Home Video

BIANCANEVE E IL CACCIATORE di Rupert Sanders in Blu-Ray


 

 

 

D’improvviso Biancaneve è diventata protagonista sul grande schermo, ben oltre l’iconica riduzione disneyiana. Così dopo Tarsem Singh (con il film interpretato da Julia Roberts e Lily Collins) ecco seguire a stretto giro di pochissimi mesi questa versione più dark, e (molto) liberamente tratta dalla fiaba dei fratelli Grimm, ad opera di  Rupert Sanders.
 

 

Per porsi alla visione bisogna dimenticare la Biancaneve di Walt Disney e accettare di misurarsi con una favola nera e fantasy in cui la candida protagonista diventa una bellicosa guerriera, una sorta di Giovanna d’Arco, addestrata all’arte della guerra, assistita da sette nani (minatori), un vedovo sempre sbronzo ed un esercito armato di tutto punto messo a sua disposizione dal Principe Azzurro, in rotta contro la perfida Regina Ravenna che le ha ucciso il padre usurpandone il regno. Un’altra ragione (‘deja-vù’) per volere morta Biancaneve è che una volta di più il responso dello ‘Specchio delle mie brame’ indica ancora una volta che la giovane donna è la più ‘Bella del Reame’. Questa volta però a dissipare gli effetti letali di una mela avvelenata provvede il bacio dell’ardito Cacciatore (il Chris Hemsworth di “Thor”) del titolo invece del più convenzionale Principe Azzurro. L’eroina protagonista è interpretata dalla pallida Kristen Stewart mentre la regina cattiva ha le fattezze niente male (e molto più seducenti di quelle della Stewart) di Charlize Theron ===Consulta la Filmografia===. E, come spesso accade in questi casi, la ‘cattiva’ ruba la scena alla ‘buona’. L’approccio gotico alla favola si completa con tutta una serie di combattimenti e di colpi di scena, qualche interessante intuizione della sceneggiatura e una buona dose di effetti speciali, insostituibili oramai per qualsiasi film fantastico. In fondo il film rispetta un trend assai diffuso nel cinema contemporaneo, ovvero quello della rilettura dei classici rinnovata secondo le diverse esigenze narrative. Tra le righe si legge pure una qual certa volontà della Universal di realizzare un progetto assai simile a quello compiuto dalla Disney con “Alice in Wonderland” (basato sul racconto di Lewis Carroll) di Tim Burton: un blockbuster che sia ispirato ad una fiaba immortale.
Il trasferimento del film in High-Def è impeccabile sotto ogni profilo, e rispetta l’estetica adottata dal regista e dal suo direttore della fotografia (Greig Fraser), anche se all’occhio (oramai) assuefatto alle meraviglie del digitale potrebbe addirittura sembrare (diciamo) ‘convenzionale. Il look delle immagini ovviamente è di quelli che sovente abbiamo incontrato negli ultimi anni per film gotici e dark, con una netta predominate di tonalità cupe, di volta in volta squarciate da momenti di abbagliante luminosità e dalla cura di particolari dettagli enfatizzati da scelte cromatiche ben precise (la neve, i fiori, gli incarnati, i costumi). Immagini compatte che non presentano alcuna perdita di dettaglio. Più che buona la profondità di campo che si percepisce ed un leggerissimo velo di grana presente non inficia assolutamente la bontà della visione. La traccia audio inglese, in un potente DTS-HD Master Audio 7.1, si lascia (‘Of Course!’) preferire a quella italiana pur risultando efficace comunque per dinamicità, resa ambientale, effetti panning, coinvolgimento (nelle scene più movimentate), separazione dei canali e ampiezza calibrata del fronte sonoro. Soddisfacenti gli extra: oltre al commento (del regista Rupert Sanders, del supervisore degli effetti visivi Cedric Nicolas-Troyan e del co-montatore Neil Smith) troviamo le featurette “Uno sguardo da vicino ai Nani”, “Nasce una nuova leggenda” dove si racconta com’è stata ‘riletta’ la fiaba dei Grimm, “La favola viene reinventata”, che si sofferma su effetti visivi e di computer grafica ed altro, ed esclusivamente per il Blu-Ray “In giro per il Regno: il tour generale del Set”, un tour virtuale di cinque set ai Pinewood Studios. Una sezione U-Control permette di accedere in modalità picture in picture, durante il film, a una serie di interviste e dietro le quinte. Versione estesa di 4 minuti rispetto a quella uscita nelle sale.

 

(Luigi Lozzi)                                                © RIPRODUZIONE RISERVATA

 


(immagini per cortese concessione della Universal Pictures)

 

NOTE TECNICHE
Il Film

BIANCANEVE E IL CACCIATORE

(Snow White & The Huntsman)

Usa, 2012, 127’
Regia: Rupert Sanders
Cast: Kristen Stewart, Charlize Theron, Chris Hemsworth, Sam Claflin, Ian McShane, Bob Hoskins, Ray Winstone, Nick Frost, Toby Jones, Lily Cole, Sam Spruell, Noah Huntley, Rachael Stirling, Eddie Marsan, Stephen Graham.

 

Informazioni tecniche del Blu-Ray

Video: 2.40:1 1920x1080p/AVC MPEG-4
Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 7.1
             Italiano, Tedesco, Portoghese, Spagnolo DTS Digital Surround 5.1
Distributore: Universal Pictures
Prezzo: Euro 22,90