Contenuti

CG Entertainment: le uscite di Ottobre 2018

 

 

Copertine e note tecniche delle nuove uscite di CG Entertainment per il mese di Ottobre 2018 selezionate da ALL THAT DIGITAL

 

 

(disponibili dal 02.10.2018)

IL SACRIFICIO DEL CERVO SACRO (Blu-Ray e DVD)
Un avvincente thriller psicologico dove domina la sete di vendetta
Titolo originale: The Killing of a Sacred Deer. Regia: Yorgos Lanthimos
Thriller, Irlanda, Gran Bretagna 2017, Lucky Red, Vietato ai minori di 14 anni
SINOSSI
Steven è un famoso chirurgo cardiotoracico. Insieme alla moglie Anna e ai loro due figli, Kim e Bob, vive una vita felice e ricca di soddisfazioni. Un giorno Steven stringe amicizia con Martin, un sedicenne solitario che ha da poco perso il padre, e decide di prenderlo sotto la sua ala protettrice.Quando il ragazzo viene presentato alla famiglia, tutto ad un tratto, cominciano a verificarsi eventi sempre più inquietanti, che progressivamente mettono in subbuglio tutto il loro mondo, costringendo Steven a compiere un sacrificio sconvolgente per non correre il rischio di perdere tutto.
CAST
Regia: Yorgos Lanthimos. Con Colin Farrell, Nicole Kidman, Barry Keoghan, Raffey Cassidy, Sunny Suljic , Alicia Silverstone, Bill Camp .
PREMI E FESTIVAL
70° Cannes Film Festival 2017: Migliore Sceneggiatura
RASSEGNA STAMPA
Un thriller psicologico, a tratti horror.” Il Tempo
“Assolutamente brillante.” The Playlist
“Una potente saga di vendetta.” The Guardian
“Un vero e proprio thriller psicologico.” The Financial Times
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 1.85:1
DURATA: 121′
AUDIO: DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Inglese
N. DISCHI: 1
SOTTOTITOLI: Italiano
Italiano per non udenti
EXTRA:
Interviste a: Yorgos Lanthimos (22′ circa)
Nicole Kidman (4′ ca)
Colin Farrell (19′ ca)
Barry Keoghan (9′ ca)
Raffey Cassidy (6′ ca)
Sunny Suljic (7′ ca)
Trailer

 

EVA (Blu-Ray e DVD) 
Un avvincente noir dal romanzo omonimo di James Hadley Chase
Titolo originale: Eva. Regia: Benoît Jacquot
Thriller, Romantico, Francia, Belgio 2018, CG
SINOSSI
Bertrand è un giovane scrittore che nasconde un terribile segreto. Quando incontra Eva, una prostituta d’alto bordo anch’essa con un passato poco raccomandabile, decide di sedurla ad ogni costo, anche tradendo l’ingenua fidanzata, e sfruttare la sua storia per un nuovo libro di successo. Ma Eva non si lascia raggirare molto facilmente…
CAST
Regia: Benoît Jacquot. Con Isabelle Huppert, Gaspard Ulliel , Julia Roy , Marc Barbé, Richard Berry, Nathalie Charade.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è tratto dal romanzo omonimo del 1946 di James Hadley Chase edito da Feltrinelli editore. Da questa stessa opera Joseph Losey aveva tratto un film nel 1962 con protagonista Jeanne Moreau.
PREMI E FESTIVAL
68° Berlinale 2018: In concorso
RASSEGNA STAMPA
“Teatro e cinema, ossessione e desiderio. Il regista Benoît Jacquot si muove sul filo della psicoanalisi.” Film.it
“Un thriller psicologico mozzafiato.” Elle
“Isabelle Huppert e Gaspard Ulliel sono una combinazione perfetta di freddi nemici-amanti.” Variety
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 103′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
Dolby Digital 2.0 | Inglese
DTS HD Master Audio 5.1 | Inglese
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano
Italiano per non udenti
EXTRA:
Trailer

IL SEGRETO DI OTELLO
La trattoria che ha ospitato (ed ospita) la storia del cinema italiano
Titolo originale: Il segreto di Otello . Regia: Francesco Ranieri Martinotti
Documentario, Italia 2015, CG
SINOSSI
Nel cortile di un palazzo romano, a pochi passi da Piazza di Spagna, si trova il ristorante di Otello, un’antica trattoria divenuta, subito dopo la seconda guerra mondiale, punto di incontro di un gruppo di giovani registi e sceneggiatori, fra cui Ettore Scola, Mario Monicelli, Federico Fellini, Pierpaolo Pasolini, Gillo Pontecorvo, Michelangelo Antonioni, Luchino Visconti e tanti altri. Proprio tra quei tavoli sarebbero state concepite alcune tra le più belle pagine del “Neo-realismo” e della “Commedia all’italiana“. Il ristorante era frequentato anche da importanti attori e registi stranieri; il documentario è ricco di testimonianze e storie inedite raccontate dalla viva voce di Robert De Niro, Ugo Gregoretti, Elsa Martinelli, Giuliano Montaldo, Alessandro Haber, Matteo Scarpelli e molti altri.
CAST
Regia: Francesco Ranieri Martinotti.
EXTRA:
Trailer

MY NAME IS EMILY 
Un tenero road movie che indaga sul rapporto genitori-figli
Titolo originale: My Name is Emily. Regia: Simon Fitzmaurice
Avventura, Romantico, Irlanda 2015, CG
SINOSSI
Dopo la morte prematura della madre, Emily ha vissuto per un periodo con il padre, eccentrico autore di best seller di successo, finché questi è stato internato in una clinica per malattie mentali. Emily è stata affidata ad una famiglia adottiva con la quale non si trova a suo agio, ed ha continuato ogni anno a ricevere i biglietti di auguri del padre ad ogni suo compleanno. Giunta al 16° compleanno senza alcun biglietto di auguri, Emily decide di andare a scoprire cosa è successo al padre, e chiede aiuto al compagno di classe Amber, l’unico che sembra capirla…
CAST
Regia: Simon Fitzmaurice. Con Evanna Lynch, George Webster, Michael Smiley, Barry McGovern, Martin McCann.
PREMI E FESTIVAL
Galway Film Fleadh: New Talent Award, Miglior Regia
IFTA 2016: 8 Nomination
Audi Diblin International Film Festival 2016, Discovery Award
Giffoni Film Festival 2016: Feature Film 2nd Place
Toronto International Film Festival 2015: Official Selection
RASSEGNA STAMPA
“Un road movie capace di cogliere nell’intimo le pulsioni dell’adolescenza.” Mymovies.it
“Veramente straordinario.” Film Ireland
“Un film bellissimo.” Under the Radar
“Un inno indipendente alla vita, una celebrazione delle diversità che alimentano la scintilla che crea la peculiarità.” Sentieriselvaggi.it
EXTRA:
Trailer

MANIFESTO
Cate Blanchett protagonista di alcuni monologhi ispirati ai manifesti artistici della storia
Titolo originale: Manifesto. Regia: Julian Rosefeldt
Drammatico, Australia, Germania 2017, Mustang
SINOSSI
13 personaggi diversi: ogni personaggio uno scenario, ogni scenario un movimento artistico celebrato attraverso intensi monologhi. E’ la sfida a cui si sottopone il premio Oscar Cate Blanchett in questo spettacolare omaggio alla tradizione dei manifesti letterari che ha conquistato il Sundance. L’artista e regista Julian Rosefeldt attraverso quelle parole rilegge il mondo contemporaneo…
CAST
Regia: Julian Rosefeldt. Con Cate Blanchett, Erika Bauer, Carl Dietrich, Marie Borkowski Foedrowitz, Ea-Ja Kim.
PREMI E FESTIVAL
Tribeca Film Festival
Sundance Film Festival
Sidney Film Festival
International Film Festival Rotterdam
RASSEGNA STAMPA
“Cate Blanchett supera se stessa in un film dove il confronto e la riflessione sono inevitabili e produttivi.” Mymovies.it
“Notevolissimo, intelligente e attuale.” Il Fatto Quotidiano
Un gioco pop ammiccante e divertente.” Quinlan.it
“Provocazione, inventiva e salace ironia.” Nocturno.it

LA VISIONE DEL SABBA 
Dal maestro Marco Bellocchio, un’indagine della mente umana al confine tra superstizione e psicologia
Titolo originale: La visione del sabba . Regia: Marco Bellocchio
Drammatico, Italia 1988, CG , Vietato ai minori di 14 anni
SINOSSI
David è un giovane psichiatra al quale viene affidata la perizia pre-processuale su Maddalena, la ragazza accusata di omicidio. La donna afferma di essere una strega, nata nel 1630, da allora ancora in attesa di un rapporto sessuale che avrebbe dovuto consumare prima di essere bruciata sul rogo. Realtà e incubi si mescolano nella mente del medico, che diventerà il cerimoniere del sacrificio di Maddalena…
CAST
Regia: Marco Bellocchio. Con Béatrice Dalle, Daniel Ezralow, Corinne Touzet, Jacques Weber, Omero Antonutti.
EXTRA:
Collaborazione Editoriale di Enrico Magrelli: Set “La visione del sabba”
Interviste sul set a Daniel Ezralow e Beatrice Dalla
Intervista a Marco Bellocchio
Trailer

 

DA CALIGARI A HITLER
Il cinema espressionista tedesco ha previsto il nazismo?
Titolo originale: Da Caligari a Hitler. Regia: Rudiger Suchsland
Documentario, Germania 2014, CG
SINOSSI
Un focus appassionante sulla Repubblica di Weimar (1918-1933) e il suo ‘ spirito collettivo ‘ del cinema. Viene esaminato lo scopo del film come strumento culturale, sulla base delle teorie del celebre sociologo Siegfried Kracauer riportate nel libro ‘Da Caligari a Hitler’, vero caposaldo della storia del cinema e della società tedesche.
CAST
Regia: Rudiger Suchsland. Con Siegfried Kracauer, Fritz Lang, Thomas Elsaesser, Elisabeth Bronfen, Volker Schlöndorff, Fatih Akin.
PREMI E FESTIVAL
71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2014: Venice Classics
IDFA 2014: Official Selection

 

 

 

 

(disponibili dal 04.10.2018)

LA TERRA DELL’ABBASTANZA (Blu-Ray e DVD) 
Esiste un mondo in cui manca ossigeno e non c’è traccia di esseri umani. E’ quello in cui viviamo.
Titolo originale: La terra dell’abbastanza. Regia: Fabio D’Innocenzo, Damiano D’Innocenzo
Drammatico, Italia 2018, CG, Vietato ai minori di 14 anni
SINOSSI
Mirko e Manolo sono due giovani amici della periferia romana che, un giorno, investono accidentalmente un uomo ferendolo a morte, e decidono di scappare. Non sanno che questo incidente rappresenterà per loro un lasciapassare per la criminalità locale: l’uomo che hanno ucciso, infatti, era il pentito di un clan criminale di zona. Facendolo fuori, si sono guadagnati il rispetto ed il denaro che non hanno mai avuto. Ma a che prezzo?
CAST
Regia: Fabio D’Innocenzo, Damiano D’Innocenzo. Con Andrea Carpenzano, Matteo Olivetti, Milena Mancini, Max Tortora, Luca Zingaretti, Demetra Bellina, Michela De Rossi.
PREMI E FESTIVAL
68° Berlinale: Panorama
Nastri d’Argento 2018: Nomination Migliori registi esordienti, Miglior produttore, Costumi
RASSEGNA STAMPA
“Una meraviglia.” The Hollywood Reporter
La vera nuova scoperta del cinema italiano.” Bad Taste
“Impressionante.” Screenplay
“Sono nati due autori.” Corriere della Sera
“Folgorante.” Ciak
“Un piccolo capolavoro.” Internazionale
“Commuove e stupisce.” Il Manifesto
“Bellissimo e imprevisto.” Alberto Pezzotta, Film TV
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 96′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
EXTRA:
Scene tagliate
Interviste
Trailer

RESPIRI (Blu-Ray e DVD)
E’ soltanto un sogno, se riesci a svegliarti.
Titolo originale: Respiri. Regia: Alfredo Fiorillo
Thriller, Italia 2018, CG
SINOSSI
Francesco è un ingegnere di 40 anni, che dopo una terribile quanto misteriosa disgrazia, si ritira insieme alla figlia in una stupenda villa Liberty sul lago di Iseo. Nella grande casa si percepisce la presenza di una terza, misteriosa persona, di cui avvertiamo soltanto il rumore che emette il respiratore che la tiene in vita. Ma questa sembra non essere l’unica altra entità che convive con Francesco e la figlia: qualcuno o qualcosa d’altro si aggira silenzioso nelle stanze della villa…
CAST
Regia: Alfredo Fiorillo. Con Alessio Boni, Pino Calabrese, Lidiya Liberman , Milena Vukotic, Eva Grimaldi, Eleonora Trevisani.
PREMI E FESTIVAL
Nastro d’Argento 2018: Miglior Attore Protagonista ad Alessio Boni
Roseto Opera Prima: Miglior Film
Villammare Film Festival: Miglior Regia
Milan International Film Festival Award: Miglior Opera Prima Italiana
Kolobrzeg Suspense Film Festival: Miglior Opera Prima
RASSEGNA STAMPA
“Una riflessione sul dolore e sulla possibilità (o meno) di conviverci.” Mymovies.it
“La piccola Eleonora Trevisani è una vera scoperta del cinema italiano.”Eco del Cinema
“Che bravo Alessio Boni.” Il Giornale
“Thriller alla The Others.” TV Sorrisi e Canzoni
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 96′
AUDIO: Dolby Digital 5.1 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
EXTRA:
Audio descrizione per ipovedenti
Backstage
Intervista al cast
Scene tagliate
Trailer

SEA SORROW – IL DOLORE DEL MARE 
Vanessa Redgrave sulle tracce della storia passata e presente dei rifugiati in Europa
Titolo originale: Sea Sorrow . Regia: Vanessa Redgrave
Documentario, Gran Bretagna 2017, CG
SINOSSI
Il debutto alla regia di Vanessa Redgrave rappresenta una riflessione molto personale sull’odierna situazione di crisi che vivono i rifugiati. Gli occhi sono quelli degli attivisti e rifugiati che raccontano il loro passato e il loro presente in un documentario dalle tinte drammatiche che ci spinge a riflettere sull’importanza dei diritti umani.
CAST
Regia: Vanessa Redgrave. Con Vanessa Redgrave, Alfred Dubs, Ralph Fiennes, Emma Thompson, Martin Sherman, Simon Coates, Daisy Bevan , Juliet Stevenson, Don Benedetto Serafini.
CURIOSITÀ SUL FILM
“Questo film vuole essere una sorta di poema. “Sea Sorrow – Il dolore del mare” può essere letto come un’elegia. Spero che questa mia opera prima possa aiutare i giovani e ispirare il loro impegno e sforzo per garantire supporto e protezione ai rifugiati, non solamente in Gran Bretagna, ma in tutto il mondo.” Vanessa Redgrave
PREMI E FESTIVAL
Cannes Film Festival 2017: Proiezione Speciale
XII Edizione Della Festa del Cinema di Roma 2017
55° New York Film Festival
RASSEGNA STAMPA
“È un appello commovente e accorato, mai gridato, in nome di una carità laica ed europeista, che in molti dovrebbero vedere.” Corriere della Sera
“Diretto, pieno di passione, cultura e sensibilità.” La Repubblica
“Una poetica riflessione per descrivere la moderna tragedia dei migranti che attraversano il Mediterraneo.” Mymovies.it
EXTRA:
Trailer, Messaggio di Vanessa Redgrave

SAMI BLOOD
Un viaggio sofferto alla ricerca della propria identità
Titolo originale: Sámi Blood. Regia: Amanda Kernell
Drammatico, Svezia, Danimarca, Norvegia 2016, CG
SINOSSI
Elle Marja,14 anni, è figlia di allevatori di renne della comunità Sami nell’estremo nord svedese, e, in quanto tale, è vittima di razzismo da parte della società degli anni ’30 in cui vive. Viene sottoposta alla certificazione della razza per frequentare una scuola riservata ai Sami, ma sogna di poter avere una vita diversa e scegliere il suo destino. Per questo inizia ad allontanarsi dalla sua famiglia di origine, parlare correttamente svedese e farsi chiamare Christina.
CAST
Regia: Amanda Kernell. Con Lene Cecilia Sparrok, Maj-Doris Rimpi, Mia Erika Sparrok, Julius Fleischanderl, Olle Sarri.
PREMI E FESTIVAL
13° Edizione Giornate degli Autori – Venice Days, Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016: Premio Label Europa e Premio Fedeora ad Amanda Kernell
Lux Film Prize: Parlamento Europeo, Selezione Ufficiale, Competizione 2017, Winner
Sundance Film Festival
International Film Festival Rotterdam
RASSEGNA STAMPA
“Molto interessante.” La Repubblica
“Una storia di crescita ben declinata all’interno di un epoca e di un luogo precisi, senza sbavature e senza forzature, che si rivela affascinante e delicata.” Cinematographe.it
“Affascinante.” Cinematographe.it
Uno dei più interessanti esordi europei degli ultimi anni.” Quinlan.it
“Una pellicola di sublime eleganza che incanta e devasta l’animo.” Sentieri Selvaggi
EXTRA:
Trailer
Lux Prize 2017

COLLEZIONE VITTORIO DE SICA 
Tre classici indimenticabili del maestro De Sica
Titolo originale: Collezione Vittorio De Sica. Regia: Vittorio De Sica
Commedia, Italia 1963, CG
SINOSSI
“Ieri, oggi e domani”, un film da Oscar in tre episodi che mettono in risalto le qualità del duo Loren e Mastroianni. “Matrimonio all’italiana”, tratto dalla commedia “Filumena Marturano” di De Filippo, “Amanti”, l’amore travolgente tra un uomo e una donna con Mastroianni e la Dunaway.
CAST
Regia: Vittorio De Sica. Con Marcello Mastroianni, Sophia Loren, Faye Dunaway.
EDIZIONE SPECIALE
AMANTI dvd
VIDEO: 16/9
DURATA: 94′
AUDIO: Dolby Digital Mono | Italiano
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
EXTRA:
Trailer
Intervista a Manuel De Sica
Galleria fotografica
Biofilmografia del regista e degli interpreti
IERI OGGI E DOMANI dvd
VIDEO: 16/9 2.35:1
DURATA: 100′
AUDIO: Dolby Digital Mono | Italiano
SOTTOTITOLI: Italiano
EXTRA:
Biografia del regista e degli attori principali
Riconoscimenti artistici di Sophia Loren
Galleria fotografica
Crediti
MATRIMONIO ALL`ITALIANA dvd
VIDEO: 16/9
DURATA: 98′
AUDIO: Dolby Digital Mono | Italiano
SOTTOTITOLI: Italiano
EXTRA:
Menù interattivo e animato
Accesso diretto a 12 scene
Biografia e filmografia del regista e degli attori principali
Riconoscimenti artistici di Sophia Loren
Trailer
Galleria fotografica
Crediti

MANUEL
Un ragazzo di borgata con il futuro negli occhi e la periferia nel cuore
Titolo originale: Manuel. Regia: Dario Albertini
Drammatico, Italia 2017, CG
SINOSSI
Manuel ha diciott’anni e sta per uscire da un istituto per minori privi di sostegno famigliare. Per la prima volta sta per assaporare il gusto dolceamaro della libertà. Sua madre Veronica, chiusa in carcere, vorrebbe tanto tornare indietro e ricominciare: a lui spetta il compito di prendersi la responsabilità dei suoi arresti domiciliari. E’ quindi per la prima volta libero, ma anche obbligato a scegliere di prendersi cura di chi non si è preso cura, a dovere, di lui. Sarà all’altezza del compito?
CAST
Regia: Dario Albertini. Con Andrea Lattanzi, Francesca Antonelli, Renato Scarpa, Giulia Elettra Gorietti , Raffaella Rea .
PREMI E FESTIVAL
74° Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia 2017: Cinema nel Giardino
Nastri d’Argento 2018: Miglior Regista Esordiente
Cinema Mediterranéen Montpellier 2017: Antigone d’Oro, Premio del pubblico, Premio degli studenti
Festival Internacional de Cine de Gijon 2017: Rellumes Award, Premio Fipresci
Festival Premiers Plans D’Angers 2017: Jean Carmet Award ad Andrea Lattanzi
Brussels International Film Festival 2018: Premio della Giuria
RASSEGNA STAMPA
“Un film che vive la vicenda che racconta, con partecipazione e senza alcuna bigotteria.” Mymovies.it
“Il cinema italiano è finalmente rinato.” Il Giornale
Metti Truffaut a Civitavecchia.” Quotidiano Nazionale
“Ci rimarrà per sempre dentro.” Ciak
“Albertini filma senza mai cedere alle fa ili tentazioni di un’autorialità di facciata.” Corriere della Sera
EXTRA:
Christian
L’abbandono non è lontano, due corti di Dario Albertini
Backstage
Foto di Backstage

ATELIER DEL CINEMA 
Sei troupe cinematografiche guidate da sei giovani registi si sono messe alla prova per realizzare sei film unici
Titolo originale: Atelier del cinema. Regia: Michele Bizzi, Sara Cardillo, Giuseppe Cardaci, Niccolò Valentino, Alessandro Sampaoli, Yassen Genadiev
Commedia, Italia 2018, CG
SINOSSI
OffiCine e i suoi filmmaker, con il prezioso supporto di professionisti come Paolo Cottignola, Giorgio Garini, Gabriella Giannattasio, Davide Lantieri, Doriana Leondeff, Italo Petriccione, Marco Pettenello, hanno avuto l’opportunità di avvalersi di un cast artistico di primo livello: Orsetta Borghero, Silvia d’Amico, Martina De Santis, Erica Del Bianco, Anna Ferzetti, Emanuele Fortunati, Lino Guanciale, Angelica Leo, Vinicio Marchioni, Flavio Parenti, Ariella Reggio, Marina Rocco, Barbara Ronchi, Francesco Scianna, Alessandro Tedeschi.
CAST
Regia: Michele Bizzi, Sara Cardillo, Giuseppe Cardaci, Niccolò Valentino, Alessandro Sampaoli, Yassen Genadiev. Con Orsetta Borghero, Silvia D’Amico, Martina De Santis, Erica Del Bianco, Anna Ferzetti, Emanuele Fortunati, Lino Guanciale , Angelica Leo, Vinicio Marchioni, Flavio Parente, Ariella Reggio, Marina Rocco, Barbara Ronchi, Francesco Scianna, Alessandro Tedeschi.
EPISODI
1. Battiti
2. Black out
3. Due mesi e mezzo
4. Orbite tangenti
5. Pepitas
6. Tutta colpa di Rocky
CURIOSITÀ SUL FILM
OffiCine è un Laboratorio permanente dedicato alla sperimentazione, alla ricerca e alle pratiche del fare cinema. E’ un progetto culturale che nasce dalla collaborazione di Anteo e Istituto Europeo di Design.
EXTRA:
Backstage

COLLEZIONE SOGNI ANIMATI
Tre film diretti dai più importanti maestri dell’animazione contemporanea
Titolo originale: Collezione Sogni Animati . Regia: Tomm Moore, Rémi Chayé , Jean-Loup Felicioli, Alain Gagnol
Animazione 2016, CG
SINOSSI
Tre film diretti dai più importanti maestri dell’animazione contemporanea: “La canzone del mare”, “Sasha e il Polo Nord” e “Phantom Boy”.
CAST
Regia: Tomm Moore, Rémi Chayé, Jean-Loup Felicioli, Alain Gagnol.
EDIZIONE SPECIALE
LA CANZONE DEL MARE – dvd
VIDEO: 16/9 1.78:1
DURATA: 99′
AUDIO: Dolby Digital 5.1 | Italiano
SOTTOTITOLI: Italiano
EXTRA:
Trailer
PHANTOM BOY – dvd
VIDEO: 16/9 1.85:1
DURATA: 81′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
SOTTOTITOLI: Italiano
EXTRA:
Trailer
SASHA E IL POLO NORD – dvd
VIDEO: 16/9 2.35:1
DURATA: 78′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
SOTTOTITOLI: Italiano
EXTRA:
Trailer

 

(disponibili dal 23.10.2018)

FINO ALL’INFERNO (Blu-Ray e DVD) 

Un viaggio on the road verso l’inferno per salvarsi la pelle!
Titolo originale: Fino all’inferno. Regia: Roberto D’Antona
Azione, Italia 2018, CG , Vietato ai minori di 14 anni
SINOSSI
Un gruppo di rapinatori, in fuga verso la libertà, incrocia la propria strada con una madre e un figlio, anch’essi in fuga, e con la misteriosa maledizione che portano con sè. Ad inseguirli, un boss mafioso e una misteriosa organizzazione di uomini senza scrupoli. Ad aiutarli, una fidanzata gelosa e un ex-sbirro dai metodi sbrigativi. Il viaggio si trasformerà in una folle corsa verso l’Inferno per salvare la vita del bambino e il destino del mondo.
CAST
Regia: Roberto D’Antona. Con Roberto D’Antona, Francesco Emulo, Annamaria Lorusso, Mirko D’Antona, Michael Segal.
RASSEGNA STAMPA
Un omaggio al cinema action hollywoodiano degli anni ’80 e ’90.” Mymovies.it
“E’ un film della Madonna!.” Nocturno
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 116′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
EXTRA:
Bloopers
Gli effetti visivi
Backstage
Trailer

ULYSSES – A DARK ODYSSEY (Blu-Ray e DVD)
Io sono nessuno. E devo trovarla…
Titolo originale: Ulysses – A Dark Odyssey. Regia: Federico Alotto
Azione, Italia 2018, CG , Vietato ai minori di 14 anni
SINOSSI
Un militare di carriera, soprannominato Ulysses, rientra dal fronte portando nel corpo e nell’anima i segni della guerra. Una guerra che prova a dimenticare cercando risposte nel passato. Rimasto per sette anni in un luogo dimenticato da tutti, riesce a fuggire ed a tornare a casa, ma scopre che sua moglie Penelope è scomparsa. Grazie all’aiuto di Niko, compagno d’armi con cui ha condiviso il dramma della guerra, intraprende la sua personale Odissea alla ricerca della donna. I due incontrano figure inquietanti e surreali: il kebabbaro Pòpov, Aeo “Dio dei venti“, l’enigmatica e bellissima transessuale Hermes, Cici un’affascinante maitresse, The Seer che conosce il passato di Ulysses e gli rivela che ha un figlio, la seducente Kaly ed infine Alcyde che, dopo aver ascoltato le sue vicende, lo accompagna nell’ultimo tratto del viaggio. Ognuno dei personaggi che Ulysses incontra gli restituisce, nel bene e nel male, un pezzo della sua storia.
CAST
Regia: Federico Alotto. Con Andrea Zirio, Anamaria Marinca, Danny Glover, Udo Kier, Skin, Gianni Capaldi.
CURIOSITÀ SUL FILM
La sceneggiatura del film è scritta dal regista e dal protagonista insieme a James Coyne che ha firmato gli script di “Sherlock Holmes III” e di “Treasure Island”.
PREMI E FESTIVAL
London Greek Film Festival: New Director, Special Effect
Cosmocinema International Awards: Best actor, Best Writing Adapted Screenplay
ARFF Around International Film Festival 2018: Special Mention “Best Director”
Atlanta Underground Film Festival 2108: Winner
RASSEGNA STAMPA
“Un film che entra nello spirito della classicità per ambientarla in un tempo e in uno spazio del tutto originali.” Mymovies.it
“Lo spettatore che saprà calarsi senza pregiudizi in questa suggestiva e affascinante atmosfera [….] potrà godere dei 110 minuti più innovativi che l’industria cinematografica italiana abbia portato sul grande schermo.” Movietrainer
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 110′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
Dolby Digital 2.0 | Originale
DTS HD Master Audio 5.1 | Originale
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
EXTRA:
Backstage
Scene tagliate
Trailer

LA PRINCIPESSA E L’AQUILA 
Un’incredibile storia vera, un’emozionante avventura per tutta la famiglia
Titolo originale: The Eagle Huntress. Regia: Otto Bell
Avventura, Documentario, Gran Bretagna, Usa 2015, Mustang
SINOSSI
Sulle montagne della Mongolia, l’addestramento dell’aquila è una tradizione millenaria esclusivamente maschile che si tramanda di padre in figlio. Ma Aisholpan non ci sta: ha solo 13 anni, eppure ha già deciso di diventare la prima addestratrice di aquile del Paese. Sotto la guida esperta di suo padre, la ragazza supererà ogni ostacolo che le si porrà di fronte, imparerà ad accudire la sua aquila e a farla volare, fino a dimostrare tutto il suo talento, partecipando al Festival annuale che mette in competizione i più grandi addestratori della Mongolia.
CAST
Regia: Otto Bell. Con Lodovica Comello, Daisy Ridley , Aisholpan.
PREMI E FESTIVAL
XI Edizione della Festa del Cinema di Roma 2016
Sundance Film Festival 2016
Toronto International Film Festival 2016
RASSEGNA STAMPA
“È la ricostruzione vivida e rigorosa di un’avventura che ha i contorni della favola.” Panorama
Sembra una fiaba moderna, invece è una storia vera, a suo modo poetica.” Il Giornale
“Visivamente potentissimo.” The Hollywood Reporter
“Una storia incantevole e avvincente.” Los Angeles Times

LE ALTRE USCITE DEL MESE DI OTTOBRE:
L’APE MAIA – La nascita dell’Ape Maia di Daniel Duda

 

Consulta la pagina ufficiale del distributore