Contenuti

CG Entertainment: le uscite di Giugno 2017

 

 

Copertine e note tecniche delle nuove uscite di CG Entertainment per il mese di Giugno 2017 selezionate da ALL THAT DIGITAL

(disponibili dal 31/05/2017)

IL VIAGGIO
Dalla storia vera dei due uomini che hanno cambiato l’Irlanda: una vita da acerrimi nemici, una strada per incontrarsi
Titolo originale: The Journey .  Regia: Nick Hamm
Drammatico, Gran Bretagna 2016, CG
SINOSSI
Dopo 40 anni di conflitti due leader politici dell’Irlanda del Nord, il predicatore protestante Ian Paisley e il repubblicano Martin McGuinness si incontrano a St. Andrews, in Scozia, per discutere uno storico accordo di pace. Quando le trattative si trovano in una situazione di stallo, i due nemici giurati sono costretti, dalle circostanze e dal destino, a intraprendere un viaggio in macchina insieme, che sarà ricco di imprevisti. Un percorso nella conciliante natura scozzese che, dopo una serie di battute pungenti, apre spiragli nella barriera tra i due e diventa occasione di scoperta reciproca. Costretti a passare molte ore insieme, i due leader realizzeranno di non essere così diversi… di non essere poi così diversi e instaureranno una bizzarra relazione di amicizia, ricordata ancora oggi come “Chuckle Brothers”, che porterà a un futuro di pace.
CAST
Regia: Nick Hamm. Con Timothy Spall, Colm Meaney, John Hurt, Catherine McCormack, Toby Stephens , Barry Ward.
PREMI E FESTIVAL
73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016: Fuori Concorso
RASSEGNA STAMPA
“La bellezza del compromesso celebrata da due straordinari attori.” Ciak
“La versione politica della terapia di coppia, senza il terapeuta.” Variety

PLANETARIUM
Non conosciamo mai fino in fondo i nostri segreti
Titolo originale: Planetarium.  Regia: Rebecca Zlotowski
Drammatico, Francia, Usa 2016, CG
SINOSSI
Fine anni 30. Laura e Kate Barlow sono due sorelle americane che praticano sedute spiritiche. A Parigi, durante il loro tour europeo, incontrano André Korben, un rinomato produttore cinematografico francese. Visionario e controverso, Korben è il proprietario di uno dei più grandi studios della Francia, dove produce film utilizzando costose tecniche d’avanguardia. Benché scettico, Korben decide per gioco di sottoporsi ad una seduta spiritica privata con le due ragazze. Profondamente colpito da questa esperienza, offre alle sorelle ospitalità e stipula con loro un contratto allo scopo di compiere un ambizioso esperimento: dirigere il primo vero film sull’esistenza dei fantasmi. Ma Laura capisce ben presto che vi sono ragioni ben più oscure che legano Korben a loro…
CAST
Regia: Rebecca Zlotowski.  Con Natalie Portman, Lily-Rose Depp, Emmanuel Salinger, Louis Garrel, Damien Chapelle, Pierre Salvadori, Amira Casar, David Bennent.
PREMI E FESTIVAL
Toronto International Film Festival 2016
73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016, Fuori Concorso
RASSEGNA STAMPA
“Una pellicola traboccante di poesia e belle immagini.” Elle
“Due straordinarie protagoniste.” Hollywood Reporter
“Uno stupendo, onirico, dramma soprannaturale.” The Guardian

(disponibili dal 06/06/2017)

JACKIE (Blu-Ray e DVD)
Il premio Oscar® Natalie Portman nei panni della First Lady per antonomasia
Titolo originale: Jackie .  Regia: Pablo Larraín
Drammatico, Biografico, Usa, Cile 2016, Lucky Red
SINOSSI
Quando il Presidente Kennedy venne assassinato, la First Lady Jacqueline Kennedy sotto choc e sconvolta dal dolore, nel corso della settimana successiva, fu costretta ad affrontare cose che non avrebbe mai potuto immaginare.
CAST
Regia: Pablo Larraín.  Con Natalie Portman, Peter Sarsgaard, Greta Gerwig, Billy Crudup, John Hurt, Richard E. Grant, John Carroll Lynch, Beth Grant .
PREMI E FESTIVAL
73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016: Miglior Sceneggiatura e Premio Mouse d’Oro
Golden Globe 2017: Nomination come Miglior Attrice Protagonista a Natalie Portman
Oscar® 2017: Nomination come Miglior Attrice Protagonista, Colonna Sonora e Costumi
Toronto International Film Festival: Premio Platform 2016
RASSEGNA STAMPA
Una prova straordinaria di Natalie Portman.” Corriere della Sera
“Rivela ancora una volta la perfezione dello stile di Pablo Larraín.” Il Manifesto
“Nessuno ce lo aveva mai raccontato con tanta dolorosa chiarezza e gelida precisione.” Il Messaggero
“Chi pensa che il biopic sia un genere convenzionale e noioso dovrà fare i conti, d’ora in poi, con Pablo Larraín.” La Repubblica
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO
HD 1080 24p 16/9 1.66:1
DURATA 100′
AUDIO
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Inglese
N. DISCHI 1
SOTTOTITOLI
Italiano
Italiano per non udenti
EXTRA
Making of
Intervista a Natalie Portman
Trailer

PIENA DI GRAZIA – La Storia di Maria la Madre di Gesù
Il primo film in assoluto sull’ultimo periodo della vita di Maria
Titolo originale: Full of Grace.  Regia: Andrew Hyatt
Drammatico, Storico, Usa 2015, Minerva Film
SINOSSI
Gli ultimi anni della vita di Maria di Nazareth e i suoi sforzi per aiutare la nascente Chiesa cristiana a riguadagnare il suo incontro con il Signore. Attraverso i suoi occhi il film, con un linguaggio intenso ed emotivo, tenta di esplorare l’incontro dell’uomo semplice con Dio, il momento in cui si è guardati dal Signore e che cosa questo può realmente significare.
CAST
Regia: Andrew Hyatt. Con Noam Jenkins, Bahia Haifi, Kelsey Asbille, Merik Tadros, Taymour Ghazi, Eddie Kaulukukui.
RASSEGNA STAMPA
“Un inedito ritratto della Chiesa delle origini.” Mymovies.it
“Un film di grande spiritualità.” Rivista del Cinematografo

IL RESTO DI NIENTE
Un grande affresco di un’epoca dall’omonimo romanzo di Enzo Straino
Titolo originale: Il resto di niente.  Regia: Antonietta De Lillo
Drammatico, Storico, Italia 2004, CG
SINOSSI
Eleonora Pimentel Fonseca è una nobildonna portoghese, voce della rivoluzione partenopea del 1799: insieme ad altri giovani aristocratici napoletani si batte per gli ideali di uguaglianza, libertà e fraternità . Ma la lama della restaurazione è pronta a cadere sul suo capo come su quello della rivoluzione….
CAST
Regia: Antonietta De Lillo.  Con Maria de Medeiros, Rosario Sparno, Raffaele Di Florio, Imma Villa, Lucia Ragni, Riccardo Zinna, Enzo Moscato.
PREMI E FESTIVAL
61° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2004: Evento Speciale
David di Donatello a Daniela Ciancio come Miglior Costumista.
Candidato al Nastro d’Argento 2006 per Sceneggiatura, Fotografia, Scenografia, Colonna sonora e Costumi.
RASSEGNA STAMPA
“Un film notturno, vibrante e intenso. […] Tutti gli attori eccellenti.” Il Mattino
“Un film molto elegante e ricercato.” Repubblica
“Rossellini, se ci sei batti un colpo. C’è.” Corriere della Sera
“Capace di evocare pagine chiave della nostra Storia con raro trasporto e ammirevole acutezza.” Il Messaggero

LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO
Uno sguardo inedito che con semplicità tenta di restituire la grandezza artistica e umana di Alda Merini
Titolo originale: La pazza della porta accanto .  Regia: Antonietta De Lillo
Documentario, Italia 2013, CG
SINOSSI
Alda Merini racconta la propria vita in una narrazione intima e familiare, oscillando continuamente tra pubblico e privato e soffermandosi sui capitoli più significativi della sua esistenza – l’infanzia, la sua femminilità, gli amori, l’esperienza della maternità e il rapporto con i figli, la follia e la sua lucida riflessione sulla poesia e sull’arte. Il volto della poetessa, i dettagli degli occhi, delle mani e del suo corpo, compongono un ritratto dell’artista senza nascondere le contraddizioni che hanno caratterizzato la vita e le opere di una tra le più importanti e note figure letterarie del secolo scorso.
CAST
Regia: Antonietta De Lillo.  Con Alda Merini.
PREMI E FESTIVAL
31° Torino Film Festival 2013: Sezione “E intanto Italia”
RASSEGNA STAMPA
“Osservazione ravvicinatissima di Alda Merini.” Mymovies.it

THE LAST OF ENGLAND
Un altro film politico dell’autore di “Caravaggio” e di “Edoardo II”
Titolo originale: The Last of England.  Regia: Derek Jarman
Drammatico, Gran Bretagna 1988, Pulp Video , Privo di visto censura
SINOSSI
Un ragazzo si droga tra le macerie di un palazzo, alcuni mimi e ballerini danzano mentre raffiche di pallottole vengono sparate ovunque. Un giovane ed un soldato fanno l’amore sulla bandiera dell’Inghilterra. In sottofondo, Derek Jarman ci legge un testo poetico mentre la musica rock si spande su queste immagini potenti e suggestive che compongono una meditazione su Londra ed il governo della Thatcher.
CAST
Regia: Derek Jarman.  Con ‘Spring’ Rupert Audley, Gay Gaynor, Matthew Hawkins, Spencer Leigh, Gerrard McArthur, Tilda Swinton.
PREMI E FESTIVAL
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 1989

I SOLITI IGNOTI MADE IN USA
Un remake ambientato in America del CULT di Mario Monicelli
Titolo originale: Crackers.  Regia: Louis Malle
Avventura, Commedia, Thriller, Usa 1984, Pulp Video , Privo di visto censura
SINOSSI
A San Francisco, Weslake, disoccupato, frequenta spesso il banco dei pegni del suo amico Garvey, luogo intorno al quale gravitano dei personaggi tra i più variegati. Un giorno, per burla, Weslake decide di rubare dalla cassaforte di Garvey alcuni valori, non sapendo a cosa sta andando incontro….
CAST
Regia: Louis Malle.  Con Donald Sutherland, Jack Warden, Sean Penn, Wallace Shawn, Larry Riley, Trinidad Silva, Christine Baranski.

 

KOJAK – Stagione 1 Volume 2
Il 2° volume della 1° stagione di una delle serie più amate al mondo!
Titolo originale: Kojak – Stagione 1 Vol. 2.  Regia: Charles S. Dubin, Jeannot Szwarc, Sigmund Neufeld Jr.
Poliziesco, Serie TV, Usa 1973, Pulp Video , Privo di visto censura
SINOSSI
Theodore Kojak, detto Theo, è un incorruttibile ed elegante tenente greco-americano della polizia dell’11° distretto di Manhattan con la tenacia di una belva feroce e una grande passione per i lecca lecca. Il suo supervisore è il capitano Frank McNeil, che lo incalza e lo contiene: Kojak non accetta facilmente i compromessi e per raggiungere l’obbiettivo di combattere il crimine è disposto a tutto.
CAST
Regia: Charles S. Dubin, Jeannot Szwarc, Sigmund Neufeld Jr..  Con Telly Savalas, Dan Frazer, Kevin Dobson, George Savalas, Mark Russell, Vince Conti, Andre Braugher.

L’ANGELO NERO
Un poliziesco con Peter Lorre da un romanzo di Cornell Woolrich
Titolo originale: The Black Angel.  Regia: Roy William Neill
Poliziesco, Usa 1946, Pulp Video
SINOSSI
Un uomo viene condannato ingiustamente per l’uccisione di una cantante: la moglie cerca di dimostrarne l’innocenza alleandosi con il marito della donna uccisa. Entrambi, infatti, sospettano del losco proprietario di un locale notturno…
CAST
Regia: Roy William Neill.  Con Peter Lorre, June Vincent, Dan Duryea, Wallace Ford, Broderick Crawford, Dorothy Granger.

 

VAMPIRI AMANTI
Un horror vampiresco dal racconto “Carmilla” du Joseph Sheridan Le Fanu
Titolo originale: The Vampire Lovers.  Regia: Roy Ward Baker
Horror, Gran Bretagna 1970, Pulp Video
SINOSSI
Il generale Spildorf sta festeggiando il compleanno della figlia Laura insieme ad amici e parenti. Al termine della festa, si presenta in casa una contessa che dice di doversi assentare per molto tempo, e chiede a Spildorf di tenerle la figlia, Marcella. Questa diventa molto amica di Laura, ma dopo un po’ Laura è sempre più esangue e malaticcia, finché le succede qualcosa di terribile….
CAST
Regia: Roy Ward Baker.  Con George Cole, Kirsten Betts, Dawn Addams, Madeline Smith, Peter Cushing, Jon Finch, Douglas Wilmer, Ferdy Mayne.

MALAKAI – INCUBO DI SANGUE
Vecchi e nuovi spunti in una rilettura dell’Olocausto in chiave vampiresca
Titolo originale: Nightmare in Blood.  Regia: John Stanley
Horror, Usa 1977, Sinister Film
SINOSSI
I partecipanti a una convention di cinema horror a San Francisco cominciano a scomparire uno dopo l’altro in maniera sospetta. Le indagini private portate avanti da tre cittadini porteranno alla scoperta di un vampiro fra i componenti del raduno…
CAST
Regia: John Stanley.  Con Jerry Walter, Dan Caldwell, Barrie Youngfellow, John Cochran, Ray K. Goman, Morgan Upton, Kathleen Quinlan .

 

IL VOLATORE DI AQUILONI
Una commedia delicata a tema ambientalista
Titolo originale: Il volatore di aquiloni.  Regia: Renato Pozzetto
Commedia, Italia 1987, CG , Privo di visto censura
SINOSSI
Urca vive tra le montagne. Un bel giorno, il desiderio di vedere il mare lo spinge a spiccare il volo con il suo deltaplano. Nel corso del viaggio, fa tappa a Milano, alla scoperta della capitale del Nord, attraverso un percorso che ne metterà in luce pregi e difetti.
CAST
Regia: Renato Pozzetto.  Con Renato Pozzetto, Massimo Boldi, Gianni Cajafa, Piero Mazzarella, Felice Andreasi, Claudio Boldi.

 

 

IO E ZIO BUCK
Tre ragazzi ed uno zio scatenato: una commedia esilarante!
Titolo originale: Uncle Buck.  Regia: John Hughes
Commedia, Usa 1989, Pulp Video
SINOSSI
Cyndy e Bob Russell devono allontanarsi da Chicago ed affidano i loro tre figli allo zio Buck, un pigro e pingue scapolo impenitente. I tre ragazzi, Maizy, Miles e Tia, ne vedranno delle belle insieme allo zio un po’ matto!
CAST
Regia: John Hughes.  Con John Candy, Jean Kelly, Gaby Hoffman, Macaulay Culkin, Amy Madigan, Rachel Thompson Perrine, Jerry E. Postt.

 

COSI’ FAN TUTTE
Un film che travalica i tabù mettendo a nudo l’immaginario erotico femminile
Titolo originale: Così fan tutte.  Regia: Tinto Brass
Erotico, Italia 1991, Mustang, Vietato ai minori di 18 anni
SINOSSI
Diana racconta al proprio partner avventure notturne, particolari piccanti di esperienze extraconiugali con lo scopo di ravvivare il loro rapporto d’amore. Paolo in un primo momento va su tutte le furie, ma poi scopre che i tradimenti della donna diventano anche per lui motivo di attrazione…
CAST
Regia: Tinto Brass.  Con Claudia Koll, Paolo Lanza, Franco Branciaroli, Ornella Marcucci, Maurizio Martinoli, Rossana Di Pierro, Isabella Deiana.

 

(disponibili dal 20/06/2017)

LA SINDROME DI ANTONIO
Dal romanzo omonimo del regista, una storia d’amore e di passione per l’arte e la giustizia
Titolo originale: La sindrome di Antonio.  Regia: Claudio Rossi Massimi
Commedia, Romantico, Italia 2015, Mustang
SINOSSI
Nel settembre del 1970, Antonio Soris, vent’anni e sessantottino convinto, parte da Roma con la cinquecento della madre alla volta di Atene. Pochi soldi in tasca e tanta voglia di conoscere il mondo, oltre ad una passione smodata per la mitologia greca. Arrivato a destinazione, Antonio conosce Maria. Rapito dal fascino della ragazza e dalla bellezza senza tempo dei luoghi che visitano insieme, il giovane si abbandona alla suggestione di un viaggio quasi fuori dalla realtà, fatto di incontri illuminanti e di scontri con una situazione politica non rassicurante.
CAST
Regia: Claudio Rossi Massimi.  Con Biagio Iacovelli, Queralt Badalamenti, Remo Girone, Antonio Catania, Moni Ovadia, Giorgio Albertazzi.
PREMI E FESTIVAL
XVI Edizione di Alice nella città 2016, Sezione KINO PANORAMA/ITALIA, Festa del Cinema di Roma
VIDEO
16/9 1.85:1
DURATA 101′
AUDIO Dolby Digital 5.1 | Italiano
N. DISCHI 1
EXTRA
Intervista al regista Claudio Rossi Massini
Intervista a Giorgio Albertazzi
Backstage

NEBBIA IN AGOSTO
Basato sulla vera storia del tredicenne tedesco Ernst Lossa
Titolo originale: Nebel im August.  Regia: Kai Wessel
Drammatico, Germania 2016, CG
SINOSSI
Germania del Sud, inizio anni ‘40. Ernst è un ragazzino orfano di madre, molto intelligente ma disadattato. Le case e i riformatori nei quali ha vissuto l’hanno giudicato “ineducabile”, ed è stato confinato in un’unità psichiatrica a causa della sua natura ribelle. Qui però si accorge che alcuni internati vengono uccisi sotto la supervisione del dottor Veithausen. Ernst decide quindi di opporre resistenza, aiutando gli altri pazienti, e pianificando una fuga insieme a Nandl, il suo primo amore. Ma Ernst è in realtà in grave pericolo, perché è la dirigenza stessa della clinica a decidere se i bambini debbano vivere o morire.
CAST
Regia: Kai Wessel.  Con Ivo Pietzcker, Sebastian Koch, Thomas Schubert, Fritzi Haberlandt, Henriette Confurius, Branko Samarovski, David Bennent, Jule Hermann.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è tratto dal romanzo omominimo di Robert Domes.
RASSEGNA STAMPA
“Ottimo cast, il giovanissimo Ivo Pietzcker si impone per presenza e umanità.” La Stampa
“Sobrio e denso di un rigore quasi reverenziale nei confronti dell’argomento affrontato.” Il Fatto Quotidiano
“Molto bello e, purtroppo, sempre necessario.” Il Messaggero

SFIDA A WHITE BUFFALO
Un immenso con Charles Bronson, protagonista indiscusso del film
Titolo originale: The White Buffalo.  Regia: J. Lee Thompson
Western, Usa 1977, Sinister Film, Privo di visto censura
SINOSSI
Il leggendario pistolero Wild Bill Hickok è un uomo in declino, affetto da una malattia venerea che logora progressivamente le sue percezioni e con l’animo spesso rivolto ad un passato angoscioso. Oppresso da un senso di crescente smarrimento, Hickock è perseguitato da un incubo ricorrente, che egli interpreta come un presagio di morte: su una montagna invasa dalla neve, nel cuore della notte invernale, l’uomo si vede assalito da un gigantesco bisonte bianco, un animale smisurato, leggendario e mitico, come fosse l’incarnazione dei suoi demoni. Convinto che si tratti di un sogno premonitore, Hickock si mette in viaggio per raggiungere le Montagne Rocciose, dove pare sia stato avvistato proprio un ultimo esemplare di bisonte albino.
CAST
Regia: J. Lee Thompson.  Con Charles Bronson, Jack Warden, Will Sampson, Kim Novak, Clint Walker, Stuart Whitman.

PER AMARE OFELIA
L’esilarante esordio cinematografico di Renato Pozzetto!
Titolo originale: Per amare Ofelia.  Regia: Flavio Mogherini
Commedia, Italia 1974, Mustang , Vietato ai minori di 14 anni
SINOSSI
Orlando Alberti è un giovane pubblicitario di successo, orfano di padre e talmente legato a sua madre Federica, ancora giovane e bellissima, da non riuscire ad avere rapporti normali con le le altre donne. Un giorno conosce per caso Ofelia Ceciaretti, una prostituta che tenta in tutti i modi di guarirlo dal suo complesso edipico…
CAST
Regia: Flavio Mogherini.  Con Renato Pozzetto, Alberto de Mendoza, Maurizio Arena, Rossana Di Lorenzo, Françoise Fabian, Giovanna Ralli, Didi Perego, Georges Rigaud, Orchidea De Santis.

 

RANCHO NOTORIUS  
Un wester dal carattere insolito con la femme fatale Marlene Dietrich
Titolo originale: Rancho Notorious.  Regia: Fritz Lang
Western, Usa 1952, Sinister Film
SINOSSI
Vern Haskell, disperato per la morte della fidanzata avvenuta nel corso di una rapina, si mette sulle tracce degli assassini in cerca di vendetta. La sua sete di giustizia privata lo porterà al Chuck-a-luck, un ranch costituito da ricchezze predate e abitato esclusivamente da criminali, al cui vertice si trova la sensuale Altar Keane.
CAST
Regia: Fritz Lang.  Con Marlene Dietrich, Arthur Kennedy, Mel Ferrer, Gloria Henry, William Frawley, Lisa Ferraday .

 

 

OSCAR INSANGUINATO
Capolavoro horror con un Vincent Price sempre più incontrastato signore del genere
Titolo originale: Theater of Blood.  Regia: Douglas Hickox
Horror, Usa 1973, Sinister Film, Privo di visto censura
SINOSSI
Edward Lionheart, un attore teatrale gigione, purista e di antica impostazione, decide di vendicarsi dei critici che hanno snobbato le sue interpretazioni negandogli un importante premio teatrale. Aiutato da sua figlia Edwina si finge morto e fa giustizia dei suoi detrattori prendendo ispirazione da alcune tragedie di William Shakespeare da lui stesso recitate.
CAST
Regia: Douglas Hickox.  Con Vincent Price, Diana Rigg, Ian Hendry, Harry Andrews, Coral Browne, Robert Coote.

 

LA TAVERNA DEI DANNATI
Raro esemplare di ozploitation diretto da Terry Bourke, da un suo soggetto
Titolo originale: Inn of the Damned.  Regia: Terry Bourke
Horror, Australia 1975, Sinister Film, Privo di visto censura
SINOSSI
Australia, 1896. Uno sceriffo si trova a investigare sulle misteriose morti degli ospiti di una locanda gestita da una coppia di anziani coniugi. L’indagine porterà alla luce un segreto sepolto e il compimento di una vendetta senza fine.
CAST
Regia: Terry Bourke.  Con Judith Anderson, Alex Cord, Michael Craig, Joseph Fürst, Tony Bonner, John Meillon.

 

L’AMERICANO
Un western d’avventura basato su un racconto di Leslie T. White restaurato in 4K
Titolo originale: The Americano.  Regia: William Castle
Western, Usa 1955, Sinister Film , Privo di visto censura
SINOSSI
Sam Dent, un allevatore del Texas, si reca nelle zone interne del Brasile per consegnare a Barbossa, il proprietario di una fattoria, tre tori di gran valore. Giunto a destinazione, Sam viene a sapere che l’uomo è stato assassinato e uno sconosciuto, che poi si rivelerà il famoso e imprendibile bandito El Gato, si offre di accompagnarlo ugualmente alla cascina, che ora è gestita da Bento, ex collaboratore del defunto proprietario.
CAST
Regia: William Castle.  Con Glenn Ford, Frank Lovejoy, Cesar Romero, Ursula Thiess, Abbe Lane, Rodolfo Hoyos Jr..
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è basato sul racconto breve “Six Weeks South of Texas” di Leslie T. White.

 

Consulta la pagina ufficiale del distributore www.cgentertainment.it

 

Le altre uscite CG Entertainment di Giugno 2017:
(disponibili dal 06/06/2017)
La regina delle nevi di Vladlen Barbe/Maxim Sveshnikov
Bomba liberi tutti! di Alessandro Gelli/Mattia Catarcioni
Fratelli coltelli di Maurizio Ponzi (Mustang Entertainment)
Tandem di Lucio Pellegrini (Mustang Entertainment)
Deep Purple di AA.VV. (Mustang Entertainment)

(disponibili dal 20/06/2017)
Io faccio il morto di Jean-Paul Salomè
L’ultima neve di primavera di Raimondo Del Balzo (CineKult)
Il delitto non paga di Gérard Oury (Sinister Film)
Romeo & Juliet – Box 1 (Yamato)
Romeo & Juliet – Box 2 (Yamato)