CD-Teca Ideale: CELEBRATION 1972-2012 della Premiata Forneria Marconi
ARTISTA: PREMIATA FORNERIA MARCONI
TITOLO: Celebration 1972-2012 (3 CD)
ETICHETTA: Numero Uno / Sony Music
ANNO: 2012
Tra il 1971 e il ’72 si andava delineando nel nostro paese una nuova scena musicale foriera di buoni segnali di rinnovamento. Non era stato solo Battisti a scandire i tempi del cambiamento in un panorama ancora troppo abbarbicato su posizioni produttive e promozionali antiquate e scarsamente predisposte alla novità. Il vento del Rock Progressivo che batteva forte in Gran Bretagna (King Crimson, Genesis, Yes, Jethro Tull, Gentle Giant, Traffic, Emerson Lake & Palmer, Van De Graaf Generator, Curved Air, Family, Hawkwind, Focus, Hartfield & The North), facendo leva su influenze classicheggianti, folk e jazz, e su una forte componente di virtuosismo strumentale, aveva da qualche tempo iniziato a contagiare ed influenzare anche formazioni di casa nostra che, dopo essersi buttate alle spalle la stagione fin troppo logora del Beat, davano vita ad un movimento ampio e assai convinto meglio allineato alle tendenze in voga all’estero. La Premiata Forneria Marconi, nata sulle ceneri dei Quelli (di scarso rilievo – almeno all’epoca – la loro produzione discografica ma molto apprezzati per le qualità come session-man e sovente utilizzati in sala d’incisione dai vari Battisti, De Andrè, Mina), ha rappresentato la prima grande novità del genere nascente ed anche la band – assieme al Banco del Mutuo Soccorso – che ha raggiunto il maggior successo internazionale (dalla Gran Bretagna al Giappone passando per gli Stati Uniti) in quei pochi anni a seguire nei quali è brillata la stella del Progressive Italiano, in cui si sono distinti gruppi quali Orme, Osanna, Area, Perigeo, Stormy Six, The Trip, Acqua Fragile, Opus Avantra, New Trolls. Al nucleo proveniente dai Quelli e formato dal batterista Franz Di Cioccio, dal chitarrista Franco Mussida, il tastierista Flavio Premoli e il bassista Giorgio ‘Fico’ Piazza, tutti eccellenti strumentisti, si aggiungeva Mauro Pagani (violinista e flautista) dando vita alla Premiata Forneria Marconi, nota anche come PFM. Nel novembre 1971 avveniva il battesimo discografico con la pubblicazione del singolo “Impressioni di settembre/La carrozza di Hans”, cui seguiva agli inizi del 1972 l’album (attesissimo) “Storia di un Minuto” per l’etichetta di Battisti & Mogol, la Numero Uno. Un disco che, per qualità, innovazione e linguaggio musicale, si è rivelato come uno dei più importanti di quell’anno e tassello ‘fondamentale’ per la storia del Progressive Italiano, apprezzato da critica e pubblico. “Impressioni di settembre” è diventato immediatamente uno dei cavalli di battaglia del gruppo ed è importante sottolineare che è stato inciso in presa diretta in studio per salvaguardarne la straordinaria energia che il brano emanava nelle esibizioni ‘Live’ di preparazione della PFM. Ed alla fine del 1972 usciva pure il secondo disco, “Per un amico”, più maturo e più complesso nella sua architettura, altra tappa importantissima nella carriera della PFM che da lì spiccava il volo per ottenere consensi anche oltre-Manica e oltre-Oceano, con la supervisione produttiva dell’ex-King Crimson, Pete Sinfield, per giunta autore dei testi in inglese dei loro brani per il mercato internazionale.
Ora, per festeggiare i 40 anni dalla pubblicazione dei due primi album della Premiata Forneria Marconi si rende disponibile un cofanetto in formato ‘book set’ a 3 CD, “Celebration 1972-2012”, che contiene i due dischi sopra menzionati rimasterizzati ed un terzo CD contenente rare versioni live registrate dalla band nel corso della loro carriera; e in aggiunta un libro di 60 pagine, curato da Sandro Neri, ricco di informazioni dettagliate, curiosità e foto inedite. Progetto grafico e copertina sono stati curati dal fotografo Guido Harari. E a distanza di quarant’anni i due album e i pezzi in essi contenuti, continuano ad emanare una freschezza che è il migliore dei biglietti da visita per incuriosire coloro, soprattutto i più giovani, che non hanno vissuto da vicino la magnifica stagione del Rock Progressivo (non solo) Italiano.
(Luigi Lozzi) © RIPRODUZIONE RISERVATA
CELEBRATION 1972-2012 – Box 3 CD – PREMIATA FORNERIA MARCONI
(Numero Uno / Sony Music 887254 95942)
CD 1. STORIA DI UN MINUTO:
1. Introduzione (1:12)
2. Impressioni di settembre (5:46)
3. E’ festa (4:54)
4. Dove quando…… (Pt. 1) (4:12)
5. Dove quando…… (Pt.2) (6:03)
6. La carrozza di Hans (6:48)
7. Grazie davvero (5:54)
Total Time 34:49
CD 2. PER UN AMICO:
1. Appena un po’ (7:48)
2. Generale (4:20)
3. Per un amico (5:26)
4. Il banchetto (8:42)
5. Geranio (8:07)
Total Time 34:23
CD 3. ROAD RARITIES (live):
1. La carrozza di Hans (7:20)
2. Rain Birth (0:56)
3. River of Life (7:05)
4. Mister 9 til 5 (4:08)
5. E’ festa (4:52)
6. Entrance (3:06)
7. Impressioni di settembre (6:59)
8. Intro a Dove… quando (1:45)
9. Dove… quando (3:58)
10. Il banchetto (3:12)
11. Doubt’s Colors (2:11)
12. Promenade the Puzzle (7:28)
Total Time 53:00