Contenuti

CG Entertainment: le uscite di Gennaio 2015

 

 
Copertine e note tecniche delle nuove uscite di CG Entertainment per il mese di Gennaio 2015

 

(disponibili dal 20/01/2015)
Masquerade
(Ganghae, Wangyidoen namja)
di Choo Chang-min
Drammatico, Corea, 2012, 132′ (Far East Film) (Blu-Ray e DVD)
Cast: Ryoo Seung-wan, Byung-hun Lee, In-kwon Kim, Han Hyo-ju, Jang Gwang, Shim Eun-Kyung, Kim Myung-gon
Trama: Ossessionato da immaginarie congiure e temnendo per la sua stessa vita, il tirannico Re Gwanghae chiede al suo Capo Consigliere di trovargli un sosia che lo sostituisca sul trono. Scelto a causa della sua straordinaria somiglianza, Ha-sun è un buffone sgangherato che vanta origini modeste e un umorismo tagliente. Mentre Re Gwanghae stenta a riprendersi da un misterioso avvelenamento, il finto re appare sempre più convincente nei panni di sovrano. Un autentico interesse per il benessere del popolo e una lucida capacità di giudizio risollevano il morale della corte e convincono più d’uno che Ha-sun potrebbe essere un sovrano infinitamente più capace di Re Gwanghae. Ma c’è qualcuno a corte che guarda ai cambiamenti con sospetto…
Asian Pacific Screen Awards 2013: Miglior Attore Protagonista
Baek Sangart Awards 2013: Miglior Film, Miglior Regista
Grano Bell Awards 2012: Vincitore in 12 categorie tra cui Miglior Film e Miglior Attore
Blue Dragon Film Awards 2012: Miglior Art Director
Video: HD 1080 24p 16/9 2.35:1 / 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, originale Dolby Digital 2.0; Italiano, Originale Dolby Digital 5.1; Italiano, Originale DTS HD Master Audio 5.1 / Italiano, originale Dolby Digital 2.0; Italiano, Originale Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti / id.    
Extra: Scene tagliate con commento audio; La fotografia; Estratti dal Making of; Trailer della linea Far East / id.

Ida
(Ida – Formerly Sister of Mercy)
di Pawel Pawlikowski
Drammatico, Polonia/Danimarca, 2013, 78′
Cast: Agata Kulesza, Agata Trezbuchowska, Dawid Ogrodnik, Jerzy Trela, Adam Szyszkowski, Halina Skoczynska
Trama: Polonia, 1962. Anna, 18 anni, è orfana ed è cresciuta in un convento. Da poco raggiunta la maggiore età, decide di farsi suora, ma poco prima di prendere i voti, scopre di avere una zia ancora in vita, Wanda, sorella di sua madre, unica sua parente sopravvissuta alla Seconda Guerra Mondiale. Anna si reca quindi a conoscerla, decisa a far luce sul proprio passato e le sue origini. Scoprirà di chiamarsi Ida, e di essere di origini ebree: questa rivelazione metterà in crisi tutte le sue certezze…
David di Donatello 2014: Nomination per il Miglior Film dell’Unione Europea
London Film Festival 2013: Miglior Film
Toronto Film Festival 2013: FIPRESCI
Varsavia Film Festival 2013: Miglior Film
Festival di Gijon 2013: Miglior Film, Miglior Sceneggiatura, Miglior Attrice, Miglior direzione Artistica
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano, Polacco Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti
Extra: Trailer

Metti una sera a cena
(Metti una sera a cena)
di Giuseppe Patroni Griffi
Drammatico, Italia, 1969, 118′ (Raro Video)
Cast: Jean-Louis Trintignant, Florinda Bolkan, Annie Girardot, Adriana Asti, Lino Capolicchio, Tony Musante
Trama: Quattro appartenenti alla classe media colta e benestante si riuniscono intorno ad un tavolo: Michele, scrittore di successo, la giovane moglie Nina, la ricca Giovanna, amica di Nina, e l’attore Max. Nina e Max intrattengono una morbosa relazione, di cui forse il marito è al corrente, mentre Giovanna è innamorata di Michele. Le serate e le conversazioni si ripetono in un’atmosfera amorale e annoiata, fino a quando Max propone a Nina come “diversivo” Ric, un giovane studente contestatore che per sopravvivere si concede a pagamento a uomini e donne. Tra un incontro e l’altro, Ric si innamora veramente di Nina…
22º Festival di Cannes 1969: In Concorso.
Nastro d’Argento 1969 ad Ennio Morricone per la Miglior Colonna Sonora.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Non disponibili
Extra: Il press agente Enrico Lucherini ricorda Patroni Griffi; Booklet

Anche gli uccelli uccidono
(Brewster McCloud)
di Robert Altman
Commedia, Usa, 1970, 101′ (Sinister Film)
Cast: Rene Auberjonois, Sally Kellerman, Michael Murphy, Bud Cort, William Windom, Shalley Duvall
Trama: Un provetto Icaro della contemporanea America, dopo essersi nascosto in un vecchio rifugio antiaereo di Houston, studia un sistema per volare con le sue sole forze, incoraggiato dalla sua amica Louise. Tutti coloro che criticano e ostacolano il suo lavoro vengono trovati misteriosamente uccisi….
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Galleria fotografica; Trailer cinematografico

Che gioia vivere
(Che gioia vivere)
di René Clément
Commedia, Italia, 1961, 111′ (Mustang Entertainment)
Cast: Paolo Stoppa, Gino Cervi, Gastone Moschin, Carlo Pisacane, Ugo Tognazzi, Didi Perego, Alain Delon, Aroldo Tieri, Nando Bruno, Rina Morelli, Giampiero Littera, Enzo Maggio, Nanda Primavera, Claudio Undari, Luigi Visconti (Fanfulla), Annibale Ninchi, Luciano Bonanni, Barbara Lass
Trama: Roma, 1921. Finito il servizio militare, Ulisse e Turiddu non hanno alcuna intenzione di tornare al loro paese d’origine e vogliono trovare il modo di far quattrini nella capitale. Allettati dal denaro offerto dal Fascio a chi si iscrive al partito, diventano camicie nere e ricevono il loro primo incarico: scoprire chi stampa dei pericolosi volantini antifascisti. Ulisse individua presto qual’è la tipografia incriminata: si tratta della ditta familiare di Olinto, il quale ha una figlia incantevole che fa girare la testa ad Ulisse. Il desiderio di stare con lei lo spinge ad abbandonare il Fascio e improvvisarsi apprendista tipografo, oltre che anarchico militante con l’altisonante nome di “El Camposanto.”.
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Non disponibili

Collezione David Cronenberg
di David Cronenberg
(Pulp Video)
Una raccolta di titoli che dimostrano in pieno il talento visionario di David Cronenberg: “Il demone sotto la pelle” (1975), che già anticipa i futuri temi del suo cinema fantastico-orrorifico, “Rabid – sete di sangue”(1977), un horror che punta allo stomaco dello spettatore, “La zona morta” (1983), uno dei suoi film più suggestivi con Christopher Walken, “Inseparabili” (1988), la storia di due gemelli portati sull’orlo della distruzione da una donna.
INSEPARABILI
Una discesa verso gli inferi dell’animo umano: la storia di due gemelli portati sull’orlo della distruzione da una donna. Dal genio di Cronenberg.
RABID
Un horror che punta allo stomaco dello spettatore: una ragazza scatena un’orribile epidemia attraverso una protesi succhiasangue!
LA ZONA MORTA
Tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, uno dei film più suggestivi di David Cronenberg con un magistrale Christopher Walken.
IL DEMONE SOTTO LA PELLE
Cronenberg dirige un horror fantascentifico dove un parassita risveglia nell’uomo gli istinti primordiali come rabbia e libidine.

Collezione Takeshi Kitano
(Collezione Takeshi Kitano)
di Takeshi Kitano
Noir, Giappone, 1989, 281′ (Raro Video)
Cast: Beat Takeshi, Yuriko Ishida, Aya Kokumai, Tetsu Watanabe, Kishibe Ittoku, Sei Hiraizumi
Trama: Pur non costituendo una trilogia vera e propria, Violent Cop, Boiling Point e Sonatine di Takeshi Kitano realizzati tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90, possono essere letti in modo unitario, sia dal punto di vista narrativo che stilistico, come tre capitoli di un discorso sul ” come si vive” e soprattutto sul “come si muore”. Il poliziotto senza regole Azuma, il giovane Masaki che medita la vendetta contro una gang di yakuza e il gangster Murakawa al termine della sua carriera criminale rappresentano tre memorabili personaggi tragicomici che il cineasta nipponico disegna come sempre con eleganza e leggerezza, confezionando tre piccoli capolavori sull’arte di uscire di scena.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Giapponese Dolby Digital 2.0; Italiano Stereo 2.0
Sottotitoli: Italiano
Extra: Intervista a Takeshi Kitano; Una videocosa di Enrico Ghezzi; Trailer originale.

 

1964: Allarme a New York, arrivano i Beatles
(I Wanna Hold Your Hand)
di Robert Zemeckis
Commedia, Usa, 1978, 95′ (Sinister Film)
Cast: Nancy Allen, Bobby Di Cicco, Marc McClure, Susan Kendall, Newman Theresa, Saldana Wendie, Jo Sperber
Trama: 1964, per la prima volta i Beatles si esibiscono in America. Tre ragazze del New Jersey si recano a New York (la città dove si terrà il concerto): la prima vuole conoscere Paul McCartey perchè è innamorata di lui, la seconda è una fotografa che spera di rubare degli scatti in esclusiva, mentre la terza non nutre nessun interesse per la band inglese e segue le altre per amicizia. Durante il viaggio si aggregano a loro anche tre ragazzi, e una volta arrivati a New York i sei giovani si rendono conto che non è così semplice avvicinare i Beatles, ma con un pò di fortuna e faccia tosta alla fine riescono nella loro impresa.
Curiosita’ sul film
Il film segna il debutto alla regia del futuro premio Oscar® Robert Zemeckis, il Produttore Associato è Bob Gale e il Produttore Esecutivo Steven Spielberg. La colonna sonora presenta alcuni dei successi della band inglese.
Video: 16/9 1.85:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Galleria fotografica

Un alibi troppo perfetto
(Two Way Stretch)
di Robert Day
Commedia, Gran Bretagna, 1960, 83′ (Sinister Film)
Cast: Peter Sellers, Lionel Jeffries, Maurice Denham, Bernard Cribbins, David Lodge, Wilfrid Hyde-White
Trama: In un penitenziario inglese dove i detenuti godono di grande libertà per poter partecipare ai progetti di riabilitazione e reinserimento nella società, Dodger Lane, un ladruncolo di poche pretese, intende avvalersi dell’aiuto di alcuni delinquenti che hanno quasi finito di scontare la loro pena e stanno per essere rilasciati. Il piano di Lane consiste nel convincere i detenuti ad evadere in gran segreto per potersi appropriare di una favolosa partita di diamanti, per poi fare ritorno in prigione, avendo in questo modo un alibi perfetto e inattaccabile.
Video: 16/9 1.66:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Galleria fotografica

L’agente confidenziale
(Confidential Agent)
di Herman Shumlin
Drammatico, Usa, 1945, 113′ (Sinister Film)
Cast: Charles Boyer, Peter Lorre, George Coulouris, Lauren Bacall, Victor Francen, Wanda Hendrix
Trama: Mentre in Spagna imperversa la guerra civile, il musicista Luis Denard viene inviato a Londra dal partito democratico con una missione segreta: deve favorire l’acquisto di forti quantità di carbone. Durante la traversata della Manica, sulla nave conosce Rose, la figlia del magnate del carbone con cui deve entrare in contatto. Ma gli agenti falangisti sono sulle sue tracce e riescono a sottrargli le lettere di presentazione con cui può aggiudicarsi la partita del prezioso materiale. Luis non si dà per vinto e cerca di convincere i minatori ad opporsi alla vendita del carbone ai falangisti.
Video: 4/3 1.33:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Galleria fotografica; Trailer

L’amaro sapore del potere
(The Best Man)
di Franklin J. Schaffner
Drammatico, Usa, 1964. 98′ (Sinister Film)
Cast: Margaret Leighton, Henry Fonda, Cliff Robertson, Edie Adams, Shelley Berman, Lee Tracy
Trama: I due candidati alla presidenza di un partito americano non potrebbero essere più diversi: William Russel è onesto ma poco deciso, mentre Joe Cantwell ha scarso senso morale ed un carattere più forte. Durante la campagna elettorale cercano entrambi di ottenere le simpatie e l’appoggio del Presidente uscente ormai anziano.
Oscar® 1964: Nomination Miglior Attore Non Protagonista (Lee Tracy)
Video: 16/9 1.66:1
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital Dual Mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Galleria cinematografica; Trailer cinematografico

Carosello, e poi a letto
(Carosello, e poi a letto)
di AAVV
Serie TV, Italia, 1957, 305′
Trama: C’era un tempo in cui le famiglie italiane si riunivano davanti alla televisione prima di mettere a nanna i bambini, era il tempo di Carosello. Ogni sera dopo il telegiornale partiva l’inconfondibile sigla, il sipario si alzava e i più grandi nomi dello spettacolo entravano nelle case: l’indimenticabile sorriso di una giovane Raffaella Carrà, lo sguardo intenso di Vittorio Gassman, le vertiginose gambe delle gemelle Kessler, la simpatia di Aldo Fabrizi, di Franca Valeri, di Gino Bramieri, diretti da grandi registi. Per vent’anni Calimero, Topo Gigio, Papalla, La Linea e tanti altri personaggi hanno accompagnato giorno dopo giorno le famiglie fino a diventare patrimonio della memoria collettiva italiana. Finalmente tornano sullo shcermo gli sketch indimenticabili di vent’anni di Carosello: oggi come allora un efficace antidoto al logorio della vita moderna.
Video: 4:3
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Carosello si racconta; Cartoonists; Carosello al cinema; I nonni dei Jingle; Armando Testa, una firma inconfondibile; Luce, suoni e…fantasia; Il Gran Finale; Parole e musica; Super Emmer

Il grande Blek
(Il grande Blek)
di Giuseppe Piccioni
Drammatico, Italia, 1987, 100′ (General Video)
Cast: Sergio Rubini, Francesca Neri, Silvana De Santis, Roberto De Francesco, Paolo De Falco, Dario Parisini
Trama: 1972, stazione di Ascoli Piceno. Mentre Yuri aspetta il treno che lo porterà a lavorare in un’altra città, ripensa ai momenti più importanti della sua infanzia e della sua adolescenza, vissute nella piccola realtà della provincia: il rapporto con i fratelli Andrea e Claudia, il padre emigrato che si è fatto una nuova famiglia, il ’68, l’amico Razzo morto prematuramente…
Nastro d’Argento 1987
Video: 16/9 1.66:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: “Confini” di Valentina Pattavina

Il carniere
(Il carniere)
di Maurizio Zaccaro
Drammatico, Italia, 1997, 91′ (Mustang Entertainment)
Cast: Leo Gullotta, Antonio Catania, Massimo Ghini, Giorgio Tirabassi, Paraskeva Djukelova, Roberto Zibetti
Trama: Yugoslavia, ultimi mesi del 1991. Tre amici italiani si recano, come ogni anno, a caccia in Bosnia. All’arrivo non trovano la solita guida, ma la figlia, che dopo qualche titubanza accetta di accompagnarli nella foresta. Durante la battuta Paolo, uno dei tre cacciatori, viene ferito da una fucilata. Finito il divertimento, inizia l’incubo. Raggiunto l’ospedale in città, i cacciatori e la ragazza si ritrovano in una metropoli assediata dai tiri criminali dei cecchini. Per conquistare la salvezza dovranno imbarcarsi in un’avventura ad alto rischio.
David di Donatello 1997: Miglior Attore non Protagonista (Leo Gullotta).
Video: 16/9 2.35:1
Audio: Italiano Stereo 2.0
Sottotitoli: Non disponibili
Extra: Non disponibili

Si ringrazia la regione Puglia per averci fornito i milanesi
(Si ringrazia la regione Puglia per averci fornito i milanesi)
di Mariano Laurenti
Commedia, Italia, 1982, 82′ (Mustang Entertainment)
Cast: Teo Teocoli, Massimo Boldi, Eleonora Vallone, Elio Crovetto, Giorgio Porcaro, Manuela Gatti

Trama: Benedetto è un ragazzo del Sud che lavora come cameriere a Milano. Per provare ad entrare nell’alta società si finge Mogol, il noto paroliere di Battisti, sperando che gli amici altolocati gli presentino il proprietario di una casa discografica. Inoltre deve fare i conti con l’esuberante e invadente sorella con cui vive, la quale fa vestire il fidanzato da donna per farlo entrare in casa. La situazione sta diventando insostenibile per Benedetto, che medita di tornare nella sua amata Puglia.
Cast: Teo Teocoli, Massimo Boldi, Eleonora Vallone, Elio Crovetto, Giorgio Porcaro, Manuela Gatti
Video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano Dolby Digital Mono
Sottotitoli: Non disponibili
Extra: Non disponibili

Le altre uscite:
(dal 20/01/2015)
L’ultimo degli ingiusti di Claude Lanzmann (Fil Rouge/CG)
Buone notizie di Elio Petri (Mustang Entertainment)
Confetti al pepe di Jacques Baratier (Mustang Entertainment)
You the living di Roy Andersson (CG/Archibald)
Il falsario di Stefan Ruzowitzky (CG/Archibald)
Casting by di Tom Donahue (CG/Officine UBU)
Indiscreto di Stanley Donen (Blu-Ray) (Sinister Film)
Operazione sottoveste di Blake Edwards (Blu-Ray) (Sinister Film)
Addio Mr. Harris di Anthony Asquith (Sinister Film)
1964: Allarme a New York, arrivano i Beatles! di Robert Zemeckis (Sinister Film)
Terra promessa di Michael Hoffman (Blu-Ray e DVD) (Pulp Video)
Pom Pom Girls – Peccati Jeans e… di Josep Ruben Blu-Ray e DVD) (Pulp Video)
Le figlie di Dracula di John Hough (Blu-Ray) (Pulp Video)
Segni particolari bellissimo di Castellano e Pipolo (Mustang Entertainment)
Mean creek di Jacob Aaron Estes (Mustang Entertainment)
The confession di David Hugh Jones (Mustang Entertainment)
If you only Knew di David Snedeker (Mustang Entertainment)
The Ice Harvest di Harold Ramis (Mustang Entertainment)
ONE DIRECTION – Senza segreti – AAVV (Happy team Omnimedia)