Contenuti

CG Entertainment: le uscite di Dicembre 2018

 

 

 

Copertine e note tecniche delle nuove uscite di CG Entertainment per il mese di Dicembre 2018 selezionate da ALL THAT DIGITAL

 

 

IL MIO NOME E’ THOMAS (Blu-Ray e DVD)
SINOSSI
Thomas è in partenza dall’Italia per raggiungere il deserto nella zona di Almeria: il suo scopo è meditare sulle pagine di un libro che ama profondamente. Durante il viaggio incontra Lucia, una ragazza che si è messa nei guai sottraendo dei soldi ad alcuni malviventi. Anche lei è diretta in Spagna, da una zia scrittrice, e Thomas si offre di aiutarla…
CAST
Regia: Terence Hill. Con Terence Hill, Veronica Bitto, Andy Luotto, Guia Jelo , Francesca Beggio, Giuseppe Gandini.
RASSEGNA STAMPA
“L’attore/regista infonde alla sua storia una dose di umanità che è cifra stilistica dei personaggi da lui interpretati per la tv.” Mymovies.it
“Per la prima volta vediamo effettivamente la mitologia di Terence Hill al completo, il west che incontra il cowboy moderno.” Badtaste
“C’è tutto quello che ci aspetta da Terence Hill.” Film.it
“Non mancheranno risse e sane padellate.” Comingsoon.it
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 95′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
EXTRA:
L’entusiasmo della nostalgia, Intervista a Terence Hill
Trailer

ATTENZIONE!

Terence Hill ci ha fatto un bellissimo regalo: in esclusiva per il sito www.cgentertainment.it ha autografato alcune CARD che riproducono il manifesto di Il mio nome è Thomas, che troverai all’interno del DVD e del Blu-Ray in pre-acquisto sulla pagina del distributore questa pagina!
ATTENZIONE: le copie con CARD AUTOGRAFATA SONO LIMITATE E FINO AD ESAURIMENTO SCORTE!
Hai due opzioni:
OPZIONE 1: Pre-acquista entro il 6 Dicembre la tua copia de Il mio nome è Thomas DVD a €39,99 spese di spedizione incluse.
OPZIONE 2: Pre-acquista entro il 6 Dicembre la tua copia de Il mio nome è Thomas Blu-Ray a €49,99 spese di spedizione incluse.
Blu-Ray + Card autografata
DVD + Card autografata
Per aderire all’iniziativa vai sul sito:
https://www.cgentertainment.it

ISVN (Io sono Valentina Nappi) 
SINOSSI
Sulla via del ritorno da Los Angeles, Valentina si ferma a Roma per la notte e dorme a casa di un amico artista. Valentina curiosa un po’ in giro in attesa di un amico. Quando finalmente Lorenzo arriva, parlano di cibo e sesso. Poi si spogliano e fanno l’amore, ridono, si baciano. si sono mancati, hanno 20 anni, fanno l’amore a lungo fino ad addormentarsi. Il dvd contiene anche il corto Queen Kong: Appartati dietro ad un albero di un parco, un uomo ed una donna fanno sesso. Quando lui non riesce ad avere un’erezione lei, delusa, lo lascia nel parco e sparisce nel bosco. Svogliatamente lui la insegue, ma al suo posto trova Queen Kong che non ha nessuna intenzione di lasciarlo andar via finché non avrà finito con lui.
CAST
Regia: Monica Stambrini. Con Valentina Nappi, Corrado Sassi, Lorenzo Branca
CURIOSITÀ SUL FILM
Per Valentina Nappi, protagonista dal 2012 di oltre 400 titoli hard censiti dall’Adult Film Database, “Queen Kong e ISVN rappresentano i primi passi di un progetto che mira a: estendere, raffinare e potenziare il linguaggio pornografico; riportare il porno nelle sale cinematografiche; invadere col porno gli ambienti della cinematografia d’essai e della cultura d’avanguardia; contribuire alla dissoluzione dei generi e all’introduzione sempre più massiccia di elementi pornografici nel cinema. Non si tratta di punti d’arrivo, ma di punti di partenza, spunti creativi che si spera ispirino idee fresche che anticipino e catalizzino trasformazioni progressive nella società.”
PREMI E FESTIVAL
Viva Erotica, Helsinki
Hacker Porn Film Festival 2018: Official Selection
Porn Film Festival Berlin, Official Selection
Fish&Chips Film Festival 2018: Official Selection
RASSEGNA STAMPA
“Il progetto nasce dal desiderio di affermare il diiritto alla libertà sessuale femminile attraverso una figura ancora stereotipata come quella dell’attore pornografico.” Sentieri Selvaggi
Ridiscute il senso stesso del porno, il suo target, la sua realizzazione, il suo “genere” sessuale, il suo sguardo.” Cinelapsus
“ISVN somiglia a un minuscolo, splendido studio di antropologia condivisa.” Film TV
Splendido studio di antropologia condivisa.” Film TV
EXTRA:
“Il desiderio è tale se non è appagato” Intervista a cura di Cristina Piccino
Trailer
Backstage di Queen Kong
Trailer di Queen Kong

ATTENZIONE!

È possibile prenotare il Dvd che raccoglie i film di Monica Stambrini ISVN e Queen Kong con protagonista dei due progetti, l’icona del cinema hard, Valentina Nappi.
Queen Kong e ISVN rappresentano i primi passi di un progetto che mira a estendere, raffinare e potenziare il linguaggio pornografico; riportare il porno nelle sale cinematografiche; invadere col porno gli ambienti della cinematografia d’essai e della cultura d’avanguardia; contribuire alla dissoluzione dei generi e all’introduzione sempre più massiccia di elementi pornografici nel cinema.” Valentina Nappi
QUEEN KONG
Con QUEEN KONG è nato nel 2016 il sodalizio tra la regista Monica Stambrini e Valentina Nappi. Il corto, realizzato all’interno del progetto Le ragazze del porno (gruppo di registe italiane che esplorano la sessualità nei film) è stato autoprodotto con il sostegno di vari artisti e con una campagna di crowdfunding; ha ottenuto importanti riconoscimenti tra cui il premio per la Miglior Regia di un Corto Narrativo al Queens World Film Festival di New York, miglior corto al Subversive Cinema Society di Los Angeles e al Cinekink di New York, ha inoltre partecipato come evento speciale alla 52° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.
IO SONO VALENTINA NAPPI
Nel 2018 approda nelle sale italiane ISVN – Io sono Valentina Nappi nuova collaborazione tra l’attrice e Monica Stambrini. Presentato all’ultima edizione del Viva Erotica di Helsinki, al Fish&Chips Film Festival, Hacker Porn Film Festival, al Secs Fest e al Porn Film Festival di Berlino, ISVN segue Valentina nel corso di una notte apparentemente come tante. Il film si avvale delle musiche di Bello Figo, Luci della Centrale Elettrica e Heroin in Tahiti.
Per aderire all’iniziativa vai sul sito:
https://www.cgentertainment.it

L’IMBALSAMATORE (Blu-Ray e DVD)
Dal regista di “Gomorra“: tre naufraghi della vita tentano di trovare nell’amore certezze, stabilità e serenità, ma si smarriscono nella tragedia.
Titolo originale: L’imbalsamatore. Regia: Matteo Garrone
Drammatico, Noir, Italia 2002, Fandango
SINOSSI
Un uomo troppo piccolo, un ragazzo troppo alto, una ragazza con la bocca rifatta s’incontrano casualmente. Un incontro che sembra destinato a non avere storia e invece, fatalmente, diventa la tormentata cronaca di un amore negato… Peppino, l’uomo troppo piccolo, fa l’imbalsamatore. Valerio, il ragazzo troppo alto, è un cameriere. Debora, la ragazza con la bocca rifatta, una che cambia continuamente mestiere. Hanno sogni diversi, bisogni nascosti, pulsioni segrete. Sono tre naufraghi che cercano di attaccarsi alla certezza di un amore capace di normalizzare e giustificare il comune male di vivere. Incapaci di dialogare come di accettare le ragioni dell’altro, si perderanno tragicamente…
CAST
Regia: Matteo Garrone. Con Elisabetta Rocchetti, Ernesto Mahieux, Valerio Foglia Manzillo, Lina Bernardi, Pietro Biondi, Bernardino Terracciano, Marcella Granito.
PREMI E FESTIVAL
David di Donatello 2003: miglior attore non protagonista (Ernesto Mahieux), migliore sceneggiatura.
Nastri d’argento 2003: miglior produttore e miglior montaggio.
Presentato 55° Cannas Film Festival.
RASSEGNA STAMPA
“Meravigliosamente girato…un gran bel film che vi consigliamo di vedere…” L’Unità.
“Trascina il pubblico in un mondo oscuro e ipnotizzante.” Variety.
“…Reinventa la realtà e la illumina…” Il Messaggero.
“Un noir superbamente narrato.” Il Mattino.
“Con questa edizione potrete vedere la prima opera/capolavoro di Matteo Garrone come lui l’ha girata.” Dvd-italy.it
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 100′
AUDIO: DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
SOTTOTITOLI: Francese
Italiano per non udenti
Inglese
EXTRA:
Dentro l’imbalsamatore
Trailer

(disponibili dal 06.12.2018)

DILLINGER E’ MORTO (Blu-Ray e DVD) 
L’apologo di Marco Ferreri sul tema dell’alienazione: una delle sintesi migliori del suo cinema
Titolo originale: Dillinger è morto. Regia: Marco Ferreri
Drammatico, Italia 1969, CG, Vietato ai minori di 14 anni
SINOSSI
Glauco è un disegnatore industriale che, in una calda serata estiva, torna a casa dopo il lavoro e trova la moglie a letto indisposta ed una cena oramai fredda sul tavolo. Decide di mettersi lui stesso a cucinare, quando, cercando gli accessori, da un armadio salta fuori un pacchetto avvolto in vecchi giornali. Uno di questi è datato 23 Luglio 1934 e riporta la notizia dell’uccisione del gangster americano Dillinger. Il pacchetto conserva anche un’altra sorpresa: una pistola a tamburo arrugginita che attrae subito l’attenzione di Glauco, il quale inizia a smontarla, oliarla, verniciarla….
CAST
Regia: Marco Ferreri. Con Michel Piccoli, Annie Girardot, Anita Pallenberg, Gino Lavagetto, Carole André, Carla Petrillo, Mario Jannilli, Adriano Aprà.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è stato girato nelle abitazioni private di Mario Schifano e di Ugo Tognazzi. La fotografia del film è di Mario Vulpiani.
PREMI E FESTIVAL
Nastri d’Argento 1970: Miglior Soggeto Originale
22° Cannes Film Festival 1969: In Concorso
RASSEGNA STAMPA
“Uno dei film più radicali della sToria del nostro cinema.” Film TV
“Un esempio per il cinema contemporaneo.” Mediacritica.it
“Piccoli divino, irresistibile Girardot.” Spietati.it
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 4/3 1.33:1
DURATA: 95′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS-HD Master Audio 2.0 | Italiano
Dolby Digital 2.0 | Francese
DTS-HD Master Audio 2.0 | Francese
SOTTOTITOLI: Italiano
Italiano per non udenti
EXTRA:
Booklet esclusivo di 28 pagine a cura di Elisa Baldini
Trailer
Dillinger è morto… il cinema è vivo, Interviste a cura di Nocturno

LA SETTIMA MUSA (Blu-Ray e DVD)
Dal regista di “Rec”, una suggestiva storia di intrigo e mistero
Titolo originale: Muse. Regia: Jaume Balaguerò
Thriller, Horror, Spagna, Francia, Irlanda, Belgio 2016, CG
SINOSSI
Dopo la morte della moglie il professor Salomon è tormentato da un incubo ricorrente: una sconosciuta uccisa in un oscuro rituale. Il suo incubo diventa realtà quando il corpo della donna viene ritrovato nelle stesse circostanze. Per scoprire la verità Salomon entrerà in un mondo misterioso, governato da entità bellissime e terrificanti: le Muse.
CAST
Regia: Jaume Balaguerò. Con Elliot Cowan, Ana Ularu, Franka Potente, Christopher Lloyd, Leonor Watling, Joanne Whalley-Kilmer, Manuela Vellés, Eve Connolly.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è tratto dal romanzo “La dama numero tredici” di José C. Somoza (ed. Frassinelli, coll. Noche oscura).
RASSEGNA STAMPA
“Parte da una ghost story per arrivare a riflettere sul tema dell’arte.” Everyeye.it
“Un sussurro che parla attraverso parole poetiche, croce e delizia di chi le ha composte e di chi le ascolta.” Cinefilos.it
“Un film da far tremare le vene nei polsi.” Nocturno
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 107′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
Dolby Digital 2.0 | Originale
DTS HD Master Audio 5.1 | Originale
SOTTOTITOLI: Italiano
Italiano per non udenti
EXTRA:
Trailer

RADIOFRECCIA (Blu-Ray e DVD) 
Tratto dalla raccolta di racconti “Fuori e dentro il borgo”, il sorprendente esordio alla regia di Luciano Ligabue.
Titolo originale: Radiofreccia. Regia: Luciano Ligabue
Drammatico, Italia 1998, Fandango
SINOSSI
Nel 1993 Bruno, ideatore e unico deejay di Radio Raptus, due ore prima della chiusura definitiva dell’emittente, rievoca la storia di Radiofreccia, inaugurata a Correggio, un piccolo paese in provincia di Reggio Emilia, nel 1975. La radio, nata con mezzi di fortuna (un trasmettitore da 5 watt e dischi portati dagli amici) era gestita da un quintetto: Bruno, Tito, Iena, Boris e Freccia, il tormentato leader. il film è la storia di questa straordinaria avventura.
CAST
Regia: Luciano Ligabue. Con Stefano Accorsi, Luciano Federico, Cosima Coccheri, Paolo Cremonini, Fulvio Farnetti, Ottorino Ferrari, Serena Grandi , Francesco Guccini.
PREMI E FESTIVAL
3 David di Donatello 1999: miglior regista esordiente, miglior attore protagonista e miglior sonoro in presa diretta.
2 Nastri d’argento 1999: migliore regista esordiente e migliore canzone.
4 Ciak d’oro 1999: miglior opera prima, miglior attore protagonista, miglior colonna sonora, miglior film in videocassetta.
RASSEGNA STAMPA
“Genuino, simpatico, nostalgico ma senza autocompassione.” Il Morandini
“Finalmente uno che ce le canta (e ce le suona) giuste.” Ciak
“Lambrusco, pop corn e rock’n roll.” Film TV
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 1.85:1
DURATA: 113′
AUDIO: DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
N. DISCHI1 SOTTOTITOLIItaliano per non udenti
EXTRA:
Trailer cinema originale
2 video musicali di Ligabue
Backstage

L’ULTIMO BACIO (Blu-Ray e DVD)
8 personaggi e le loro vite intrecciate in un rincorrersi di passioni
Titolo originale: L’ultimo bacio . Regia: Gabriele Muccino
Romantico, Italia 2000, CG
SINOSSI
Carlo ha 30 anni e sta per sposarsi con Giulia. Un giorno incontra Francesca, 18 anni, e in lui scatta qualcosa: è troppo presto per impegnarsi veramente? I suoi amici Adriano, Paolo, Alberto e Marco vivono le stesse incertezze, ed anche Anna, la madre di Giulia, si chiede se davvero per lei sia del tutto finito il tempo per sperare in una nuova vita….
CAST
Regia: Gabriele Muccino. Con Stefano Accorsi, Giovanna Mezzogiorno, Stefania Sandrelli, Sabrina Impacciatore, Pierfrancesco Favino, Regina Orioli, Luigi Diberti , Marco Cocci, Martina Stella , Claudio Santamaria, Sergio Castellitto, Giorgio Pasotti.
PREMI E FESTIVAL
5 David di Donatello 2000: Regia, Produttore, Attrice non protagonista, Montatore, Fonico in presa diretta
RASSEGNA STAMPA
“Muccino ha realizzato un film ben diretto.” La Repubblica
‘L’ultimo bacio’ è un ‘italian beauty’ che cerca, con ammirevole franchezza, di coniugare la commedia di costume con i sentimenti.” Il Messaggero
“Commedia corale ben fatta, intelligente e divertente.” La Stampa
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 118′
AUDIO: DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
SOTTOTITOLI: Italiano
Italiano per non udenti
Inglese
EXTRA:
Dietro le quinte
I provini
Scene tagliate
Videclip Carmen Consoli
Trailer
Trailer inedito

BACIAMI ANCORA (Blu-Ray e DVD) 
Le vicende dei protagonisti de “L’ultimo bacio” 10 anni dopo.
Titolo originale: Baciami ancora . Regia: Gabriele Muccino
Commedia, Italia 2009, CG
SINOSSI
Giulia, Carlo, e tutti gli altri amici sono finalmente “cresciuti”. Passati i 40 anni le loro vite sono, però, ancora molto lontane dall’aver raggiunto un equilibrio sentimentale. Nonostante loro fatichino a superare le vecchie ideosincrasie, l’Italia è molto cambiata…
CAST
Regia: Gabriele Muccino. Con Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti, Marco Cocci, Sabrina Impacciatore, Adriano Giannini, Primo Reggiani, Valeria Bruni Tedeschi.
PREMI E FESTIVAL
David di Donatello 2010: Miglior Canzone Originale
Nastro d’Argento 2010: Nomination per Miglior Sceneggiatura, Miglio attore e Miglior attrice non protagonisti, Montaggio e Canzone Originale
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 144′
AUDIO: DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
EXTRA:
Intervista a Gabriele Muccino
Backstage Jovanotti
Videoclip Jovanotti
Trailer
Scene tagliate
Making of

L’ILLUSIONISTA (Blu-Ray e DVD)
Dopo “Appuntamento a Belleville“, Chomet riporta in vita l’incomparabile magia di Jacques Tati
Titolo originale: The Illusionist. Regia: Sylvain Chomet
Animazione, Francia, Gran Bretagna 2010, CG
SINOSSI
L’illusionista è un’animale da palcoscenico destinato all’estinzione. Arrivano le rock star a rubargli la scena e lui è costretto ad accettare la triste reclusione in teatrini di periferia, bar, caffè e festicciole all’aperto. Ma, una sera, mentre si esibisce in un piccolo pub sulla costa scozzese, incontra Alice, una giovane ragazza che cambierà la sua vita per sempre.
CAST
Regia: Sylvain Chomet. Con Jean-Claude Donda, Edith Rankin, Jil Aigrot, Didier Gustin, Frédéric Lebon, Tom Urie.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è tratto da una scneggiatura originale di Jacques Tati.
PREMI E FESTIVAL
Berlinale Special 2010
Golden Globe 2011: Candidato come Miglior Film d’Animazione
César Awards: Miglior Film d’Animazione
European Film Awards: Miglior Film d’Animazione
Sao Paulo International Film Festival: Youth Award
New York Film Critics Circle Award: Miglior Film d’Animazione
RASSEGNA STAMPA
“Sylvain Chomet è un genio.” L’Unità
“Magia per spiriti eletti.” Il Messaggero
“Splendida grafica sospesa tra iperbole e humour.” Il Mattino
“Il disegno è quello classico, a matita; la bellezza è quella di una volta: la migliore.” Il Giornale
“I maghi esistono, altroché. E il francese Sylvain Chomet è uno di loro.” Liberazione
“Una piccola grande opera di animazione. Notevolissimo.” Longtake.it
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 79′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Originale
DTS HD Master Audio 5.1 | Originale
SOTTOTITOLI: Italiano
Italiano per non udenti
EXTRA:
Trailer

IL CRATERE 
Una favola Disney al contrario
Titolo originale: Il cratere . Regia: Silvia Luzi, Luca Bellino
Commedia, Italia 2017, CG
SINOSSI
Rosario è un ambulante, un gitano delle feste di piazza che regala peluches a chi pesca un numero vincente. La guerra che ha dichiarato al futuro e alla sua sorte ha il corpo acerbo e l’indolenza dei tredici anni. Sharon è bella e sa cantare, e in questo focolaio di espedienti e vita infame lei è l’arma per provare a sopravvivere. Ma il successo si fa ossessione, il talento condanna.
CAST
Regia: Silvia Luzi, Luca Bellino. Con Rosario Caroccia, Sharon Caroccia, Tina Amariutei, Assunta Arcella, Imma Benvenuto, Eros Caroccia.
PREMI E FESTIVAL
Globo d’Oro 2018: Miglior Opera prima
32° Settimana Internazionale della Critica, Mostra Internazionale di Venezia 2017
Tokyo International film Festival, Special Jury Price
Crossing Europe Film Festival Linz, Best Fiction 2018
Ischia Film Festival: Miglior Film, Miglior Colonna Sonora
Bobbio Film Festival: Miglior Regia, Miglior Attrice
RASSEGNA STAMPA
“La storia di un giovane talento e di un’ambizione che diventa condanna.” Mymovies.it
“Se il riferimento al verismo letterario è “dichiarato”, quello al neorealismo è meno esplicito, ma altrettanto pregnante.” Cineforum
“Regia sorprendente.” The Hollywood Reporter
“Due attori strepitosi.” Screen International
“Un finale straordinario.” Sentieri Selvaggi
“Originalissimo, struggente, straordinario.” La Lettura, Corriere della Sera
EXTRA:
Trailer

THE ESCAPE
Quanto sei disposto a mettere in gioco della tua vita per essere te stesso?
Titolo originale: Une femme heureuse. Regia: Dominic Savage
Drammatico, Gran Bretagna 2017, CG
SINOSSI
Tara ama profondamente i suoi figli e per tutti quelli che la circondano, la sua vita è apparentemente perfetta. Ma Tara sa che manca qualcosa di fondamentale, qualcosa di irrealizzato, fino a quando decide di scappare, per trovare un posto dove possa essere di nuovo se stessa. Intraprende un viaggio coraggioso e pericoloso; attraverso una serie di incontri pericolosi e incendiari, scopre la donna che è veramente, ciò che sente veramente e la vita che desidera davvero.
CAST
Regia: Dominic Savage. Con Gemma Arterton, Dominic Cooper, Jalil Lespert, Frances Barber, Marthe Keller, Laura Donoughue.
RASSEGNA STAMPA
Gemma Arterton esplora le infinite sfumature dei sentimenti che una donna prova nell’arco di una giornata.” MYmovies.it
“Un film recitato splendidamente.” The Hollywood Reporter
“Che bravi i due protagonisti.” Il Giornale

THE CONSTITUTION – DUE INSOLITE STORIE D’AMORE 
L’insolito incontro tra persone diverse ma bisognose d’amore
Titolo originale: Ustav Republike Hrvatske. Regia: Rajko Grlic
Commedia, Croazia, Repubblica Ceca, Slovenia 2018, CG
SINOSSI
Vjeko è un insegnante che ha dedicato tutta la sua vita allo studio della lingua croata e che vive nel centro di Zagabria insieme a suo padre Hrvoje, costretto a letto da oltre 6 anni. Da circa un anno, Vjeeko ha perso la sua unica ragione di vivere: il suo amore Bobo, un violoncellista. Sprofondato in depressione, Vjeko trova sollievo solo nella passeggiate a notte fonda per la città, vestito e truccato da donna. Una notte viene molestato da un gruppo di uomini e portato in ospedale, dove incontra Maja, un’infermiera che abita nel seminterrato del suo stesso palazzo. La donna inizia a prendersi cura di lui e di suo padre, a patto che Vjeeko aiuti suo marito Ante, poliziotto, a superare un esame sulla Costituzione croata.
CAST
Regia: Rajko Grlic. Con Nebojsa Glogovac, Dejan Acimovic, Ksenija Marinkovic, Bozidar Smiljanic, Mladen Hren.
PREMI E FESTIVAL
Festival di Montreal 2016: Miglior Film
Festival del Cinema Europeo di Lecce 1017: Miglior interpretazione. Premio del pubblico
RASSEGNA STAMPA
“Una commovente, ma mai melensa storia d’amore sull’odio nella Croazia che non accetta l’omosessualità.” Mymovies.it
“Un’intelligente e vivace commedia.” Sentieriselvaggi.it
“Un appuntamento che non si dovrebbe perdere.” Corriere.it
“The Constitution irrita i politici, scuote la società ed entusiasma la critica.” Delo.si
EXTRA:
Ustav Republike Hrvatske, Making of Josipa Lisac Rijec koja nas je uvrijedila
Trailer

LE STAGIONI DI LOUISE
Un film intenso e poetico, un imperdibile capolavoro dallo stile d’animazione spettacolare
Titolo originale: Louise en hiver. Regia: Jean-François Laguionie
Animazione, Francia, Canada 2016, Mustang
SINOSSI
Alla fine dell’estate l’ultimo treno della stagione parte dalla località balneare di Biligen, lasciando dietro di sé l’anziana e tenace Louise. La città è ormai deserta e Louise si trova completamente sola, fatta eccezione per un cane parlante. In un contesto che si fa sempre più surreale, Louise torna a rivivere la sua infanzia e i momenti più significativi della sua vita, rileggendoli con occhi nuovi.
CAST
Regia: Jean-François Laguionie. Con Piera Degli Esposti, Diane Dassigny, Dominique Frot, Antony Hickling, Jean-François Laguionie .
CURIOSITÀ SUL FILM
A dare voce a Louise nella versione italiana, Piera Degli Esposti.
PREMI E FESTIVAL
XIV Edizione di Alice nella città 2016
RASSEGNA STAMPA
“Un viaggio onirico di raffinata poesia.” L’Espresso
“Una storia di solitudine ed indipendenza. Un personaggio universale, affidato alla voce di Piera degli Esposti.” Mymovies.it
“Ironica, determinata e coraggiosa, Louise è una deliziosa Robinson Crusoe al femminile.” ScreenDaily

PEGGIO PER ME 
Due amici si ritrovano dopo 30 anni, quando la vita va reinventata…
Titolo originale: Peggio per me. Regia: Riccardo Camilli
Commedia, Italia 2018, CG
SINOSSI
Roma, 1986. Francesco e Carlo sono due amici e compagni di classe che invece di fare i compiti si divertono a creare con il mangianastri degli audio-remix di televendite televisive e film per adulti. Passano gli anni, e i due ragazzini sono diventati uomini: Francesco vive un momento difficile perché è stato licenziato, si è separato dalla moglie e sua figlia lo considera un perdente. L’amico Carlo, invece,depresso da anni, vive barricato in casa con la madre per la quale nutre ancora vecchi rancori. Tutto cambia quando Francesco ritrova nella sua auto una delle vecchie musicassette in cui gioca a fare il DJ con Carlo…
CAST
Regia: Riccardo Camilli. Con Riccardo Camilli, Claudio Camilli, Tania Angelosanto, Marianna Pistilli, Alessandra Ferro, Angela Ciaburri, Stefano Martinelli.
PREMI E FESTIVAL
63° Taormina Film Festival: Anteprima nazionale, Menzione Speciale
12° Lecce Film Festival, Selezione Ufficiale
RASSEGNA STAMPA
“Un gioco di rimandi tra passato e presente che contribuisce ad una possibile crescita effettiva del protagonista.” Mymovies.it
EXTRA:
Intervista a Riccardo Camilli
Presentazione
Backstage
Trailer

COME TU MI VUOI
Cambieresti il tuo aspetto e la tua vita per amore?
Titolo originale: Come tu mi vuoi . Regia: Volfango De Biasi
Commedia, Italia 2007, Mustang
SINOSSI
Giada, look da sfigata, un po’ per necessità, un po’ per partito preso, è una studentessa modello alle prese con il dilemma dei tempi moderni: essere o apparire. Riccardo, viziato e bello, è il tipo prodotto moderno dei quartieri alti; un concentrato di muscoli, moda e qualunquismo. Due mondi opposti che entrano in rotta di collisione in un’aula d’esame all’Università. Per una serie di coincidenze, Giada si troverà a dare ripetizioni a Riccardo. Superato l’imbarazzo iniziale e sulla scia di una crudele scommessa, tra i due scocca l’amore. Ma non finisce qui…
CAST
Regia: Volfango De Biasi. Con Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi, Giulia Steigerwalt , Niccolò Senni, Loris.
PREMI E FESTIVAL
David di Donatello 2008: Martina Cossu candidata come Miglior Trucco
RASSEGNA STAMPA
“La Capotondi è bravissima.” Il Manifesto
“Si esce dal cinema colpiti dalla complicità dell’autore coi suoi personaggi.” Il Giornale
EXTRA:
Backstage
Interviste
Trailer

SEVEN SWORDS 
Action movie dal genio delle arti marziali Tsui Hark in edizione 2 dischi ricca di extra!
Titolo originale: Chat gim. Regia: Tsui Hark
Azione, Hong Kong 2005, Mustang
SINOSSI
Nella Cina del XII secolo, i Manciuriani, a capo della dinastia Ching, hanno preso il potere mettendo al bando la pratica di arti marziali e generando un diffuso malcontento. L’avido e spietato “Vento di fuoco” ha il compito di far rispettare la legge e il suo primo bersaglio è il Villaggio delle Arti Marziali, un luogo solo in apparenza tranquillo, sede della Società del Paradiso e della Terra, un’organizzazione che vuole reagire contro i Manciuriani. Con l’aiuto di un vecchio saggio che dona loro le armi, inizia l’epica avventura delle Sette Spade.
CAST
Regia: Tsui Hark. Con Donnie Yen , Sun Honglei , Charlie Yeung, Michael F. Wong, Liu Chia-Liang, Leon Lai .
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è tratto dal romanzo “I sette spadaccini del Tianshan” di Liang Yusheng.
PREMI E FESTIVAL
Golden Horse Award: Miglior Coreografia d’Azione
62° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2005
RASSEGNA STAMPA
“Fenomenale.” Film Review
“E’ un labirinto di stili e rimandi che delizierà gli iniziati.” Il Messaggero
“Tsui Hark è bravissimo, in senso tecnico e spettacolare.” Il Mattino
EXTRA:
Le scene tagliate
Making of
Interviste
Il Wuxiaplan
Trailer e Spot
Gallerie fotografiche

 

 

(disponibili dal 18.12.2018)

LUCKY
Una lettera d’amore alla carriera di oltre mezzo secolo e alla vita del geniale Harry Dean Stanton
Titolo originale: Lucky. Regia: John Carroll Lynch
Commedia, Usa 2017, Wanted Cinema
SINOSSI
Lucky, un novantenne ateo, ha sempre vissuto seguendo le proprie regole e infischiandosene del giudizio di coloro che vivono nella sua città ai margini del deserto. Dopo una caduta, comincia a temere la morte e la solitudine ed è spinto verso un percorso di auto-esplorazione alla ricerca di ciò che spesso è irraggiungibile: l’illuminazione.
CAST
Regia: John Carroll Lynch. Con Harry Dean Stanton, David Lynch, Ron Livingston, Ed Begley Jr., Tom Skerritt, Beth Grant , James Darren, Barry Shabaka.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il film è l’esordio alla regia dello straordinario caratterista John Carroll Lynch.
PREMI E FESTIVAL
70° Locarno Film Festival, Concorso Internazionale
RASSEGNA STAMPA
“La performance di una vita.” Variety
“Il trionfo di un attore indimenticabile.” The New York Times
EXTRA:
Wanted Trailers

VIKING DESTINY (Blu-Ray e DVD) 
Un fantasy d’azione epico con Terence Stamp!
Titolo originale: Viking Destiny. Regia: David L.G. Hughes
Avventura, Azione, Fantastico, Gran Bretagna 2018, Minerva Film
SINOSSI
Una principessa vichinga si trova costretta a fuggire dal suo regno dopo essere stata incastrata ed ingiustamente accusata per l’omicidio di suo padre, il re. Sotto la guida del dio Odino, intraprende un’avventura per il mondo guadagnandone in saggezza e costruendo l’esercito di cui ha bisogno per riconquistare il suo trono.
CAST
Regia: David L.G. Hughes. Con Terence Stamp, Ann Demetriou, Will Mellor, Ian Beattie, Martyn Ford , Paul Freeman.
EDIZIONE BLU-RAY
VIDEO: HD 1080 24p 16/9 2.35:1
DURATA: 86′
AUDIO: Dolby Digital 2.0 | Italiano
DTS HD Master Audio 5.1 | Italiano
Dolby Digital 2.0 | Originale
DTS-HD Master Audio 2.0 | Originale
SOTTOTITOLI: Italiano
Italiano per non udenti
EXTRA:
Trailer originale

LA GUERRA DI MARIO
Un’intensa Valeria Golino in un film vincitore di 1 David di Donatello e 5 Nastri d’Argento
Titolo originale: La guerra di Mario . Regia: Antonio Capuano
Drammatico, Italia 2005, Mustang
SINOSSI
Mario ha 9 anni ed il Tribunale dei minori lo ha sottratto alla famiglia perché considerato un bambino difficile. Giulia e Sandro, invece, sono una coppia di quarantenni senza figli che decide di chiedere in affidamento un bimbo. Gli viene affidato Mario, ma presto i due coniugi sembrano avere idee molto diverse su come educarlo: Giulia lo vorrebbe far crescere libero da regole e convenzioni, Sandro non riesce ad accettare questo punto di vista…
CAST
Regia: Antonio Capuano. Con Valeria Golino, Marco Grieco, Andrea Renzi, Anita Caprioli, Rosaria De Cicco, Antonio Pennarella, Valeria Sabel.
PREMI E FESTIVAL
58° Festival Internazionale del Film di Locarno 2005: Menzione Speciale per l’interpretazione a Marco Grieco
David di Donatello 2006 per Miglior attrice protagonista, premio Film Commission Torino Piemonte
Nastri d’Argento 2007: Miglior produzione, Sceneggiatura, Attrice protagonista, Montaggio e Sonoro in presa diretta
RASSEGNA STAMPA
“Valeria Golino non è mai stata così intensa.” La Repubblica
Uno dei migliori film italiani con una Valeria Golino eccezionale per misura e intensità emotiva.” Corriere della Sera
“Un film sull’educazione.” Mymovies.it
EXTRA:
Intervista
Trailer

VERSO L’EDEN 
Scamarcio nei panni di un clandestino in fuga in Europa…
Titolo originale: Verso l’Eden . Regia: Constantin Costa-Gavras
Drammatico, Francia, Grecia, Italia 2009, Mustang
SINOSSI
Elias è un giovane clandestino che si getta a mare nel momento in cui le motovedette della guardia costiera greca stanno per catturarlo. Approda sulla spiagga dell’Eden, un villaggio di vacanze per turisti ricchi. Trovati degli abiti da inserviente viene scambiato per tale e gli vengono richieste alcune prestazioni. Alcune di queste sono lavorative, altre più piccanti. Costretto a fuggire se non vuole essere arrestato ha una meta precisa: Parigi. Un mago prestigiatore, con cui ha dovuto collaborare per uno spettacolo di intrattenimento per gli ospiti, lo aspetta…
CAST
Regia: Constantin Costa-Gavras. Con Riccardo Scamarcio, Ulrich Tukur, Juliane Köhler , Éric Caravaca , Jean-Christophe Folly, Anny Duperey , Dina Mihailidou.
PREMI E FESTIVAL
59° Berlinale 2009
RASSEGNA STAMPA
“E’ una fiaba girata nello stile delle comiche del muto. E come tutte le fiabe dice cose profonde e poetiche sulla realtà.” L’Unità
EXTRA:
Making of
Scene tagliate
Gli effetti visivi
Trailer

CARNERA – THE WALKING MOUNTAIN
Era un gigante. Cercava il suo posto nel mondo. Diventò un mito.
Titolo originale: Carnera . Regia: Renzo Martinelli
Biografico, Italia 2008, Mustang
SINOSSI
Vita, pugni – dati e ricevuti – e amori del campione del pugilato Primo Carnera, soprannominato “montagna che cammina”. Il suo successo e la conquista del titolo mondiale lo trasformarono in un idolo e simbolo di riscatto per tutti gli italiani emigrati negli Stati Uniti.
CAST
Regia: Renzo Martinelli. Con Andrea Iaia, Anna Valle, F. Murray Abraham, Kasia Smutniak, Paolo Seganti , Paul Sorvino, Antonio Cupo, Burt Young.
EXTRA:
Backstage “L’odore del tappeto”
Trailer

 

 

LA BELLA SOCIETA’ 
Cugno racconta la sua Sicilia tra illusioni perse e grandi eventi sociali
Titolo originale: La bella società . Regia: Gian Paolo Cugno
Romantico, Italia 2009, Mustang
SINOSSI
Sicilia, periodo dal 1955 al 1985. Tra continui salti in avanti e indietro nel tempo, si consumano le esistenze di due fratelli, Giuseppe e Giorgio, cresciuti senza il padre, e gelosissimi della giovane e bellissima madre, il cui giovane amante, giunto da Roma al seguito di una troupe cinematogrtafica, sparirà nel nulla.
CAST
Regia: Gian Paolo Cugno. Con Raoul Bova, David Coco, Maria Grazia Cucinotta, Enrico Lo Verso, Marco Bocci, Simona Borioni, Anna Safroncik, Maurizio Nicolosi, Giancarlo Giannini.
EXTRA:
Commento al film del regista
Scene tagliate
Backstage
Galleria fotografica
Trailer

 

 

IN THE NAME OF THE KING 
Un’avventura epica ambientata in un mondo fantastico
Titolo originale: In the Name of the King: A Dungeon Siege Tale. Regia: Uwe Boll
Avventura, Azione, Fantastico, Germania, Canada, Usa 2007, CG
SINOSSI
Farmer è un contadino ed un grande lavoratore. Ma la sua vita sta per cambiare per sempre: una banda di assassini, i Krug, brutali energumeni guidati da uno stregone demoniaco, arriva a Stonebridge, dando inizio ad un vortice di violenza. Saccheggiano il villaggio, uccidono alcuni abitanti, tra cui il figlio di Farmer, e gli rapiscono la moglie. Farmer, pur essendo sempre stato un uomo pacifico, decide di vendicarsi e, assieme al suo mentore Norick e al cognato Bastian, si mette all’inseguimento dell’esercito Krug per liberare Solana….
CAST
Regia: Uwe Boll. Con Jason Statham, Leelee Sobieski, John Rhys-Davies, Ron Perlman , Claire Forlani, Kristanna Loken, Matthew Lillard.

 

 

Consulta la pagina ufficiale del distributore