BREVE INCONTRO di David Lean in Blu-Ray
David Lean, autore di kolossal bellici a sfondo romantico, è stato il primo autore europeo a convertirsi alla fine dei ’50 ai superkolossal spettacolari d’altissimo budget e di grande aspirazione popolare, ma è da considerare a pieno titolo anche un autore a tutto tondo, nonostante non sia mai stato visto di buon occhio dalla critica, probabilmente distratta dall’enorme consenso popolare che andava raccogliendo.
Lean è stato anzitutto un magnifico artigiano della macchina da presa pur tuttavia è diventato celebre per lo straordinario senso visivo che ne ha guidato l’occhio dietro la cinepresa e per il fatto di aver vinto, in una carriera lunghissima, ben ventisei Oscar con soli sedici film, lo hanno collocato al vertice assoluto del successo internazionale. Prima di realizzare i tre capolavori-kolossal “Il ponte sul fiume Kwai”, “Lawrence d’Arabia” e “Il dottor Zivago”, prima del ‘57, Lean era poco conosciuto fuori dai confini del suo paese nonostante avesse avuto candidature all’Oscar (sia per la regia che per la sceneggiatura) con alcune delle sue prime opere (“Breve incontro”, “Grandi speranze” e “Tempo d’estate”) e avesse pure all’attivo eccellenti riduzioni di opere letterarie di Dickens (su tutte “Oliver Twist”). Egli era attivo già prima del conflitto mondiale, quando aveva conseguito un’ottima reputazione in Gran Bretagna come montatore, poi c’è stato l’incontro con il commediografo Noel Coward che l’aiuta e scrive assieme a lui gran parte dei soggetti cinematografici. Nel ’45 Lean dirige il terzo film tratto da un lavoro teatrale che è “Breve incontro” (con i magnifici Trevor Howard e Celia Johnson), un mélo barocco gioiello di cinema intimistico. Racconta l’incontro casuale, breve e inteso, in una stazione ferroviaria londinese tra due persone della media borghesia – lei una casalinga, lui un medico, entrambe sposate – non più giovani, stanche della
routine familiare e quasi rassegnate. Una breve e gentile frequentazione, quasi sussurrata, fa sembrare che possa sbocciare una relazione ma alla fine i due arretrano sui propri passi e tornano alla loro vita; forse per non farsi del male più che scambiarsi amore. Una conclusione sottilmente disperata. Non ebbe un gran successo in Inghilterra per il bigottismo di certo pubblico visto che trattava di un quasi adulterio, eppure ha vinto il Grand Prix du Festival International du Film al Festival di Cannes 1946 come Miglior Film e nel 1999 è stato classificato come secondo miglior film britannico del XX secolo dal British Film Institute. Con “Breve incontro” Lean ottiene la prima nomination agli Oscar per la Miglior Regia, mostrando notevole capacità nella rappresentazione realistica della quotidianità della classe media inglese e nel tirar fuori il meglio dagli attori. Da molti è considerato il capolavoro del regista, per il modo di affrontare tematiche d’introspezione psicologica che descrivono l’animo della gente comune.
La natura originaria in Bianco & Nero della pellicola attenua di molto il peso degli anni, quasi 70, che il film si porta sulle spalle. Ed anche il trasferimento in Alta Definizione, nonostante gli inevitabili artefatti che qualsiasi fruitore di buon senso può facilmente comprendere ed accettare, mostra di conseguenza una brillantezza sconosciuta alla precedente edizione del film in DVD di qualche anno fa. L’audio non fa miracoli, si assesta sul centrale nel riprodurre con sufficiente efficacia i dialoghi di un film che già in partenza ha un impianto semi-teatrale. Gli Extra prevedono un interessante ‘Dietro le Quinte’ oltre ai più convenzionali Trailer e Galleria fotografica.
(Luigi Lozzi) © RIPRODUZIONE RISERVATA
NOTE TECNICHE
Il Film
BREVE INCONTRO
DRAMMATICO
Brief Encounter
Gran Bretagna, 1945, 82’
Regia: David Lean
Cast: Trevor Howard, Celia Johnson, Joyce Carey, Stanley Holloway, Cyril Raymond, Everley Gregg, Marjorie Mars, Margaret Barton.
Informazioni tecniche del Blu-Ray
Aspect Ratio: 1.33:1 / HD 1920x1080p/AVC
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1
Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0
Distributore: Pulp Video/CG Home Video
Prezzo: Euro 19,90