CG Entertainment: le uscite di Ottobre 2015

 

 

Copertine e note tecniche delle nuove uscite di CG Entertainment per il mese di Ottobre 2015

 

(disponibili dal 06/10/2015)
2002, la seconda odissea (Blu-Ray e DVD)
(Silent Running)
di Douglas Trumbull
Fantascienza, Usa, 1971, 90′ (Pulp Video)
Cast: Bruce Dern, Ron Rifkin, Cliff Potts, Jesse Vint, Mark Persons, Cheryl Sparks, Larry Whisenhunt
Trama: Nell’anno 2002 la Terra non è altro che una grande città abitata da 100 miliardi di abitanti che si nutrono sinteticamente. Per salvarle dalle estinzioni, la flora e la fauna sono state trasferite su immense isole ancorate ad astronavi galleggianti nello spazio interplanetario. Una di queste, la Valley Forge, è affidata a Lowell Freeman, che ha fatto della salvaguardia delle bellezze della natura una ragione di vita, ed è aiutato nella manutenzione da tre robot giardinieri, soprannominati Qui, Quo e Qua. Un giorno, però, dal pianeta madre giunge l’ordine di riconvertire la piattaforma in stazione commerciale e di distruggere tutto quello che contiene. Lowell però non è disposto a rinunciare ad un patrimonio a cui tiene così tanto, e decide che farà di tutto per salvarlo…
Curiosita’ sul film: Il film è diretto da Douglas Trumbull, che vinse l’Oscar per gli effetti speciali di “2001 Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick. Tra gli sceneggiatori del film c’è Michael Cimino.
Poetico e affascinante.” == Il Mereghetti
Un’opera originale e personalissima.” == Fantafilm
Video: HD 1080 24p 16/9 1.85:1 / 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0 / id.
Sottotitoli: Italiano / id.
Extra: The Making of “Silent Running” (50′); Silent Running by Douglas Trumbull (Intervista, 30′); A conversation with Bruce Dern (10′); Trumbull: Then and now (4.50′); Commento audio del film in lingua originale; Trailer originale; Lobby cards / id.

Wonderland – Massacro a Hollywood (Blu-Ray e DVD)
(Wonderland)
di James Cox
Drammatico, Usa/Canada, 2003, 105′ (Pulp Video)
Vietato ai minori di 14 anni
Cast: Val Kilmer, Lisa Kudrow, Janeane Garofalo, Ted Levine, Dylan McDermott, Kate Bosworth, Michael Pitt, Josh Lucas, Christina Applegate, Paris Hilton, Tim Blake Nelson, Carrie Fisher, Kim Marriner, Alexis Dziena, Karen LaKritz, Steve Cox, Louis Lombardi, Franky G, Russell Sams, Chris Cioffi

Trama: 1981, in un appartamento in Wonderland Avenue a Los Angeles vengono trovati i corpi di quattro persone brutalmente assassinate. Presto si fa chiara la situazione: le vittime stavano partecipando ad un festino a base di cocaina. A destare scalpore è la scoperta del coinvolgimento nella storia di John Holmes, il re del cinema porno oramai sull’orlo del declino…
Curiosita’ sul film: Inizialmente Val Kilmer non se la sentiva di interpretare un personaggio così violento realmente esistito come Holmes, ma alla fine ammette di aver capitolato e detto di si a Cox perchè il film raccontava di «quell’Hollywood maledetta in cui sono nato e che ho sempre voluto lasciare».
Un ottimo film dallo sguardo lucido ma appassionato su un periodo controverso.” == Mymovies.it
Video: HD 1080 24p 16/9 1.78:1 / 16/9 1.78:1
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1, Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0 /Italiano, Inglese Dolby Digital 5.1, Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano / id.
Extra: Trailer; Commento del regista; Interviste attori (5′); Scene tagliate; Filmato originale scena del crimine; Documentario sugli omicidi di Wonderland (5′)

Quella strana ragazza che abita in fondo al viale (Blu-Ray e DVD)
(The Little Girl Who Lives Down the Lane)
di Nicolas Gessner
Thriller, Canada/Francia, 1976, 91′ (Pulp Video)
Vietato ai minori di 14 anni
Cast: Jodie Foster, Martin Sheen, Alexis Smith, Scott Jacoby, Morth Shuman
Trama: Rynn vive sola in una piccola cittadina del Maine. Non ci sarebbe niente di strano se non avesse solo 13 anni, e nessuna voglia di essere affidata ad estranei o internata in qualche orfanotrofio. Per evitare questa cosa, finge di vivere in compagnia di un fantomatico padre e ha trovato uno strano modo per difendersi dai molestatori.
“[…] la Foster inquieta sempre ed il finale crea più suspense del previsto.” == Il Mereghetti
Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films 1978: 3 Saturn Award
Video: HD 1080 24p 16/9 1.85:1 / 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0 / id.
Sottotitoli: Italiano / id.
Extra: Non disponibili / id.

 

 

Forza maggiore
(Force Majeure)
di Ruben Östlund
Commedia, Francia/Danimarca/Germania, 2014, 114′
Cast: Kristofer Hivju, Brady Corbet, Johannes Kuhnke, Lisa Loven Kongsli, Clara Wettergren, Vincent Wettergren, Fanni Metelius, Karin Myrenberg
Trama: Una famiglia svedese – Tomas, sua moglie Ebba e i loro due bambini – è in vacanza per una settimana di sci sulle Alpi francesi. Il sole splende, la vista è spettacolare, ma durante un pranzo sulla terrazza dell’albergo una valanga improvvisa sembra sul punto di travolgere i villeggianti. Mentre la gente fugge terrorizzata e il panico paralizza Ebba e i figli, Tomas reagisce in un modo che sconvolgerà il suo matrimonio e lo obbligherà a fare i conti con se stesso e a lottare duramente per riconquistare il suo ruolo di padre e marito.
“[…] bellissima commedia umana.” == Corriere della Sera
“Sentimentale e comico, scanzonato e spietato.” == Il Fatto Quotidiano
L’illuminante parabola di ‘Forza maggiore’ ricorda che anche l’uomo civilizzato deve fare i conti con gli istinti.” == La Stampa
“Un grande film sulla vergogna, e sui sentimenti più inconfessabili in generale, in cui comico e tragico si confondono.” == Il Messaggero
“[…] davvero un bel film.” == La Repubblica
“Da non perdere.” == Internazionale
Geniale come un film di Haneke.” == New York Times
“Brutalmente divertente.” == Variety
Un film che pone la domanda cruciale sull’amore.” == The Guardian
Golden Globe 2015: Nomination Miglior film straniero
67° Cannes Film Festival, Un certain regard: Premio della giuria
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, originale Dolby Digital 2.0; Italiano, originale Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti
Extra: Trailer

The Dark Side of the Sun
(The Dark Side of the Sun)
di Bozidar Nikolic
Romantico, Usa/Jugoslavia/Canada, 1997, 101′ (Pulp Video)
Cast: Brad Pitt, Guy Boyd, Cheryl Pollak, Constantin Nitchoff, Milena Dravic, Gorica Popovic
Trama: Rick è un giovane americano che soffre di una rara malattia della pelle che lo obbliga ad evitare qualsiasi forma di luce, soprattutto quella solare: l’esposizione ai raggi causerebbe la sua graduale morte. Dopo aver provato una serie di cure senza alcun successo, suo padre lo porta in un villaggio in Jugoslavia dove un misterioso guaritore avrebbe il potere di salvarlo…
Curiosita’ sul film: Il film è una co-produzione tra America e Jugoslavia: è stato girato nel 1988, quando Brad Pitt non era ancora famoso, ma a causa dello scoppio della Guerra di Indipendenza in Croazia gran parte delle riprese andarono perdute e furono recuperate solo nel 1997, anno ufficiale di uscita del film, quando Pitt era oramai una star.
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Extra: Non disponibili

Il porno shop della settima strada
(Il porno shop della settima strada)
di Joe D’Amato
Thriller, Italia, 1979, 89′ (Cinesexy)
Vietato ai minori di 18 anni
Cast: Annamaria Clementi, Ernesto Colli, Christian Borromeo, Brigitte Petronio, Maxmilian Vhener, Peter Outlaw
Trama: Due balordi, dopo avere compiuto un furto in un negozio di New York protetto dalla mafia, scappano portando con sé l’amica del boss. Mentre attendono di passare il confine con il Canada, insieme ad un terzo complice riparano in una villa che la notte precedente è servita a due ragazze e a un giovane per mangiare, fumare e fare l’amore. La situazione si fa incandescente, quando sopraggiungono anche due scagnozzi della cosca.
Curiosita’ sul film: Il nome Lorna è un omaggio a “Lorna”, diretto da Russ Meyer nel 1964. Nato come un thriller erotico soft, venne trasformato in hard dalla produzione, che inserì scene porno girate da controfigure. Per questo motivo, l’attrice Annamaria Clementi fece causa alla produzione.
“Un film che unisce un’idea di cinema essenziale e asciutta, quasi scorsesiana, all’esibizione scioccante di sequenze hard-core con pochi uguali nel cinema italiano.” == Nocturno
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: La ragazza della settima strada, Intervista a Annamaria Romoli (nome d’arte di Annamaria Clementi); Trailer

L’uomo, la donna e la bestia – Spell, dolce mattatoio
(L’uomo, la donna e la bestia – Spell, dolce mattatoio)
di Alberto Cavallone
Erotico, Italia, 1977, 99′ (CineKult)
Vietato ai minori di 18 anni
Cast: Jane Avril, Paola Montenero, Martial Boschero, Angela Doria
Trama: La festa patronale di un piccolo paese della provincia italiana crea i presupposti perché si scatenino le pulsioni più nascoste e gli istinti più repressi di vari individui, tra i quali la moglie pazza del segretario della cellula comunista locale; un padre incestuoso; un macellaio che si sfoga con i quarti di bue. Osservatore e vittima dello spettacolo è un misterioso giovane vagabondo fuoriuscito dal cimitero.
“Un viaggio nell’inconscio e nei lati più oscuri che non ha uguali nel cinema italiano.” == Il Mereghetti
La sconvolgente sintesi del cinema di Alberto Cavallone.” == Nocturno
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: The Spell, Mattatoio incantato; Maldorar, Il mistero; Trailer

 

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile
(Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile)
di Roberto Bianchi Montero
Poliziesco, Italia, 1972, 96′ (CineKult)
Vietato ai minori di 18 anni

Cast: Femi Benussi, Sylva Koscina, Andrea Scotti, Farley Granger, Annabella Incontrera, Luciano Rossi, Chris Avram, Silvano Tranquilli, Angela Covello, Ivano Staccioli, Fabrizio Moresco, Bruno Boschetti, Krista Nell, Philippe Hersent, Sandro Pizzorro, Benito Stefanelli, Jessica Dublin.
Trama: In città aleggia un fosco mistero: cinque cadaveri di donne vengono trovati orrendamente seviziati e mutilati. Si tratta delle cinque mogli di altrettanti pezzi grossi, quindi la trama si infittisce: chi sarà il terribile maniaco e qual’è la motivazione che lo spinge a sì efferate azioni?
Curiosita’ sul film: Le musiche del film sono di Giorgio Gaslini. Per l’uscita Usa aggiunsero scene porno con Harry Reems.
“Il giallo che spinge dove Dario Argento non avrebbe osato!” == Blood & Black Lace
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: La morale del massacro; Trailer

(disponibili dal 20/10/2015)
Gott Mitt Uns – Dio è con noi
(Gott Mitt Uns)
di Giuliano Montaldo
Drammatico, Italia/Jugoslavia, 1970, 105′ (Minerva/Mustang Entertainment)
Cast: Franco Nero, Richard Johnson, Bud Spencer, Larry Aubrey, Helmut Schneider, Emilio Delle Piane
Trama: Olanda, 1945. La guerra sta finendo. Bruno Grauber ed il commilitone Reyner Schultze hanno abbandonato da mesi l’esercito e stanno tentando di tornare in Germania. Ma l’impresa è ardua e, sfiniti dalla fame, si consegnano ad un reparto del reggimento Seaforth Highlanders canadese a guardia di un campo di concentramento tedesco, dove sono ora imprigionati, in attesa della fine delle ostilità, centinaia di soldati tedeschi. I due vengono presi in simpatia dal caporale Jelinek, che li assume come suoi aiutanti. Quando gli ufficiali tedeschi vengono casualmente a conoscenza della loro presenza, però, la loro natura di disertori non passa inosservata…
Curiosita’ sul film: Il film è tratto da un programma televisivo di Andrea Barbato, “Il quinto giorno di guerra”, presentato nella serie Teatro-Inchiesta.
Una denuncia non solo dei crimini nazisti, ma di ogni militarismo.” == Il Mereghetti
Nastro d’Argento 1971: Miglior produttore
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Tedesco Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Trailer originale

I turbamenti del giovane Torless
(Der junge Törless)
di Volker Schlöndorff
Drammatico, Germania, 1966, 84′ (Sinister Film)
Cast: Barbara Steele, Mathieu Carrière, Marian Seidowsky, Bernd Tischer, Lotte Ledl, Fred Dietz
Trama: In una scuola poco prima della Prima Guerra Mondiale, due studenti ricattano un loro compagno di classe, Basini, che era stato sorpreso a rubare. Invece di consegnarlo alle autorità scolastiche, decidono che procederanno loro stessi alla punizione, fino ad arrivare alla tortura. Con il passare del tempo i due giovani infliggono al malcapitato umiliazioni sempre più pesanti, riuscendo sempre a giustificare il loro atteggiamento. Torless è un membro passivo del gruppo, che preferisce osservare piuttosto che partecipare e frustra gli aggressori attraverso una cruda analisi del loro comportamento.
Curiosita’ sul film: Il film è co-prodotto da Louis Malle.
Video: 16:9 1.75:1
Audio: Italiano, Tedesco Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer cinematografico

Delitto al microscopio
(Kid Glove Killer)
di Fred Zinnemann
Noir, Usa, 1942, 71′ (Sinister Film)
Cast: Ava Gardner, Marsha Hunt, Van Heflin, Eddie Quillan, Lee Bowman, Samuel S. Hinds, Cliff Clark
Trama: Ladimer è uno speaker della radio, che ha sostenuto la vittoriosa campagna elettorale di Daniels, aspirante sindaco della città. Quando si accorge che Daniels, che egli credeva di poter manovrare a suo piacimento, è deciso a fare sul serio, si sbarazza di lui mettendo una bomba sulla sua automobile. La polizia inizia le indagini che si rivelano più difficili del previsto.
Video: 16/9 1.33:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Non disponibili
Extra: Trailer cinematografico

 

 

 

 

La donna venduta
(Hot Blood)
di Nicholas Ray
Drammatico, Usa, 1956, 82′ (Sinister Film)
Cast: Luther Adler, Joseph Calleia, Cornel Wilde, Jane Russell, James H. Russell, Nina Koshetz

Trama: Marco Torino, capo di una tribù di zingari, tiene unita la sua gente con la speranza di donare loro la terra promessa, ma visto che è malato di tubercolosi vorrebbe lasciare il comando al giovane e scapestrato fratello Stephano. Marco desidera ardentemente che Stephen metta la testa a posto sposando Annie, giovane zingara che appartiene alla sua tribù. Stephano, che sulle prime non ne vuole sapere, alla fine acconsente soltanto quando scopre che il padre di Annie è d’accordo con le nozze solo per incassare la somma pattuita, secondo l’usanza zingara.
La Russel è una forza della natura: una gioia per gli occhi.” == Il Mereghetti
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Galleria fotografica

Un monello alla corte d’Inghilterra
(The Mudlark)
di Jean Negulesco
Drammatico, Gran Bretagna, 1950, 95′ (Sinister Film)
Cast: Anthony Steel, Finlay Currie, Alec Guinness, Irene Dunne, Andrew Ray, Beatrice Campbell
Trama: Trovato un medaglione con l’immagine della regina Vittoria, un ragazzino s’intrufola a corte con l’intento di restituirlo e incontra la regina e il suo primo ministro Disraeli. Per merito suo, i due danno il via a riforme sociali che rivoluzioneranno il regno.
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Galleria fotografica

 

 

 

 

Geometria di un delitto
(The Big Cube)
di Tito Davison
Noir, Usa, 1969, 94′ (Sinister Film)
Cast: Lana Turner, George Chakiris, Dan O’Herlihy, Richard Egan, Karin Mossberg, Pamela Rodgers
Trama: Adriana Roman, famosa attrice teatrale, durante una serata, annunzia il suo ritiro delle scene per sposarsi con Charles Winthrop, noto uomo d’affari, e per dedicarsi alla casa. Ma il matrimonio è malvisto da Lisa, figlia di Charles, che teme di perdere l’affetto del padre. Durante l’assenza degli sposi Lisa conosce Johnny, giovane studente in medicina che frequenta gruppi di giovani beat ai quali fornisce anche della droga che egli produce da solo. Il ragazzo diventerà suo complice nel piano di vendetta contro la matrigna.
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer cinematografico

La lotta del sesso 6 milioni di anni fa
(Creatures the World Forgot)
di Don Chaffey
Fantascienza, Gran Bretagna, 1971, 91′ (Sinister Film)
Cast: Julie Ege, Rosalie Crutchley, Tony Bonner, Robin John, Brian O’Shaughnessy, Sue Wilson
Trama: Nel corso di una tremenda caccia, il capo di una tribù indigena rimane ucciso. Mak e Zen, membri di spicco della comunità, duellano per la successione. Decapitato lo sconfitto, Mak decide di emigrare, dopo che un’eruzione vulcanica ha seminato la morte tra i sudditi. Cibandosi di scorpioni e serpenti, il nuovo capo e i pochi superstiti riescono a raggiungere nuovamente il villaggio, ove si insediano stabilmente. Qui nascono i figli di Mak che, crescendo, dimostrano caratteri differenti: Toomak è saggio e gentile, mentre Rool si dimostra sanguinario. Tra loro inizierà una lotta sempre più feroce…
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer cinematografico

 

 

Quando i dinosauri si mordevano la coda
(When Dinosaurs Ruled the Earth)
di Val Guest
Fantascienza, Gran Bretagna, 1970, 95′ (Sinister Film)
Cast: Magda Konopka, Patrick Allen, Victoria Vetri, Robin Hawdon, Drewe Henley, Sean Caffrey

Trama: Nell’era trogloditica, la tribù della montagna, capeggiata da Konsor, è solita immolare al sole tre vergini bionde. Una di queste, Sanna, per evitare di essere sacrificata, si getta in mare ove viene salvata da Tara, un robusto pescatore appartenente alla tribù del mare. Accolta nella tribù straniera con discreta curiosità, Sanna trova una gelosa avversaria in Aiark, la donna del suo salvatore. Costei, a causa dei regali fatti da Tara all’ospite, accusa l’avversaria di furto nonché di essere portatrice di disgrazie. La reazione della tribù del mare e le ricerche effettuate dall’incattivita tribù della montagna, costringono Sanna a fuggire in zone deserte ove ha modo di fraternizzare con un cucciolo di dinosauro.
Divertente e spettacolare.” == Il Mereghetti
Video: 16:9 1.75:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Galleria fotografica

Gatti rossi in un labirinto di vetro
(Gatti rossi in un labirinto di vetro)
di Umberto Lenzi
Horror, Italia, 1975, 100′ (Sinister Film)
Cast: John Richardson, Daniele Vargas, Martine Brocharde, Ines Pellegrini, Mirta Miller, Andrés Mejuto

Trama: Un gruppo di americani in gita a Barcellona si trova improvvisamente coinvolto in una serie di efferati delitti in cui un ignoto assassino uccide a coltellate giovani donne cui strappa poi l’occhio sinistro. La polizia sospetta, dopo avere a lungo brancolato nel buio, che l’omicida sia il pubblicitario Mark Burton, amante della signorina Paulette Stone. L’uomo, dal canto suo, ritiene che responsabile degli omicidi sia però sua moglie Alma, da tempo malata di nervi.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Presentazione di Luigi Cozzi

 

 

Le soldatesse
(Le soldatesse)
di Valerio Zurlini
Drammatico, Italia, 1965, 114′ (Minerva Film)
Cast: Tomas Milian, Valeria Moriconi, Mario Adorf, Lea Massari, Guido Alberti, Anna Karina, Marie Laforêt, Milena Dravic, Aleksandar Gavric

Trama: Al tenente di fanteria Gaetano Martino, di stanza ad Ocrida, viene affidata la missione di accompagnare fino al confine albanese alcune ragazze che, per fame, hanno accettato di essere destinate a vari bordelli per i militari. Durante il viaggio, l’ufficiale finisce per affezionarsi a questo gruppo insolito: c’è Ebe, la combattiva Eftichia, la mansueta Elenitza, Toula e sua sorella Panaiota, e altre dodici donne. Ad un posto di blocco si aggrega a loro un sergente fascista, mentre a poco a poco il gruppo si assottiglia….
“Un atto di dolore recitato in ricordo di poche onorevoli imprese.” == Gian Piero Brunetta
“Affronta l’occupazione italiana in Grecia tenendosi lontano dalla retorica.” == Il Mereghetti
IV Festival di Mosca 1965.
Video: 4/3 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

 

LE ALTRE USCITE:
(disponibili dal 06/10/2015)
French Connection di Cedric Jimenez (Mustang Entertainment)
White god – Sinfonia per Hagen di Kornle Mondruczo (CG-Bolero)
Gesù è morto per i peccati degli altri di Maria Arena (POPOLI doc)
Se chiudo gli occhi non sono più qui di Vittorio Moroni (Mustang Entertainment)
Naruto il Film: La leggenda della pietra… di Hirotsugu Kawasaki (Blu ray e DVD) (Lucky Red-Mustang)
Addio fratello crudele di Giuseppe Patroni Griffi (Minerva Pictures)
Cube 2_Hypercube di Andrzej Sekula (Blu ray e DVD) (Pulp Video)
St Trinian’s di Oliver Parker e Barnaby Thompson (Pulp Video)
La monaca di Monza di Luciano Odorisio (Mustang Entertainment)
Indagini sporche – Dark Blue di Ron Shelton (Mustang Entertainment)
Metallica di AAVV (Mustang-Rco)
(disponibili dal 20/10/2015)
Ferzan Ozpetek – La Traviata
Black or White di Mike Binder (CG-Good Films)
Second Chance di Susanne Bier (CG-Teodora)
Nomi e cognomi di Sebastiano Rizzo (Mustang Entertainment)
Ameluk di Mimmo Mancini (Mustang Entertainment)
Teorema Venezia di Andreas Pichler (POPOLI doc)
Naruto Il film La primavera nel paese della neve di Tensai Okamura (Blu ray e DVD) (Lucky Red-Mustang)
Anni difficili di Luigi Zampa (contiene La versione italiana e la versione tedesca integrale – 2 Dvd)
Piazza delle cinque lune di Renzo Martinelli (Mustang Entertainment)
Gli angeli di Borsellino di Rocco Cesareo (Mustang Entertainment)
Un killer di nome Shatter di Michael Carreras (Sinister Film)
La lampada di Aladino di Yoshikatsu Kasai (CG-Yamato Video)
Cof. Ken – La Leggenda Di Raoul – Il Dominatore Del Cielo (4 Dvd) (CG-Yamato Video)
Cof. Welcome To The NHK – Box #01 (Eps 01-12) (2 Dvd) (CG-Yamato Video)
Cof. Welcome To The NHK – Box #02 (Eps 13-24) (2 Dvd) (CG-Yamato Video)
Cof. Special A (4 Dvd) (CG-Yamato Video)
Cof. La leggenda di Crystania – Memorial box (2 Dvd) (CG-Yamato Video)
Dinofroz Serie Tv Vol. 6 (Mustang-MondoTV-Giochi Preziosi)