Home Video

BULLETS OVER SUMMER di Wilson Yip

 

 

 
 
Ecco uno dei film che sono stati presentati negli ultimi anni al Far East Film Festival di Udine e che ‘raccontano’ il Cinema di Hong Kong e dell’est e sud-est asiatico più in generale. Grazie alla Tucker Film.
 

 

 

La più importante e ricca vetrina di cinema dell’Estremo Oriente in Europa’ è stato definito il Far East Film Festival – giunto alla 14^ edizione – che dal 1999 si tiene ininterrottamente a Udine; un bel risultato per una rassegna che porta in primo piano una cinematografia assai apprezzata dai cultori di nicchia del cinema popolare dell’est e sud-est asiatico, e che progressivamente si sta imponendo anche alla generale attenzione cinefila d’Occidente, ospitando produzioni recenti di autori emergenti affianco alle opere e alle retrospettive di registi da tempo affermatisi oltre confine. Di questa realtà in forte crescita si è fatta cassa di risonanza sul mercato dell’Home Entertainment l’indipendente Tucker Film (in collaborazione con CG Home Video) che ha avviato da qualche mese un’operazione di divulgazione di queste opere provenienti dall’oriente in DVD ma ancor più (e meglio) in Blu-Ray. Non solo a livello distributivo ma anche (e soprattutto) con un’idea di approccio culturale alla materia che non sempre trova riscontro nelle politiche commerciali d’intrattenimento delle case di distribuzione. Tra le opere più significative già pubblicate vogliamo ricordare “Departures”, Premio Oscar 2009 come Migliore Film straniero (e trionfatore assoluto del Far East Film Festival 2009), del giapponese Takita Yojiro, “Poetry”, del coreano Lee Chang-dong, vincitore del Premio per la Miglior Sceneggiatura al Festival di Cannes 2010, “Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma”, del regista ‘cult’ Tsui Hark, e “Il buono il matto il cattivo” di Kim Jee-won. Ma molte altre ancora arricchiscono il catalogo di film disponibili sul nostro mercato.

Tra le uscite più recenti – ma in realtà si tratta del recupero di una pellicola datata 1999 – troviamo “Bullets Over Summer”, classico action hongkonghese, firmato da Wilson Yip e tinto di enfatizzate venature mélo. Un poliziesco dal ritmo brioso prodotto dalla Milky Way, celebre casa di produzione fondata da Johnnie To e Wai Ka-fai, che verte su due amici poliziotti (Mike e Brian) dai caratteri contrapposti – uno solitario e più sensibile, l’altro più estroverso e sempre a caccia di ragazze – ma dalla buona intesa cui viene assegnato il compito di sorvegliare un appartamento di un centro residenziale dove potrebbe nascondersi (o giungere) un ricercatissimo gangster. Per controllare meglio la situazione si insediano nell’appartamento di una anziana vedova che soffre di demenza senile con la quale sviluppano presto un rapporto d’affetto… Tanti gli ingredienti che entrano in gioco per un noir urbano (ma non si tratta solo di questo) accattivante e rocambolesco per chi ‘scopre’ solo ora questo cinema ma piuttosto scontato per quei fruitori che sono più avvezzi a maneggiare questi materiali. A venir meno è soprattutto la componente action, sempre così robusta e ben delineata negli altri lavori, che lascia spazio a toni più introspettivi prima di riemergere decisa nel finale. Si avverte una buona capacità narrativa e alcune scene, tra cui pure un inizio fulminante dall’ottimo montaggio, sono avvincenti e rivelano doti niente male (nella conduzione registica) nei momenti più spericolati d’inseguimenti e sparatorie. Wilson Yip è noto qui da noi per aver diretto gli eccellenti “Ip Man 1 & 2”, sulla storia di un leggendario maestro di arti marziali che ha avuto tra i suoi allievi anche Bruce Lee, e “Storia di fantasmi cinesi”, ma in passato è stato l’artefice di alcuni film di culto (“Sha Po Lang”, “Dragon Tiger Gate”).
Il trasferimento in High-Def purtroppo risente dell’età del film e del budget risicato con cui è stato girato che ha immediatamente sconsigliato qualsiasi (meritevole) intervento di restauro e pulizia. La resa cromatica è soddisfacente e i colori sono privi di saturazione, e buona è la definizione ma una certa grana video è pressoché inevitabile (dato probabilmente dovuto pure a precise scelte della regia). Il comparto audio poggia su una codifica a soli due canali sebbene elaborata in DTS-HD, ed è presente pure in versione DD 2.0. I dialoghi sono ben distinguibili e il profilo sonoro più ampio manca di situazioni (fatti salvi alcuni effetti ambientali che funzionano) in cui si sarebbe esaltato eventualmente il multicanale 5.1, per cui il rammarico è più lieve. Contenuti Extra: un’interessante intervista (“Hong Kong per tutti i gusti”, di 21’ circa) al critico specializzato sulla materia, Emanuele Sacchi, che spiega il film e il cinema di Wilson Yip, il Making of originale del film (11’), i trailer (dodici in tutto) della linea Far East.

 

(Luigi Lozzi)                                                © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

NOTE TECNICHE

Il Film

 

BULLETS OVER SUMMER

Baau lit ying ging

Hong Kong, 1999, 93’
Regia: Wilson Yip
Cast: Louis Koo, Francis Ng, Yiu-Cheung Lai, Tony Ho, Matt Chow, Mei Ching Lam.

 

Informazioni tecniche del Blu-Ray

Aspect Ratio: 1.78:1 1920x1080p/AVC MPEG-2
Audio: Italiano, Cantonese DTS-HD Master Audio 2.0
             Italiano, Cantonese Dolby Digital 2.0
Distributore: Far East Film/Tucker Film/CG Home Video
Prezzo: Euro 19,90