ASH VS. EVIL DEAD – LA TERZA STAGIONE in DVD

 

 

 

 

 

In salsa di ‘nostalgia splatter’ la serie Horror-Action televisiva “Ash vs Evil Dead”, una delle serie cult degli ultimi anni, prodotta da Sam Raimi, Ivan Raimi, Tom Spezialy e Bruce Campbell, segue l’arco narrativo della trilogia originale dei film di una delle saghe horror di maggior seguito, “Evil Dead”, composta da “La Casa”, “La Casa 2” e “L’Armata delle Tenebre”, è giunta alla terza e conclusiva stagione. Pubblicata per il mercato dell’Home Video da 20th Century Fox Home Entertainment.

 

 

La serie si colloca nell’universo creato da Sam Raimi ===Consulta la Filmografia===  nell’81 con “La Casa” (“Evil Dead”) e proseguito con gli altri due film menzionati. Era l’anno 1981 quando il pubblico americano rimase scioccato dalla visione di “Evil Dead”, film horror dal budget risicato che segnò l’esordio cinematografico del regista Sam Raimi e ben presto divenne un fenomeno di culto, santificato persino da Stephen King. Nel Regno Unito il film visse numerose traversie; fu prima vietato del tutto e poi fatto uscire in una versione edulcorata, cosa che durò a lungo. In alcune nazioni invece il film è uscito al cinema solo in tempi recenti, dopo il successo globalizzato di Raimi con “Spider-Man”. Protagonista principale della recente serie TV è il mitico Ash Williams, uno dei personaggi più amati del cinema horror degli anni ’80 e ’90, e beniamino indiscusso dei fan del genere, il cacciatore di mostri interpretato nuovamente da Bruce Campbell, amico di vecchia data e attore-feticcio del creatore della saga, a trent’anni di distanza dagli eventi narrati ne “L’Armata delle Tenebre”. La figura di Ash, con una motosega al posto della mano destra, divenne iconica quando nel secondo film, “La Casa 2”, egli fu costretto a rinunciare all’appendice in questione perché posseduta da spiriti maligni e non poté fare altro che tagliarsela. Una sequenza drammatica, divenuta di culto, che a fronte del sangue che schizzava dappertutto vide la risata liberatoria del protagonista e di tutto il pubblico eccitato che vi assistette in sala. La presenza di Sam Raimi come produttore esecutivo della serie e regista del primo episodio ha garantito la giusta continuità. Ash, un po’ arrugginito dagli anni e dalla inattività, oltre che da un legittimo desiderio di tenersi lontano da responsabilità di sorta e da orrori pronti a prendere forma dietro ogni angolo, si ritrova suo malgrado a fare i conti con i propri demoni e prendere di nuovo in mano fucile e motosega per arginare il dilagare delle Forze del Male riapparse sulla Terra; una piaga mortale che rischia di spazzare via il genere umano. Assieme a lui ci sono due giovani ed inesperti aiutanti, due nuovi eroi, Pablo e Kelly. Proprio Kelly, interpretata da Dana DeLorenzo, si pone, in questa terza stagione, in un certo senso, come l’erede morale di Ash. Particolarmente felice del ‘rilancio’ dell’universo de “La Casa” è stato Bruce Campbell, il quale ha dichiarato a suo tempo: «“Ash vs. Evil Dead” è stato per me importantissimo, una corsa della vita; Ash Williams è stato davvero il ruolo di una vita. Per me inoltre è stato un onore riunirmi con i collaboratori di “Evil Dead”, Rob Tapert e Sam Raimi, per poter dare ai nostri indistruttibili fan un altro assaggio dell’Horror-Comedy politicamente scorretta che così tanto continuavano a chiederci. Sarò sempre grato alla rete Starz per l’opportunità offertami di rivisitare il franchise che ha lanciato le nostre carriere». Sam Raimi ha messo la firma come produttore esecutivo e diretto l’episodio ‘pilot’, e poi il tutto è stato affidato a Craig DiGregorio, di cui si ricorda la direzione della serie “Chuck”, avviata nel 2017 e durata per cinque stagioni. Nel cast con Bruce Campbell anche Ray Santiago, Dana DeLorenzo, Lucy Lawless, Lee Majors, Ted Raimi, Michael Hurd e Chet Kaminski. La prima stagione di “Ash vs Evil Dead” è andata in onda negli Stati Uniti su Starz, mentre in Italia è stata resa disponibile sulla piattaforma di streaming Infinity a partire dal 13 maggio 2016. Ci sono numerose citazioni della trilogia originale di riferimento, momenti di involontaria comicità indotta (perché, comunque, il connubio tra humour e horror viene portato avanti con arguzia e sapienza), abbondanti dosi di splatter, che però sono oramai diluite ed hanno smarrito quel senso di disagio e di ‘spaventevole’ schizofrenia che colpiva un tempo gli spettatori, ed un discreto utilizzo degli effetti CGI, (si badi bene) non eccelsi ma efficaci ed in linea con l’impianto televisivo della saga e con l’originaria natura da B-Movie dei film. Il contesto in cui si muovono tutti gli episodi più che drammaturgico è apocalittico e va avanti per accumulo di situazioni, senza avere un granché da dire in fatto di sviluppo della narrazione. Però l’atmosfera truculenta e allo stesso tempo comica della trilogia cinematografica è rimasta intatta nel passaggio al piccolo schermo. Con la decima puntata della terza stagione, distribuita in Italia il 30 Aprile 2018 attraverso la piattaforma Infinity TV, si è chiusa la serie ‘Cult’ “Ash Vs Evil Dead”, come annunciato da Starz nell’aprile scorso. L’ultimo episodio della terza stagione, per quanto si affacci sulla finestra di un eventuale proseguo, chiude senza ombra di dubbio l’arco narrativo che ha contraddistinto tutte e tre le stagioni che compongono la serie. E certamente possiamo affermare che le tre annate televisive abbiano aggiunto sostanza ed elementi importanti all’universo concepito da Sam Raimi con “La Casa” nel 1981 e i suoi seguiti. Tutto era iniziato il 31 Ottobre 2015 con la messa in onda negli Usa del primo episodio. Da un punto di vista tecnico va sottolineato come alcune scelte stilistiche relative alle inquadrature e gli effetti usati per rendere le mostruose creature sono da antologia.
TECNICA
Passando a considerare gli aspetti tecnici con cui è stata pubblicata la Stagione 3, questo doppio DVD viene proposta con un livello di dettaglio di sicuro elevato nonostante si tratti di un prodotto televisivo, sia per quanto riguarda la definizione di elementi in primo piano (indumenti indossati e incarnati dei protagonisti) o in background (oggetti statici e vari altri), in qualsiasi condizione di luminosità. Anche i colori – tra i quali naturalmente predomina ovviamente la componente rossa, in tutte le sue sfumature – vengono ‘offerti’ naturali, e i neri sono solidi e profondi. Il comparto Audio poggia su due tracce (italiana e inglese) in Dolby Digital 5.1 e solamente per ragioni di ‘naturalezza’ si lascia preferire quella in originale. Ricordiamo peraltro che la Stagione 2, per l’italiano, aveva solamente il DD 2.0. i dialoghi sono sempre ben chiari e distintivi sul centrale, ed i canali surround sono sfruttati con la giusta efficacia dinamica, in un ambiente sonoro coinvolgente, ricco e dettagliato. Chiudendo con i Contenuti Speciali troviamo alcune interessanti featurette: “Uno sguardo d’insieme”, “Nel Mondo di Ash vs Evil Dead“, oltre al commento audio del cast.

(Luigi Lozzi)                                              © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

RIEPILOGO
Stagione Episodi Prima TV USA in Italia
Prima stagione 10 2015-2016 2016
Seconda stagione 10 2016 2016
Terza stagione 10 2018 2018

 

 

 


(immagini per cortese concessione della 20th Century Fox)

 

 

 

 

NOTE TECNICHE
Il Film 

ASH VS. EVIL DEAD – LA TERZA STAGIONE COMPLETA

(Ash vs. Evil Dead – Season Three)

Usa, 2017, 292’
Regia: Sam Raimi (episodio pilota) / Craig DiGregorio
Cast: Bruce Campbell, Ray Santiago, Dana DeLorenzo, Lucy Lawless, Lee Majors, Ted Raimi, Michael Hurd, Chet Kaminski.

Informazioni tecniche del DVD

Video: 1.78:1 anamorfico
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 5.1
Distributore: 20th Century Fox Home Entertainment/Warner Bros. Home Entertainment [2 DVD]