CG Entertainment: le uscite di Marzo 2019
Copertine e note tecniche delle nuove uscite di CG Entertainment per il mese di Marzo 2019 selezionate da ALL THAT DIGITAL
(disponibili dal 07.03.2019)
MATHERA – L’ASCOLTO DEI SASSI (Blu-Ray e DVD)
Un viaggio indimenticabile tra cultura, arte e storia
Titolo originale: Mathera. Regia: Francesco Invernizzi, Vito Salinaro
Documentario, Italia 2018, CG
SINOSSI
Questa affascinante città è nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Riconosciuta come una delle destinazioni turistiche più ambite della penisola italiana, Matera è al centro di una regione estremamente affascinante, dove tradizione, scienza e tecnologia convivono e prosperano insieme, creando un ponte imprevisto tra il suo passato folcloristico e il suo futuro luminoso e promettente.
CAST
Regia: Francesco Invernizzi, Vito Salinaro.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film esce in occasione della proclamazione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
RASSEGNA STAMPA
“La rinascita di una tra le città abitate più antiche del mondo.” Mymovies.it
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 82′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
N. DISCHI: 1
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
CHAPTER 27 (Blu-Ray e DVD)
Un viaggio nella mente e nello sguardo di Mark Favid Chapman, l’assassino di John Lennon!
Titolo originale: Chapter 27 . Regia: J.P. Schaefer
Drammatico, Poliziesco, Usa, Canada 2007, CG
SINOSSI
Gli ultimi tre giorni di vita di John Lennon vissuti dalla prospettiva del suo assassino: l’attesa davanti al Dakota, l’ossessione per Il giovane Holden, le pulsioni omicide che portarono il giovane Mark David Chapman a uccidere il mito John Lennon.
CAST
Regia: J.P. Schaefer. Con Jared Leto, Lindsay Lohan Judah Friedlander, Ursula Abbott, Mark Lindsay Chapman, Matthew Humphreys.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è tratto dal libro libro “Let Me Take You Down” di Jack Jones.
PREMI E FESTIVAL
Zurich Film Festival 2007: Miglior opera prima, miglior attore a Jared Leto
RASSEGNA STAMPA
“Uno tra i film più controversi dello scorso decennio, capace di suscitare polemiche fin dall’annuncio della sua realizzazione.”cinema.everyeye.it
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 1.78:1
DURATA: 81′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS-HD Master Audio 2.0 | Italiano
Dolby Digital 2.0 | Originale
DTS-HD Master Audio 2.0 | Originale
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano
EXTRA
Trailer
RE DELLA TERRA SELVAGGIA (Blu-Ray e DVD)
Un film brulicante di magia, bellezza e pura gioia
Titolo originale: Beasts of the Southern Wild. Regia: Benh Zeitlin
Drammatico, Usa 2012, CG
SINOSSI
Hushpuppy è un’intrepida bambina di sei anni che vive con papà Wink nella comunità isolata de “La grande vasca.” Quando il padre contrae una misteriosa malattia, l’intero universo intorno a Hushpuppy sembra infrangersi: gli quilibri naturali si alterano, i ghiacci si sciolgono e misteriose creature preistoriche si risvegliano. Alla piccola Hushpuppy non resta che cercare di sopravvivere con la consapevolezza che è giunto per lei il momento di diventare grande.
CAST
Regia: Benh Zeitlin. Con Quvenzhané Wallis, Dwight Henry, Levy Easterly, Lowell Landes, Pamela Harper, Gina Montanna.
PREMI E FESTIVAL
Cannes Film Festival 2012: Camera d’Or
Oscar 2013: Nomination Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attrice, Miglior Sceneggiatura Originale
Sundance Film Festival 2012: Gran Premio della Giuria
RASSEGNA STAMPA
“Coraggioso e mozzafiato: la rivelazione dell’anno.” Rolling Stone
“Un esordio di rara potenza, il cui coming of age assume i toni della lotta per la sopravvivenza.” Mymovies.it
“Una fiaba contemporanea, sul solco del cinema di Malick, ma in versione povera e a un ritmo folk.” La Repubblica
“E’ uno degli esordi più folgoranti degli ultimi anni, capace di mescolare realtà e immaginazione, mitologia e avventura.” Avvenire
“Una poesia ancestrale che si fa racconto di formazione universale dal punto di vista di una bimba.” Il Fatto Quotidiano
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 1.78:1
DURATA: 92′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
Dolby Digital 2.0 | Originale
DTS-HD Master Audio 2.0 | Originale
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano, Inglese
EXTRA
Trailer
Making of
L’ALBA DEI MORTI DEMENTI (Blu-Ray e DVD)
Lo zombie movie osannato da Quentin Tarantino!
Titolo originale: Shaun of the Dead. Regia: Edgar Wright
Horror, Gran Bretagna, Francia 2004, CG , Privo di visto censura – adatto a un pubblico adulto
SINOSSI
La vita di Shaun sta andando a rotoli. Non fa altro che perdere tempo al pub del quartiere, il Winchester, con il suo miglior amico Ed, ha dei problemi con sua madre e trascura la fidanzata Liz. Quando Liz lo lascia, finalmente Shaun decide di mettere a posto la sua vita. Deve riconquistare il cuore della sua ragazza, recuperare il rapporto con la madre ed affrontare le responsabilità della vita adulta. Sfortunatamente i morti sono ritornati in vita e minacciano di divorare i vivi. Per il nuovo Shaun, questo è solo un altro ostacolo. Di fronte ad un’epidemia di zombi in grande stile, armato di tutto punto, Shaun trascina Ed nell’impresa di salvare la madre, l’odioso patrigno, la fidanzata con i suoi amici ancora più odiosi e di portarli nel luogo più sicuro che conosca, il Winchester.
CAST
Regia: Edgar Wright. Con Simon Pegg , Kate Ashfield, Nick Frost, Lucy Davis, Dylan Moran, Nicola Cunningham.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è il primo della “Trilogia del Cornetto” di cui fanno parte anche “Hot Fuzz” e “La fine del mondo”.
PREMI E FESTIVAL
British Independent Film Awards 2004: Miglior Sceneggiatura
RASSEGNA STAMPA
“Non è solo il miglior film di quest’anno, ma di ogni anno da ora in poi.” Quentin Tarantino
“Un horror demenziale divertente e mai banale, sorretto da una strepitosa colonna sonora.” Mymovies.it
“Penso che L’alba dei morti dementi sia una vera bomba. Mi è piaciuto moltissimo.” George A. Romero
“Una nuova linfa per il genere zombie.” Peter Jackson
“E’ un 10 sulla scala del divertimento, un film che diventerà un cult.” Stephen King
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 99′
AUDIO: DTS 5.1 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Inglese
DTS 5.1 | Francese
DTS 5.1 | Tedesco
Dolby Digital 5.1 | Spagnolo
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI Francese, Spagnolo, Olandese, Inglese per non udenti, Tedesco
EXTRA
Parti mancanti
Carne Cruda
Parti TV
Galleria degli Zombi
Trailer
Galleria degli Storyboard
Commento al film di Simon Pegg, Edgar Wright, Nick Frost, Dylan Moran, Kate Ashfield e Lucky Davis
Making of
ERNEST & CELESTINE (Blu-Ray e DVD)
Sceneggiato dallo scrittore Daniel Pennac, un prestigioso film d’animazione
Titolo originale: Ernest & Celestine . Regia: Benjamin Renner, Stéphane Aubier, Vincent Patar
Animazione, Francia 2012, CG
SINOSSI
Un orso e una topolina potranno mai essere amici? Sono così diversi, nelle dimensioni, nelle abitudini, nelle priorità delle loro rispettive società. Uno abita nel mondo di sopra e l’altra in quello di sotto. Ma hanno molto in comune: entrambi vogliono fare altro rispetto a quello che la famiglia e la società si aspetta da loro.
CAST
Regia: Benjamin Renner, Stéphane Aubier, Vincent Patar. Con Claudio Bisio, Alba Rohrwacher, Dario Cantarelli.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è scritto da Daniel Pennac, il quale si è ispirato alla serie omonima di Gabrielle Vincent. Gallucci Editore ha pubblicato “Ernest E Celestine. L’albo del film.” nel 2012.
PREMI E FESTIVAL
44° Quinzaine des Réalisateurs, Cannes Film Festival 2012
Oscar 2014: Candidato come Miglior Film d’ Animazione
RASSEGNA STAMPA
“Un delizioso film di animazione, raffinato e capace di parlare al cuore e alla mente degli spettatori.” Mymovies.it
“Conquista senza prodigi tecnologici.” Corriere della Sera
“‘Ernest & Celestine’ abbina disegni poveri e ricchezza poetica, trovando la favola buona per grandi e piccini.” Il Fatto Quotidiano
“In quelle immagini c’è qualcosa di più potente, la magia unica dell’invenzione.” Il Manifesto
“Da non perdere.” Avvenire
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 1.78:1
DURATA: 79′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
Dolby Digital 2.0 | Originale
DTS HD Master Audio 5.1 | Originale
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano
Italiano per non udenti
EXTRA
Trailer
Making of
IL DEBITO (Blu-Ray e DVD)
Un thriller politico ambientato nell’Europa dell’Est diretto dal regista di “Shakespeare in Love.”
Titolo originale: The Debt . Regia: John Madden
Thriller, Usa 2010, CG
SINOSSI
Nel 1966 gli agenti segreti di Mossad Rachel, Stefan e David, sono incaricati di portare a termine una missione di massima segretezza per il governo israeliano: catturare e consegnare alla giustizia il noto criminale nazista di Birkenau. La missione si conclude, però, con la morte del criminale tra le strade di una fredda Berlino Est nella notte di Capodanno. 30 anni dopo un uomo dichiara di essere il dottore di Birkenau sopravvissuto e sfuggito alla cattura, e Rachel dovrà tornare nell’Europa dell’Est per concludere la missione e pagare il proprio debito con la nazione.
CAST
Regia: John Madden. Con Helen Mirren, Sam Worthington , Jessica Chastain, Jesper Christensen, Marton Csokas, Tom Wilkinson.
CURIOSITÀ SUL FILM
Si tratta del remake di un film israeliano del 2007, “Ha-Hov” di Assaf Bernstein.
RASSEGNA STAMPA
“Tra presente e passato con un’azione sorprendente e rivelazioni scioccanti.” La Stampa
“Avvincente come “Munich” di Spielberg, profondo come “Flag of our fathers” di Eastwood. Scritto divinamente da Vaugh and Goldman.” Il Messaggero
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24P – 2,40:1
DURATA: 114′
AUDIO: DTS 5.1 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Inglese
DTS 5.1 | Francese
DTS 5.1 | Tedesco
DTS 5.1 | Spagnolo
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano, Francese, Inglese. Spagnolo, Olandese, Portoghese, Danese, Finlandese, Norvegese, Tedesco
EXTRA
Commento con il regista John Madden e il produttore Kris Thyker
Uno sguardo su “Il debito”
L’Affare Berlino: il triangolo al centro de Il debito
Ogni segreto ha un prezzo: Helen Mirren in Il debito
CAMPOVOLO – IL FILM (Blu-Ray e DVD)
A volte le magie succedono
Titolo originale: Campovolo – Il Film . Regia: Cristian Biondani , Marco Salom
Musica, Italia 2011, Mustang
SINOSSI
L’epocale concerto di Ligabue al Campovolo di Reggio Emilia, svoltosi il 16 Luglio 2011 di fronte a 120.000 persone che hanno fatto festa per due giorni interi. La storia di un evento che è a sua volta la storia di Ligabue. Tutti i musicisti che lo hanno accompagnato in vent’anni di carriera riuniti su un unico palco nell’eccezionalità di Campovolo 2.0. L’occasione, inoltre, per scoprire un po’ della sua storia personale “Giù dal palco.”
CAST
Regia: Cristian Biondani, Marco Salom. Con Luciano Ligabue, Niccolò Bossini, Giuseppe Fiorilli, Luciano Luisi, Federico Poggipollini, Kaveh Rastegar, Michael Urbano.
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 1.78:1
DURATA: 108′
AUDIO: DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
EXTRA
Making of
“Quelli di Campovolo”, documentario versione integrale
Alla prima con Luciano (Melzo 7/12/2011)
Anteprima al cinema Adriano a Roma (21/11/2011)
Ora e allora, il videoclip ufficiale
Ligabue a “Deejay chiama Italia
Interviste ai musicisti
HOTEL GAGARIN
Una commedia divertente, poetica e sgangherata come i suoi protagonisti, che parla di sogni, di cinema e di incontri.
Titolo originale: Hotel Gagarin. Regia: Simone Spada
Commedia, Italia 2017, Mustang
SINOSSI
Cinque italiani, spiantati ed in cerca di un’occasione, vengono mandati a girare un film in Armenia. Appena arrivati scoppia una guerra e il sedicente produttore sparisce con i soldi. Abbandonati all’Hotel Gagarin, isolati nei boschi e circondati dalla neve, trovano il modo di inventarsi un’originale e inaspettata occasione di felicità che non potranno mai dimenticare.
CAST
Regia: Simone Spada. Con Claudio Amendola, Luca Argentero, Giuseppe Battiston, Barbora Bobulova, Silvia D’Amico, Caterina Shulha , Philippe Leroy .
PREMI E FESTIVAL
Nastri d’Argento 2018: Candidato per il Miglior Produttore
RASSEGNA STAMPA
“Una commedia sul cinema, sulla rinascita e sulla ricerca della felicità.” Mymovies.it
“Il film di un sogno. O il sogno di un film.” Il Messaggero
“Una truffa intrigante.” Il Giornale
EXTRA
Trailer
Backstage
Galleria fotografica
LA DISEDUCAZIONE DI CAMERON POST
Dal romanzo culto di Emily M. Danforth, affronta con stile graffiante un tema attuale
Titolo originale: The Miseducation of Cameron Post. Regia: Desiree Akhavan
Drammatico, Usa 2018, CG
SINOSSI
Una piccola cittadina del Montana, 1993. Quando viene sorpresa a baciarsi con una ragazza durante il ballo della scuola, la giovane Cameron Post viene spedita in un centro religioso, God’s Promise, in cui una terapia di conversione dovrebbe “guarirla” dall’omosessualità. Insofferente alla disciplina e ai dubbi metodi del centro, Cameron stringe amicizia con altri ragazzi, finendo per creare una piccola e variopinta comunità capace di riaffermare con orgoglio la propria identità.
CAST
Regia: Desiree Akhavan. Con Chloë Grace Moretz, John Gallagher Jr., Sasha Lane, Forrest Goodluck, Jennifer Ehle, Marin Ireland, Owen Campbell, Quinn Shephard.
CURIOSITÀ SUL FILM
Desiree Akhavan, regista newyorkese di origini iraniane già considerata una delle voci più originali e intense della scena indipendente internazionale.
PREMI E FESTIVAL
Sundance Fim Festival: Gran Premio della Giuria
Festa del Cinema di Roma 2018
RASSEGNA STAMPA
“Splendido.” The Guardian
“Una meraviglia.” Hollywood Reporter
“Potente.” The List
EXTRA
Trailer
SWEET RUSH
Una intensa storia d’amore dall’ autore dell’acclamato “Katyn”
Titolo originale: Tatarak. Regia: Andrzej Wajda
Drammatico, Polonia 2009, CG
SINOSSI
Marta è una donna di mezza età sposata con un medico di provincia. La sua vita monotona prende un’altra piega quando incontra il giovane Bogus, ed inizia con lui una relazione clandestina. Questa nuova e rinnovata giovinezza, però, viene spezzata da una tragedia inaspettata…
CAST
Regia: Andrzej Wajda. Con Krystyna Janda, Pawel Szajda, Jan Englert , Jadwiga Jankowska-Cieslak, Julia Pietrucha.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film segue una doppia linea: quella dell’attrice Krystyna Janda, che durante le riprese del film ha scoperto della malattia del marito, Edward Klosinski, e intraprende un monologo dove ricorda gli ultimi momenti trascorsi con il marito, e quella del personaggio di Marta che medita sui tragici accadimenti della sua vita.
PREMI E FESTIVAL
59° Berlinale 2009: Gran Premio della giuria
RASSEGNA STAMPA
“Un saggio straordinario di recitazione e di quello che a volte è il suo prezzo.” Il Messaggero
EXTRA
Trailer
IN VIAGGIO CON ADELE
Un road movie che unisce due anime alla ricerca di se stesse
Titolo originale: In viaggio con Adele . Regia: Alessandro Capitani
Commedia, Italia 2018, CG
SINOSSI
Adele è una ragazza speciale. Libera da freni e inibizioni, indossa solo un pigiama rosa con le orecchie da coniglio, non si separa mai da un gatto immaginario e colora il suo mondo di Post-it, dove scrive tutto quello che le passa per la testa. Cinico e ipocondriaco, Aldo è un attore di teatro che, appoggiato da Carla, sua agente, amica e occasionale compagna di letto, si trova alla vigilia della sua ultima grande opportunità nel mondo del cinema. L’improvvisa morte della mamma di Adele sconvolge i piani di Aldo che scopre solo ora di essere il papà della ragazza e decide di partire insieme a lei dalla Puglia con l’intento di spiegarle tutto..
CAST
Regia: Alessandro Capitani. Con Alessandro Haber, Sara Serraiocco, Isabella Ferrari, Patrice Leconte, Anna Ferruzzo , Achille Missiroli.
CURIOSITÀ SUL FILM
La sceneggiatura del film è di Nicola Guaglianone.
PREMI E FESTIVAL
Festa del Cinema di Roma 2018
RASSEGNA STAMPA
“Il viaggio di due anime inquiete alla conquista di un posto nel mondo.” Mymovies.it
EXTRA
Trailer
Backstage
RENZO PIANO – L’ARCHITETTO DELLA LUCE
Il genio dell’architettura raccontato mentre costruisce una delle sue opere più ambiziose
Titolo originale: Renzo Piano. The Architect of Light. Regia: Carlos Saura
Documentario, Spagna 2018, Mustang
SINOSSI
Quando cresci con l’idea che costruire e` un’arte, ogni volta ti sembra di assistere a un miracolo. Cosi` e` per Renzo Piano, architetto italiano tra i più celebri al mondo, autore del Centre Pompidou di Parigi, dell’Auditorium Parco della Musica a Roma e degli edifici del New York Times. A raccontare questo genio dell’architettura e` un genio del cinema, Carlos Saura, che segue Piano nella progettazione del Centro Boti`n a Santander, in Spagna. Il racconto in presa diretta delle fasi della costruzione del Centro diventa presto riflessione sul processo creativo.
CAST
Regia: Carlos Saura. Con Renzo Piano.
CURIOSITÀ SUL FILM
Renzo Piano così definisce il suo mestiere: “È un po’ come guardare nel buio. Subito non vedi niente; dopo un po’ l’occhio si adatta. Hai bisogno di un po’ di silenzio. Hai bisogno di vuoto.”
RASSEGNA STAMPA
“Luce, poesia, utopia: in fondo a guidare l’architetto e il regista sono gli stessi elementi, le medesime pulsioni..” Mymovies.it
STREPITOSAMENTE FLOP
Un cast corale affollato di nomi noti: l’affascinante e insensa Dalila Di Lazzaro e la mitica rockstar Donatella Rettore!
Titolo originale: Strepitosamente flop . Regia: Pierfrancesco Campanella
Commedia, Comico, Italia 1990, CG
SINOSSI
Un gruppo di giovani, ad inizio anni ’90, alle prese con l’inserimento nella vita e nem mondo del lavoro, tra sogni, illusioni e divertenti “fregature”. Un pretesto per presentare, in chiave di commedia agro-dolce, una garbata panoramica sulla società di allora, con le mode, i tic e le mani dell’epoca. Ma, dopo tanti anni, le cose per le nuove genrazioni sono davvero cambiate?
CAST
Regia: Pierfrancesco Campanella. Con Claudio Maria Pascoli, Gabriele Gori, Adriana Russo, Claudia Cavalcanti, Emy Valentino , Yvonne Sciò, Donatella Rettore, Dalila Di Lazzaro.
EXTRA
Backstage restaurato
Interviste esclusive al regista e al direttore della fotografia
Trailer inedito
Galleria fotografica
Pensiero giallo, corto (15′)
IL MERCANTE DI PIETRE
Vive come noi, parla come noi, ma ci odia.
Titolo originale: The Stone Merchant. Regia: Renzo Martinelli
Drammatico, Italia 2006, Mustang
SINOSSI
Il “Mercante di pietre” è un cristiano convertito all’Islam, membro di una cellula di Al Quaeda che opera tra Milano e Torino. La sua specialità è di fare il “mutante”, di entrare cioè nella vita di una donna, di corroderla ed infine distruggerla. Individua così quella che in gergo si chiama la “colomba” , la seduce, e la usa come strumento inconsapevole di distruzione. Un’operazione che ha già portato a termine con successo altre volte. Ma questa volta qualcosa va storto. Questa volta il mercante si innamora della colomba.
CAST
Regia: Renzo Martinelli. Con Harvey Keitel, Jane March, Jordi Molla, F. Murray Abraham, Paco Reconti, Federica Martinelli, Bruno Bilotta.
EXTRA
Il finale originale
La postproduzione
Backstage
Trailer -Interviste (Harvey Keitel, Renzo Martinelli, Pivio)
(disponibili dal 21.03.2019)
COLETTE (Blu-Ray e DVD)
Dal regista di “Still Alice”, Keira Knightley nei panni di un’artista unica che ha infranto pregiudizi nella Francia di fine ‘800.
Titolo originale: Colette . Regia: Wash Westmoreland
Drammatico, Storico, Biografico, Gran Bretagna, Usa, Ungheria 2018, CG
SINOSSI
Nata e cresciuta in un piccolo centro della campagna francese, Colette arriva nella Parigi di fine ‘800 dopo aver sposato Willy, un ambizioso impresario letterario. Affascinata dalla vivacità intellettuale dei salotti della capitale e spinta a scrivere dal marito, Colette dà alla luce una serie di libri pubblicati con il nome di Willy. I romanzi diventano ben presto un fenomeno letterario e la loro protagonista – Claudine – un simbolo di libertà femminile. Colette decide di porre fine al suo matrimonio e inizia una battaglia per rivendicare la proprietà delle sue opere e guadagnare la sospirata emancipazione sociale.
CAST
Regia: Wash Westmoreland. Con Keira Knightley, Dominic West, Eleanor Tomlinson, Fiona Shaw, Robert Pugh , Denise Gough.
PREMI E FESTIVAL
36° Torino Film Festival 2018, Sezione Festa Mobile
RASSEGNA STAMPA
“Da non perdere.” La Stampa
“Rivoluzionaria.”Io Donna
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 112′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
Dolby Digital 2.0 | Originale
DTS HD Master Audio 5.1 | Originale
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano
Italiano per non udenti
EXTRA
Trailer
VACANCY (Blu-Ray e DVD)
In certi motel nessuno sopravvive più di una notte…
Titolo originale: Vacancy. Regia: Nimród Antal
Thriller, Usa 2007, CG , Privo di visto censura – adatto a un pubblico adulto
SINOSSI
E’ notte fonda quando la macchina di Amy e Davis si ferma su una strada isolata. I soccorsi stradali non arriveranno prima dell’alba e la giovane coppia è costretta a passare la notte nell’unico motel della zona. Ma, una volta entrati nella loro camera, si accorgeranno di non essere soli, qualcuno li sta osservando da molto vicino e se non cercano una via di fuga al più presto, questa potrebbe essere l’ultima notte della loro vita…
CAST
Regia: Nimród Antal. Con Kate Beckinsale, Luke Wilson, Frank Whaley, Ethan Embry, Scott G. Anderson.
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24P – 2,40:1
DURATA: 85′
AUDIO: Dolby Digital 5.1 | Italiano
Dolby Digital 5.1 | Inglese
Dolby Digital 5.1 | Spagnolo
Dolby Digital 5.1 | Portoghese
N. DISCHI: 1
SOTTOTITOLI: Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese, Cinese, Coreano
EXTRA
Sequenza d’apertura alternativa
Dietro le quinte di Vacancy
I video di Mason: Snuff Movies
Incontro col procione
D-TOX (Blu-Ray e DVD)
Uccidere è l’unica via per sopravvivere
Titolo originale: D-Tox. Regia: Jim Gillespie
Azione, Thriller, Usa, Germania 2002, CG
SINOSSI
Per superare lo shock psicologico di un brutale crimine a cui ha assistito, l’agente FBI Jake Malloy viene ricoverato in una clinica di riabilitazione per poliziotti dove i pazienti, privi delle loro abituali difese tra cui armi e distintivi, possono disintossicarsi e ricominciare a pensare al futuro. Ma questo santuario terapeutico si trasfroma presto in una spaventosa prigione quando, per una tempesta di neve, la clinica rimane completamente isolata dal resto del mondo. I pazienti iniziano a morire in circostanze sospette e presto si capisce che tra loro si nasconde un pericoloso assassino.
CAST
Regia: Jim Gillespie. Con Sylvester Stallone , Christopher Fulford , Sean Patrick Flanery, Tom Berenger, Charles S. Dutton, Polly Walker , Kris Kristofferson.
RASSEGNA STAMPA
“Stallone, sempre lui, sempre noi, invecchiando insieme, noi e lui, nel condominio del cinema da popcorn.” Il Giorno
“Un giallo che sta sottozero e che si avvale di un incrocio di sguardi virili.” Corriere della Sera
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 96′
AUDIO: DTS 5.1 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Inglese
DTS 5.1 | Francese
DTS 5.1 | Tedesco
DTS 5.1 | Spagnolo
DTS 5.1 | Giapponese
DTS 5.1 | Portoghese
N. DISCHI: 1
SOTTOTITOLI: Italiano, Francese, Spagnolo, Giapponese, Olandese, Portoghese, Greco, Inglese per non udenti, Danese, Finlandese, Norvegese, Polacco, Svedese, Turco, Tedesco, Cinese, Coreano
HANNAH
Una magnifica Charlotte Rampling, in un’interpretazione personalissima e magistrale
Titolo originale: Hannah. Regia: Andrea Pallaoro
Drammatico, Italia, Belgio, Francia 2017, Mustang
SINOSSI
La routine a cui Hannah cerca disperatamente di aggrapparsi, tra lavoro, corsi di teatro e piscina, va in pezzi all’indomani dell’arresto del marito. Perché è stato incarcerato? Perché la donna si nasconde dai vicini? Perché suo figlio non vuole avere niente a che fare con lei e le impedisce di vedere il nipote? Gli indizi per rispondere a questi dilemmi sono lì, nascosti nei silenzi e disseminati tra le pieghe di un dolore inespresso, ma le risposte sono in realtà del tutto marginali.
CAST
Regia: Andrea Pallaoro . Con Charlotte Rampling, André Wilms, Stéphanie Van Vyve, Simon Bisschop , Jean-Michel Balthazar , Fatou Traore.
PREMI E FESTIVAL
74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2017: Coppa Volpi a Charlotte Rampling come Miglior Attrice
Toronto International Film Festival: Official Selection
RASSEGNA STAMPA
“Rampling stella assoluta.” La Repubblica
“Charlotte Rampling straordinaria, senza filtri, immensa.” Cinematografo.it
LEONARDO – CINQUECENTO (Blu-Ray e DVD)
Artista, architetto, naturalista, stratega militare, ingegnere, il più grande scienziato di tutti i tempi
Titolo originale: Leonardo – Cinquecento. Regia: Francesco Invernizzi
Documentario, Italia 2019, CG
SINOSSI
A 500 anni dalla sua scomparsa, Leonardo continua ad essere uno dei personaggi più conosciuti ed ammirati nella storia dell’umanità. Combinando l’intelligenza artificiale con i risultati di decenni di studi e ricerche, il film ricompone in esclusiva e per la prima volta al mondo le migliaia di pagine dei Codici lasciatici da Leonardo Da Vinci in una prospettiva del tutto nuova che mostra le implicazioni contemporanee del suo immenso lavoro. Con il contributo di esperti internazionali e di un pool di ingegneri e tecnici, il racconto proietta una luce inedita sulle osservazioni e gli studi del Genio.
CAST
Regia: Francesco Invernizzi. Con Massimo Cacciari, Vito Salinaro, Valter Girardelli.
CURIOSITÀ SUL FILM
A 500 anni dalla sua scomparsa, Leonardo continua ad essere uno dei personaggi più conosciuti ed ammirati nella storia dell’umanità.
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 1.85:1
DURATA: 90′
AUDIO: Dolby Digital 5.1 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
Inglese
EXTRA
Trailer
Backstage
MR LONG
Dal genio di SABU, uno dei registi contemporanei giapponesi più talentuosi, nasce un personaggio misterioso, tanto affascinante quanto terrificante.
Titolo originale: Mr Long. Regia: Sabu (Hiroyuki Tanaka)
Drammatico, Giappone, Germania, Hong Kong, Cina, Taiwan 2017, CG
SINOSSI
Mr. Long è un killer senza scrupoli che ha seminato di morti le strade di Taiwan. Gli viene ora commissionata una uccisione a Tokyo per la quale è come sempre pronto. Questa volta però le cose non vanno come previsto e il killer viene ferito. Costretto a cercare un rifugio tra delle baracche di periferia si risveglia al mattino con davanti un bambino che lo aiuta ma gli chiede a sua volta soccorso: la mamma è tossicodipendente e non riesce più a prendersi cura di lui.
CAST
Regia: Sabu (Hiroyuki Tanaka). Con Chang Chen, Shô Aoyagi , Yiti Yao, Junyin Bai, Masashi Arifuku , Taro Suwa , Ritsuko Okusa .
PREMI E FESTIVAL
67° Berlino Film Festival
RASSEGNA STAMPA
“Una fiaba capace di fondere riso, paura, morte e vita in un’unica narrazione.” Mymovies.it
“La favola di un sicario che sembra l’incontro di Chalie Chaplin con Takashi Miike. E la cosa incredibile è che funziona.” Variety
“Un mix di generi elegante e pieno di sorprese.” Culture Trip
“Il killer che tutte vorremmo incontrare.” Nucleo Art-Zine
“Conquista.” Il Giornale
“Tra immagini di grande impatto visivo e un crudo realismo, Mr Long è la prova di come, nelle mani di Sabu, tutti gli ingredienti del blockbuster statunitense diventino un film d’autore.” Bad Taste
EXTRA
Trailer
IL LADRO DI ORCHIDEE
L’ispirazione è un fiore raro. Dal regista di “Essere John Malkovich”
Titolo originale: Adaptation. Regia: Spike Jonze
Commedia, Usa 2002, CG
SINOSSI
Charlie Kaufman è alle prese, tra grandi difficoltà, con l’adattamento cinematografico del libro “Il ladro di orchidee” mentre suo fratello gemello Donald, pur essendo meno dotato, riesce a diventare uno degli sceneggiatori più affermati della città. Charlie precipita così in una profonda crisi creativa ed esistenziale, e per risolverla decide di includere se stesso tra i personaggi della sceneggiatura dando inizio ad eventi imprevedibili…
CAST
Regia: Spike Jonze. Con Nicolas Cage , Meryl Streep , Tilda Swinton, Chris Cooper, Jay Tavare, G.Paul Davis, John Cusack, John Malkovich.
PREMI E FESTIVAL
Golden Globe 2002: Miglior attore non protagonista a Chris Cooper e alla Miglior attrice non protagonista a Meryl Streep
Oscar 2003: Miglior attore non protagonista a Chris Cooper
Bafta 2003: Migliore Sceneggiatura non originale
53° Berlinale: Gran Premio della Giuria
RASSEGNA STAMPA
“Commedia fanta-autobiografica divertentissima, ‘Il ladro di orchidee’ fa di Kaufman l’erede di Woody Allen.” Il Messaggero
“Un film di assoluta novità.” Il Giorno
IL TRIONFO DELL’AMORE
Una film in costume dalla versione inglese della commedia di Marivaux
Titolo originale: The Triumph of Love. Regia: Clare Peploe
Commedia, Italia, Gran Bretagna 2001, Mustang
SINOSSI
Leonida, principessa di Sparta, siede sul trono che suo padre usurpò al padre di Agis. Per senso di giustizia, Leonida ha deciso di restituire trono e rango al legittimo proprietario. Anzi, dal momento che questi è decisamente un bel giovane, Leonida architetta un piano: conquistare il cuore di Agis, farne il suo sposo, restituirgli ciò che gli spetta e, allo stesso tempo, salvare il proprio rango…
CAST
Regia: Clare Peploe. Con Mira Sorvino, Ben Kingsley, Fiona Shaw, Jay Rodan, Ignazio Oliva, Rachael Stirling, Luis Molteni.
PREMI E FESTIVAL
58° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2001: In concorso
RASSEGNA STAMPA
“La Peploe spolvera con gusto aggiornato il mirabile copione mettendo in opera una regia a spron battuto, scattante, ariosa, memore dell’agrodolce Max Ophuls.” Corriere della Sera
“Tutto assai elegante, grazioso.” Il Messaggero
EXTRA
Backstage
Trailer
Filmografie e note biografiche
IL SERVO UNGHERESE
Un’amicizia pericolosa nata nel più opprimente clima del nazismo
Titolo originale: Il servo ungherese . Regia: Massimo Piesco, Giorgio Molteni
Drammatico, Italia 2003, Mustang
SINOSSI
Teufewald, Germania, 1944. August, maggiore delle SS, dirige una misteriosa fabbrica lontana dai centri abitati e perennemente avvolta dal fumo delle ciminiere. La moglie Franziska, abituata alla vivace vita di Berlino, non riesce ad adattarsi all’isolamento. Il marito, quindi, le affida un servitore, Miklòs, un ebreo ungherese. La donna trova in Miklòs un colto intellettuale con cui conversare d’arte e letteratura, per cercare di fuggire dal clima di opprimente solitudine. Quando Franziska scopre che la fabbrica è in realtà un campo di sterminio la situazione precipita e anche August entra in crisi con il suo ruolo di burocrate sterminatore.
CAST
Regia: Massimo Piesco, Giorgio Molteni. Con Andrea Renzi, Tomas Arana, Chiara Conti, Edoardo Sala, Milica Djukic, Cesare Bocci.
EXTRA
Trailer
Cast artistico
Cast tecnico
DOPO MEZZANOTTE
Una storia d’amore clandestino nella Mole Antonelliana
Titolo originale: Dopo mezzanotte . Regia: Davide Ferrario
Commedia, Italia 2003, Mustang
SINOSSI
Martino è il custode notturno della Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema. Nel tempo libero ama guardare vecchi film muti in un locale abbandonato all’interno dell’edificio che usa anche come abitazione. Un giorno Amanda, una ragazza che lavora in un fast food lì vicino, gli chiede aiuto. La polizia la sta inseguendo e lei ha bisogno di un posto dove nascondersi. MArtino la fa entrare nel suo mondo e tra i due si instaura un rapporto di complicità che sorprende entrambi. Ma, dopo un po’, per Amanda arriva il momento di tornare alla sua vita…
CAST
Regia: Davide Ferrario. Con Giorgio Pasotti, Francesca Inaudi, Fabio Troiano, Francesca Picozza, Silvio Orlando, Alberto Barbera, Ivan Negro, Pietro Eandi.
PREMI E FESTIVAL
David di Donatello 2005 per i Migliori Effetti Speciali Visivi
RASSEGNA STAMPA
“Ferrario racconta bene l’eterna e dolce ambiguità dell’amore.” Corriere della Sera
“Un esempio di cinema a basso costo così riuscito e vitale che andrebbe studiato nelle scuole.” Il Messaggero
“Una commedia insieme romantica e materialista, francese e autarchica.” Il Mattino
“Un piccolo film squisito, che valorizza tutto quello che tocca.” La Repubblica
EXTRA
Prima di mezzanotte
La Mole Antonelliana
Banda Ionica e Arthur H. Raissa
Bloopers
Trailer
LE FANTASTICHE AVVENTURE DI PIPPI CALZELUNGHE – BOX 1
Le mirabolanti avventure dell’indimenticabile serie originale ispirata ai romanzi di Astrid Lindgren in una nuova veste grafica
Titolo originale: Le fantastiche avventure di Pippi Calzelunghe – Box 1. Regia: Olle Hellbom
Avventura, Fantastico, Svezia 1969, CG
SINOSSI
Figlia del capitano Calzelunghe, Pippi è unica al mondo: è più forte di qualsiasi uomo forzuto, più furba di qualsiasi adullto che le sta vicinio e può stare sveglia tutto il tempo che vuole! Pippi vive a Villa Villacolle con un cavallo, una scimmia e un baule pieno d’oro e fa impazzire tutto il villaggio con le sue birichinate. Pur non avendo compiuto nemmeno sette anni, Pippi ha già navigato sette volte attraverso i sette mari…
CAST
Regia: Olle Hellbom. Con Inger Nilsson, Maria Persson , Pär Sundberg, Hans Clarin, Paul Esser .
EPISODI
1. Villa Villa Colle
2. In giro a far compere
3. Una festa movimentata
4. Una gita in campagna
5. Uno strano compleanno
6. Visita al Luna Park
7. La prima neve
8. Regali di Natale
9. L’introvabile Spunk
10. Una gita in pallone
11. Come Robinson Crusoe
12. Festa d’addio
CURIOSITÀ SUL FILM
Si tratta della serie TV originale ispirata ai romanzi di Astrid Lindgren.
LE FANTASTICHE AVVENTURE DI PIPPI CALZELUNGHE – BOX 2
Le mirabolanti avventure dell’indimenticabile serie originale ispirata ai romanzi di Astrid Lindgren in una nuova veste grafica
Titolo originale: Le fantastiche avventure di Pippi Calzelunghe – Box. 2. Regia: Olle Hellbom
Avventura, Fantastico, Svezia 1969, Fandango
SINOSSI
Figlia del capitano Calzelunghe, Pippi è unica al mondo: è più forte di qualsiasi uomo forzuto, più furba di qualsiasi adullto che le sta vicinio e può stare sveglia tutto il tempo che vuole! Pippi vive a Villa Villacolle con un cavallo, una scimmia e un baule pieno d’oro e fa impazzire tutto il villaggio con le sue birichinate. Pur non avendo compiuto nemmeno sette anni, Pippi ha già navigato sette volte attraverso i sette mari…
CAST
Regia: Olle Hellbom. Con Inger Nilsson, Maria Persson, Pär Sundberg, Hans Clarin, Paul Esser .
EPISODI
1. La partenza
2. Capitano Calzelunghe chiede aiuto
3. Isola di Taka Tuka
4. Pippi contro i pirati
5. Tesoro di Zio Fabian
6. La colla spaziale
7. Viaggio nella botte
8. Automobile volante
9. Ritorno a casa
Consulta la pagina ufficiale del distributore