Affleck, Gwyneth Paltrow, Tony Goldwyn, Alex D. Linz, David Paymer, Natasha Henstridge.
EXTRA:
Commento al film di Don Roos e Bobby Cohen
Dietro le quinte
Le scene inedite
Ciak sbagliati
Interviste
Trailer originale
Trailer italiano
Consulta la pagina ufficiale del distributore www.cgentertainment.it