Contenuti

01 Distribution: le uscite di Febbraio 2014

 

 

 
Copertine e note tecniche delle nuove uscite di 01 Distribution per il mese di Febbraio 2014

 

 

 

 

Disponibili dal 06/02/2014
L’ULTIMO DEI CORLEONESI

IN VENDITA IN DVD DAL 6 FEBBRAIO 2014
SINOSSI: Corleone, 1948. Nel paese siciliano e’ in corso una lotta tra i braccianti, capeggiati dal coraggioso Placido Rizzotto, e i rappresentanti del potere mafioso, tra i quali spicca Michele Navarra, un affermato medico che cura gli interessi dei piu’ importanti possidenti della zona. Tra i suoi ” luogotenenti “, Luciano Liggio, Toto’ Riina e Bernardo Provenzano. Per mettere a tacere le rivolte dei contadini nelle campagne e rivendicare l’ assoluto potere mafioso in quelle terre, il boss Navarra commissiona l’ omicidio di Placido Rizzotto che viene rapito e gettato, cadavere, in un dirupo. A Corleone è appena arrivato un giovane capitano dei Carabinieri, Carlo Alberto Dalla Chiesa che riesce ad arrestare Navarra. Liggio, Riina e Provenzano fanno un patto di sangue: restare uniti e continuare gli affari del boss. Inizia così la loro conquista del potere di Cosa Nostra…
Un film che si snoda dagli scenari suggestivi e arcaici della Sicilia degli anni ’50 e ’60  per arrivare alla Palermo del sacco edilizio e del controllo della sanità degli anni ’70 e ’80, per concludersi dove tutto iniziò e dove si compie, con l’arresto di Bernardo Provenzano, l’ultimo dei Corleonesi, la storia iniziata nel 1948.
Diretto da: ALBERTO NEGRIN
CAST: DAVID COCO, STEFANO DIONISI, MARCELLO MAZZARELLA, EMILIO BONUCCI, FEDERICA DE COLA, GIUSEPPE LOCONSOLE, RAFFAELLA REA, VINCENT RIOTTA nel ruolo di VINTALORO, GAETANO BRUNO nel ruolo di PLACIDO RIZZOTTO, RODOLFO CORSATO nel ruolo del Gen. DALLA CHIESA e con la partecipazione di FRANCO CASTELLANO

DATI TECNICI E CONTENUTI EXTRA DVD
FORMATO VIDEO PRINCIPALE: 4/3 – COLORE
DURATA: 103’
AUDIO: Italiano
EXTRA: BACKSTAGE

 

 

Disponibili dal 20/02/2014

Sacro GRA

un film di Gianfranco Rosi
“Mentre cercavo le location del film portavo con me Le città invisibili di Calvino. Il tema del libro è il viaggio, inteso per me come relazione che unisce un luogo ai suoi abitanti, nei desideri e nella confusione che ci provoca una vita in città e che noi finiamo per fare nostra, subendola. Il libro percorre strade opposte, si lascia trascinare da una serie di stati mentali che si succedono, si accavallano. Ha una struttura complessa e il lettore la può rimontare a seconda dei suoi stati d’animo, delle circostanze della sua vita, come è successo a me. Questa guida mi è stata di stimolo nei tanti mesi di lavorazione del film, quando il vero GRA sembrava sfuggirmi, più invisibile che mai.”.
Gianfranco Rosi
SINOSSI: Il GRA (Grande Raccordo Anulare) che cinge i confini di Roma è l’anello autostradale urbano più grande d’Italia. Attorno ai suoi bordi si concentrano le vicende di un’umanità inedita, che popola uno spazio urbano inesplorato. Ci voleva la forza del cinema di Gianfranco Rosi (e la curiosità di un paesaggista come Nicolò Bassetti, ispiratore dell’idea) per partire all’avventura e far emergere dallo sfondo volti e immagini: un nobile piemontese decaduto che vive con la figlia in un appartamento di periferia, un pescatore d’anguille, un esperto botanico in cerca di un rimedio contro le larve divoratrici delle palme, un paramedico del 118, un nobile che vive in un castello usato come set di fotoromanzi, delle prostitute transessuali. Lontano dai luoghi canonici di Roma, il GRA si trasforma in collettore di storie a margine di un universo in espansione.
Il film:
– Vincitore del Leone d’Oro al Festival del Cinema di Venezia 2013
– Il caso cinematografico dell’anno
– Oltre un milione di incassi al Box Office
– 200mila spettatori
– 600 fan del film su facebook
La critica:
«Bellissimo e commovente» (La Repubblica)
«Applausi e risate a scena aperta» (Corriere della Sera)
«Sacro GRA ha stregato Venezia» (L’Espresso)
«Una bellissima sorpresa» (La Stampa)
«Un film bellissimo» (Le Monde)

DATI TECNICI E CONTENUTI EXTRA DVD
Durata film: 91 minuti
Formato video: 1,85:1 anamorfico
Audio: Italiano: Dolby Digital 5.1
Extra: Tanti futuri possibili (incontro con Renato Nicolini) (33’30”); Parla Gianfranco Rosi (6’12”); Parlano i protagonisti (3’30”); Sacro GRA al Festival di Venezia (2’00”); Trailer – fotogallery


LA FARFALLA GRANATA
REGIA: Paolo Poeti
CAST: ALESSANDRO ROJA, ALEXANDRA DINU, ROBERTO ACCORNERO, RODOLFO CORSATO, LUCA FERRANTE, PIERRE LUCAT, ANNA STANTE, ANDRETTE LO CONTE, STEFANO PARENTE, GIULIA COTUGNO, FABIO GALLI, ARCANGELO IANNACE, MAX PARODI, CATERINA VERTOVA E CON LA PARTECIPAZIONE DI  FRANCESCO PANNOFINO
SINOSSI: Anni ’60. Gli anni della minigonna, Beatles & Rolling Stones e della nella contestazione sessantottesca. Di quegli umori, di quelle emozioni è interprete Gigi Meroni, calciatore dal dribbling straordinario che sul campo da gioco volava leggero come una farfalla. Meroni portava i capelli lunghi, indossava abiti stravaganti che disegnava lui stesso e dipingeva. Il suo anticonformismo gli valse critiche feroci da parte dei benpensanti. Fu contro di lui Edmondo Fabbri, CT della nazionale, che lo tenne fuori dalla fatale partita contro la Corea, finita con l’espulsione dell’Italia dai mondiali. Parallelamente alla vicenda calcistica la travolgente storia d’amore: Gigi ama Kristiane, “la bella tra le belle” dei Luna Park che, pur ricambiando il suo amore non riesce a sottrarsi al matrimonio con un regista romano, costringendoli ad un amore clandestino…
DATI TECNICI E CONTENUTI EXTRA DVD
FORMATO VIDEO PRINCIPALE: 16/9 – COLORE
DURATA: 106’
AUDIO: Italiano
EXTRA: BACKSTAGE – GALLERIA FOTOGRAFICA

UN GIORNO DEVI ANDARE

Regia: Giorgio Diritti
Cast: Jasmine Trinca, Anne Alvaro, Pia Engleberth
Genere: Drammatico
DURATA: 107 minuti
Sinossi: Attraverso un viaggio in Amazzonia, Augusta cerca di allontanarsi dai dolori e dalle difficoltà della sua giovane vita. Sarà proprio l’incontro con questa terra e con il suo popolo a farle riscoprire la serenità perduta e a dare un nuovo senso alla sua esistenza. Dall’acclamato regista de L’uomo che verrà, l’appassionante avventura di una giovane donna alla ricerca di se stessa e della felicità, con la splendida interpretazione di Jasmine Trinca (La meglio gioventù, La stanza del figlio, Miele), vincitrice del Nastro d’argento 2013 come Migliore attrice protagonista. Il film ha inoltre fatto parte della Selezione Ufficiala del Sundance Film Festival del 2013.
DATI TECNICI E CONTENUTI EXTRA DVD
AUDIO E LINGUE: Italiano Dolby Digital 5.1
FORMATO VIDEO: Pal 16/9 2.35:1
CONTENUTI SPECIALI: Featurettes: Amazzonia, Ricerca location sul fiume Ararì, Jasmine, Forrò galleggiante, Come fare il casting di un film di Giorgio Diritti?, Il grande albero, La tempesta, Le donne, Clip musicale; Trailers

(da 01 Distribution riceviamo e volentieri pubblichiamo)